Vai al contenuto
Melius Club

Diffusori da scaffale o stand per Cambridge CXA81


Messaggi raccomandati

Inviato

Vado un po' fuori tema,  in questi giorni mi è capitata un occasione cosi ho  regalato a mia figlia un paio di diffusori a torre piccole ,  queste

http://www.vittoriofranchi.it/littletower/littletower.htm

Le ho sentite solo una volta e prima d'ora non sapevo neanche esistessero,però son niente male e si collocano in poco spazio essendo piccoline. 

 

Inviato
Il 10/6/2021 at 19:07, Nacchero ha scritto:

come suonano le ATC? Io ho bisogno di un po' di corposità.

Il medio più carnoso che ho ascoltato a casa mia ( parlo delle scm19).

Cmq con 1500 o poco più si prendono le 19 usate con un po' di pazienza.

Se vuoi sentirle io sono di Livorno, però sono libero solo di lunedì.

Inviato

@Simo ricordo che abitiamo vicini.....in questo momento sono a Piombino! 😁

Comunque vedremo. Ma devo rimanere su diffusori piccoli, soprattutto poco profondi.

Grazie mille comunque. Magari riusciremo.

Friscoetruria
Inviato

Ciao @Nacchero ti suggerisco di valutare bene le opera prima 2015. Le ho e ne sono soddisfatto. Hanno il reflex anteriore e possono essere poste anche vicino al muro frontale.  Hanno una sensibilità di 91db e questo fa molta differenza: si ascoltano bene anche a basso volume.  Il suono è completo sia in alto ma soprattutto in basso.  Scendono veramente  bene. La maggiore qualità che rilevo è  la capacità di creare un soundstage molto ampio.  Sembra che suoni tutta la parete frontale.  Gli alti sono completi e non aspri. Penso che potresti pilotarle senza problemi.  A scanso di equivoci le mie non sono in vendita.  In sintesi complete e soddisfacenti. Purtroppo sono lontano, Roma, altrimenti ti avrei invitato a sentirle da me.

Franco

 

Inviato

@Friscoetruria grazie. In effetti un po' mi stuzzicano. E il prezzo a cui le ho trovate le rende appetibili. Per l'amplificazione non credo di aver problemi.

In effetti poterle ascoltare, magari a confronto con le mie sarebbe ottimo.

Il fatto è che, ad esempio, gli ascolti che ho fatto ultimamente a negozio non hanno mai visto le mie a confronto, anche se in passato le avevo ascoltate lì e comunque ho bene in mente come suonano, son mie.....😃

La cosa di cui son rimasto "sconvolto" è quando dopo aver ascoltato Totem, Martin Logan, B&W e Rogers, il negoziante collegò le Lumina 1....... sembravano rotte. Magari se le avessi ascoltate per prime avrei detto che erano belle. 

Per le Opera vediamo..... potrei pure rischiare. A fine mese sapremo la strada che ho preso. 😎

@goldrake744 per me nessun problema. 

Inviato
21 ore fa, Nacchero ha scritto:

Ma devo rimanere su diffusori piccoli

perché sono grandi le atc scm19??

Inviato
50 minuti fa, Nacchero ha scritto:

... potrei pure rischiare

Non lo fare! Prova a confrontarle direttamente. Nel mio impianto vanno nettamente meglio le Concept 20. Messe al posto delle Opera per curiosità, a rientrare nell'imballo sono state le Opera Prima 2015...

  • Thanks 1
Inviato

@davenrk si, lo sono per il mio spazio, considerando tutte le variabili del caso. 

Come profondità sarebbero perfette le 7/11, le Totem o le Rogers/Harbeth (ma queste sono fuori lista). Già le Opera e le Martin Logan sono al limite, così come le mie. 

Tutto questo perché la maggior parte del tempo stanno poggiate sul mobile (non so se hai visto la foto della mia parte) a filo libreria sul davanti per correre meno rischi. E quando ho possibilità di un po' di tempo seduto le tiro un po' in avanti.

Inviato

@audiomax ti volevo mettere un cuoricino, ma non c'è fra le reazioni. 😃

Ne abbiamo parlato ed è il dubbio che mi porto dietro. Devo dire però che appena ho fatto gli ascolti con Mirco, dalle Motion in su mi si sono spalancati gli occhi. Probabilmente le Totem riesco a provarle a casa e fare un confronto.

Pensi che non riuscirei a rivenderle facilmente se non mi piacessero? 

Max, ti aspettavo con un intervento nel thread sull'importanza delle buone amplificazioni......😃

Un'altra offerta che potrebbe essere interessante è una coppia di Scm7 versione precedente, appartenuta ad un noto amico forumer. Sono al tempio a Catania, magari provo a sentire quanto chiedono. Forse siamo più bassi.......

Inviato
49 minuti fa, Nacchero ha scritto:

si, lo sono per il mio spazio, considerando tutte le variabili del caso. 

ma se sono dei bookshelf molto piccoli...quanto sono più piccole le altre?

 

Inviato
35 minuti fa, Nacchero ha scritto:

Motion in su mi si sono spalancati

Le Motion fanno questo effetto, forse merito del tweeter. Colpiscono subito, tutto appare più definito, trasparente. Bisogna vedere nel tempo se dura, se non diventino un pò "affaticanti".

Per le Opera non ho idea se siano facilmente rinvenibili, le mie sono ancora in soffitta, prima di cederle vorrei provarle con un Simply Italy, esteticamente mi piacciono molto...

Inviato

@davenrk sono anche larghi per me. Gli altri son piccoli, ma come detto mi interessa principalmente la profondità.

@audiomax giusto, anche se non mi sono sembrati così aperti da infastidire. Magari le ho sentite col Cambridge che è un po' più scuretto. Io rimango però dell'idea che le Totem son quelle che preferisco. Le ATC mai sentite.

Inviato

Mi sembra che la tua stanza non sia piccola, non starei su diffusori troppo piccoli a costo di doverli spostare ogni volta. 

Valuta anche Spendor, una coppia di SA1, a trovarla, è un bookshelf di riferimento 

Inviato

@davenrk la stanza è grande. In altre circostanze avrei già piazzati due o torri o almeno degli stand. Ma per adesso devo accontentarmi di questa situazione che non rende al massimo. Tanto volumi da riempire tutto non li raggiungo. Più che casse grandi mi servirebbe una stanza piccola. 😃

Inviato
3 ore fa, davenrk ha scritto:

perché sono grandi le atc scm19??

Come diffusore da stand un bel po'

Inviato

@Cano per i miei spazi e supporti ancora di più. 

 

Devo dire che questo ampli mi fa andare i diffusori molto meglio. Stamattina, approfittando dell'assenza dei vicini, ho spinto un po' più del solito e porca miseria che roba!!! A differenza del pur ottimo Cambridge all'alzare del volume rimaneva tutto sotto controllo e il suono non si induriva come prima. Inoltre si iniziava ad avvertire il senso di tridimensionalità, nonostante il posizionamento. I diffusori iniziavano a sparire. Ad un certo punto mi son ricordato che sopra vivono i suoceri e non sono arrivato al massimo, ma ce n'era ancora. Un posizionamento ottimale e qualche mq in meno e sarei a posto.

C'entra poco col tema principale, ma capisco bene che in situazione ottimale potrei andare avanti ancora molto con le Concept. Potrebbe aver ragione l'amico @Gici HVcon la teoria del subwoofer, ma sempre per lo stesso motivo, non avrei possibilità di inserirlo in ambiente.

Vi domando dunque, un diffusore che suona "più grande" come mi son sembrate le Sky, potrebbe sopperire si limiti dell'ambiente descritti sopra?

Chiaro che tutto al suo posto sarebbe meglio, ma io devo stare così. 🙂

Inviato

@Nacchero lascia perdere il sub, fanno solo casino 

Tra le concept 20 e una atc, ma anche una totem, c'è un abisso 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...