massimo57 Inviato 9 Gennaio 2022 Inviato 9 Gennaio 2022 Buongiorno a tutti e buon anno nuovo. Mi son regalato un paio di Klipsch Cornwall III che per ora piloto con un Audio Analogue Puccini SE Remote Control. Vorrei però accoppiarci un'amplificazione migliore e ho la possibilità di prendere un finale Nakamichi 630 al quale dovrei accoppiare o il sinto-pre 630 o il pre 610 Quale dei due pre consigliereste? Cosa ne pensate del tutto? Grazie.
scroodge Inviato 9 Gennaio 2022 Inviato 9 Gennaio 2022 Perdona il mio intervento, io prenderei il sinto pre solo perché con quel rotellone lo trovo bellissimo e da giovane ci sbavavo assai!! Il finale intedevi il 620 vero?
massimo57 Inviato 10 Gennaio 2022 Autore Inviato 10 Gennaio 2022 @scroodge certo... Il 620. Se la qualità audio è la stessa ti do ragione. A questo punto... ...tra 630 e 610 la qualità è la stessa?
aldina Inviato 10 Gennaio 2022 Inviato 10 Gennaio 2022 Non partecipo quasi più alle discussioni e ho visto solo oggi; ritengo che questo theread avrebbe ottenuto più riscontri se postio nella giusta sezione "vintage" data l'età dei componenti. La mia esperienza è legata ad aver regalato 18 anni fa alla mia compagna il trio 600+630+620 a pilotare delle modeste ma oneste torrette Jamo in una normale stanza 5x6 piuttosto piena come arredamento. Il suono è esteso e gradevole, elettroniche costruite con capacità di ingegnerizzazzione del piacevole design. Scelsi il 630 dato che "la fortunata" ascolta molta radio RAI5 classica che qui a Torino trasmette da molto vicino. A favore del 630 anche il raro controllo di loudness variabile, che nel caso specifico ho trovato utile. Il 610 ha una versatilità notevole legata alla possibilità di fare copie su 3 sezioni monitor; ha gli ingressi microfono, assai infrequenti, con la caratteristica di fare mix e addirittura di variare la fase del segnale in ingresso dei mircorfoni; inoltre ha una sezione di calibrazione con segnali test su 3 frequenze. Aggiungi i VU-meter e di fatto hai più un preampli di stampo professionale che audiophile. Affidabilità ottima tenuto conto che li avevo comprati used su ebay... in quasi 20 anni mi si è solo bruciata la lampadina principale di illuminazione sul 630, prontamente sostituita e guarda caso da qualche giorno il 620 fa le bizze con un po' di ronzio e di distorsione; lo porterò in un centro e temo ci sia da fare un ricappaggio completo. La mia unità è un prima serie quindi credo prodotta all'inizio del 1977... difficile pretendere di più. Ah tieni conto che a leggere in rete il 620 non gradisce molto speaker a bassa impedenza e modulo impegnativo; meglio rimanere con roba facile da pilotare. ciao Marco 2
massimo57 Inviato 11 Gennaio 2022 Autore Inviato 11 Gennaio 2022 @aldina grazie per l'esteso commento. Hai notato differenze tra il preamplificatore e il sintopreampli?
aldina Inviato 14 Gennaio 2022 Inviato 14 Gennaio 2022 Il 11/1/2022 at 16:30, massimo57 ha scritto: grazie per l'esteso commento. Hai notato differenze tra il preamplificatore e il sintopreampli? Non lo so, le mie esperienze sono in catene diverse
Membro_0024 Inviato 14 Gennaio 2022 Inviato 14 Gennaio 2022 Il 9/1/2022 at 16:07, massimo57 ha scritto: Mi son regalato un paio di Klipsch Cornwall III ottimo regalo 😉 non vorrei confonderti le idee ma non hai pensato ad un valvolare per le Cornwall?
groove Inviato 15 Gennaio 2022 Inviato 15 Gennaio 2022 Pur essendo elettroniche stupende e quasi di culto sarei molto cauto ad accoppiarle alle Cornwall. Come tutte le heritage sono piuttosto esigenti rispetto alla amplificazione. Generalizzando, ampli molto potenti e "correntosi" non sono l'accoppiamento migliore. Un ascolto preventivo sarebbe consigliabile. Con un Nachamichi ia2 le mie Fortè erano assolutamente inascoltabili, ma stiamo parlando di amplificatori molto diversi nonostante siano dello stesso marchio.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora