Vai al contenuto
Melius Club

I diffusori vintage più belli, almeno secondo voi


Messaggi raccomandati

Membro_0008
Inviato

@Bruce Wayne Con le AR 9 avevo una stanza piccola e usavo prima Spec 1 e 2 Pioneer e poi finali mono A&E dca 150 M che avevano 150 watt ed in una stanza piccola erano più' che sufficienti

Inviato

@Gici HV le ho ascoltate solo una volta per poi prendere le sorelle A7. A mio parere se ti piace il suono aperto, diretto, dinamico, caricato a tromba sono fantastiche. Io venivo da casse molto diverse e quando ho approcciato a diffusori ad alta efficenza a tromba come le Altec è stato amore a primo suono, almeno per ora, ma ovviamente vanno provate sia per la questione prezzo ma anche per la tipologia di realizzazione che offrono.

Inviato

@Bufa Avevo letto che sono carenti agli estremi banda..🤔

Inviato
Adesso, Gici HV ha scritto:

Avevo letto che sono carenti agli estremi banda..

è la critica maggiore che viene fatta a questi diffusori, non vorrei andare fuori OT, sulla sezione vintage ho espresso le mie sensazioni a riguardo sulle A7 puoi leggerele li, poi se ne può parlare😊

  • Thanks 1
Inviato
16 ore fa, Bruce Wayne ha scritto:

Non conosco le AR9, ma i dati di targa fanno supporre un diffusore ostico da pilotare: 4 ohm e 87 db. Insomma, qua serve corrente, scordati le valvole. Bi-amp già da allora, ed era il 1978!

No, le AR9 non sono ostiche e si pilotano benissimo anche con i valvolari. Dalla prova di Stereoplay:

 

AR9.jpg

  • Thanks 1
Inviato

@Bazza Se questa estate sto cappero di covid ci lascia in pace e ti fai un giretto in versilia... 

IMG_20210408_165329.thumb.jpg.3e9b65aa53db9b0130f21bd00e0e494c.jpg

PS

magari avrò anche rimesso la plastica originale e levato l'accrocco con il pongo giallo (non avevo altro al momento in casa😁

Bruce Wayne
Inviato
2 ore fa, qzndq3 ha scritto:

No, le AR9 non sono ostiche e si pilotano benissimo anche con i valvolari. Dalla prova di Stereoplay:

 

sorprendente: Stereoplay contraddice perfino Davide Sbisà. Evidentemente impedenza e sensibilità non sono sufficienti a definire un carico più o meno ostico. 

Inviato
18 minuti fa, Bruce Wayne ha scritto:

Davide Sbisà.

Sì vabbè... 

18 minuti fa, Bruce Wayne ha scritto:

Evidentemente impedenza e sensibilità non sono sufficienti a definire un carico più o meno ostico. 

Tu stai facendo riferimento ai dati di targa, ma l'impedenza non è costante su tutto lo spettro audio ed è composta da modulo e fase. Se guardi i grafici vedrai che il valore minimo non scende mai sotto i 4ohm e le rotazioni di fase sono contenute là dove c'è più contenuto energetico.

Per assurdo pur avendo woofer più piccoli ed essendo senza rete di compensazione in gamma bassa, la mie AR90 sono lievemente meno facili, nonostante ciò suonano bene con un valvolare da 40W in 38mq. Ovviamente non a pressioni da concerto rock davanti al palco.

 

Inoltre l'efficienza non dice nulla di quanto sia ostico un diffusore, indica quanto forte suonerà a parità di potenza applicata.

Inviato

@Bruce Wayne

53 minuti fa, Bruce Wayne ha scritto:

Stereoplay contraddice perfino Davide Sbisà. Evidentemente impedenza e sensibilità non sono sufficienti a definire un carico più o meno ostico. 

Davide è una splendida persona e un grande commerciante.  Ma quando parla di hifi..... mi son messo un po di video come sottofondo per fare quattro risate.  Le cose le sa benissimo ma quando le spiega non e proprio il suo.  Ha drlle opinioni a dir poco contraddittorie.  I grafici di risposta rispetto a impedenza dinstereoplay invece mi dicono dei fatti.  Che la ar in questione ha un carico piuttosto semplice anche se un’efficienza bassina.  Vai a vederti unmpo di grafici delle Apogee o di altre casse veramente tormentate e ne riparliamo.  Le Ar erano considerate “difficili” quando c’erano SOLO valvolari o qualche transistor incapacebdi erogare qualsivoglia corrente.  Avendo una efficienza in media di 10-12 db (quundi twntissimi allora) meno delle concorrenti quali Klipsch, Altec, Elecrovoice etc, erano considerate durissime.  Mio nonno le pilotava prima col fisher, poi col dynaco e poi coi mac mc75, che le pompavano a dovere.  Era un appassionato di Ar.  Passato au

mac a transistor da 150w con le ar10, si era dopo poco ricomprato i vecchi mc75 valvolari perché andqvno infinitamente meglio.  Con le AR.  

  • Thanks 1
Bruce Wayne
Inviato
44 minuti fa, qzndq3 ha scritto:

Se guardi i grafici vedrai che il valore minimo non scende mai sotto i 4ohm e le rotazioni di fase sono contenute là dove c'è più contenuto energetico

 

Mi è chiaro. Non disponevo, prima di oggi, del grafico del modulo di impedenza delleAR9. Ho supposto sulla base dei dati di targa. Ho cercato in rete e ho trovato una videorecensione di Sbisà che conferma in pieno la mia ipotesi iniziale. A differenza di me, uno come lui ha la possibilità di provare le AR9 con un ventaglio di ampli, ragion per cui tendo a fidarmi di uno come lui.

Bruce Wayne
Inviato
20 minuti fa, Stel1963 ha scritto:

I grafici di risposta rispetto a impedenza dinstereoplay invece mi dicono dei fatti.  Che la ar in questione ha un carico piuttosto semplice anche se un’efficienza bassina.  Vai a vederti unmpo di grafici delle Apogee o di altre casse veramente tormentate e ne riparliamo

 

Ad averceli. Un po' come l'erogazione di un 4 cilindri motociclistico: il dato della potenza massima nudo e crudo va completato con le curve di erogazione potenza e coppia per darci un'idea precisa del carattere di quel motore. Non dispongo di riviste audio storiche: il forum è importante soprattutto per questo.

Inviato
1 ora fa, Stel1963 ha scritto:

Davide è una splendida persona e un grande commerciante.

 

1 ora fa, Stel1963 ha scritto:

ma quando le spiega non e proprio il suo

Ho conversato con lui un paio di volte credo dieci o quindici anni fa, se i miei due neuroni funzionanti mi aiutano ancora, mi sembra mi avesse detto che ha una formazione di base da tecnico meccanico.

Inviato
1 ora fa, Stel1963 ha scritto:

Apogee

Mi hai fatto venire in mente le Scintilla (1ohm 83-84 dB/1W/1m) che ho visto amplificare con i grossi Krell, Classè DR3 VHC e "mostri" simili.

Inviato
1 ora fa, qzndq3 ha scritto:

hai fatto venire in mente le Scintilla (1ohm 83-84 dB/1W/1m) che ho visto amplificare con i grossi Krell, Classè DR3 VHC e "mostri" simili.

Le ricordo bene. Vendetti le duetta per loro, mi svenai.... e poi rimpiansi di aver venduto le duetta.  Cercai di farle suonare con elettroniche adatte, ma quando misi insieme finali adatti a farle suonare, comincio a saltare la corrente di casa.  Il contatore non reggeva!!! Parlai col proprietario dell’alloggio che mi escluse in modo drastico e unmpo violento che avrebbe sopportato altro da me, che era stufo e che mi avrebbe “buttato fuori” in quanto  l’appartamento era da usarsi come abitazione e non come sala concerti!  Desistetti, le vendetti e comincia a cercare un paio di duetta usate (mi piacevano e minpoacerebbero ancora adesso... meravigliose casse!!!) ma poi il (la, in realtà) padrone di casa mi cacciò comunque. 
Ecco dunque come un modulo di impedenza difficile può lasciarti per strada, senza tetto e senza una lira!😂😂😂😂😂😂😂 (... adrsso ci rido sopra.... all’epoca dei fatti NO!!!)

  • Melius 1
  • Haha 1
skillatohifi
Inviato

In gioventù ho avuto sia le Allison One, che diversi JBL control monitor, e le Yamaha 1000, questi ultimi

li ricordo molto bene.. erano diffusori pazzeschi quando li spemevo con il mio Sansui 919 il loro suono assumeva una immanenza live incredibile, i Deep Purple erano li con me in tavernetta 

Paura!!, 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...