Vai al contenuto
Melius Club

Consigli per scelta amplificatore decente sotto 500€


Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao, ho un Audiolab 8000A che suona benissimo ma ahimè ha un problema, il trasformatore toroidale ronza e dato che lo tengo sul tavolo davanti a me, ascoltando musica principalmente da pc, mi da molta noia soprattutto ascoltando musica easylistening o a basso volume.

 

Cosa mi consigliereste per rimanere in tema. E' possibile trovare qualcosa di qualità con DAC integrato e con un ottimo design minimal nero? (va bene anche e soprattutto senza telecomando...aborro)


Grazie mille 

P.S: Ho diffusori KEF Q150

Inviato

In quella fascia di prezzo ho avuto un Onkyo a-9050.

Dalla forma sobria ed essenziale, mi sorprese molto per la qualita’ sonica, lineare e raffinato, ben oltre di quanto il costo per portarselo a casa, nuovo, potrebbe lasciar presagire.

Te lo consiglio vivamente, pero’ non ricordo se ha il dac integrato.

Inviato
1 ora fa, Freedrome ha scritto:

suona benissimo ma ahimè ha un problema, il trasformatore toroidale ronz

Se suona benissimo proverei a farlo sistemare. Ma vibra il toro o si sente ronzio dalle casse?

Inviato

Ciao.

Anch'io sono entrato nel mondo Audiolab con un 8000A (acquistato usato per 300€ per sostituire un vecchio Onkyo A-8015 del 1983), che funziona benissimo nell'impianto "secondario" (casa delle vacanze) con una coppia di Epos ES12 per amplificare una testina Audio-Technica AT-F7 MC e uno streamer Audiolab 6000N Play-Fi.

Per l'impianto principale (casa della settimana lavorativa) ho acquistato un Audiolab 6000A, di cui uso gli ingessi digitali (due coassiali e due ottici) per amplificare un Audiolab 6000CD (su TOSlink), un bridge Allo DigiOne (su coassiale), un televisore Sony (su TOSlink) e un lettore Sony di DVD (su coassiale). Ho collegato due diffusori Spendor SP-1.

L'ingresso MM del 6000A non ho ancora avuto bisogno di usarlo (amo il suono MC, così tengo in servizio l'8000A per l'ingresso MC integrato, che mi soddisfa).

Il 6000A -- come pure l'8000A -- dispone di un'uscita preamplificata, così in entrambi gli impianti le frequenze gravi sono rinforzate (forse in futuro multiamplificate interponendo un crossover elettronico, ma finora non ne sento il bisogno) da subwoofer amplificati (io amo visceralmente i suoni gravi).

Mi interesso di hi-fi da quarant'anni, e due amplificatori integrati versatili come l'8000 e il 6000 -- considerando poi la capacità di erogazione di corrente, l'affidabilità (il mio 8000 è davvero ancora perfetto!), la serietà costruttiva e dell'immagine sonora ricostruita, uniti al prezzo d'acquisto davvero conveniente considerando tutti i parametri elencati -- non li avevo mai incontrati.

Sono molto soddisfatto del DAC interno del 6000, dove potrai scegliere tra tre filtri diversi.

Te lo consiglio molto; e se vorrai risparmiare, ho notato già diverse offerte del 6000A sul mercato dell'usato (nuovo circa 750€, usato circa 500€).

Buona ricerca!

Inviato

 

Pensi che non si possa risolvere il problema del ronzio?

Io resterei ancora in casa Audiolab😃

Inviato

Cambridge Audio cxa60 o meglio cxa80 usati forse rientrano nel budget e rispecchiano abbastanza le tue richieste.

Ci sarebbe anche il rega brio R, ma non ha il DAC.

Inviato

@samana hai capito tutto, in fatti sto puntando il Onkyo A-9150-B nero! Grazie della conferma che è un buon ampli.

@password ho provato a sistemarlo ma il tecnico ha fatto un discreto casino l'ultima volta... Il ronzio è dato dalle vibrazioni delle spire del toroidale...andrebbe cambiato trovando uno uguale uguale che vuol dire trovare un pezzo ricambio preso da un'altro Audiolab 8000A. Ho fatto una grande ricerca ma non esiste uno perfettamente adatto alle sue caratteristiche dato che questi toroidali venivano realizzati ad hoc per l'Audiolab negliu anni 90... ho perso le speranze.

@Loup_coup  grazie, si ho visto anch'io il 6000A ma il prezzo è decisamente troppo per le mie tasche... 😪@Summerandsun ehehe, ho visto che il CXA80 va sui 700 e passa...troppissimo. grazie della dritta comunque.

Inviato

Showdown quindi, qualcuno mi farebbe una bestlist? Quale sta in cima alla lista?
Marantz PM6007

Onkyo A-9150-B

Denon PMA-600NE

Pioneer A-40AE

Inviato

@Freedrome le kef q150 hanno un modulo d"impedenza che scende sotto i canonici 4ohm (3,7 su frequenze costantemente sollecitate) che complica non poco la scelta dell'ampli secondo me. molti commerciali citati (probabilmente anche il tuo) fan fatica . hai mica la possibilità di provar il tuo con un diffusore più facile x vedere se vibra ugualmente? fosse che continui di mio ti direi di cambiar pure i diffusori.

con l'onkyo i qacoustic trovan la loro accoppiata ideale

Inviato
1 minuto fa, Freedrome ha scritto:

Marantz PM6007

Onkyo A-9150-B

Denon PMA-600NE

Pioneer A-40AE

ecco con le kef forse il denon ( ma forse) ma non ci quaglia come sonorità secondo me

Inviato

La qualità costruttiva degli Onkyo non è al livello degli Audiolab; non lo era 40 anni fa (A-8015) e non lo è oggi (A-9150). Guardo le fotografie dell'interno dell'Onkyo A-9150 e non vedo grande differenza rispetto all'8015 che ho avuto personalmente. Nemmeno oggi il trasformatore è un toroidale.

Per esperienza personale il punto debole di questi apparecchi è la componentistica -- persino i pezzi d'interfaccia macchina-uomo: i selettori d'ingresso, i potenziometri, persino i connettori dei cavi altoparlante! Stendiamo un velo pietoso, va là.

Già quarant'anni fa la differenza tra i giapponesi e gli inglesi era data dalla diversa ingegnerizzazione e dalla diversa qualità della componentistica; a occhio la situazione non mi sembra molto cambiata.

Onkyo A-9150 inside C.jpg

Onkyo A-8015 inside.jpg

Inviato

Io sto per acquistare il Rega IO- 459 euro su Amazon, completerà un mini impianto così composto: Qobuz, mac mini late 2012, topping e30, casse indiana line 262. Inglese, piccolo, non troppo potente (conto sulla sensibilità dei diffusori), senza dac (ma con uno stadio phono che non utilizzerò mai), con il telecomando e un jack per le mie Sennheiser 599. Mi dà fiducia vederne l'interno, il lignaggio del costruttore. Devo solo spostare uina quintalata di libri per trovargli un po' di spazio. Mi spiace che non rispetti le tue specifiche, altrimenti ti dicevo di aspettare un paio di settimane per raccontarti l'impressione che mi ha fatto.

Inviato

Su ASR il Rega IO non ha fatto una gran bella figura.

  • Melius 1
Inviato
18 minuti fa, Loup_coup ha scritto:

Nemmeno oggi il trasformatore è un toroidale

Non è che un toroidale sia sinonimo di qualità, anzi spesso i toroidi spesso ronzano come infatti quello del nostro amico .

Inviato

@Loup_coup Cavolini di Bruxelles, questa analisi non l’avevo letta: praticamente lo distrugge! Grazie, ne terrò conto!

Inviato

@lukache come impatta questa impedenza, scusami, non sono molto ferrato sulla materia...

Perfetto, ora siamo punto e a capo.... Ma uno meglio del mio Audiolab del 1995 ci sarà a meno di 500 euro!!! E' davvero cosi difficile in questa fascia di prezzo?

Inviato
2 ore fa, Freedrome ha scritto:

CXA80 va sui 700 e passa...troppissimo

Prova con il cxa 60 ne avevo visti sotto i 500. L'ho ascoltato con le Kef (non le tue) e la timbrica era davvero bella.

Non saprei fare confronti con gli altri ampli che hai elencato

Inviato

@Freedrome impatta che il diffusore chiede corrente ex suonare determinate frequenze e l'ampli non riesce ad erogarla o fa fatica e si "scompensa" pian pianino (o in certi casi drastici velocemente) deteriorando il diffusore e se stesso.

per questo ti consiglio un diffusore piu semplice. kef e b&w (altro esempio) non lo sono quasi mai.

ampli bensonanti ce ne sono, magari non con il dettaglio del tuo ma con diffusori giusti molti van alla grande.

il camcridge axa35 suona alla grande per il suo prezzo.

per mia figlia credo prenderò lo yamaha rn303d che ha pure lo streamer ed jna bellissima app proprietaria di gestione (sui430€)...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...