Freedrome Inviato 13 Gennaio 2022 Autore Inviato 13 Gennaio 2022 @magoturi grazie dei dettagli sul toroidale, promette benissimo anche se il design non è molto nelle mie corde minimal... ma è una pura questione estetica. @Gici HV l'ultimo, e faceva il tecnico deidicato Audiolab e Cambridge Audio mi ha detto esplicitamente che non consiglierebbe più l'8000A per ovvie questioni di surriscaldamento e quindi usura del PCB.
Amministratori cactus_atomo Inviato 13 Gennaio 2022 Amministratori Inviato 13 Gennaio 2022 @Freedrome perchè dici impedenza tormentata per le tue kef? sono un due vie impedenza dichiarata 0 ohm, minima 3,7 ohm, un carico non particolarmente ostico. tanti anni fa presi per mia nipote le kef q15, molto simili alle q150, e non mi parevano difficili da pilotare, ci riusciva pure l cambridge a1
FedeZappa Inviato 13 Gennaio 2022 Inviato 13 Gennaio 2022 8 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: 0 ohm un carico non particolarmente ostico 😂
Amministratori cactus_atomo Inviato 13 Gennaio 2022 Amministratori Inviato 13 Gennaio 2022 @FedeZappa ops 8
FedeZappa Inviato 13 Gennaio 2022 Inviato 13 Gennaio 2022 @cactus_atomo forse la tua tastiera ha bisogno di un recap 😂
Loup_coup Inviato 13 Gennaio 2022 Inviato 13 Gennaio 2022 @toolx Intendevo solamente relativizzare l'affidabilità delle recensioni di What Hi-Fi.
Loup_coup Inviato 13 Gennaio 2022 Inviato 13 Gennaio 2022 @Freedrome L'8000A non surriscalda affatto. E' così ben progettato che la feritoia superiore di aerazione è posta solo esattamente sopra il dissipatore, così da evitare il deposito di polvere nel resto dell'interno.
Loup_coup Inviato 13 Gennaio 2022 Inviato 13 Gennaio 2022 Da Sbisà, a Carpi (MO) si trovano spesso ottime offerte. E' un sito da tenere d'occhio poiché regolarmente mette in vendita a prezzo (commercialmente) sensato e interessante apparecchi che il proprietario/utente (es. su Subito.it) altrimenti mette in vendita al prezzo "psicologico" ("Ma io quarant'anni fa l'ho pagato X", "Ma così ci perdo troppo", "Ma è ancora un apparecchio ottimo" e così via).
Loup_coup Inviato 13 Gennaio 2022 Inviato 13 Gennaio 2022 Vedo che in questo momento a Parma è in vendita una bellissima accoppiata Audiolab 8000C+8000P (pre + finale) per 390€! Corri a prenderlo!
Freedrome Inviato 13 Gennaio 2022 Autore Inviato 13 Gennaio 2022 @cactus_atomo la questione dell'impedenza problematica delle KEF Q150 è stata sollevata da @lukache ma non vorrei diventasse una questione di opinioni, sai com'è... Se poi uno è andato con un impedenzometro ad misurare esattamente come si comportano le KEF Q150 in relazione all'Audiolab 8000A e ha riscontrato incompatibilità allora sto zitto... Poi cosa vuol dire difficili da pilotare? In che senso? L'Audiolab va alla grande con le KEF, il problema è il ronzio del toroidale... @Loup_coup col cavolo, ho visto una decina in vendita prima di fare il mio acquisto e 9 su 10 presentavano un PCB marrone invece che verde, nell'area centrale. Il tecnico esperto Audiolab appunto, prima di portarlo a revisionarlo, prima cosa mi ha chiesto una foto interna perché già sapeva della problematica e me lo ha confermato. Del resto basta leggere un po nei forum in inglese...tutti ne parlano. Addirittura c'è gente che fa degli hack montando heatsink di lato e sopra...Ma poi credimi, durante l'estate è BOLLENTE se ci metti la mano sopra. La mia gatta ama dormirci su...😼 Ben progettato e tutto ma il problema del surriscaldamento non è mai stato risolto, vero tallone d'achille dell'Audiolab 8000A che col tempo lo consuma. In fatti lui faceva questo discorso, non comprerebbe mai un Audiolab ora perché di sicuro il PCB non sarà in stato buono da farlo durare ancora per anni. Ah, grazie della dritta dell 8000C ma ora preferirei investire in un ampli nuovo... ma quello sembra un'affare.
Loup_coup Inviato 13 Gennaio 2022 Inviato 13 Gennaio 2022 @Freedrome Ti ringrazio dell'informazione sul surriscaldamento: il mio non ha questo problema. Che dipenda dalla serie/lotto di produzione? Andrò stasera a guardare il numero di serie del mio. Per curiosità, magari lo smonto e fotografo l'interno. Magari ho avuto fortuna.
Freedrome Inviato 13 Gennaio 2022 Autore Inviato 13 Gennaio 2022 Il mio è quello con la B (207B88566), (li chiamano MKII) dovrebbe essere quello che suona meglio, è quello prima della versione con l'isolamento doppio. Ho parlato anche con un tecnico inglese Audiolab inglese trovato su eBay che mi ha dato conferma dell'anno di produzione della serie 1993-95. L'area che interessa il deteriorarsi del PCB è quella cerchiata in rosso e come vedi dal dettaglio gli attacchi dei componenti al pcb sono marroni... ma alla fine non è messo malissimo. In alcuni quell'area si presenta proprio marrone e non più verde.
password Inviato 13 Gennaio 2022 Inviato 13 Gennaio 2022 1 ora fa, Loup_coup ha scritto: in questo momento a Parma è in vendita una bellissima accoppiata Audiolab 8000C+8000P (pre + finale) per 390€! Corri a prenderlo! L'ho visto anch'io, però mi sembra troppo conveniente, non vorrei fosse una trappoletta.
Tronio Inviato 13 Gennaio 2022 Inviato 13 Gennaio 2022 7 minuti fa, password ha scritto: mi sembra troppo conveniente, non vorrei fosse una trappoletta Forse no: ha ottimi feedback e parecchi annunci all'attivo...
password Inviato 13 Gennaio 2022 Inviato 13 Gennaio 2022 @Freedrome Comunque non sai i valori dei secondari del trafo? Se non né trovi uno uguale eventualmente né puoi fare avvolgere uno da qualche ditta che fa trasformatori rispettando anche le dimensioni.
password Inviato 13 Gennaio 2022 Inviato 13 Gennaio 2022 1 minuto fa, Tronio ha scritto: Forse no: ha ottimi feedback e parecchi annunci all'attivo Non mi tentare.😅
Loup_coup Inviato 13 Gennaio 2022 Inviato 13 Gennaio 2022 @password Sono pur sempre apparecchi di trent'anni fa. Può anche essere un venditore intelligente, semplicemente interessato a vendere velocemente. Magari ha bisogno di soldi e vuole realizzare. L'unica è andare lì chiedendo un ascolto. L'anno scorso avevo visto la coppia in vendita a 650€ e avrei speso anche quella cifra lì; purtroppo a me non serve (più). Bisogna anche considerare che le amplificazioni in classe D stanno ormai raggiungendo la maturità -- a prezzi estremamente competitivi rispetto alla classe AB. Ho visto la coppia in vendita recentemente a 700€ nella versione Camtech a Verona, e a 900€ come Audiolab in Sicilia; mi sembrano prezzi decisamente fuori della realtà, e se l'argomentazione fosse "Ma tanto poi su Subito bisogna contrattare, lo sanno tutti", io risponderei "Per quella richiesta lì, non faccio neanche la fatica di contattarti con un'offerta". La mia filosofia è: "Dimmi il prezzo finale, così non perdo tempo."
captainsensible Inviato 13 Gennaio 2022 Inviato 13 Gennaio 2022 Se non vuoi trasformatori ronzanti devi rivolgerti ad apparecchi che non hanno alimentazioni tradizionali, ma switching. Altrimenti sei sempre a rischio di ronzio. CS
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora