Vai al contenuto
Melius Club

Consiglio ampli Accuphase, finale o integrato di qualità


Messaggi raccomandati

Inviato

@cactus_atomo  Grazie Enrico. Conosco i  vantaggi e i limiti della classe A avendo un piccolo Sugden a casa mia.  Tu tra un ampli di casa Accuphase in classe A e uno in classe AB , dovendo pilotare  solo minidiffusori,  tu che sceglieresti?  Ciao, grazie .

gianni

Inviato

@giannisegala il 260 ne ha la metà.  I mosfet nel 270, sono messi al posto dei relè di protezione. I mosfet sono più veloci,  permettono di essere tatati più in alto, quindi permettono il passaggio di correnti più alte, per un determinato tempo, hanno meno resistenza interna, quindi migliorano il fattore di smorzamento.

Anche il circuito di controreazione è stato completamente rifatto sul 270.

In pratica, 

la parte di potenza, del 270 è proprio diversa da quella del 260, anche se alla vista non sembra. 

Inviato

@Ggr  Dunque il  fattore di smorzamento del 260 arriva a 200? Giusto? Comunque mi sembra che molti costruttori usino ancora i relè, o sbaglio? Oltre ai vantaggi ci saranno pure svantaggi con i  mosfet?   Facendo delle comparazioni si potrebbe dire che il 270 somigli più a un 280  che non al 260,  dico bene?  Grazie  per le informazioni. Ciao a presto.

gianni

 

Inviato

No. I mosfet sono una bella finezza tecnica. Sono decisamente migliori del contatto di un relè e sono più reattivi. 

Quanto ai modelli, dici bene. La vera svolta c'è stata dal 260 al 270. Invece tra il 270 e il 280, parliamo di affinamenti. 

Inviato

@giannisegala

Buongiorno Gianni, il df del 260 è pari a 200, esattamente la metà del 270 ed il 60% in meno rispetto al 280.
Le differenze sono state esaurientemente illustrate da @Ggr, io aggiungo soltanto che il 260 è uscito nel 2012, mentre il 270 è stato presentato nel 2016, qualora tu volessi valutare apparecchi usati.

E' cambiata la capacità di pilotaggio, ampliando il novero dei diffusori abbinabili.

 

Inviato

Salve mia esperienza personale in passato ho avuto diversi accuphase due sorgenti digitale un 55 un 67 e un 530 in classe a. Per mia esperienza e sensibilità nel ascoltare ti posso dire con certezza che gli accuphase in classe a meritano cinque stelle in classe ab secondo me tre stelle e mezzo ossia niente di eclatante .Ti dico questo perché ho avuto la fortuna di tanti . Certamente marchio affidabile belli ma a parità di prezzo preferisco altro sempre parlando dei ab.Discorso cambio parecchio coi classe a anno una setosita un garbo una dolcezza che pochi possono vantare e così era il mio 530.Invece posso tranquillamente mettere nell’Olimpo le sorgenti digitale all’epoca col 55 un concentra e le 5/12 era un impiantino da godere 

Inviato

Ragazzi parliamoci chiaro se vuoi ascoltare accuphase bene devi andare su classe a.in ab non è che ascolti mae ma perdi quella poesia quel fascino quella classe che ha fatto innamorare il mondo intero con accuphase poi è chiaro uno si accontenta il mondo è bello perché è vario ma personalmente se dovessi spendere 7o8k per un ab io non lì spendo penso che ci sia di meglio dal mio punto di vista a livello sonico invece un 650 un 800 e un altro discorso spendi una volta ma ai la certezza di avere una amplificazione insieme ad altri pochi al meglio nella produzione attuale 

  • Melius 1
Inviato

@Volpe Dunque, secondo te, un ampli  Accuphase in classe A  è un 'altra storia. Considereresti anche un amplificatore di qualche anno fa ?  Sia un integrato che  un finale,  oppure , visto il grande calore che fa dentro questo tipo di apparecchi, è consigliabile un apparecchio nuovo, o quasi nuovo? Secondo te un classe A di Accuphase è fatto x durare anni? Ciao , grazie , a presto.

gianni

Inviato

@giannisegala Ti confermo quello che dice @Volpe . Tutti i miei amici con amplificazione Accuphase alla fine sono approdati alla classe A. Se ti bastano i 30 watt degli integrati (che raddoppiano su 4 Ohm e che raddoppiano in classe AB) non avrei alcun dubbio: stai sulla classe A. Ovvio che devi avere diffusoli di sensibilita' decente (sopra 89/90 db) e che non devi voler ascoltare a volumi impossibili. Se ce la fai ad arrivare ad un E550, non avrai alcun rimpianto. Se poi arrivi ad un E600 meglio ancora: maggior controllo del basso, come ti e' stato detto 🙂

Inviato

@fmr59 Grazie x la gentile risposta. E i Finali? Esistono finali in classe A del brand nipponico? Che ne pensi? 

gianni

Inviato

Ti confermo che se c’è una cosa dove accuphase è imbattibile è proprio l affidabilità ergo anche per questo costano puoi andare ad occhi chiusi a meno che non sia stato toccato. Se uno è preso dalla scimmia e vuole a tutti i costi un accuphase ma non ha la forza per acquistare si accontenta del entry leve ab ma poi si accorge che manca qualcosa e rivende

Inviato

Guarda il marchio è diventato famoso proprio per i finali in classe a tuttora a mio avviso è la parte pre un po’ indietro anche se ultimamente anno un po’ recuperato.Anni fa ebbi un cadenza con un a30 e Wilson con mit grossi che dire na favola sempre sorgente accuphase 

Inviato

Avuto anche un a20 con convergent pre a valvole anche qui un matrimonio favoloso

Inviato

Gli integrati in classe a non sono altro che i finali in classe a adattati ecco perché sono una cosa a parte

Inviato

@giannisegala se ti basta un finale vai certamente su uno di questi. Un mio amico ha due impianti con finali accuphase a35 e a45. Con il piccolo pilota delle klipsch la scala e con il grande pilota delle harbeth super hl5+. Preferisco di gran lunga l’impianto con il piccolo. MA devi avere un buon pre. I pre accuphase sono bellissimi ma costano moooolto di più dei finali. Io ho optato per l’integrato (e600) per limitare l’esborso 🙂 

Inviato

Per l,amico Gianni dipende che diffusori vuoi pilotare e in primis come e l’acustica della tua stanza poi in fine se vuoi un apparecchio quasi definitivo o vuoi continuare a giocare come vedi son tante le variabili .Pre e finali per farli suonare al massimo devi ottimizzare il setup cavi giusti e li sono anche dolori con integrato ai meno spese ma anche meno resa dipende da casa si vuole fino dove uno vuole spendere per questo nostro obby io in passato ho speso tanto ma tanto oggi ho chiuso la porta

Renato Bovello
Inviato

A dispetto di una sensibilita' molto ridotta ( 84db ) io ricordo un'abbinamento splendido per le Minima FM2 con un E530 . 

Inviato

E ricordi bene perché io lo avuto il 530 apparteneva per così dire alla prima era dove tutto il concentrato di accuphase era .Da li in poi con le nuove release anno intrapreso una nuova strada che personalmente non apprezzo più di tanto non sempre il nuovo è meglio 

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...