oscilloscopio Inviato 28 Marzo 2021 Inviato 28 Marzo 2021 @Emmett E' un'ottima macchina, a vederlo non gli dai due lire...piccolo, leggero, essenziale, ma quando lo colleghi anche a carichi non particolarmente facili esprime le sue migliori qualità. L'ho fatto lavorare per anni con quattro diffusori in parallelo fra cui una coppia di Lumley 3.5 monitor che non sono particolarmente "facili" e non ha mai fatto una piega...
Emmett Inviato 28 Marzo 2021 Inviato 28 Marzo 2021 @oscilloscopio caspita, impressionante che un piccoletto simile riesca a fare queste cose. Ho visto che comunque è andato su di quotazioni rispetto a un paio di anni fa. Per carità poi tanti annunci resteranno invenduti a certe cifre, ma adesso che non è più tanto conveniente comprare dal regno unito potrebbe essere un po' più difficile trovare l'affare giusto
oscilloscopio Inviato 28 Marzo 2021 Inviato 28 Marzo 2021 @Emmett In effetti tutti i prezzi sono in salita ed il mercato inglese dopo la brexit non è più molto conveniente. Il mio lo presi mi pare quattro anni fa e lo trovai qui in provincia di Milano per 160 euro.
Emmett Inviato 28 Marzo 2021 Inviato 28 Marzo 2021 @oscilloscopio Si decisamente. Magari con pazienza e senza fretta si trova ancora sotto i 200
Branch Inviato 28 Marzo 2021 Autore Inviato 28 Marzo 2021 @Emmett Io l'ho acquistato a natale su ebay da un rivenditore/riparatore a 199 euro, testato e revisionato, e in condizioni estetiche ottime, se non eccellenti. A più di 200 euro non credo abbia senso fare la spesa. Resta il fatto che il piccolino restituisce un suono molto pulito e ben definito, complessivamente molto più "musicale" rispetto ai coevi giapponesi di pari valore (all'epoca) con cui ho potuto confrontarlo. Solo 2 mesi fa un utente del forum aveva messo in vendita il suo a 180 euro, per cui credo che non sarà difficile in futuro trovarne un esemplare a quelle cifre. 1
Emmett Inviato 28 Marzo 2021 Inviato 28 Marzo 2021 @Branch Grazie dei riferimenti. Anche secondo me sopra i 200 non avrebbe molto senso visto che si cominciano a trovare altri modelli interessanti sia in altri marchi che in casa creek tipo il 4140
Branch Inviato 29 Marzo 2021 Autore Inviato 29 Marzo 2021 @samana Ho visto che una coppia di Advent 5002 sono in vendita su ebay a 350 euro, ben tenute. Secondo te è un buon prezzo? Chiedo, anche se purtroppo dovrò attendere molto più del previsto per eventuali acquisti hifi 😪
samana Inviato 29 Marzo 2021 Inviato 29 Marzo 2021 16 minuti fa, Branch ha scritto: Ho visto che una coppia di Advent 5002 sono in vendita su ebay a 350 euro, ben tenute. Secondo te è un buon prezzo? Parere mio del tutto personale, 350€ e’ un prezzo ridicolo per quei diffusori, in relazione alle prestazioni che possono sfoderare. 1
Westender Inviato 29 Marzo 2021 Inviato 29 Marzo 2021 @Branch io ho venduto un paio di 4002 in condizioni perfette a 300 euro l'estate scorsa quindi il prezzo che indichi per le 5002 mi pare ragionevole. Qui a Roma ce n'era un paio a 250 euro su Subito se vuoi correre il rischio di fartele spedire ma alla fine spenderesti più o meno uguale. Non so però se il 4040 ce la fa a muoverle perchè non ho mai provato (io mettevo più corrente sulle 4002). Però le A25 sono un carico abbastanza facile e lì il 4040 dovrebbe andare bene. E anche sulle kef 104 che ti hanno consigliato prima (e che possiedo tuttora) mettevo più corrente ma magari succede il miracolo e il piccoletto ce la fa (ma dubito). 1 1
oscilloscopio Inviato 29 Marzo 2021 Inviato 29 Marzo 2021 @Westender Il 4040 spinge bene...ci ho pilotato le Lumley 3,5 monitor che sono abbastanza assetate...
Westender Inviato 29 Marzo 2021 Inviato 29 Marzo 2021 @oscilloscopio magari ce la fa ma io non le ho mai provate con il 4040 per cui non mi esprimo. Leggo solo che qui dentro chi le possiede mette tanta tanta corrente per farle andare (come facevo io). Anche @ediate che è un accanito sostenitore delle 104 usa i Sumo o i GAS se non sbaglio. Detto questo le 104 sono OTTIMI diffusori. Io le ho preferite alle 4002 (che ho poi venduto). Gli unici diffusori che le hanno spodestate dal mio impianto principale sono le Infinity 7 kappa (ma altri prezzi e tutt'altra corrente per farle andare)
oscilloscopio Inviato 29 Marzo 2021 Inviato 29 Marzo 2021 @Westender Certamente sappiamo che più corrente c'è e meglio è, ma il piccoletto se la cava piuttosto bene... 1
Branch Inviato 29 Marzo 2021 Autore Inviato 29 Marzo 2021 @samana @Westender @oscilloscopio grazie mille per i vostri interventi. Ogni consiglio, spiegazione, opinione è preziosa e da parte mia accolta con molto interesse. Purtroppo, come ho già scritto, causa gravi imprevisti sul lavoro, devo necessariamente rimandare di parecchio l'acquisto dei diffusori. Ma ciò non significa che abbandoni l'idea. Aspettatevi ancora altre domande...😁 Buona serata.
maxqua Inviato 29 Marzo 2021 Inviato 29 Marzo 2021 Scusate se entro a gamba tesa, per chi le ha potute confrontare: Dynaco a25 vs Advent 5002 come si defila come sfida?
cri Inviato 30 Marzo 2021 Inviato 30 Marzo 2021 @Branch ho avuto anche io il creek, era il 4140s2. Ottimo integrato che fa barba e baffi a molti più blasonati. Da me ha pilotato in disinvoltura anche delle Indiana line 3 vie e mezzo con doppio woofer da 20 cm. Problemi di pilotaggio non ne ha e anche timbricamente non teme diffusori di qualità
Branch Inviato 31 Marzo 2021 Autore Inviato 31 Marzo 2021 @cri grazie. Se posso chiedere, che modello di Indiana Line? E sugli alti, come si comportava? Ho questo calo di prestazioni sulle frequenze alte, che perdono un pò di definizione e a volumi alti diventano taglienti, che non so quanto dipenda dai diffusori e quanto dall'amplificatore
cri Inviato 31 Marzo 2021 Inviato 31 Marzo 2021 @Branch indiana Line arbour 208. Andava benissimo anche ad alto volume, nessun problema sulle alte 1
long playing Inviato 31 Marzo 2021 Inviato 31 Marzo 2021 @cri 1 ora fa, cri ha scritto: indiana Line arbour 208. Andava benissimo anche ad alto volume, nessun problema sulle alte A parte l'ampli Creek , le Indiana Line sono diffusori gia'molto buoni ma che ben coadiuvati diventano assolutamente sorprendenti ed in grado di surclassare diffusori "catalogati" superiori per nomea e costi. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora