pino Inviato 25 Gennaio 2022 Inviato 25 Gennaio 2022 @karnak Potenza a parte,in montagna nei tornanti i 5 metri ( 4,96 ) infastidirebbero un pilota col prurito,fortunatamente il buon Brian oltre a non avere il prurito,ha il retrotreno sterzante,fantascenza rispetto a solo 10 anni fa.
qzndq3 Inviato 25 Gennaio 2022 Inviato 25 Gennaio 2022 1 ora fa, briandinazareth ha scritto: Comunque va come la mia vecchia Giulia La tua vecchia Giulia immagino sia la versione 2.2TD, ha stessa potenza a 500rpm in meno e 50Nwm di coppia in più. Inoltre, dati del costruttore, pesa 1540Kg, cioè 210Kg in meno a secco. Di cosa stiamo parlando??? Ad ogni modo ripeto quello che ho scritto, tutto dipende dalle tue esigenze e dalle tue aspettative. Io, ma parlo per me, potendo/dovendo scegliere, rinuncerei ai sedili in pelle o a qualche altro ammennicolo per avere il 6L a parità di budget, è come i fari Xeno/LED, una volta che l'hai avuto rinunciarvi è difficile (parlo per esperienza diretta). Una domanda e poi chiudo, hai avuto tempo e modo almeno di provare come si deve la 520D e la 530D, o hai comperato a scatola chiusa per provare? Non ci sarebbe nulla di male, anche io l'ho fatto un paio di volte.
karnak Inviato 25 Gennaio 2022 Inviato 25 Gennaio 2022 1 ora fa, qzndq3 ha scritto: hai avuto tempo e modo almeno di provare come si deve la 520D e la 530D, o hai comperato a scatola chiusa per provare? Sicuramente la seconda : il 190 cavalli è moscio già sulla 3 ( e me lo ricordo moscio pure sulla X2 che ho provato. A tratti trovo moscio anche il 25 d che ha un allungo che la 20d si sogna nonostante sia un diesel. E pesa più di 200 kg in meno della 5.
karnak Inviato 25 Gennaio 2022 Inviato 25 Gennaio 2022 1 ora fa, pino ha scritto: nei tornanti i 5 metri ( 4,96 ) infastidirebbero un pilota col prurito, Pino, forse non riesco a spiegarmi : non è che uno pretenda di fare i tornanti in derapata, ma a chi non è capitato di dover fare un sorpasso di un camper o di un veicolo lento su una strada in salita? Con una 530 hai decisamente più margine e ti togli d'impaccio velocemente, con una 520 è tutto' altra zuppa, tutto qui. Il 190 cavalli su una serie 5 è sotto dimensionato a meno che non la usi solo in autostrada e ti godi la comodità. Nella guida normale, dove a volte ti trovi a doverti immettere in una rotonda, sorpassare magari su un falsopiano, fare dei saliscendi o semplicemente dove ti serve un po di brio, rischi di trovarti corto proprio quando ti servirebbe un po di brio. Questo senza avere pretese sportive di nessun tipo. Poi, ciascuno compra quello che giudica più adatto al suo uso, non ci piove, ma se apri un 3ead dove chiedi consiglio su un marchio e su un modello specifico, ci sta anche che qualcuno ti dica che quella macchina ha una massa da SUV e quel motore sia un po sacrificato dal peso e dal tipo di vettura. In particolare su una BMW, che qualche pretesa di sportività e piacere di guida lo ha del suo. Avevamo un bel 3ead dove si parlava del downsizing dei motori su certi cassoni e si era un po tutti concordi che certi motori su certe auto non hanno senso.
v15 Inviato 25 Gennaio 2022 Inviato 25 Gennaio 2022 3 ore fa, pino ha scritto: ha il retrotreno sterzante,fantascenza rispetto a solo 10 anni fa. Mio zio ha avuto questa a fine anni 80, 150 CV e 4 ruote sterzanti, la guidai alcune volte ed effettivamente nei miei ricordi di ventenne mi parve davvero fantascienza 👍 1
oscilloscopio Inviato 25 Gennaio 2022 Inviato 25 Gennaio 2022 Questa la più "cattiva" che ho avuto per le mani, ma erano altri tempi... 2
briandinazareth Inviato 26 Gennaio 2022 Autore Inviato 26 Gennaio 2022 @oscilloscopio mi piaceva molto 🙂 12 ore fa, karnak ha scritto: Il 190 cavalli su una serie 5 è sotto dimensionato a meno che non la usi solo in autostrada e ti godi la comodità. Nella guida normale, dove a volte ti trovi a doverti immettere in una rotonda, sorpassare magari su un falsopiano, fare dei saliscendi o semplicemente dove ti serve un po di brio, rischi di trovarti corto proprio quando ti servirebbe un po di brio. suvvia, non facciamo gli audiofili... 😂 parlano i numeri e se, come dicevo prima, fare un sorpasso che non riesci a chiudere comodamente con quella ripresa , significa fare una stupidaggine comunque. su strada non faccio sorpassi così al limite. per le rotonde poi 😂 io non ho mai così fretta 1
pino Inviato 26 Gennaio 2022 Inviato 26 Gennaio 2022 @oscilloscopio In quel periodo avevo una Peugeot 505 ST,20 iniezione,105 cavalli,la lanciavo in autostrada a 190 km/h ( ci voleva un bel po ) niente velox,molto lenta,altro che Turbo,teneva poco la strada,e in più senza clima,argh.
karnak Inviato 26 Gennaio 2022 Inviato 26 Gennaio 2022 10 minuti fa, briandinazareth ha scritto: suvvia, non facciamo gli audiofili... 😂 Vabbè, che dirti? Mi chiedo solo, visto che sai tutto o per lo meno hai già delle verità incontrovertibili, il perchè del 3ead.
Membro_0023 Inviato 26 Gennaio 2022 Inviato 26 Gennaio 2022 @briandinazareth Ci ho rinunciato. A proposito: ho un richiamino fresco fresco venerdi 2. Riprogrammano la centralina. Mi ha avvisato il display un paio di giorni fa.
pino Inviato 26 Gennaio 2022 Inviato 26 Gennaio 2022 @Paperinik2021 La mia mi ha avvisato di sostituire le batterie delle chiavi,dopo 9 mesi. L'auto è stata prodotta quasi due anni fa,si vede che si scaricano anche a non utilizzarle. Poco male CR 2032,2 Duracell 3,6 Euro al Conad.
Membro_0023 Inviato 26 Gennaio 2022 Inviato 26 Gennaio 2022 @pino si scaricano anche senza utilizzo, il segnale lo cercano lo stesso. Anch'io me la cambio da solo
Guru Inviato 26 Gennaio 2022 Inviato 26 Gennaio 2022 @pino Se le portiere si aprono keyless la batteria nella chiave dura molto meno.
verdino Inviato 26 Gennaio 2022 Inviato 26 Gennaio 2022 Prendi quella che vuoi ma prendila 6 cilindri 3.0 se la prendi Diesel. Poi ricorda che non sono i Cv a portare a spasso la massa 1,6-1,8 Ton, bensì la coppia motrice, se metti il display guida sportiva ti fa vedere con gli strumenti di Cv e Coppia erogati e vedi che alla fine è la coppia motrice che spinge e non i Cv. 60 Nm di coppia sono fondamentali per far diventare agile una massa di 2 Ton. Con trasportati. Ho avuto 530d, x3 2.0d, x3 3.0d. Il 2.0d 190 Cv e 40 Nm di coppia l’ho dato via presto e preso il 3.0d, il 2.0d secondo me è sottodimensionato per muovere agilmente la serie 5 e la x3. Alla fine bollo e assicurazione a parte costano uguali di manutenzione e consumi. 1
karnak Inviato 26 Gennaio 2022 Inviato 26 Gennaio 2022 @verdino, il 3ead lo ha aperto a scopo auto promozionale e non informativo : vedi che non ci sente? Continua a snocciolare lo zero cento senza capire di cosa gli si parla. 1
briandinazareth Inviato 26 Gennaio 2022 Autore Inviato 26 Gennaio 2022 Il motore è diverso, La coppia max è 430 (c'è la parte elettrica) ed è praticamente piatta. La potenza 201 CV. A prescindere da tutto però considero le prestazioni effettive che per me sono più che abbondanti. Poi ognuno ha il suo gusto ed esigenze. C'è da tenere presente che non la pago io e non posso sforare un certo budget, quindi ho dovuto scegliere. Ad esempio, Tra sospensioni adattive e 4 ruote sterzanti e la motorizzazione più spinta non ho avuto dubbi. 6 minuti fa, karnak ha scritto: l 3ead lo ha aperto a scopo auto promozionale e non informativo : vedi che non ci sente? Continua a snocciolare lo zero cento senza capire di cosa gli si parla. Se avessi letto bene, ma non è evidentemente il tuo forte, avresti visto che dall'inizio del thread sono successe delle cose, tipo che la serie 3 che pensavo di prendere non ha più disponibili optional irrinunciabili (ad esempio il sistema audio) e ho già ordinato la serie 5, ho scritto pure il modello con quali optional... 😉 Non capisco perché devi essere così costantemente sgradevole anche in un thread come questo... E vabbè... PS la potenza è semplicemente coppia x numero di giri (con divisione per uniformare le diverse unità di misura.)
verdino Inviato 26 Gennaio 2022 Inviato 26 Gennaio 2022 @briandinazareth E comunque, se hai l’opportunità, con il 6 cilindri è tutto un altro viaggiare credi ad uno che ha all’attivo 2 Mln di chilometri che alla velocità media di 50km/h ha trascorso 4,5 anni della sua vita in macchina h24. Lascia perdere il da 0 a 100 e’ un parametro per neopatentati. 1
qzndq3 Inviato 26 Gennaio 2022 Inviato 26 Gennaio 2022 6 ore fa, briandinazareth ha scritto: parlano i numeri e se, come dicevo prima, fare un sorpasso che non riesci a chiudere comodamente con quella ripresa , Non vedo numeri relativi alla ripresa. Non è per fare il polemico, ma io e @karnakparliamo di arance e tu intendi mele. Pazienza. 1 ora fa, briandinazareth ha scritto: Il motore è diverso, La coppia max è 430 (c'è la parte elettrica) ed è praticamente piatta. La potenza 201 CV. Quando l'hanno cambiato? Fino a fine Dicembre i dati di targa erano identici. Per la cronaca la curva di coppia quasi piatta è così anche nel 320 (400Nm) e 318d (330Nm) che ho avuto io. Ad ogni modo probabilmente non hai letto il mio post relativo ai motori iniettori pompa vs motori common rail BMW dei primi anni 2000... finchè le macchine non le guidi su strada, i dati pubblicati dai produttori, in particolare velocità max e 0-100, ti fanno capire pochino. --------- RIpeto quello che ho già detto, goditela. Risponde alle tue aspettative? Ottimo.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora