Vai al contenuto
Melius Club

L'album fotografico dei nostri cari impianti


Messaggi raccomandati

Inviato
2 ore fa, Still Spinning ha scritto:

Sarei il primo a rallegrarmene. Se riuscirò a trasformare in realtà il mio progetto sarà sicuramente bello e mi divertirò molto  a realizzarlo. 

Per il momento non c'è storia, è come confrontare una Rolls con una panda, e nemmeno messa a puntino tanto bene. 

Infatti mi sembrava un lenco. Ma è un l75s con braccio ad S?anche se standard e' stato in qualche modo revisionato? Anche io ho attualmente un l75s e ho avuto in passato un lp12 anzi due. Che differenze di suono riscontri tra i due? 

Inviato
19 ore fa, transaminasi ha scritto:

Domani

Allora sei passato alle valvole? 😝

Still Spinning
Inviato

@snaic2

 Era un modello con braccio dritto, ma alcune parti sono andate perse e l'ho sostituito con un akito che mi avanzava cui ho montato una testina stanton 981 hzs. Fortunatamente le geometrie mi sembrano compatibili. Le differenze che sento sono tante, ma stiamo parlando di due categorie e costi differenti.  Se non ricordo male la stanton la pagai a fine anni 90 intorno le 500 000 £, la frog qualche anno dopo 2000 o 2500€ ecc ecc per gli altri componenti. Il lenco attuale così settato rispetto al linn mi propone un suono molto più granuloso e meno definito con un minore ariosità. Non posso dire che suona male però se da una parte abbiamo la lana (punge un po') dall'altra abbiamo la seta finissima. Credo che dedicandoci qualche risorsa e il tempo necessario si possa fare meglio. 

Inviato
1 ora fa, transaminasi ha scritto:

Esoteric N01XD (uscito due settimane fa sul sito Audiogamma) che è un dac a discreti

Che spreco di soldi per una macchina a discreti che suona UGUALE ad una a semiconduttori da 1000€ 😜

 

1 ora fa, transaminasi ha scritto:

Comunque il suono classe A di Gryphon è una favola

La classe A in generale é una favola 😎

Inviato

Veramente notevole sua l'impianto che l'impatto estetico! Come mai hai preferito Gryphon a Ch?  

Inviato

@transaminasi complimenti!!!🍾 
Ero certo che avresti preso Gryphon che, tra l’altro, “diventano” bellissimi nel tuo ambiente. Davvero tutto molto bello!

Inviato

Buongiorno, vado contro corrente 😬 ... e dico che esteticamente (dal punto di vista sonoro, non posso esprimermi), preferivo l’impianto precedente. I Gryphon li ho sempre trovati veramente brutti, per quanto ben suonanti. Peccato che l’Esoteric non lo facciano anche nero ... 

@transaminasi Dimenticavo ... comunque, complimenti per i nuovi acquisti! 🙂

 

transaminasi
Inviato
10 minuti fa, Fazer802 ha scritto:

Come mai hai preferito Gryphon a Ch?

Premesso che si tratta dei due brand più utilizzati dalla Rockport, CH sarebbe stata la ruota di scorta qualora i Gryphon non mi fossero piaciuti. Qualcuno mi ha detto di prestare attenzione perché i danesi hanno un suono un po' scuro ma io non ho affatto riscontrato questa peculiarità, anzi. Il suono è bello palpabile ma estremamente esteso e dettagliato. In cuor mio non sapevo se sperare che non mi piacessero dato che purtroppo degli aspetti negativi ci sono:

- sia pre che finale necessitano di doppio cavo di alimentazione perché sono in sostanza un sei telai, cioè sia l'alimentatore esterno del pre, sia il pre, sia il finale sono divisi nettamente in due;  pre e finale CH si accontentano dei classici due cavi in tutto;

- la movimentazione del finale è un dramma: compresa la scatola sono 112 kg e sono servite tre persone per portarlo in casa e piazzarlo; il finale CH A1.5 non arriva a 50 kg e si può movimentare anche da soli (come facevo con i finali Luxman M800A che pesavano 48 kg cadauno);

- il finale ha tre modalità di funzionamento, cioè si può scegliere la regolazione del bias (Low, Medium e High) e questo è un vantaggio perché è come avere tre finali diversi, ma su High, che è la modalità che tutti utilizzano perché in tal modo hai la classe A pura, scalda parecchio. L'altro giorno stavo trafficando con il sinto nei pressi del diffusore destro e ho inavvertitamente toccato con il polpaccio le alette di raffreddamento del finale: ho fatto un salto. Inoltre d'estate rischi di fare la sauna (ma per fortuna ci sono le modalità M ed L che scaldano molto meno). CH non penso scaldi più di tanto;

- esteticamente non c'è paragone tra CH e Gryphon ( https://www.ch-precision.com  ). Il finale danese è quasi 60x60x30 cm e l'aspetto è quello che è. La consorte mi ha detto che visto da sopra sembra un tombino in ghisa... Diciamo che con quella nuova base bassa in luogo del vecchio mobile che era alto circa mezzo metro impatta un po' meno, comunque inutile dire che rispetto ai Burmester, che già non erano chissà cosa, ma soprattutto rispetto ai Luxman, siamo su pianeti diversi come impatto estetico;

Per quanto riguarda CH le pecche più 'gravi' sono due:

- il pre L1 (che costa circa quanto il Pandora che è il top di gamma Gryphon che tra l'altro ha già l'alimentatore esterno di serie) ha l'alimentatore esterno optional (che costa 17k!) e io non mi posso permettere un pre da 50k;

- il finale A1.5 forse non avrebbe fatto fare quell'evidente salto di qualità rispetto al precedente e ottimo Burmester 911mk3, cioè forse sarebbe stato opportuno orientarsi sul modello superiore M1.1 (che anche in questo caso non mi sarei potuto permettere).

Grazie a tutti coloro che mi hanno fatto i complimenti!

  • Melius 1
  • Thanks 1
transaminasi
Inviato
42 minuti fa, iBan69 ha scritto:

Peccato che l’Esoteric non lo facciano anche nero ... 

I prodotti del nuovo corso Esoteric (intendo quelli a componenti discreti) sono per il momento tre: i lettori/dac K01XD e K03XD e il dac/streamer N01XD (che è il mio). I primi due li fanno sia silver che 'black edition' mentre il mio solo silver.

44 minuti fa, iBan69 ha scritto:

I Gryphon li ho sempre trovati veramente brutti,

Anch'io, però sono proprio l'abbinamento ideale per le Rockport (che in fabbrica vengono testate proprio con Gryphon).

Inviato
2 minuti fa, transaminasi ha scritto:

Anch'io, però sono proprio l'abbinamento ideale per le Rockport (che in fabbrica vengono testate proprio con Gryphon).

Alla fine, quello che conta, è il risultato raggiunto ... 😉

transaminasi
Inviato
1 ora fa, iBan69 ha scritto:

quello che conta, è il risultato raggiunto ...

Adesso sto spingendo l'acceleratore sull'ambiente e non è cosa semplice. Pur non avendo per fortuna la stanza alcun tipo di problema, i margini di miglioramento per completare l'opera ci sono di sicuro. Mi sto informando per un paio di pannelli diffondenti da provare dietro ai diffusori, mentre per le prime riflessioni laterali sto pensando di mettere due belle piante corpose in luogo dei pannelli. Penso che aprirò apposito 3d per avere consigli da chi ha esperienza.

Inviato

@transaminasi pensa che ti facevo tipo da FM Acoustics. 
Marchio che io tengo come regalo pensione. Per ora mi accontento del mio secondo marchio preferito. Peccato abitiamo distanti 😤

Inviato
1 ora fa, transaminasi ha scritto:

Il finale danese è quasi 60x60x30 cm e l'aspetto è quello che è.

Mi spiace “contraddirti” ma mi sono ricreduto sulla parte estetica dei danesi: visti in certi ambienti (foto) avete ragione, sia tu che @iBan69 .

Nel tuo contesto e in altri (sempre da foto) mi sembrano ben inseriti e addirittura “perfetti” per ambienti moderni e freschi con un certo design ricercato. 
Ottima scelta e ottimo piazzamento in tutto il contesto.

Se hai la possibilità, trasforma in “black il dac”…come da omonima canzone degli AC/DC😁

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...