Vai al contenuto
Melius Club

L'album fotografico dei nostri cari impianti


Messaggi raccomandati

Inviato

Si, quella è una parte della sistemazione, che poi è andata avanti...

transaminasi
Inviato
1 ora fa, giaietto ha scritto:

Esatto, Vicoustic

Ultima cosa:  vedo che la parte di pannello di fianco al televisore è molto stretta quindi presumo sia stato modificato. Per misure particolari puoi prenderne uno più grosso per poi tagliarlo tu oppure devono farlo in fabbrica per evitare che si capisca che è stato tagliato. Penso che non sia facile tagliare quel tipo di materiale senza lasciare 'segni'.

Inviato

É polistirolo. Me lo ha tagliato un amico con un seghetto a caldo. 
Un consiglio spassionato, se non ascolti a volumi elevati e non hai particolari problemi in gamma medio alta lascia stare i trattamenti acustici e limitati ad arredare casa… Tornassi indietro farei un trattamento più leggero. 

  • Melius 2
Inviato

@transaminasi mannaggia a te che hai cambiato tutto insieme 🥶 , mi sarei aspettato un confronto testa a testa tra il Rossini e l'Esoteric e una iper-dettagliata descrizione delle differenze soniche tra i 2 

  • Melius 1
Inviato
Il 22/6/2021 at 19:37, giaietto ha scritto:

É polistirolo

ne ho 4 di questi di polistirolo, messi un po da tutte le parti,per provare, differenze percepite  zero!

Inviato
Il 22/6/2021 at 10:09, transaminasi ha scritto:

Lo streaming è sicuramente l'ultima spiaggia, Tidal ancor più di Qobuz. Anche se c'è scritto 16/44 una sorta di compressione esiste ugualmente, e si sente.


Su quali base si appoggia la tua affermazione? Grazie 

Inviato
Il 21/6/2021 at 23:28, giaietto ha scritto:

ho come l’impressione che sia fuori budget. Magari un fezz audio 😅

 

Premesso che molto probabilmente la potenza sarebbe insufficiente, per cui sarebbe un secondo ampli x ascolti particolari,  in passato vi fu una bella discussione sui 300b.

 

il succo un po’ fu che i 300 b dagli schemi più semplici (Triodino, Fezz, Sun Audio) avrebbero capacità di pilotaggio più limitate rispetto a schemi più raffinati e strutturati, che prevedono uno stadio di pilotaggio più robusto della valvola finale, quali ad esempio Estro Armonico, Audio Note o Klimo.
 

Credo che in particolare con diffusori come i tuoi sia una caratteristica importante x tentare l’impresa impossibile...

transaminasi
Inviato
Il 21/6/2021 at 15:22, transaminasi ha scritto:

nel futuro nas che acquisterò dato che vorrei sostituire l'attuale Synology Ds216Play

Mi sono autoquotato solo per fornire un piccolo aggiornamento fotografico dato che il nas/server che avrei dovuto acquistare 'in futuro' mi sono affrettato ad acquistarlo ieri. Si tratta del Melco N1A:

https://www.melco-audio.com/products/discontinued-models/n1a/

Un amico del forum quando ha letto la parte quotata mi ha contattato per dirmi che un negozio che ha aperto da poco ( stereofonia varese ) forse ne aveva uno usato. Ho subito cercato il sito ove però non viene inserito il materiale usato. Ho allora telefonato e il titolare, gentilissimo, mi ha detto che di usato ne hanno tanto e che effettivamente avevano anche un Melco che pertanto ho acquistato al volo. La telefonata risale a ieri mattina e stamattina mi era già arrivato!

IMG_7870.thumb.JPG.c4422f276feba6885b237703fc5f039c.JPG

 

IMG_7873.thumb.JPG.4f0a3bb266c41c3f81fc0bebc0d5bb7a.JPG

 

 

Per il momento l'ho piazzato sotto al sinto Denon ma potrebbe non essere la posizione definitiva. Ci devo pensare un attimo. Inoltre devo capire quale sia il collegamento ideale (io oltre al router ho lo switch Cisco G3860 e anche l'N1A è un ethernet purifier).

In ogni caso il nas di derivazione informatica Synology Ds216 Play l'avrei sostituito perché non è fanless e allora ne ho approfittato per prenderne uno un po' hifi così saprò se davvero questi prodotti fanno la differenza.

  • Thanks 1
Inviato

@transaminasi intanto se lo metti al posto del nas senti se ci sono differenze (già solo l'alimentazione lineare, ha gli ssd?)...la cosa è interessante per molti credo

Inviato
50 minuti fa, London104 ha scritto:

Ho deciso di festeggiare il ritorno dell’Altair dalla riparazione (5 mesi!) con delle nuove casse: Avalon Ascendent

Complimenti, ne ho molto sentito parlare (bene) ma mai ascoltate, mi pare di capire che promettano molto.

Prima o poi riuscirò ad ascoltarle per farmene un opinione propria, certo, non si può conoscere o aver ascoltato tutto ma questo marchi mi attira.

Inviato

@silvanik Grazie tante per i complimenti 😉 sono sempre graditi. Sto aspettando che mi rientri il Micro Seiki DD 40, poi se riesco aggiorno le foto. Abito in un condominio per cui non posso permettermi diffusori da frequenze spettacolari.  Dopo tanti anni di questa passione/malattia sono arrivato ad un impianto che fa della naturalezza e musicalità il suo carattere principale. Sempre per i miei gusti logicamente.. Sono arrivato a questo livello grazie ad un amico che mi ha modificato tutte le mie elettroniche e costruito su misura conoscendo i miei gusti per loro tutti i cavi...

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...