Vai al contenuto
Melius Club

L'album fotografico dei nostri cari impianti


Messaggi raccomandati

Inviato

Scusami, ma le casse a terra, sullo sfondo, sono delle Holophone?

Inviato

@baax Apri una discussione dedicata e vedi che ti consigliano ☺️

Inviato
9 ore fa, iBan69 ha scritto:

bisognerebbe essere sicuri che un supporto 16/44, sia ancora superiore all’alta risoluzione della liquidità, altrimenti lo vedrei solo come uno capriccio molto costoso e forse inutile, a questo punto. Dovresti avere la possibilità di inserire nel tuo impianto un lettore CD di alto livello e confrontarlo con il tuo Lumin, solo così avresti la risposta che cerchi. 

Ultimo post su questa questione, per non inquinare la bella discussione... 

Non arriverei neanche a scomodare con la questione 16/44 vs file in Hd. Mi fermerei ad un normale confronto 16/44. Un modello di lettore definito e di conseguenza costo, che suoni molto meglio del Lumin A1...

Non conosco persone purtroppo e non ho possibilità di avere prodotti in prova per fare confronti. Devo sempre necessariamente acquistare e poi eventualmente rivendere ciò che è meno performante.

2 ore fa, giaietto ha scritto:

Apri una discussione dedicata e vedi che ti consigliano ☺️

Carissimo @giaietto magari dopo aver quadrato l'impianto, farò proprio così. 

Si aspettava tuo suggerimento, ma va bene comunque così. Ti ringrazio ancora per i complimenti. 

Inviato
19 ore fa, Gici HV ha scritto:

grazie..    .. adesso ti cazzieranno per le riflessioni..🤭😁😁

A volte un minimo di superficie riflettente non nuoce.

  • Melius 1
Inviato

@baax Non conosco la tua disponibilità economica. Ma nel tuo sistema ci vedrei bene giusto per fare qualche nome:

Accuphase

Burmester

Luxman
Meitner

Metronome

Nagra

Spectral

Vitus

Sicuro al 100% che tra CD riversato in 16/44 e CD fisico non c’è storia con il Lumin. Poi magari avrò contro tutti ma io la penso così…

E non é detto che basti un Lector od un Norma…

 

 

Inviato

Ah, memoria, memoria storica .... volatile, volubile .... 😞

.

Il sig. @baax possiede, felice, un Lumin A1 e finora, nessun di lor Signori, si è concesso l'azzardo di consigliare l'acquisto di un paritetico "monolite" bensuonante ????

qui, Lumin A1

large_5118lumin-odtwarzacz-plikow.jpg?lm=1624654417

qui, Linn CD12

Lin12.1.jpg

.

Che dire ... questo matrimonio s'ha da fare ⁉️

Sulle doti soniche, penso non si debba aggiunger commento 🔝, come dicea quel tale :

.

fatti, non ..... pu@nette !

valentino-rossi-gif-yes.gif

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, giaietto ha scritto:

giusto per fare qualche nome:

Accuphase

Burmester

Luxman
Meitner

Metronome

Nagra

Spectral

Vitus

Praticamente tutti i marchi di lettori di fascia alta! 😳😧🙂

  • Thanks 1
Inviato

@giaietto @tapesrc Eh ma qua sono costretto a continuare a rispondere… Mi sa che ci tocca aprirla ora la discussione, altrimenti qualcuno prima o poi ci bastona…

@tapesrc Ps bella bestia. Un mito. Certo spendere 5k min nell’usato, per un lettore che Linn non produce e non assiste più da anni, comprarlo al buio senza poter fare paragoni, considerando che i lettori ormai si svalutano tantissimo… Se si rompe sei pure praticamente fregato…Quanti nella realtà lo farebbero veramente ? Forse solo chi ha davvero tanti tantissimi soldi che 5K sono come 5€ per me. Per la serie chissene e via. 

 

Inviato
3 ore fa, baax ha scritto:

per un lettore che Linn non produce e non assiste più da anni,

Un mio amico ha un pre HT Linn pagato parecchi milioni di lire vent'anni fa,ora è un bel fermaporta...

Una domanda, perché nei negozi,se vai a sentire qualcosa,a meno che non si debba comprare un lettore CD,la sorgente è sempre uno streamer/lettore di rete?

Inviato
24 minuti fa, Gici HV ha scritto:

Una domanda, perché nei negozi,se vai a sentire qualcosa,a meno che non si debba comprare un lettore CD,la sorgente è sempre uno streamer/lettore di rete?

O stanno cercando di lanciare i nuovi formati o hanno maggior guadagno o almeno non hanno tra le balle i soliti CD 🤣

Inviato

@Mamo Beh,le piccole se la battono sul medio alto,ma per il resto devono cedere il passo,e ci mancherebbe,ma come sempre dico,tra i mini diffusori,è difficile batterle. 

Inviato

@baax io valuterei anche una buona meccanica e uno Streamer/Dac di alto livello e non rinunci a nessuna delle due opzioni....

prova....👍

 

  • Melius 1
Inviato

@AleR

Quello in foto é il Nad c 658? Streamer DAC etc? Conte si comporta?

Inviato

@Bibolo78 si esatto, va molto bene come streamer dac anche se non ho termini di paragone in quanto prima non ho mai avuto uno streamer e tantomeno un dac, come pre va bene, ma non tiene il confronto con gli altri due pre che vedi (ML e CJ).

Inviato

@Bibolo78 io ce l'ho e mi trovo benissimo.

@giaietto l'ho detto altre volte,da Garosi,stesso impianto con CD Luxman usato come sola meccanica e pre/dac Bricasti e Nas con lo stesso Bricasti, stesso disco fisico e rippato,per tutti i presenti andava meglio, sfumature,il file.

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...