Vai al contenuto
Melius Club

HiRes batte cd 10 a 0: ormai i giochi sono fatti.


Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, baldo68 ha scritto:

mio punto di vista non è data solo dalla risoluzione del segnale .

 

Santo subito

Inviato

@eduardo quello di prima non ne ho idea,da Spotify free sono passata in gruppo con Tidal family,i 5 euro al mese più ben spesi..

..se penso poi,da ex tabaccaio non fumatore,che molti li spendono al giorno per avvelenarsi con il fumo..🤦

Inviato
3 minutes ago, eduardo quello di prima said:

Tra i tre , qualitativamente ne emerge uno o si equivalgono ?

Dipende anche dal tuo sistema di riproduzione.

Ad esempio il mio sistema non supporta MQA quindi, per andare oltre i 16bit/44K del cd, posso solo utilizzare Qobuz, il DAC arriva fino a 24/192.

 

Ciao 🙂

Inviato

già scritto in passato....si può vivere benissimo ascoltando in 16/44, ma non si può dire che non ci sia  differenza qualitativa  tra un file hd, anche solo 24/44, e la sua ‘’riduzione’’ a 16/44

  • Melius 1
Inviato

@eduardo quello di prima personalmente preferisco Qobuz ,anche per non doversi munire di dac mqa oltre che sentirlo meno da effetti speciali...alle mie orecchie 

Inviato
2 ore fa, jammo ha scritto:

Mi chiedo cosa cerca chi apre questi thread

Buttarla in caciara, come ha già detto qualcuno... 😄 Sono i soliti noti che si divertono a trollare: lanciano il sasso e poi si nascondono dietro la tastiera. 👻

Inviato
1 ora fa, nick ha scritto:

Ad esempio il mio sistema non supporta MQA quindi, per andare oltre i 16bit/44K del cd, posso solo

Anche il mio non supporta MQA ma questo non significa che non vada oltre i 16/44.

Infatti ci va.

Gingobiloba
Inviato

@maxnalesso Sul fatto che mediamente lo standard MQA suoni meglio del CD confermo, ma come mai allora certe registrazioni su CD suonano da paura? Solo come esempio:

 

https://www.amazon.it/Mussorgsky-Pictures-Exhibition-Valses-nobles/dp/B009AIPWG0

 

Non è che forse anni fa c'era da parte delle major l'imposizione agli ingegneri del suono di comprimere? Adesso con la scusa dell'alta risoluzione ci stanno vendendo altro.

 

Per cui l'audiofilo negli anni ha comperato di una stessa edizione, vinile, cassetta, CD, rimastering su CD, SACD e magari poi un abbonamento a Tidal o Qobuz.

 

A pensarci bene ci sarebbe da fare una rivoluzione con Zapata e Che!

 

E fra qualche anno sentiremo meglio con super DSD a 512bit ma dai...

 

Io ho più di mille CD in casa, li butto in discarica?

Membro_0008
Inviato

Sto leggendo la prova su Audiogallery del MSB Select II e Della Sala scrive,

collegato un computer completamente dedicato alla liquida,curata dal software Roon che pesca dal servizio di streamer Qobuz e dal mio hard disk e l' ho provato fino all' estremo delle sue possibilita' in termini di bit e frequenze di campionamento.

Ovviamente non mi sono fermato alla liquida,perche' come sanno i miei lettori,prediligo,e non poco,ascoltare tra i miei 10.000 compact disc con la mia meccanica........

Inviato
5 ore fa, smarmittatore ha scritto:

una ventina di messaggi, e il risultato è 0-20 non 10-0 , cosa è successo?

Che ci sono un sacco di errori di approccio.

Tidal NON MQA non èHiRes,  e chi ha risposto non ha fatto confronti con i file 24/96 e con Tidal Mqa:  come sempre,  si tende a denigrare quello che non si conosce bene (o che si preferisce non conoscere...).

Tipico dell'audiofilo conservatore 🤣

Inviato
5 ore fa, aldofive ha scritto:

a parità di livello sorgenti, amplificazione e diffusori e con incisioni e masterizzazioni fatte per bene per me la classifica è questa:

1) vinile

2) Sacd

3) file Hires

4) Cd

Esattamente!  Solo che io metto alla pari Sacd e file HiRes.

Il cd (ed i file 16/44) costantemente all'ultimo posto 👍

Inviato
4 ore fa, aldofive ha scritto:

Non credo che un file hd letto dal node suoni meglio di un semplice cd da 10.000 euro

Invece è proprio così,  ma difficilissimo ammetterlo per i soliti motivi ...

A casa mia,  in Dac da 500 euro ha ottenuto migliori risultati in HIRes rispetto a dac da 5/10/15 KEuro con file 16/44... da far riflettere,  se si vuole ...

Inviato
3 ore fa, jammo ha scritto:

Mi chiedo cosa cerca chi apre questi thread, non si può convivere pacificamente con tutti i formati?

Io convivo con tutti i formati:  ho 2500 cd di musica classica.

E tutti i file HiRes che sto ascoltando suonano meglio.

Delle "elucubrazioni mentali" degli audiofili me ne frego:  io ascolto quello che si sente meglio,  non quello che costa di più o che propongono i vari guru o riviste ...

Bye,

Max

  • Melius 1
Inviato
3 ore fa, Gici HV ha scritto:

10 a 0 è solo per fare sensazione ed interesse, però ,come vedi,gli intervenuti vogliono solo difendere le proprie convinzioni.

Esatto Giulio:  la paura di aver preso delle cantonate con il 16/44 è troppo forte ... 😂

Inviato
2 ore fa, powerpeppe ha scritto:

pensate che tra 10 anni o forse prima ci sarà la resurrezione del cd,come avvenuto col vinile, e giù di pentimento per chi avrà regalato magari un super lettore...

Impossibile:  il cd è un formato informatico vecchio e obsoleto.

Lo stesso file lo troverai a costo praticamente 0 su qualsiasi piattaforma internet

Il vinile è un formato "fisico":  tutta un'altra cosa,  impossbiile paragonare le due cose

Ciao,

Max

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...