Vai al contenuto
Melius Club

HiRes batte cd 10 a 0: ormai i giochi sono fatti.


Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, faber_57 ha scritto:

Dipende infatti da una miriade di fenomeni, a cominciare dalla capacità auditiva della persona 

Qualcuno di voi,  a questo punto,  dovrebbe porsi dei dubbi sulla percezione di quello che ascolta:  forse alcuni non hanno l'abitudine ad ascoltare i suoni degli strumenti veri.

Niente di male,  per carità,  basta che ne siano consapevoli ...

  • Melius 1
  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato
9 ore fa, maxnalesso ha scritto:

ce ne fosse UNO che suona con questa veridicità timbrica .... 


Avrai il cd che suona rotto. Fagli un bel recap e ne riparliamo. 27889916_ridere81.gif.db5355bd397459df8cd5944ad77dd36f.gif

Inviato
53 minuti fa, Tronio ha scritto:

Buttarla in caciara, come ha già detto qualcuno... 😄 Sono i soliti noti che si divertono a trollare: lanciano il sasso e poi si nascondono dietro la tastiera.

E tu invece chi saresti?  Come ti permetti di dare giudizi senza consocere le persone?

Io non butto nulla in caciara,  ho detto ciò che penso e che dà moooolto fastidio, a quanto pare (chissà come mai... neh?)

Se tu non senti differenza fra HiRes e CD è un problema tuo ....  mi spiace

 

Inviato
3 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto:

Avrai il cd che suona rotto. Fagli un bel recap e ne riparliamo

Ne sono passati una decina di cd e dac di "alto livello" a casa mia:  nessuno suona meglio di un dac quando gli dai in pasto un file HiRes:  chi non è in grado di percepirlo,  ha lui il problema,  non certo io 😝

Inviato
46 minutes ago, eduardo quello di prima said:

Anche il mio non supporta MQA ma questo non significa che non vada oltre i 16/44.

Infatti ci va.

Forse mi sono spiegato male. Anche il mio, come dicevo, ma non con tidal.

Ascolti in HiRes li riesco a fare o con foobar, o via dlna da file locali, o con Qobuz.

Tidal se ne sta sempre e comunque a 44k/16bit .

 

Inviato
25 minuti fa, maxnalesso ha scritto:

E tu invece chi saresti?  Come ti permetti di dare giudizi senza consocere le persone?

Innanzitutto non rispondevo a te e non ricordo di aver fatto il tuo nome... E neanche di averti citato o interpellato, del resto... 🤔 Inoltre parlavo in generale, ma se ti sei sentito ugualmente chiamato in causa significa probabilmente che hai la coda di paglia, come si suol dire. 🤣

Come ti permetti TU piuttosto di rivolgerti gratuitamente a me in questo modo??? Cerca di moderare i toni e fai meno il fanfarone, ché questo forum merita ben altro livello di interventi rispetto a questi sproloqui.
Detto ciò, mai come ora la funzione "Ignora utente" fu più adatta alla bisogna: ciao ciao e buona musica. 🙂

Inviato
26 minuti fa, maxnalesso ha scritto:

Qualcuno di voi,  a questo punto,  dovrebbe porsi dei dubbi sulla percezione di quello che ascolta:  forse alcuni non hanno l'abitudine ad ascoltare i suoni degli strumenti veri.

Per qualcuno può essere. Personalmente, essendo appassionato di classica e fruitore di concerti dal vivo, temo sia l'età.

Coloro che, come te, sentono differenze notevoli, dovrebbero avere il garbo di non darci dei sordi, anche se magari è vero ....😃.

Sinceramente, però, mi lascia abbastanza perplesso che molti giovani (ed esperti) ascoltatori siano nelle mie stesse condizioni: ciò mi fa pensare ad una capacità auditiva effettivamente molto diversa tra individuo ed individuo.

Sempre che voi pipistrelloni facciate i test in cieco e su materiale effettivamente confrontabile, se no non vale 😋.

 

  • Haha 1
Inviato

@maxnalesso ciao Max, potresti postare la copertina del disco dg sonate di beethoven? Grazie mille

Inviato
30 minuti fa, nick ha scritto:

Tidal se ne sta sempre e comunque a 44k/16bit

A me no.   Ho ascoltato files a risoluzioni superiori.

Inviato
27 minuti fa, Tronio ha scritto:

Innanzitutto non rispondevo a te e non ricordo di aver fatto il tuo nome... E neanche di averti citato o interpellato, del resto... 🤔 Inoltre parlavo

Non te la prendere, qui i deliri di onnipotenza non si cancellano neanche con il fuoco.

Guarda e passa.

😂

  • Haha 2
Inviato
17 minutes ago, eduardo quello di prima said:

A me no.   Ho ascoltato files a risoluzioni superiori.

Grazie, questa cosa almeno da parte mia e se non altro per sfizio didattico, merita approfondimento.

Immagino possa dipendere dall'interfacciamento tra la applicazione nativa di tidal e il mio dac. Potrò provare a sentire Hegel e/o altri utilizzatori Hegel per approfondire.

Del resto le alternative non mancano perché come detto con Qobuz vado tranquillamente in HiRes.

 

Ciao!

Inviato
2 ore fa, Tronio ha scritto:

Buttarla in caciara, come ha già detto qualcuno... 😄 Sono i soliti noti che si divertono a trollare: lanciano il sasso e poi si nascondono dietro la tastiera. 👻

Visto che la pensi così,e ti offendi se qualcuno che si sente chiamato in causa ti risponde a tono,fai nomi e cognomi nei tuoi interventi

  • Melius 1
smarmittatore
Inviato

@maxnalesso stiamo aspettando quale macchina a 10000 euro suona come il node, che è un cesso....( rispetto ad esempio, ad un Lumin)

giusto per non comprarla.... 

Inviato
5 ore fa, angeloklipsch ha scritto:

Nel mio impianto posso dirti che tra vinile e CD/SACD con lettore Pioneer Pd70Ae, il vinile di solito vince. 

Posso darti ragione, ho in casa, ancora per un paio di giorni, un Pio 70 e non mi ha fatto venire la pelle d' oca, macchina onesta ma con diversi limiti rispetto al mio lettore titolare . . . 

saluti, Dario 

 

 

Pioneer - Copy.jpg

  • Melius 1
Inviato

@maxnalesso vedremo Max ma la partita si gioca sulla resa...mi sembra che in molti ,me compreso, ascoltano la liquida al meglio del proprio portafoglio e ritengono superiore la riproduzione da cdp.

ne riparleremo 🙂

 

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...