dag Inviato 6 Febbraio 2022 Inviato 6 Febbraio 2022 19 minuti fa, Dubleu ha scritto: hai paura😂 Con 400cv e 20 anni di guida in pista di cui 8 di drift vedrai che in pista sciendi sotto i i 2km/l con auto preparate allora, x capirsi: una formula 1 consuma mediamente 2km/l. io non dubito che tu veda 2,7 di consumo istantaneo, ma non credo che tu consumi DI MEDIA 2,7 x andare a mangiare una pizza in montagna., neanche se fai deifti g su tutte le curve. semplicemente è impossibile. Paura? si, che io o un mio familiare possano incontrare x strada uno che cerca di consumare 2,7 x andare a mangiare una pizza. con simpatia, si intende
karnak Inviato 6 Febbraio 2022 Inviato 6 Febbraio 2022 13 minuti fa, dag ha scritto: che cerca di consumare 2,7 x andare a mangiare una pizza. Saranno 2,7 litri di birra. Ma al ritorno non guida lui.
Dubleu Inviato 6 Febbraio 2022 Inviato 6 Febbraio 2022 Una alfa Mito 120cv turbo gpl (aziendale) fa i 4km/l se spinti a tutta in salita. Un Bmw 335 o un M3v8 fa i 2.7 km/l, se preparate queste due bmw fanno i 1.7km/l in pista. Provate a girare A Franciacorta sui 1.20 e vediamo cosa consumano le vostre auto. Un percorso tipo potrebbe essere ciò. Fregona Spert o Sarone Cansiglio sono fra andata a ritorno 55-60km, ma di certo non si abita in queste due località. Indifferentemente quanto decidete di premere l'acceleratore un auto normalissima 150-200 cv in queste condizioni fatica a fare 8km/l. Si parla di elettrica e delle sue capacità. Capisco le limitazioni di pensiero e la derisione, ma con qualche accelerata un Conegliano Veneto- Rocca Pietore Belluno sono 106km tortuosi, con giretto a Cortina altri 36-40km con il Falzarego di mezzo. Abbiamo 140km ad andare e tornare. Un girone🤣 280km senza altre deviazioni, colonne, traffico, temperature basse e quant'altro. Se li fate in giornata, dovete ben pensare al piede, a dove mangiare, non girare a vuoto ed alla sera dovete avere ben presente dove avete prenotato altrimenti rischiate di andare a casa. In molti non abiteranno in zone così, ma un giretto così non è così difficile da fare. Se la situazione estremo di 2.7 km/l fa ridere, l'ho presentata perchè l'elettrica è presentata sempre nelle migliori conidzioni di lavoro a basso consumo. Le due condizioni sono ridicole allo stesso modo. Non si consuma 2,7 ma neppure faccimao sempre i 25km/l. In giro così anche un normale TD che consuma 20 km/l tornerà a casa con un consumo 8-11km/l. Se abitiamo in paesi montani ed abbiamo un paio di passi da passare per andare a trovare l'amico, ragazza, imprenditore, collaboratore, lavoro e poi far altro nella nostra vita in una famiglia tipo il tutto si complica. Se pensiamo al nostro individualismo con azienda di proprietà, ricarica in azienda, 4 colonnine che vanno in casa da 30kw etc è un po' magra come soluzione. W l'elettirco ed i bassi consumi che ci faranno far tutto con la loro semplicità di ricarica. Percorrendo 100 mila km all'anno con 3 auto in casa nei percorsi di cui sopra, la vedo molto dura. Partire da molto lontano per arrivare a Cortina e non presumere la salita della A27 e tutta quella dopo come fosse pianura a livello di consumo; la vedo ottimistica come scelta. Poi ce se la fa. Ma auguri. Spero che i due estremi alti consumi e bassi consumi, facciano riflettere. basta prendere le nostre auto e vedere il dichiarato. Se lo rispettiamo siamo a cavallo e forse rispetteremo pure il dichiarato dell'ellettrico. Personalmente lavorerei in proporzione, la mia auto dichiara in extraurbano 25km/litro ed io nel misto percorro 15km/l, se l'elettrica dichiara 500 km facile che ne farò mediamente 300. Non dobbiamo restare a piedi. Mi raccomando.
Dubleu Inviato 6 Febbraio 2022 Inviato 6 Febbraio 2022 Allora la derisione reciproca esiste? 2,7km/l vs normalità di utilizzo vs elettrico sempre in piena forma. A consumi top. Ma neppure l "nonnostyle" vi servirà alla guida. Se il vostro futuro è felicità con ciò ben venga. Per me le mille sfumature delle vie di mezzo non hanno prezzo. Siano esse anche solo le esigenze di una normale famiglia. La mia tesla ha fatto il "volo" giro poco e nella perdita che ho avuto alla faccia del risparmio. Nella mia zona del nordest veneto la moda ha fatto far scelte infelici in molti. Ponderate, ponderate.🤣 https://www.autoscout24.it/lst/tesla?sort=standard&desc=0&ustate=N%2CU&size=20&page=1&cy=I&fregfrom=2018&atype=C&fc=0&qry=&recommended_sorting_based_id=2acf08b0-01e1-45e3-be51-2d7a98ce785d& nord-nordest (comprendimo l'emilia????) vince in vendita d'usato. Chissà perchè anche se recentissime e con non molti km. Comprate. Sono affari! 😁 Anche se prese per imprenditoria ed immagine, hanno fallito!😁 Da pagina 3 già si mescola un po' l'acquisto (non molto in verità) nell' Italia.
audio2 Inviato 6 Febbraio 2022 Inviato 6 Febbraio 2022 20 minuti fa, Dubleu ha scritto: nord-nordest (comprendimo l'emilia???? no, l' emilia è centro italia. il nord est si ferma all' adige, dopo ci sono i territori d' oltre mare. 1
Dubleu Inviato 6 Febbraio 2022 Inviato 6 Febbraio 2022 https://www.google.com/search?rlz=1C1CHBF_itIT971IT971&sxsrf=APq-WBvtTdXGcVFg0ZWMzPz3967_6jesmA:1644149584118&q=percentuale+collinare+montana+italia&spell=1&sa=X&ved=2ahUKEwjluqy_huv1AhUFNuwKHUkxAIEQkeECKAB6BAgBEDc Il Paese risulta caratterizzato da un territorio prevalentemente collinare (pari al 41,6% della superficie complessiva), seguito da quello di montagna (35,%) e di pianura (23,2%)😁 Siamo forse fortunati se percorriamo per piacere solo il 23% del territorio italiano? Capisco abbandonare la sportività, è già stato fatto molto a favore di ciò dal 2010 in poi. Però il territorio comanda, il clima nel nord per diversi mesi pure. Alzandosi dal livello del mare le temperature non sono così miti neppure in Sicilia (ho parenti). Ottimo l'elettrico ma deleghiamolo solo a certi tipi d'utilizzo. Questa discussione sembra come il valvolare da 9watt valido come lo SS di qualsiasi amperaggio/potenza. Non è propro così, l'ampli lo sbagliamo o lo abbiniamo ma l'auto se non ha polivalenza è un limite bello e buono. In casa fra qualche anno sicuramente avrò 3 elettriche ed una a benzina, non farò altrimenti. La benzina come quando possedevo Tesla compenserà. Ciò nonostante avrò limitazioni impensate fino a qualche anno fa. Accettarle a braccia aperte ci sta; ma non vederne i limiti è un altra cosa. La generazione che ora ha 5-10 anni ora non avrà problemi a gestire mascherine e covid. Ma cme mio figlio di soli 14 anni che ha vissuto feste mondane da sempre già meno. Per l'elettrico automotive è un po così. Indifferentemente che pacchi batterie, litio e quant'altro risulti dubbioso. Vorrei far lavorare il litio disponibile per la sussistenza italiana agli italiani in un mondo dove le nuove generazioni vorrebbero lavorare in ufficio o più. Non stiamo sfuttando nulla? tutto liscio? W l'elettrico. Già un rasaerba è un problema. Abito in zona montagna e fa ridere i vacanzieri a cui piace discutere sul spazio altrui che sfruttano il fine settimana. Darei ad ogni persona che fa una scampagnata un decespugliatore elettrico per pulire i rovi della propria aera pic-nic, magari alti 4 metri. Facile il pic-nic dove è il prossimo e tener pulito. Darei ai visitatori di determinate aree la pulizia degli animali che ci abitano, sentieri. Giochiamo spesso senza rendersi conto di ciò che viviamo perchè è così.
karnak Inviato 6 Febbraio 2022 Inviato 6 Febbraio 2022 6 ore fa, Dubleu ha scritto: Ponderate, ponderate.🤣 Bho, vedo quotazioni abbastanza sostenute e Tesla con parecchi km. Anche Tesla con 130 cv o 200 che non hanno ragione di esistere ( per me ). Ma non mi pare che te le regalino.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora