Vai al contenuto
Melius Club

Eric Clapton


skillatohifi

Messaggi raccomandati

Armando Sanna
Inviato

@regioweb

pensavo che mettessi in dubbio la digitalizzazione di questo album...

Poi per quanto riguarda la track list questa non mi sembra male 😉:

 

Disco 1

I Shot the Sheriff - 4:26 - (Bob Marley)

Knockin' on Heaven's Door - 4:26 - (Bob Dylan)

Lay Down Sally - 3:55 - (Eric Clapton, Marcy Levy, George Terry)

Promises - 3:05 - (Richard Feldman, Roger Linn)

Swing Low, Sweet Chariot - 3:35 - (Traditional)

Wonderful Tonight - 3:45 - (Clapton)

Sunshine of Your Love - 4:14 - (Pete Brown, Jack Bruce, Clapton)

Tales of Brave Ulysses - 2:51 - (Clapton, Martin Sharp)

Badge - 2:46 - (Clapton, George Harrison)

Little Wing - 5:39 - (Jimi Hendrix)

Layla - 7:10 - (Clapton, Jim Gordon)

Disco 2

Cocaine - 3:40 - (J.J. Cale)

Strange Brew - 2:50 - (Clapton, Gail Collins, Felix Pappalardi)

Spoonful - 6:32 - (Willie Dixon)

Let It Rain - 5:08 - (Bonnie Bramlett, Clapton)

Have You Ever Loved a Woman - 7:05 - (Billy Myles)

Presence of the Lord - 4:49 - (Clapton)

Crossroads (live) - 4:17 - (Robert Johnson)

Roll It Over [live] (live) - 6:39 - (Clapton, Bobby Whitlock)

Can't Find My Way Home (live) - 5:17 - (Steve Winwood)

Blues Power (live) - 7:26 - (Clapton, Leon Russell)

 

un saluto cordiale 

 

Inviato

@Armando Sanna tutto chiarito, compreso il fatto che condivido il tuo giudizio sulla tracklist 

anzi, sai che faccio? ora lo metto sul gyro e me lo riascolto!! 😜

  • Thanks 1
Inviato
Il 30/1/2022 at 15:06, Jack ha scritto:

È un capolavoro. E non certo per cocaine. A mio personale giudizio.

@Jack ...dicono che su quei solchi ci sia il più bel suono Stracocaster di sempre. Io l'ho ascoltato poco e non mi ha preso . Mi riprometto di insistere...

Inviato
Il 30/1/2022 at 15:42, samana ha scritto:

 “ Money and cigarettes”.

@samana bellissima " Pretty Girl"...

Inviato
11 minuti fa, bost ha scritto:

...dicono che su quei solchi ci sia il più bel suono Stracocaster di sempre

non lo sapevo. Ancor meglio. Non è detto che ti debba piacere per questo. Se non ti prende va bene lo stesso, il gusto non si deve discutere o piegarlo a forza

Dopo il post ieri l'ho riascoltato. Io continuo a goderne come di un capolavoro, artistico intendo.

Se sia anche un capolavoro di tecnica chitarristica non sono all'altezza di dirlo ma non mi importa molto.

Mi delizia molto ascoltarlo. 

Inviato

E quando rinascono artisti del genere.....e pensare che su questo forum qualcuno disse che era soltanto un onesto chitarrista,ah poveri noi.....

  • Melius 2
Inviato
43 minuti fa, jimbo ha scritto:

E quando rinascono artisti del genere.....e pensare che su questo forum qualcuno disse che era soltanto un onesto chitarrista,ah poveri noi.....

@jimbo  c'è stato di peggio, ricordo che su delle riviste "specializzate" lessi:"...bè, la tecnica di Stewe Howe è quella che è, ma ha un cuore grande cosi...". E ancora , ricordo una recensione di Led Zeppelin V . "...John Bonham , uno dei batteristi più ...." , ostia non ricordo l'aggettivo, ma era proprio in negativo...

Inviato

Clapton è stato un grandissimo, sempre nel posto giusto al momento giusto. Mitico con i cream, poi la vicenda blues che ha effettivamente condizionato la storia del blues stesso verso un pubblico più vasto. Grande gusto, grande personaggio, grande intuito.

Ma tecnicamente (e più in generale "musicalmente") è terrestre. Credo fra l'altro ne sia sempre stato consapevole, avendo incrociato in carriera gente che non lo era...

Inviato
3 ore fa, bost ha scritto:

bellissima " Pretty Girl"...

Una chicca nella chicca 👍

A me piace molto la versione di “ Crosscut saw”.

 

Inviato
9 minuti fa, newton ha scritto:

è terrestre. Credo fra l'altro ne sia sempre stato consapevole, avendo incrociato in carriera gente che non lo era...

Buddy Guy ?

John Lee Hooker ?

O Hubert Sumlin ?

 

Inviato

@samana Ha avuto una carriera assurda e ha incrociato tutti: Page, Jeff Beck...Hendrix (ci sono racconti buffi sulle prime esibizioni a Londra e il panico fra colleghi, perché lui sì era di un altro pianeta). Poi appunto ha suonato con (tutti forse) i mostri sacri del blues.

Chitarrista con molto gusto che ha capito e surfato le decadi del rock e del blues...però non è god, come, forse, qualcuno aveva scritto sui muri.

Inviato

Chitarrista eccelso altro che storie,Rolling Stones lo mette appena dopo hendrix,certamente le classifiche lasciano il tempo che trovano ma nei primi 5 della storia del rock c'è sicuramente

  • Melius 2
Inviato

@jimbo Capisco e concordo, ma più per essere sempre stato nel posto giusto al momento giusto, per la sua incredibile carriera, che per "talento puro".

Può sembrare capzioso e sono giudizi così, forse improponibili, tanto per parlare di giganti, però è un po' così...non so come spiegare.

Ha brillato per decenni ma diversi altri hanno abbagliato di luce accecante e irripetibile.

In termini strettamente chitarristici è stato un grandissimo professionista ma non ha scombinato le carte in tavola...

 

Inviato

@jimbo M'hai fatto venire voglia di andare a vedere...guarda un po' qua cosa dice di lui Van Halen. dal mio punto di vista condivisibile al 100%

-

 

Eric Clapton is basically the only guitar player who influenced me – even though I don’t sound like him. There was a basic simplicity to his playing, his style, his vibe and his sound. He took a Gibson guitar and plugged it into a Marshall, and that was it. The basics. The blues. His solos were melodic and memorable – and that’s what guitar solos should be, part of the song. I could hum them to you.

What I really liked was Cream’s live recordings, because you could hear the three guys playing. If you listen to “I’m So Glad,” on Goodbye, you really hear the three guys go – and Jack Bruce and Ginger Baker were a couple of jazz guys, pushing Clapton forward. I once read that Clapton said, “I didn’t know what the hell I was doing.” He was just trying to keep up with the other two guys!

After Cream, he changed. When he started doing “I Shot the Sheriff” and this and that, and when he hooked up with Delaney and Bonnie, his whole style changed. Or at least his sound. He focused more on singing than playing. I respect him for everything he’s done and is still doing – but what inspired me, what made me pick up a guitar, was his early stuff. I could play some of those solos now – they’re permanently imprinted in my brain. That blues-based sound is still the core of modern rock guitar.  By Eddie Van Halen

 

Inviato
25 minuti fa, jimbo ha scritto:

Rolling Stones lo mette appena dopo hendrix

Steve Ray Vaughan è 12°...non ci siamo

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...