AudioLover Inviato 31 Gennaio 2022 Inviato 31 Gennaio 2022 Salve a tutti chiedo aiuto a voi perchè sono un attimo in difficoltà sulla scelta dell'amplificazione... Allora i diffusori sono le Cornwall IV e per motivi di budget e disponibilità sul mercato queste sono le mie possibilità: MA8000 MA7900 C50\252 oppure mc275 C2600\252 oppure mc275 C2500\252 oppure mc275 Avrei la possibilità forse di arrivare anche a una coppia di MC501... Il sogno rimarrebbe il 452 ma non è presente al momento un usato sul mercato. Aggiungo che per me il dac non è fondamentale. Aiutatemi ahah
Amministratori cactus_atomo Inviato 31 Gennaio 2022 Amministratori Inviato 31 Gennaio 2022 @Ricky81 Partiamo dalle dimensioni dell'ambiente e dalle spl abituali di ascolto. le cornwall hanno una efficienza molto alta, non servono loto watt (anche con un sugden in classe a buttgiù i muri, a meno che non non ascolti in campo aperto o in uno stadio) quello che serve è controllare la gamma bassa. il 452 è esagerato quanto a potenza, mentre è indicatissimo per il resto. io vedrei bene un valvolare McIntosh come finale
zagor333 Inviato 31 Gennaio 2022 Inviato 31 Gennaio 2022 1 ora fa, Ricky81 ha scritto: Avrei la possibilità forse di arrivare anche a una coppia di MC501... Sono sempre stati uno dei miei sogni audio, purtroppo non ho mai avuto modo di ascoltarli. Se potessi io con le Cornwall metterei proprio questi meravigliosi monofonici Mc, secondo me sarebbe un bellissimo matrimonio
Renato Bovello Inviato 31 Gennaio 2022 Inviato 31 Gennaio 2022 Non sono un profondo conoscitore del marchio e nemmeno un convinto ammiratore dello stesso e tanto meno conosco le differenze tra la terza e la quarta serie delle Cornwall. Cio' premesso ricordo di aver ascoltato le Cornwall III pilotate dal 7900 e aver sognato di possedere entrambi questi oggetti. Un timbro fantastico. Davvero bello
iBan69 Inviato 31 Gennaio 2022 Inviato 31 Gennaio 2022 @Ricky81 ciao, qual’è il tuo budget? Perché non credo che tu possa trovare un 7900, allo stesso prezzo di pre e finale. Tutte le amplificazioni menzionate, sono ampiamente sufficienti per pilotare le Cornwall, ma la resa è differente tra stato solido e valvole. Quali di queste hai la possibilità di provare? Qual’è la tua attuale amplificazione? Escluderei, invece i 2 monofonici, bellissimi ma impegnativi, ed esagerati per i tuoi diffusori. Il 252, è un finale molto piacevole, corposo ma pò morbido, non troppo brillante in alto (lo vedrei bene con le Klipsh e lo trovi tra i 3000/3500€) mentre il 275, storico valvolare, dipende dalla versione, le ultime edizioni sono forse meno valvolari, come suono. Il 7900, è un’eccellente scelta, secondo me, equilibrato e performante, dal suono abbastanza neutro. L’8000, idem se necessiti di più potenza e controllo. I Pre, li valuterei dopo aver scelto il finale. Se questo è il tuo primo McIntosh, partirei da un’integrato, comunque, non è una scelta di second’ordine. 😉
AudioLover Inviato 31 Gennaio 2022 Autore Inviato 31 Gennaio 2022 @iBan69 ho inserito anche il 7900 perchè se bastasse non ci sarebbe bisogno di usare tutto il budget che è sugli 8.000 euro @iBan69 il 275 potrei averlo sia nella versione V che VI Il problema è che appunto non ho la possibilità di ascoltare, anche se sono tranquillo di poter rivendere velocemente un McIntosh per testarne un altro eventualmente... Non ho un'amplificazione al momento, sono partito dai diffusori che erano l'unica certezza
AudioLover Inviato 31 Gennaio 2022 Autore Inviato 31 Gennaio 2022 aggiungo che so molto bene che non necessitano di 200-300watt ma studiando e osservando le vostre considerazioni ho capito che una riserva importante di corrente male non fa, ai bassi volumi soprattutto
zagor333 Inviato 31 Gennaio 2022 Inviato 31 Gennaio 2022 Adesso, Ricky81 ha scritto: considerazioni ho capito che una riserva importante di corrente male non fa, ai bassi volumi soprattutto Di watt, quando di eccellente qualità, più ne hai e meglio è. Mica devi utilizzarli tutti, ma soprattutto nei picchi dinamici dei programmi musicali non compressi, ti permetteranno di stare sempre lontano dalla zona critica di lavoro dell’amplificatore. Stessa cosa vale per la capacità di pilotaggio (corrente).
AudioLover Inviato 31 Gennaio 2022 Autore Inviato 31 Gennaio 2022 @zagor333 questa è l'unica motivazione che mi fa dubitare sul leggendario 275 che adoro...
zagor333 Inviato 31 Gennaio 2022 Inviato 31 Gennaio 2022 Adesso, Ricky81 ha scritto: leggendario 275 che adoro... Mica pizza e fichi.
iBan69 Inviato 31 Gennaio 2022 Inviato 31 Gennaio 2022 8 minuti fa, Ricky81 ha scritto: una riserva importante di corrente male non fa Certo, ma dipende sempre dalla sensibilità del diffusore, dalle dimensioni del tuo ambiente e da volume con cui ascolti. Le Klipsh Cornwell, pilotate già con un 7900, volano, non sono mica le mie Magneplanar!
zagor333 Inviato 31 Gennaio 2022 Inviato 31 Gennaio 2022 2 ore fa, Ricky81 ha scritto: sogno rimarrebbe il 452 senza sogni che sarebbe la nostra vita. 😊 Non ricordo, che sorgenti utilizzi?
zagor333 Inviato 31 Gennaio 2022 Inviato 31 Gennaio 2022 1 minuto fa, iBan69 ha scritto: Le Klipsh Cornwell, pilotate già con un 7900, Concordo, però potendo… 😊
AudioLover Inviato 31 Gennaio 2022 Autore Inviato 31 Gennaio 2022 @zagor333 sarebbe un mcd550 per i cd e un Gyro Se per i vinili
zagor333 Inviato 31 Gennaio 2022 Inviato 31 Gennaio 2022 20 minuti fa, Ricky81 ha scritto: Gyro Un altro dei miei sogni io andrei di C50 e MC501 mofonici, in alternativa C50 e MC252. Oggi che pre hai?
Amministratori vignotra Inviato 31 Gennaio 2022 Amministratori Inviato 31 Gennaio 2022 @Ricky81 C2500+MC252
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora