Vai al contenuto
Melius Club

La scelta impossibile....


AudioLover

Messaggi raccomandati

Inviato

In un recente passato ho avuto le Corn3, proprio collegate a quanto è oggetto della discussione, ovvero il 252, i 501 (un 402) ed i 275 (sorgente anche il gyro ... pre sempre di casa mc).

In premessa, facile affermare che tutti i finali citati hanno trovato ottimo partner nelle klipsch ... vero, un compagno "impietoso", che tende a mettere in evidenza i pregi ed i difetti delle elettroniche collegate ... ma tutti i McIntosh hanno lavorato a loro agio e hanno saputo rendere giustizia al progetto cornwall ... detto ciò, vado comunque a rappresentare le preferenze personali.

   

In primis: mc275 ... e senza neanche pensarci più di tanto: probabilmente perchè, fra i diffusori finora provati, le corn sono stati fra quelli in grado di sposarlo ed esaltarlo ...

Da solo bastava ed avanzava ... con una resa complessiva del sistema davvero coinvolgente ... un basso potente, teso e non profondissimo (come da progetto klipsch), che non girava comunque a spasso nell'ambiente ... forse, dico forse, poteva risultare talvolta monocorde (ma ciò è dipeso dai diffusori) ...

La gamma media risultava precisa e bella ricca, carica di sfumature al punto da non sembrare del tutto a tromba ... alta mai fastidiosa ... certo non li ho trovati primi della classe in fatto di spazialità e ricostruzione scenica, ma l'evento era davvero live e coinvolgente ... un attimo farsi trasportare dalla musica !

Se proprio proprio le si vuole pilotare con ampio margine di riserva, in questo caso ben venga l'idea di considerare il raddoppio dei finali ... inoltre, è sempre possibile valutare e "giocare" con il rolling delle valvole ...

   

Dopo al 275 ci metto, in termini di piacevolezza, a pari merito, il 402 e i 501 ... anche se così abbinati in effetti sono un pochino "sprecati", o meglio, si utilizzano in larga parte i primi qualitativi watt ... infine il 252, anche se la sua resa, che nel complesso è più leggera rispetto ai fratelli maggiori, veniva assecondata dall'esuberanza delle Corn ... che, al contrario, erano capaci di mettere in risalto la maggiore capacità di rifinitura della gamma medio alta del 402/501 ... ponendo così il 252 al terzo gradino del podio.

   

Scarterei l'ipotesi del raddoppio del 252 (provata anche quella) ... molto meglio andare diretti verso i 501, visto che sono in lista, considerato che, a parità di spesa, sono di altro campionato ...

  

Il tutto, come sempre, nel mio ambiente e a mio personale gusto ...

 

Inviato

Il 252, non è leggerino in basso, è più morbido, più dolce nel modo di porgere il messaggio sonoro, meno dinamico rispetto ad altri finali più prestati della casa, ma, non è leggerino! 

Da sconsigliare, invece, la configurazione di due 252, in mono, a qual punto meglio passare ad altro. 

  • Melius 1
Inviato

@iBan69 certo ho capito cosa intendevi...

@nizzo grazie mille! non potevo pretendere di meglio!

  • Moderatori
Inviato
5 ore fa, cactus_atomo ha scritto:

due ampli significano uno scatolotto in più

Dai...averceli scatolotti in più di tali fattezze!

Due Belen invece di una disturberebbero la vista ...?😇

  • Amministratori
Inviato

@paolosances fermo restando che gli occhi blu non mi fanno impazzire esteticamente, sono due scatolotti belli grossi e belli pesanti, oltre tutto la ritengo una soluzione inutile, come sparare col bazooka ai passeri, poi certo subentrano altri fattori, ma io ricordo sempre un detto del gioco degli scaccchi, chi fa scacco senza scopo, ci rimette prima o dopo

Renato Bovello
Inviato

Io credo che l'audiofilo,a prescindere,  ami complicarsi la vita . L'autore del 3D ( nulla di personale beninteso ) non e' convinto di cosa acquistare e ,giustamente, chiede consigli. Siamo qui per chiacchierare, che male c'e' ?  Esiste ,tuttavia, un negoziante ( Marco Pavan,titolare  di Pieffe Elettronica ) ,notoriamente esperto di Klipsch, Tannoy, Accuphase, McIntosh e altro ancora .Questo negoziante allestisce una saletta all'interno di una fiera che ,a detta di tutti ma proprio tutti, viene considerata eccellente se non la migliore in assoluto della manifestazione. Cosa faccio ? Mi arrampico sugli specchi per cercare abbinamenti improbabili. Forse migliori sulla carta ma se non posso verificare sul campo devo accettare il rischio e fidarmi di cosa scrivono altri audiofili su un forum . Recupero un vecchio detto di @cactus_atomo quando scrive che " il meglio e' nemico del bene " . Fossi nei panni dell'autore del 3D non ci penserei minimamente e andrei sull'accoppiata Cornwall+ 7900, meno casini, meno spese, meno cavi. Insomma ,meno sbattimenti e piu' musica, anche molto buona. Parere personale ed esperienza diretta

Inviato

@codex Ciao Mariano , ho il 252 in casa da 10 anni e lo conosco abbastanza bene. Direi tutto fuorché leggerino in basso.  In basso è corposo e rotondo. Poi  ,come  ricordo sempre,  è molto importante  assecondare i propri gusti.  Non lo considero affatto un punto di partenza. Il 252 può essere una scelta definitiva . Va però assecondato e seguito con cura  per via degli abbinamenti. 

gianni

  • Amministratori
Inviato

@Renato Bovello mi permetto di aggiungere una altr considerazione, cerchiamo sempre il meglio senza passare prima per il bene. Non mi metto al volante di una ferrari se sono un nneopèatentato, gli oggetti di pregi vanno ascoltati dopo aver fatto esperinza, in moo da apprezzare se e quale sia il plus che forniscono, meglio partire da una soluzione consolidata e conosciuta, ascoltarla a casa propria a lungo  senza frtta, sistemare l'ambiente sula base delle risultanze e dopo, solo dopo, individuare cosa si vuole eventualmente migliorare, intervenendo dove serve o non a caso

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, Ricky81 ha scritto:

.....se il 252 è leggerino sulle basse non lo potrebbe essere anche il 275? La versione VI è un pò diversa dalle vecchie il basso è più controllato e asciutto, c'è a chi non piace ma nel mio caso potrebbe anche essere un bene

Scusa ma se dici che non li hai sentiti e non li puoi sentire come fai a dire che sono leggeri sulle basse? chi ti dice che il 275 VI è più asciutto del V o del IV? Leggi tutto per carità ma prendi i commenti con le pinze. Considera sempre che ognuno descrive la propria esperienza a parole sue, secondo i propri gusti, l'ambiente, la catena ed altre 1000 variabili. 

Io ad esempio ho il 275 mk Vi e non mi pare proprio leggerino sulle basse anzi . Questo però alle mie orecchie, secondo i miei gusti, nel mio ambiente , pre C2200 e casse Tannoy Cheviot. Quindi.....

Inviato

@Renato Bovello In un certo senso hai ragione caro Renato. Un integrato, se fatto bene , non ci fa venire nessuna voglia strana, inoltre ci   facilita parecchio  la vita.  Quando giudichiamo un finale   non teniamo conto dell'importanza del preamplificatore  che molto spesso  cambia radicalmente il risultato . Naturalmente la scelta pre finale , sarebbe la migliore, almeno sulla carta,  ma non sempre è così. Poi ognuno sceglie ciò che preferisce. L'amico Zagor, ad esempio, vive da anni  felice e contento col suo MC 452  e con il  suo lettore MCD 500,  senza avere   un vero e proprio preamplificatore nell'impianto . E non è  un novellino alle prime armi. Ciao , alla prossima. 

gianni

  • Thanks 1
Renato Bovello
Inviato
42 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

mi permetto di aggiungere una altr considerazione, cerchiamo sempre il meglio senza passare prima per il bene. Non mi metto al volante di una ferrari se sono un nneopèatentato, gli oggetti di pregi vanno ascoltati dopo aver fatto esperinza, in moo da apprezzare se e quale sia il plus che forniscono, meglio partire da una soluzione consolidata e conosciuta, ascoltarla a casa propria a lungo  senza frtta, sistemare l'ambiente sula base delle risultanze e dopo, solo dopo, individuare cosa si vuole eventualmente migliorare, intervenendo dove serve o non a caso

Forse non ti rendi conto 😁 ma hai espresso un concetto chiave che meriterebbe un ben piu' ampio approfondimento. 

Inviato

ahahah non volevo scatenare nulla di tutto ciò, ringrazio tanto per i pareri, purtroppo non mi è possibile andare e ascoltare, ma siccome è McIntosh rivendere e testare ancora non sarà un problema, eventualmente, con altri marchi più difficili da vendere non mi azzarderei...ribadisco che il concetto di leggerino non l' ho tirato fuori io ma mi sono solo appoggiato, se mal interpretato chiedo scusa...

 

Il 275VI ho detto essere più asciutto e composto rispetto alle vecchie versioni, non certo leggerino ahah

 

E l'ho detto perchè così mi è stato descritto da chi lo ha avuto ma non come un difetto...poi lo sappiamo tutti che contano abbinamenti, ambiente ecc...

 

Detto questo ringrazio, è quasi avvincente questa cosa ahah, devo dire che emerge da parte di tutti un amore e considerazione per la propria amplificazione ammirevole, chi difende il 252 chi il 275, che tanto lo sappiamo che sono tutte macchine bellissime e ben suonanti! 

 

 

Inviato
4 minuti fa, Ricky81 ha scritto:

chi difende il 252 chi il 275

Forse sono stato frainteso.
Parlando di tubi, nel tuo caso propenderei sicuramente per un 275, non a caso apparecchio iconico nella gamma McIntosh.
Tra i finali a stato solido, sfido chiunque a non considerare "leggerino" il 252 rispetto agli altri contendenti, ovvero 452 e monofonici 501. Che poi in assoluto sia anch'esso sovradimensionato rispetto alle Cornwall è vero, ma vorrei ricordare a me stesso, che ho avuto a che fare per anni con i padelloni da 15", che certi woofer vanno fatti muovere ma anche debitamente frenati, pena rincorrere i bassi fino all'uscio di casa...

Qualora ulteriormente necessario rammento, sempre a me stesso, che gli integrati da me citati basterebbero ed avanzerebbero, lasciando spazio e tempo a migliorie successive.

Inviato

Io non avrei dubbi, per cominciare, nel suggerire 2500/2600 + 275VI, che ho avuto e che ho cambiato solo per provare altro, ma avevo diffusori poco efficienti. Poi, siamo cosi bravi a sbagliare da soli, figuriamoci ascoltando i consigli degli altri!

 

Unica nota ad un tuo @Ricky81 commento precedente. Ottimo un VI con ancora 2 anni di garanzia ma le valvole non sono dispositivi che o vanno o non vanno... possono anche andare male perché esaurite... magari se lo prendi in negozio potresti farle controllare? Io nel tempo ho acquistato un 275 VI (nuovo) e dopo un secondo usato di circa 4 anni, da un negozio, e non mi sono fatto troppi problemi perché il prezzo era davvero buono (mi pare di avergli dato 3.600 euro nel 2019) e già sapevo che lo avrei rivoltolato. Bhe, ti posso assicurare che le valvole che c'erano sopra erano alla frutta, sia le 12AT7 che le 12AX7, stranamente peggio delle Kt88. E confrontando il mio con le valvole messe bene e quello usato, la differenza si sentiva eccome. Se avessi avuto solo il secondo magari sarebbe stato diverso. Ciao!

Inviato

@codex grazie il concetto è molto chiaro e il suggerimento molto gradito 

Inviato

@Ricky81 Ah, ho verificato e sembra che Mc dia garanzia sulle valvole di 90 giorni dalla data di acquisto (penso che sia lo stesso anche per quelli venduti in Italia ma non ne sono sicuro al 100%), quindi in ogni caso anche in caso di difetti non saresti coperto se ne restano 2 di anni.

 

Pero' come detto, se lo compri bene, valvole che vanno meglio di quelle originali si trovano ed é una sciocchezza cambiarle. Altrimenti fai controllare le valvole originali dell'ampli che acquisti e sei a posto, puoi pagarlo anche un pelo di più per tirare avanti un po, tanto alla fine ti toccherà rivalvolarlo comunque...! 😁

 

image.thumb.png.a3af207d15c48f411f9403e5d6703e16.png

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...