alegiordano Inviato 3 Febbraio 2022 Autore Inviato 3 Febbraio 2022 @Chill nel mio caso le caratteristiche dell'ambiente sicuramente non sono del tutto a favore... Lo spazio d'ascolto è di circa 10/12mq ma non si tratta di una stanza chiusa, bensì della porzione di open space riservata al soggiorno... Quindi sul lato sinistro, rispetto al punto d'ascolto lo spazio è aperto verso il resto dell'area.. tuttavia... È un fattore su cui posso farci nulla finché non si cambierà casa.... Per il sub ci avevo pensato, po' spazio potrebbe anche esserci ma dovrei valutare... Fermo restando che farò degli ascolti... Mi sto facendo l'idea di prendere in forte considerazione le Monito Audio Bronze 100 e magari anche le B&W... Ed eventualmente valutare in futuro, se non fossi pienamente soddisfatto, cambiare il Rotel con qualcosa di più colorato
Chill Inviato 3 Febbraio 2022 Inviato 3 Febbraio 2022 @alegiordano Anche io sono nella tua stessa situazione.... spazio living con apertura a sinistra verso la stanza, impianto disposto su parete e in prossimità (ma non attaccato) ad un angolo. In questa situazione, devo onestamente ammettere che i diffusori "piccoli", cioè non da pavimento, ma trattati bene (su stand dedicati, molto pesanti e accuratamente orientati verso il punto di ascolto) rendono molto ma molto meglio rispetto ai diffusori grandi. Naturalmente, come dicevo poc'anzi, il subwoofer attivo fa il suo nel completamento della gamma bassa. E' da dire anche che io personalmente non mi "impallino" con larghezza della scena, profondità, strumenti a posto qua e là.... Quando ascolto la mia Musica, spesso (anzi sempre) mi piace rilassarmi sul sofà e immergermi nelle note che escono dai diffusori.... anche se la posizione non è quella da "audiofilo".... credo di non esserlo mai stato!! 😅 Però, per come stanno adesso le cose, posso dire di godermi in pieno la Musica per come mi piace.... ossia uno strumento di rilassamento e di svuotamento di corpo e anima dalle tossine 😇
alegiordano Inviato 3 Febbraio 2022 Autore Inviato 3 Febbraio 2022 @Chill anche io non sono un audiofilo fissato... Per me conta di più io momento di ascolto e relax che la ricerca della revisione dei dettagli etc... A dire il vero mi viene anche molto da ridere quando vedo foto di sale d'ascolto casalinghe dove c'è una poltrona singola davanti ad un impianto... La trovo una cosa un po' triste... Comunque....tornando in tema.... Alla fine le mie idee iniziali sono rimaste quelle e l'unica cosa da fare è andare per negozi ed ascoltare 😅 1
Chill Inviato 3 Febbraio 2022 Inviato 3 Febbraio 2022 @alegiordano Direi di sì.... ma giusto per farti un'idea, dal momento che comunque solo a casa tua e con il tuo sistema potrai capire davvero bene...
alegiordano Inviato 3 Febbraio 2022 Autore Inviato 3 Febbraio 2022 @cactus_atomo ma guarda... sicuramente il mio non è l'ambiente d'ascolto ideale per un audiofilo... ma essendomi confrontato con altri che hanno avuto le Tesi, l'opinione resta piuttosto condivisa, ovvero, che come diffusori restano piuttosto scuri e arretrati sulla gamma medio-alta.. pertanto è da qui che parte la mia ricerca di qualcosa di diverso...
Amministratori cactus_atomo Inviato 3 Febbraio 2022 Amministratori Inviato 3 Febbraio 2022 @alegiordano che tendano allo scuro e non al chiaro non ci piove, la collocazione in ambiente può mitigare o accentuare questa propensione. Il mio dubbio è che se cerchi un diffusore più aperto ma con un basso di impatto, nella tua situazione il rinforzo dovuto al posizionamento potrebbe essere sempre eccessivo. Ascolta con i candidati in posizione simile a quella di casa.
home Inviato 8 Febbraio 2022 Inviato 8 Febbraio 2022 Io continuo a pensare che le Triangle Borea BR3 siano la scelta giusta. Reflex anteriore e gamma alta un po' in evidenza. Anche i bassi mi sembrano corretti, rimanendo nella loro fascia di prezzo e rivali, ovviamente.
Nacchero Inviato 8 Febbraio 2022 Inviato 8 Febbraio 2022 @alegiordano budget? Valuti usato? Potresti, se ti va, postare una foto di dove andranno. Io butto lì le sorti solite Qacoustics Concept 20. Le ho avute e per me sotto i 500 sono clamorose. Se poi cerchi nell'usato, ci sono proprio le mie, prese nuove ed usate solo 18 mesi presso un negozio del nord Italia. Non soffrono eccessivamente il posizionamento se adotti qualche accorgimento.
alegiordano Inviato 8 Febbraio 2022 Autore Inviato 8 Febbraio 2022 @home le sto prendendo in considerazione, anche se non ho avuto modo ancora di ascoltarle dal vivo. Ho cercato di farmi un'idea attraverso i video confronti che si trovano su facebook e YouTube, che per quanto sbagliato sia, almeno riesci a capire delle differenze tra un diffusore e un altro, ascoltando in cuffia... Attualmente però sto seriamente considerando anche le Cabasse MC170 Antigua...
alegiordano Inviato 8 Febbraio 2022 Autore Inviato 8 Febbraio 2022 @Nacchero budget 400/500 euro... Valuto anche usato purché affidabile... I diffusori andranno posizionati sul un mobile al posto delle Tesi ( che oramai non ci sono più ). Attualmente sto prendendo in seria considerazione le Cabasse MC170 Antigua e le Triangle Borea BR03 e il fatto che qualunque diffusore sceglierò, potrebbe vedersi cambiare amplificazione qualora alla lunga non mi soddisfacesse.... Documentandomi parecchio mi sembra di capire che ad oggi sia più facile azzeccare l'abbinata giusta partendo da un diffusore neutro/corretto che al contrario partendo da un amplificatore neutro/lineare...
home Inviato 8 Febbraio 2022 Inviato 8 Febbraio 2022 @alegiordano Certamente, se puoi ascoltale dal vivo prima di decidere. Se riesci portati anche l'amplificatore, tanti te lo fanno provare.
Nacchero Inviato 8 Febbraio 2022 Inviato 8 Febbraio 2022 @alegiordano hai una situazione abbastanza simile alla mia. Mi piace poco il diffusore sotto al pensile. Ciò ti da la possibilità di tenere una buona distanza fra le casse, però, oltre a "inscatolare" un po', non ti consentirebbe di utilizzare disaccoppiatori che ti avrei caldamente consigliato. In primis gli IsoAcoustics. Ma puoi sempre tirarlo fuori di lì. Se hai modo di ascoltare le Concept, fallo. Comunque mi accodo al consiglio di ascoltare un po' di roba .......per me è stata una parte molto divertente. Avessi il negozio a 5 minuti ci sarei fisso. 😃
alegiordano Inviato 8 Febbraio 2022 Autore Inviato 8 Febbraio 2022 @Nacchero i disaccoppiati in realtà sotto le tesi c'erano... erano la soluzione più spartana ed efficiente che potessero suggerirmi... Semplice gomma da cancelleria, quella bianca rettangolare fatta in tre pezzi messi a triangolo sotto ogni diffusore. Il mobile sotto non suonava manco a volumi sostenuti! Per la posizione infausta purtroppo è vero... Ma in genere le tiravo quanto più fuori possibile durante gli ascolti.... Invece con i nuovi diffusori se dovessi optare per le Cabasse dovrò spostare più vicine alla TV perché non ci starebbero in quello spazio... @home le sto prendendo in considerazione, anche se non ho avuto modo ancora di ascoltarle dal vivo. Ho cercato di farmi un'idea attraverso i video confronti che si trovano su facebook e YouTube, che per quanto sbagliato sia, almeno riesci a capire delle differenze tra un diffusore e un altro, ascoltando in cuffia... Attualmente però sto seriamente considerando anche le Cabasse MC170 Antigua...
alegiordano Inviato 8 Febbraio 2022 Autore Inviato 8 Febbraio 2022 @home purtroppo le Cabasse non ho idea di dover poterle ascoltare se non nel negozio dell'importatore ufficiale che è in centro Italia, io vivo al nord... Quindi più che farmi un'idea chiedendo a chi le ha e tramite YouTube non posso fare... Però sono già nell'ordine delle idea che qualunque diffusore prenderò, dopo dovrò valutare un cambio amplificatore qualora non mi soddisfacesse l'abbinamento... Diciamo che nel caso del Rotel più che ottenere una resa lineare del diffusore non puoi fare... Quindi dopo diventa più facile orientarsi nel cambio amplificatore.... Perché l'alternativa sicura per andar bene con Rotel sarebbero diffusori italiani come Chario e Sonus Faber... Ma siamo su cifre fuori contesto...
Summerandsun Inviato 9 Febbraio 2022 Inviato 9 Febbraio 2022 22 ore fa, Nacchero ha scritto: IsoAcoustics Il migliore consiglio che ti potessero dare. Io ho una situazione peggiore della tua. Ho messo gli iso acoustics e sebbene non risolvano al 100%, hanno un effetto notevole. Avevo provato soluzioni più artigianali o quelle spugne da audio pro e il risultato non è comparabile. Purtroppo ISO Acoustics si fa pagare, però esiste un modello pro uguale a quello da HiFi, ma in plastica e ti fa risparmiare parecchio. Lo trovi sui siti di strumenti musicali
Summerandsun Inviato 9 Febbraio 2022 Inviato 9 Febbraio 2022 Se vuoi conservare i bassi ma avere un suono più aperto, le klipsh rp 600m potrebbero piacerti. Il basso però c'è sul serio e non vorrei che, visto il mobile, andassi incontro agli stessi problemi. Sicuramente in ogni caso la qualità sonora è 2 gradini sopra. Oppure qualcosa di più equilibrato (tanto contro al muro e su un mobile le basse aumenteranno): Dynaudio Emit, Amphion Elysium, Dali Oberon.
Nacchero Inviato 9 Febbraio 2022 Inviato 9 Febbraio 2022 @Summerandsun io ho i pro. E oltre al costo, sugli aperta hanno anche il vantaggio di essere regolabili in altezza. Io ho pure fatto segare da un fabbro le alzate da 20 cm perché erano un po' troppo ballerine. Adesso sono alti 12 cm e sono perfetti. Li suggerisco anche per le Indiana Line. Oltre alla risonanza (che però @alegiordanodice di non avvertire) secondo me puliscono la scena in generale. Un po' di aria sotto ai diffusori non fa male. Tornando agli speaker aggiungerei, a trovarli usati, anche i Motion 25i della Martin Logan oppure i Definitive Technology demand D7. Sentiti con un Rega io mi sono piaciuti entrambi.
Summerandsun Inviato 9 Febbraio 2022 Inviato 9 Febbraio 2022 22 minuti fa, Nacchero ha scritto: Definitive Technology demand D7 Quoto. Verificare solo che non sia il modello che emette anche da sopra, altrimenti col mobile pensile sopra non vanno bene
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora