Jackhomo Inviato 6 Febbraio 2022 Inviato 6 Febbraio 2022 1 ora fa, redhot104 ha scritto: Non capisco questo snobbare Sanremo a tutti i costi. In realtà Sanremo è una kermesse televisiva, ma è altrettanto vero che su quel palcoscenico hanno avuto l' opportunità di esibirsi anche grandi artisti musicali, sia italiani che internazionali, interpretando veri e propri capolavori. In musica, una gara lascia sempre l' amaro in bocca per molteplici ragioni, ma in Italia funziona solo ed esclusivamente tutto quello che ha una classifica finale.
Grancolauro Inviato 6 Febbraio 2022 Inviato 6 Febbraio 2022 @Progressive interessante. C’è da riflettere su quello che si dice nel video. Ipercompressione e clipping non sono di per sè un male. Molto spesso servono a far funzionare un brano che altrimenti suonerebbe male. Mi sembra convincente
Jackhomo Inviato 6 Febbraio 2022 Inviato 6 Febbraio 2022 @Grancolauro lo hanno "inventato" gli Oasis 20 anni fa....mentre qui si discute ancora sul valore del DR 🙂
spersanti276 Inviato 6 Febbraio 2022 Inviato 6 Febbraio 2022 Il dr conta, eccome. Ma conta anche altro.
Questo è un messaggio popolare. mom Inviato 6 Febbraio 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 6 Febbraio 2022 Non ho visto per intero tutte le serate: leggevo però le cronache, i commenti, le opinioni e guardavo gli spezzoni di ciò che mi sembrava più interessante. Soltanto ieri sera ho visto lo spettacolo in diretta. Che dire? È una grande vetrina antropologica. Bisogna prendere atto che c’è un evidente cambio generazionale: lo si evince da tanti atteggiamenti oltre che dalle canzoni proposte. Viene proposta una forma mentis in tutte le sue sfaccettature: gli abiti presentati sono sicuramente più importanti di quelli delle sfilate di moda viste da pochissimi addetti e segneranno le prossime mode. La concezione dell’amore etero oggi è proposta in alternativa, quasi fuori moda, poiché è fortemente controbilanciata da altre possibilità. Direi che l’amore a due, quello destinato a essere per sempre e soffocante come l’edera, sia decisamente tramontato. La famiglia allargata è oggi la normalità e vince su quella patriarcale. Soprattutto, a mio avviso, c’è un segnale sempre più marcato di grande solitudine: lo dimostrano i numerosi tatuaggi e gli atteggiamenti atti a farsi notare. L’egoismo è ben nascosto tra le pieghe dell’amore universale, un amore asciutto, piuttosto privo di reale passione che mi ricorda questo passo: “I tuoi fiori rossi tra le foglie verdi appassiscono, bellissimo geranio! Ma tu non chiedi acqua. Tu non puoi parlare! Non occorre che parli— tutti sanno che stai morendo di sete, ma non ti danno dell’acqua! Passano oltre e dicono: «Il geranio ha bisogno d’acqua». (da Edgar Lee Masters, "Antolologia di Spoon River"). Ci sono state esibizioni originali e molto ben eseguite e altre copiate male. Che cosa è stata questa annuale manifestazione per me? Una interessante e utile vetrina che mi ha posto di fronte a una realtà che sta cambiando usi e costumi. Una presa d’atto di nuove concezioni e di una filosofia che segue il suo corso senza fermarsi. Tenere chiuse le imposte per non vedere non mi sembra un comportamento saggio. Ognuno è libero di condividere o meno, ciò che conta è almeno guardare la sfilata dalla finestra e poi trarre le proprie considerazioni. La musica? Ah, sì, c’era anche lei e, come tutto il resto, anche nei giudizi, seguiva il suo corso. 🙂 12 1
Progressive Inviato 6 Febbraio 2022 Inviato 6 Febbraio 2022 @Grancolauro mi sembra di capire che la strada che si è presa da tempo è quella, spiattellare agli estremi, certo che con la tecnologia di adesso te lo puoi anche permettere, un tempo no. Devo ascoltare qualche brano per capire.
Progressive Inviato 6 Febbraio 2022 Inviato 6 Febbraio 2022 57 minuti fa, spersanti276 ha scritto: Il dr conta, eccome. Ma conta anche altro Ha la sua importanza inutile dire di no
rock56 Inviato 6 Febbraio 2022 Inviato 6 Febbraio 2022 Una cosa che ho notato che ormai il "gruppo" non va molto, al limite un "duo" ma solo in questa occasione per lanciare l'altro sconosciuto. Ormai vogliono fare tutti "il solista".... un peccato perché a me piacciono molto i "complessi" (come li chiamavamo ai nostri tempi). 1
TetsuSan Inviato 6 Febbraio 2022 Inviato 6 Febbraio 2022 L'importante è che Fiorello non si sia più fatto vedere. Deve vergognarsi. Deve sparire, lui ed il suo opportunismo di emmenthal.
Progressive Inviato 6 Febbraio 2022 Inviato 6 Febbraio 2022 Ho fatto un ascolto veloce dei brani via streaming tanto per capire come suonano. Mamma mia!... 😱 E ho detto tutto. 😁
Piero51 Inviato 6 Febbraio 2022 Inviato 6 Febbraio 2022 5 ore fa, redhot104 ha scritto: Nota a parte per l'orchestra, mostruosamente brava, sempre impeccabile. Varrebbe la pena ascoltarlo solo per quella. Assolutamente d’accordo…in cinque giorni 25 canzoni in gara,25 cover più ospiti musicali vari..direttori diversi ma loro davvero impeccabili…tra l’altro in quasi tutti i casi le versioni con l’orchestra suonano meglio della versione registrata.
Questo è un messaggio popolare. mozarteum Inviato 6 Febbraio 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 6 Febbraio 2022 25 canzoni per tre minuti circa fanno 75 minuti di musica non complessa e bastava vedere il movimento delle braccia dei violini. Manco avessero eseguito la tetralogia. Ieri l’ho visto tutto e alcune canzoni mi sono piaciute. Quella di Elisa, e quella di quel tizio che ha indotto tutto il pubblico a ballare non ricordo ora il nome. Poi anche ciao ciao che diventera’ il tormentone dei prossimi mesi anche per la gestualita’ accattivante che ne accompagna il motivo. il vero fuoriclasse a me e’ parso Amadeus semplicemente perfetto. Poi condivido quello che dice mom. I tempi sono cambiati, gli uomini sono spesso efebi e le donne virago. Poi dice che c’e’ la denatalita’😄 2 1
Bazza Inviato 6 Febbraio 2022 Inviato 6 Febbraio 2022 1 ora fa, mom ha scritto: c’è un segnale sempre più marcato di grande solitudine: lo dimostrano i numerosi tatuaggi e gli atteggiamenti atti a farsi notare Se ne hai voglia, mi potresti spiegare cosa c'entra la solitudine von i tatuaggi ? Giuro che non sono riuscito ad afferrare il nesso... Per il resto concordo.
mozarteum Inviato 6 Febbraio 2022 Inviato 6 Febbraio 2022 E’ una moda orripilante quella dei tatuaggi estesi. Un conto e’ un piccolo tatuaggio un conto e’ un corpo ricoperto di disegni e colori vari. da giovani possono pure andare solo che col tempo si invecchia e’ l’effetto e’ di zozzo baldraccume 1 1
mom Inviato 6 Febbraio 2022 Inviato 6 Febbraio 2022 @Bazza saremmo o.t.. Prossimamente, se vuoi, ne possiamo parlare in Lounge dove ci sono forumer che amano e studiano la psicologia evolutiva. 🙂
mom Inviato 6 Febbraio 2022 Inviato 6 Febbraio 2022 1 minuto fa, mozarteum ha scritto: E’ una moda orripilante quella dei tatuaggi estesi. Concordo pienamente. Bisogna però vedere se sono perenni o temporanei. Nel primo caso sarebbe terribile non solo esteticamente. A parte quelli fatti per fare spettacolo, molti altri indicano disagio e sofferenze.
Bazza Inviato 6 Febbraio 2022 Inviato 6 Febbraio 2022 2 minuti fa, mozarteum ha scritto: E’ una moda orripilante quella dei tatuaggi estesi. Un conto e’ un piccolo tatuaggio un conto e’ un corpo ricoperto di disegni e colori vari. da giovani possono pure andare solo che col tempo si invecchia e’ l’effetto e’ di zozzo baldraccume Codesto è il punto di vista, legittimo, di chi non ama/piace il tatuaggio. Una persona che realmente e consapevolmente ne vuole uno o molti sa gia che il corpo invecchia e che il passare degli anni si farà sentire pure sui "disegnini". Fa' parte del gioco e, come sempre diceva il mio tatuatore " mica te lo ordina il dottore di farteli.." Tatuarsi è una scelta definitiva che va ponderata bene e non una cosa da fare alla leggera. Se si parte da questo punto di vista il tatuaggio diventa un compagno di vita che invecchia con te e non un peso da indossare. P.S. i miei li porto da 30 anni e ne sono affezionato come il primo giorno che li ho fatti 🙂 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora