Vai al contenuto
Melius Club

Sanremo 2022: ancora nessuna discussione?


Messaggi raccomandati

Inviato

Sanremo si può criticare

Sanremo si può criticare

Sanremo si può criticare

Sanremo si può criticare

Sanremo si può criticare

Sanremo si può criticare

Sanremo si può criticare

Sanremo si può criticare

Sanremo si può criticare

Se i cantanti stonano e/o ragliano, se i testi fanno pena, se la musica latita, la critica è doverosa.

Se i vincitori sono la punta di diamante dell'offerta sanremese...

Inviato

Comunque restando sul tema Sanremo, far passare l' idea che il brano vincitori sia una schifezza è alquanto farneticante, e al di là dei gusti personali era sicuramente tra i brani migliori presenti in questa edizione, quello che personalmente rilevo è che a differenza degli anni precedenti, nelle ultime edizioni a mio avviso decide realmente il pubblico, si può essere più o meno in accordo, ma questo mi pare un dato di fatto inequivocabile.

Inviato
14 minuti fa, Jackhomo ha scritto:

nelle ultime edizioni a mio avviso decide realmente il pubblico, si può essere più o meno in accordo, ma questo mi pare un dato di fatto inequivocabile.

Mi è parso anche a me questa cosa. 

Inviato
30 minuti fa, mauriziox60 ha scritto:

Sanremo si può criticare

Se i cantanti stonano e/o ragliano, se i testi fanno pena, se la musica latita, la critica è doverosa.

Se i vincitori sono la punta di diamante dell'offerta sanremese...

Ma è pacifico che si possa criticare, trovo invece non corretto fare paragoni tra i cantanti /gruppi del passato con l'offerta attuale. 

Questo è quello che offre il panorama musicale pop nostrano e i vincitori (in particolare Mamhood) è un professionista che io ritengo molto bravo anche nella costruzione dei suoni 

Inviato
13 minuti fa, garmax1 ha scritto:

Ma è pacifico che si possa criticare, trovo invece non corretto fare paragoni tra i cantanti /gruppi del passato con l'offerta attuale. 

Questo è quello che offre il panorama musicale pop nostrano e i vincitori (in particolare Mamhood) è un professionista che io ritengo molto bravo anche nella costruzione dei suoni 

..da quel che ricordo, Sanremo è sempre stato criticato, anche quando in gara ci sono stati autentici capolavori...

Per restare in tema Mamhood...che sicuramente non è tra i miei artisti preferiti, linko la recensione di ondarock...e non mi pare sia stato massacrato e/o ignorato. Boh!

https://www.ondarock.it/recensioni/2021-mahmood-ghettolimpo.htm

Personalmente ho trovato molto bella la cover de "Il cielo in una stanza"

E vi assicuro che io non ho mai dato troppa importanza a Sanremo, proprio perchè a me non piace l' idea di far gareggiare gli artisti, quindi l' ho sempre seguito di rado e mai per intero.

Inviato
2 ore fa, mauriziox60 ha scritto:

Se i vincitori sono la punta di diamante dell'offerta sanremese...

Al massimo arrivano a puntine di grammofono.

s-l300.jpg

Inviato
12 ore fa, spersanti276 ha scritto:

A me fa vomitare, posso?

 

 

In privato lontano dagli occhi e dagli olfatti, certo che puoti... quasi quasi mi associo... 😄
Ho ceduto poco fa alla tentazione di ascoltare la canzone vincente a giochi oramai già fatti, per mera curiosità da soddisfare (pur sapendo cosa mi sarei potuto aspettare) in maniera indolore a giochi già fatti,
evitando il deprimente ambaradam girandolistico sanremese.

Se questa è la canzone vincente, se questo è il testo vincente, se queste sono le "voci" vincenti (eufemismo.., mi pare che qualcuno qui abbia parlato di migliori "barriti".., e concordo.., aggiungerei che l'origionale barrito elefantico in genere sia più intonato ed espressivo), primato per giunta decretato da votazione popolare dall'italico popolo (Il quale fornisce ulteriore prova di quanto si messo male anche con la musica.., eppure fummo nel campo tra i più sommi, celebrati ed imitati...), beh.., con tutta la buona volontà e comprensione del buon vecchio a cui piace il motto del largo al giovanotto!, mettendo da parte l'eventuale pregiudizio, non ho potuto non chiedere a me stesso: ma se ha vinto staroba figuriamoci come saranno state le altre proposte canzonettanti... Non riesco a darmi risposta.., qualcuno mi aiuta a capire facendomi superare il mio limite cognitivo? Sono ben accetti anche gli insulti al sottoscritto... 😄 ... (scherzo ovviamente.., non dovrebbe servire ma meglio precisare...). L'unica cosa che non vorrei leggere, se possibile, ognuno è libero.., sono le eventuali attenuanti generiche, che pur rispettandole per la generosità di chi le esprime, tuttavia non condivido, non condivido il refrain che fa': in fondo è musica leggera, popolare, semplici canzonette verso le quali non occorre mostrare troppa severità, creandosi troppe aspettative... La mia risposta sarebbe il pianeta intero fu e resta pieno di melodie popolari, di immediata fruizione, nelle quali tuttavia alberga il bello musicale e poetico (due aspetti che si combinano tra di loro). Canzoni, ballate, romanze ed ariette, certamente semplici (ma quanto sarà più difficile creare le cose belle e buone con semplicità... ) ma non "sempliciotti" ( a voler essere buoni, nonostante tutto, con "sanremo"... )

 

 

 

Inviato
15 ore fa, oscilloscopio ha scritto:

purtroppo molte volte non si considera che i thread sono indicizzati e letti da molte persone estranee al forum, da qui la necessità di cercare di restare il più possibile in topic.

 

 

Ma le persone estranea al frum potrebbero apprezzare anche il giretto di boa fatto intorno all'argomento centrale il dettaglio utile per approfondire o ampliare il discorso, ciò che in definitiva riconduce alla musica e quindi a san remo, visto che la sua kermesse viene considerata anche musicale... D'altra parte, sto leggendo ora, in questo topic si è parlato anche di società, di costume, di "filosofia", delle nuove forsme si (a)sessualità, di esibizioni tatuaggesche.., insomma dei tempi che cambiano.., quindi non vedo perchè si dovrebbe andare a parlare altrove anche degli stonati che invece rimangono.., dove l'argomento intonazione parte da ciò che si è ascoltato nel festival sanremese ed è strettamente connesso alla musica, a quella di san remo nella specifica occasione, quindi in topic, a mio modesto parere.

 

Inviato
Il 6/2/2022 at 12:45, mom ha scritto:

Che cosa è stata questa annuale manifestazione per me? Una interessante e utile vetrina che mi ha posto di fronte a una realtà che sta cambiando usi e costumi. Una presa d’atto di nuove concezioni e di una filosofia che segue il suo corso senza fermarsi. 
Tenere chiuse le imposte per non vedere non mi sembra un comportamento saggio. Ognuno è libero di condividere o meno, ciò che conta è almeno guardare la sfilata dalla finestra e poi trarre le proprie considerazioni. 
La musica? Ah, sì, c’era anche lei e, come tutto il resto, anche nei giudizi, seguiva il suo corso.  🙂


Non credo sia questione di condividere o meno, mom. La tua analisi sociale, culturale, antropologica, ecc,  è interessante e realistica, giusto anche il tuo monito sulla necessità di tenere le imposte aperte, ma ciascuno di noi ha proprie "finestre" preferite e d'elezione dalle quali osservare le trasformazioni del mondo che cambia usi, costumi, mode, filosofie, abitudini e tendenze sessuali, sentimentali, affettive, valoriali, ecc, ecc. E per quanto mi riguarda l'ultima finestra dalla quel bramerei guardare il mondo che sembra correre così in fretta è quella di san remo, la quale, tra l'altro, è una finestra che arriva davvero molto in ritardo sulle cose più o meno "drammatiche" da te osservate e segnalate. Una finestra che si limita a "mostrare", a "spettacolarizzare", che anestetizza il pubblico senza stimolare la riflessione, facendo anzi si che attraverso la logica dell'intrattenimento televisivo più svagato, di vieta tradizione "mammaraiesca", sempre la stessa rifattasi appena appena il trucco.., tutto si riduca in una rappresentazione superficiale e svagata, in effimero trastullo, sorta di grottesca caricatura delle cose importanti del mondo e della vita.

Dove la musice, che dovrebbe esser la ragione principale della manifestazione, finisce per diventare il pretesto per il bolso e stravisto, vieto "varietà", ragione per la quale anche la musica salvo forse pochissime eccezioni, perde in qualità rispetto alle edizioni sanremesi che avevano come scopo quasi unico ... la musica.

Tenderei a ritenere fortunata quella parte del gande pubblico televisivo che vive in case con più "finestre" dalle quali affacciarsi sul mondo per avere visuali più ampie, più varie , dettagliate, approfondite (non saprei dire quanti siano.., tra questi ci sarai certamente tu, lo dico fuor di ironia), mentre credo si abbia diffusa contezza di una grandissima parte di pubblico televisivo che ha solo o quasi solo la televisione come unica e limitata "finestra" d'affaccio, dove gli effetti di tale condizione si fanno sentire nel sociale, nel vivere civile, nella cultura, nella "politica", nei rapporti umani, negli aspetti più importanti e sensibili dell'esistanzialità. Cosa che trovo molto preoccupante, suppongo non solo io.

  • Melius 2
Inviato

Condivido il trattato

di analogico

Inviato
1 minuto fa, mozarteum ha scritto:

Condivido il trattato

 

 

😄

Inviato

Comunque la

foto era di un mammut in assonanza col nome del vincitore.

Canzoni mediocrissime e mi domando che punti di riferimento hanno -sempre nell’ambito della

musica leggera anche attuale, d’oltreoceano ad esempio- quelli che vi hanno trovato qualcosa di valido.

Quanto alla finestra, e’ proprio cosi’ come dice Beppe, le finestre attraverso cui vedere la realta’ sono tante milioni di milioni e non sempre  e solo nazionalpopolari.

Comunque Sanremo va preso per quello

che e’. Un contenitore di luci e paillettes (devo dire strepitosa la scenografia e il ritmo di ripresa) in cui s’ azzibaldona un po’ di tutto, musica, piccola etica, politically correct, cio’ che va per la maggiore, dissacrazione tardiva e accorta a non toccare gli incazzusi (puntuale l’osservazione del forumer che ha detto che un achille lauto mai si sarebbe permesso di prendere in giro i musulmani: tengo tatuaggio).

 

Inviato

@mozarteum Io condivido la tua descrizione di San Remo. Non discute la professionalità dei tecnici di ripresa, le maestranze che lavorano per l'aspetto formaòle e teatrale della manifestazione.
Poi.., bisogna prendere san remo come san remo e la musica come musica... parafrasando il detto di un signore del cinema mooolto più importante di me che non sono importante neppure un poco...

Ho letto la tua risposta circa la provocazione fatta quando certe porte siano state già ben "sfondate".., fatta a gratis anzi a pagamento.., non  ricordo le parole esatte ma il senso mi pare fosse quello.

Inviato
59 minuti fa, mozarteum ha scritto:

mi domando che punti di riferimento hanno -sempre nell’ambito della

musica leggera anche attuale, d’oltreoceano ad esempio- quelli che vi hanno trovato qualcosa di valido.

Forse sono rimasti traumatizzati da quelli che cantavano dai balconi durante il lockdown...

 

oscilloscopio
Inviato
3 ore fa, analogico_09 ha scritto:

Ma le persone estranea al frum potrebbero apprezzare anche il giretto di boa fatto intorno all'argomento centrale il dettaglio utile per approfondire o ampliare il discorso, ciò che in definitiva riconduce alla musica e quindi a san remo, visto che la sua kermesse viene considerata anche musicale... D'altra parte, sto leggendo ora, in questo topic si è parlato anche di società, di costume, di "filosofia", delle nuove forsme si (a)sessualità, di esibizioni tatuaggesche.., insomma dei tempi che cambiano.., quindi non vedo perchè si dovrebbe andare a parlare altrove anche degli stonati che invece rimangono.., dove l'argomento intonazione parte da ciò che si è ascoltato nel festival sanremese ed è strettamente connesso alla musica, a quella di san remo nella specifica occasione, quindi in topic, a mio modesto parere.

Le regole non le ho ho fatte io, il mio compito è solo quello di farle rispettare... Se necessiti di ulteriori chiarimenti scrivi in "Parla con lo staff" visto che qui siamo ampiamente O.T. 🤗

Inviato

Ma anche no questi. Ci sono altri giovani che studiano, intraprendono, forse si timbrano meno il corpo e saranno loro il futuro. A me incuriosiscono piu’ questi. Questi altri di sanremo fanno colore sono simpatici un po’ confusi, xfattoreggiano, ma non esageriamo non e’ che detengano il monopolio dello spirito e della condizione giovanile (per fortuna).

Imho

Inviato

@mozarteum Scusa Moz, non si sta mica parlando dei futuri premi Nobel per la Medicina o la Letterarura! Nè dei futuri Avvocati, Ingegneri, Operai specializzati, Informatici, Insegnanti... Insomma di quelli (curioso usare sempre il maschile, quando già in Medicina per la maggior parte si tratta di ragazze e e di giovani donne...) che saranno l’ossatura economica del paese... 

Ovvia.... Sono solo canzonette (cit. E. Bennato), canzonette che possono anche non piacere... ma che rappresentano una ventata culturale, cultura pop, nuova... e con la cultura intendo anche un modo nuovo di pensare, di pensarsi, di rapportarsi agli altri....

Insomma a me questa gioventù, la band citata così come i cantanti dico, piace molto.

E dicevo, absit iniuria verbis, che solo gli anziani (non solo d’anagrafe, anzi spesso la data di nascita conta poco...) non capiscono le nuove tendenze!

Insomma i Beatles erano scandalosi per la maggior parte di quelli che nel 1969 andavano alla prima della Scala .... ma il futuro sarebbero stati proprio loro, e non Wagner o Verdi! 

E per tornare a “bomba”, i Maneskin hanno portato aria nuova nel Pop Rock, e Mah/Blanco con Brividi siano un pizzico più nuovi di DududuDadada Trottolino amoroso....😉😂

 

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...