delirio Inviato 10 Febbraio 2022 Inviato 10 Febbraio 2022 Comunque sulle mie si crepò praticamente il cono sull orlo della giuntura del tweeter,continuando a funzionare ma con vibrazione ben udibile
Elettro Inviato 10 Febbraio 2022 Inviato 10 Febbraio 2022 @delirio c è stato anche un problema di collante mi pare di ricordare
delirio Inviato 10 Febbraio 2022 Inviato 10 Febbraio 2022 @Elettro non saprei, sinceramente. Ma nel mio caso si crepó proprio il cono Da qualche parte dovrei avere delle foto
sxdx66 Inviato 10 Febbraio 2022 Inviato 10 Febbraio 2022 Buonasera, scusate ma le Thiel CS 1.2 hanno un impostazione timbrica molto diversa dalle 2,4?
diego_g Inviato 10 Febbraio 2022 Inviato 10 Febbraio 2022 Come vedreste le 2.4 in un salotto di circa 25 mq, pilotate da finali mono in classe D NuPrime ST-10M? Grazie!
il Marietto Inviato 11 Febbraio 2022 Inviato 11 Febbraio 2022 @diego_g Sulla metratura le vedo perfette , non ti posso aiutare sull'abbinata timbrica dei tuoi ampli . Posso solo aggiungere quello che è il mio personale parere su questi diffusori ascoltati in alcune occasioni dal mio dealer anni fà . Tra i suoni più naturali ad oggi mai ascoltati indipendentemente dal prezzo . A monte c'era Dac Bricasti M1 pre e finale Moon P8 e W8 Un affarone oggi portarsele a casa . 1 1
diego_g Inviato 11 Febbraio 2022 Inviato 11 Febbraio 2022 Qualcuno ha mai confrontato le CS 2.4 con le B&W 804d2?
Gici HV Inviato 11 Febbraio 2022 Inviato 11 Febbraio 2022 Ho letto che si sposano bene con la classica ma con il rock?
jimbo Inviato 11 Febbraio 2022 Inviato 11 Febbraio 2022 @Gici HV A mio avviso non sono diffusori da rock,men che mai da rock duro,certo con PF,DS,Genesis,insomma un rock non molto violento sonoOK,buone con il pop jazz,ma forse è con la classica che danno il meglio 1
Maurjmusic Inviato 11 Febbraio 2022 Autore Inviato 11 Febbraio 2022 Concordo con quanto detto da @jimbo: sono diffusori “deliziosi” per tutta la musica non particolarmente incasinata e/o rockettara che sia jazz, country, folk o pop poco importa ... suonano al meglio un po’ tutto mentre con il rock piu’ estremo e la musica sinfonica mostrano i limiti fisici ma si lasciano comunque ascoltare e bene. In un ambiente non troppo grande (meno di 20 / 24 m/q) forse riescono ad esprimersi ancora meglio anche con quelli.
Rufusen Inviato 12 Febbraio 2022 Inviato 12 Febbraio 2022 Come vedete le differenze fra 2.2 e 2.4? Io sono sempre stato più convinto delle 2.2...le 2.4 con la cupola in alluminio mi hanno sempre dato una strana sensazione...
TopHi-End Inviato 21 Febbraio 2022 Inviato 21 Febbraio 2022 Il 10/2/2022 at 18:04, jimbo ha scritto: @TopHi-End Ecco facci sapere😉 Buongiorno e rieccomi dopo una sessione di ascolti con una coppia di Thiel CS 1.6. Purtroppo non le ho ascoltate, come avevo anticipato, con pre e finale valvolare Klimo (che conoscevo benissimo), come avevo anticipato, ma con pre e finale Exposure vintage. Ebbene, quello che ne è uscito fuori ieri è stato magnifico, specialmente con classica e jazz. Il mio amico mi ha detto che alcuni parametri coi valvolari erano addirittura leggermente migliori, ma il controllo degli Exposure ha restituito una scena acustica notevole, un controllo sulle basse ottimo, ricchezza armonica invidiabile e una presentazione complessiva di altissimo livello. Ho ascoltato di tutto, ma quello di ieri è stato uno dei migliori ascolti di sempre. Complimenti ai possessori di diffusori Thiel. 😉
jimbo Inviato 21 Febbraio 2022 Inviato 21 Febbraio 2022 @TopHi-End Si,sono diffusori dalla grande risoluzione e coerenza,e se ben pilotate scompaiono letteralmente,non per niente per anni sono state best buy,io me le tengo strette 1
silvanik Inviato 21 Febbraio 2022 Inviato 21 Febbraio 2022 2 minuti fa, jimbo ha scritto: Si,sono diffusori dalla grande risoluzione e coerenza,e se ben pilotate scompaiono letteralmente,non per niente per anni sono state best buy,io me le tengo strette Non per caso continuo a tenere ed utilizzare le mie 3.6 anche se da poco ho preso anche delle più dinamiche JBL 4367, semplicemente ascolti diversi, ma la bellezza del suono delle Thiel per me è ancora dura da battere, oserei dire "cost no object".
jimbo Inviato 21 Febbraio 2022 Inviato 21 Febbraio 2022 @silvanik Complimenti le 3.6 sono un diffusore definitivo,forse anche il più difficile di tutta la produzione thiel.Per anni avevo un conoscente che possedeva le imponenti CS5 dei primi anni 90, costruzione state of the art,venivano questi 30 milioni di lire, incredibili
davenrk Inviato 21 Febbraio 2022 Inviato 21 Febbraio 2022 1 ora fa, TopHi-End ha scritto: con pre e finale Exposure vintage abbinamento interessante, ricordi quanti watt il finale?
TopHi-End Inviato 21 Febbraio 2022 Inviato 21 Febbraio 2022 1 ora fa, jimbo ha scritto: io me le tengo strette farei la stessa cosa, fidati! 37 minuti fa, davenrk ha scritto: ricordi quanti watt il finale? 80W 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora