Vai al contenuto
Melius Club

Finali in classe D


Messaggi raccomandati

Inviato

Premesso che sono rigorosamente vintage sia io che i miei giocattoli, preso dalla curiosità ho voluto provare anch'io i moduli irs. L'ho fatto in maniera economica, è  o doveva essere poco più che una curiosità, per cui pur partendo  da un'idea di  dual mono totale, schede e alimentatori, ho finito con una scheda stereo sure electronics 2 x 250 watts e un alimentatore switching cinese singolo.  Entrambe arrivate in pochi giorni, le ho collegate a due altoparlanti scrausi aspettando un soffio sostenuto che non c'è. C'è invece un'altra magagna, l'alimentatore  è sbilanciato e fornisce 80 v circa da un ramo e -65 circa dall'altro per cui la scheda va e in protezione e rimane muta. Ho provato a sottoalimentarla a 200 v e finalmente va senza problemi. Questa premessa necessaria, perchè non è roba plug and play e le tolleranze cinesi si rivelano notevoli come spesso capita. Anche la scheda di amplificazione dovrebbe accettare fino a 80v + 10% ma già a 76/78v  va in protezione.

Detto tutto questo va splendidamente. Sulle mie thiel, non fa rimpiangere l'amplificazione titolare electrocompaniet e non ha problemi di preamplificazione come qualcuno ha riscontrato in altri forum. Certo, sconta l'effetto novità, ma calcolando il costo nel nostro ambiente irrisorio, circa 135 euro l'insieme, se dovessi allestire ora un impianto ex novo, non credo che avrei dubbi. Ora non corro a vendere l'amplificazione principale, ma credo che cercherò un case decente, e gli farò fare l'estate, complice anche il costo dell'energia.

Per me il fascino del vintage(specie se molto vintage) è inavvicinabile, ma per ascoltare bene la musica questo mi sembra un bel passo avanti specie considerando che fino ad ora le ricerche erano andate solo  in direzione mp3, miniaturizzazione altoparlanti e simili.

Il tutto ovviamente imho

  • Melius 1
  • 3 mesi dopo...
Inviato

@madero ho acquistato anche io la Sure come la tua e l'ho ascoltata un poco.

Dalle prime impressioni sembra il migliore amplificatore che ho avuto. Questo mi rattrista un po' perché ho avuto qualche amplificatore da diverse migliaia di euro di listino...

Suono pieno, bassi rotondi e controllati, alti mai sopra le righe. Un suono molto ritmato.

A volume alto ho provato a sfiorare il woofer con le dita (è nella base del diffusore verso il basso) per capire se era a fondo corsa vista la quantità di bassi, invece non si muoveva nemmeno tanto.

Per me che ascolto rock, metal ed elettronica è veramente un ampli ottimo.

Come pre ho un diy progetto Pass.

Inviato

@madero si, io ho avuto stessa impressione pilotando le mie Tannoy DC 15"....molto aperto, fresco, dettagliato, pieno...anche per me con un buon alimentatore messo in un bel mobile può essere finale definitivo

Inviato

Ragazzi ma con le mie Mirage m1si meglio zero zone o IMG?

Inviato

Io non saprei specificare...non conosco IMG

Inviato

@ilbetti

 

Il 13/4/2022 at 22:47, ilbetti ha scritto:

ho usato un Pre a tubi "fatto bene"

 

Il 13/4/2022 at 22:47, ilbetti ha scritto:

ci vogliono pre che escono gagliardi e robusti, in tensione e corrente... astenersi da pre che usano "valvoline".....( leggi ecc82-88 e famiglia...) ci vuole roba tosta e correntosa...


Se fosse possibile, ti chiederei cortesemente Il dettaglio e le specifiche per poter identificare quale tipologia di pre da abbinare.

Grazie mille in anticipo.

Inviato

@Ornito_1 Interessa anche a me capire il pre giusto che oltre ad essere preferibilmente bilanciato deve anche avere bassa impedenza di uscita (da regola dovrebbe essere inferiore a 1/8 l'impedenza d'ingresso del finale).

In attesa di una risposta da @ilbetti mi sono fatto l'idea, magari sbagliata, che questi finali è buona cosa pilotarli da un dac con controllo di volume, da prendere bilanciato se il finale è bilanciato.

Oppure ci sono i buffer per aumentare l'impedenza d'ingresso del finale, da capire se sono componenti già pronti da interporre prima della scheda finale sul segnale d'ingresso oppure vengono sviluppati ad hoc da chi assembla queste schede nei cabinet (es Rougeaudio ecc...)

Inviato

@andrea7617 Mah, guarda...io ho tagliato la cosiddetta testa al toro...il pre non l'ho proprio messo (ho solo sorgenti digitali) ed entro diretto dal DAC al finale interponendo un ALPS motorizzato da 50K logaritmico, così ho pure il telecomando...uno spettacolo! 👌

  • Melius 1
Inviato

@maxgazebo io taglierei anche il toro mettendo un DAC con volume ed eliminando il controllo del volume! Si fa per risparmiare!!!😆

Inviato
17 minuti fa, andrea7617 ha scritto:

 io taglierei anche il toro mettendo un DAC con volume ed eliminando il controllo del volume! Si fa per risparmiare!!!😆

Eh no...risparmiare si ma non peggiorando le prestazioni..il DAC va usato puro, il controllo di volume digitale toglie qualcosa/bit all'informazione originale...va bene che non si sente, non si dovrebbe sentire, ma io preferisco il DAC "raw" diretto sull'uscita ed un potenziometro analogico che attenua il segnale...non suona, non da fastidio...perfetto

Inviato

@andrea7617

 

Il 30/11/2021 at 16:55, ilbetti ha scritto:

far andare un modulo digitale senza pre è come avere un ottima auto sportiva e saldare sotto il pedale del gas un bullone per limitarne le prestazioni...

 

😉
 

di più...:

 

 

   Il 28/11/2021 at 23:17,  Q130 ha scritto: 

lo piloto con un semplice attenuatore

 

ilbetti ha risposto:
...il modo migliore per castrarne le prestazioni...

 

Inviato
7 minuti fa, Ornito_1 ha scritto:

Il 30/11/2021 at 16:55, ilbetti ha scritto:

far andare un modulo digitale senza pre è come avere un ottima auto sportiva e saldare sotto il pedale del gas un bullone per limitarne le prestazioni...

Mah...questa è un parere personale, come lo è il mio...inserire un circuito significa inserire un elemento che "suona", che inserisce suo carattere, nel bene o nel male...io preferisco toglierlo

Inviato
11 ore fa, Ornito_1 ha scritto:

di più...:

   Il 28/11/2021 at 23:17,  Q130 ha scritto: 

lo piloto con un semplice attenuatore

ilbetti ha risposto:
...il modo migliore per castrarne le prestazioni...

beh sarebbe interessante capirne il motivo, inserendo dei circuiti "inutili", visto che il segnale in uscita è più che sufficienete al finale...viene a mancare la necessità, il concetto che è alla base di un "pre-amplificatore"....si migliorano le prestazioni? magari si modificano, ma non migliorano

Inviato

Sono parecchi mesi che utilizzo un classe D, seguendo il consiglio di @maxgazebo ho eliminato il preamplificatore, (di cui non sento assolutamente la mancanza) e dal dac entro direttamente nel finale, nessun rimpianto per questa scelta !!!

Ossido

Inviato
18 ore fa, maxgazebo ha scritto:

.inserire un circuito significa inserire un elemento che "suona",

anche un potenziometro è un circuito…poi magari nel tuo set.up si interfaccia bene sia con sorgente che con finale ma IMHO la prenderei più come eccezione che come ‘’regola’’

Inviato

@Ossido Ah ok! Sono contento che ti stai trovando bene... Per me il discorso di non togliere il preamplificatore è solo legato al timbro, al carattere che la apparecchiatura dona alla resa generale... Togliendolo si sente la differenza e di primo istinto siamo portati a pensare che non ci piace... Che era meglio prima... E quindi ce lo rimettiamo

Invece quando si fanno modifiche del genere io tendo sempre a non dare giudizi nel breve termine ma lasciare andare il nuovo sistema per un periodo Prima di giudicare

 

 

Inviato

@max no il potenziometro non é un circuito, è un elemento passivo, una resistenza variabile

Non la sto prendendo come una regola sto solo dicendo che il preamplificatore serviva quando 30/40 anni fa le sorgenti uscivano con 07V picco picco e non ce la facevano a saturare l'ingresso del finale quindi serviva un preamplificatore adesso i DAC escono a 2V a 4V per cui il pre non serve più ed io prontamente preferisco toglierlo visto che è inutile

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...