dago Inviato 9 Febbraio 2022 Inviato 9 Febbraio 2022 3 ore fa, Paperinik2021 ha scritto: La Giulietta del mio genero aveva continui problemi di centralina. Giulietta dal 2016 e mai mezzo problema. I sorci verdi li ho visti invece con una Golf.
argonath07 Inviato 9 Febbraio 2022 Inviato 9 Febbraio 2022 Secondo me ogni macchina di ogni marchio può dare rogne...Dipende dal caso. 1
Jack Inviato 9 Febbraio 2022 Inviato 9 Febbraio 2022 1 ora fa, lufranz ha scritto: che roba è e a che dovrebbe servirmi se comprassi la macchina ??? Una ciulata ma anche una cosa buona, dipende dal punto di vista... in pratica l'auto viene identificata univocamente e questo permette/obbliga a intervenire sull'auto solo attraverso "qualcuno" che è autorizzato a farlo. Nessun intervento, dal passaggio di proprietà alla manutenzione viene "agganciato" all'auto se non eseguito in un contesto di blockchain. In pratica, per come la vedo io, se sei un compratore dell'usato puoi conoscere la storia dell'auto dal primo giorno e solo quello che è certificato dal token è vero, dall'altro non potrai fare interventi "fai da te" o da non autorizzati perchè non saranno certificati... inutile mettere timbri di officine varie. Una grande idea dell' NFT potrebbe essere quello di abolire tutto il cinema stipendificiale del PRA e di chi lo gestisce - fai una transazione blockchain e l'auto passa di proprietà come fosse una criptocurrency c'è del buono e del meno buono... si vedrà (spero che "sono stato spiegato"... qualche dubbio ce lo ho 😁)
luckyjopc Inviato 9 Febbraio 2022 Inviato 9 Febbraio 2022 Aridatece la 33 ed il motore boxer… questa tonale non mi entusiasma clone di tanti suv già in commercio 1
Membro_0022 Inviato 9 Febbraio 2022 Inviato 9 Febbraio 2022 5 ore fa, FedeZappa ha scritto: Sono felice per te, ma le classifiche dicono il contrario, da diversi anni a questa parte. Vale lo stesso x FCA in generale e per altri marchi (citandone uno a caso, le Range Rover tanto ambite). Toyota da quel che sapevo si posiziona nella parte alta della classifica. Ebbene, in tre anni e circa 20.000Km una Yaris acquistata nuova ha già fatto varie visite in officina. Batteria morta all'improvviso dopo un anno e mezzo, sensori TPM che ogni tanto segnalano "gomma sgonfia" ma è tutto a posto, accensione improvvisa di tutte le spie del quadro e motore in recovery senza una causa apparente (tanto che si è risolto da solo dopo un paio di riavvii e non è più successo...,), manopola della radio staccatasi da sola. Tutte cose da poco ? Può essere ma mi hanno fatto perdere varie mezze giornate tra recuperare l'appiedata di turno, andare in officina, lasciare la macchina, riprenderla... Una Panda probabilmente mi dava meno rogne.
Membro_0022 Inviato 9 Febbraio 2022 Inviato 9 Febbraio 2022 3 ore fa, Jack ha scritto: c'è del buono e del meno buono... si vedrà Il meno buono farà imbestialire sia i meccanici generici che i loro clienti visti anche i costi delle officine autorizzate, che poi a volte certi "specialisti" sono anche meno competenti dei generici bravi. Esempio pratico: il mio problema al minimo della Giulia: gli "autorizzati" delirano di aggiornamento della centralina, il meccanico generico ascolta il motore per 30 secondi e ipotizza filtro aria intasato e/o valvola EGR sporca. Ovviamente aveva ragione lui. P.S. a proposito della supercazzola sulla blockchain: notato che si parla sempre di "vantaggi" per l'acquirente, dallo sconto al finanziamento a qualsiasi cosa ? Andrà a finire che quando ci venderanno una macchina ci rimettono.
Membro_0022 Inviato 9 Febbraio 2022 Inviato 9 Febbraio 2022 5 ore fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: A convincerti a passare a una BMW Non è una cattiva idea. Se vuoi offrire un contributo sostanzioso per l'acquisto di una i4, avrai in cambio molta gratitudine 😁
LaVoceElettrica Inviato 9 Febbraio 2022 Inviato 9 Febbraio 2022 6 ore fa, ilbetti ha scritto: scopro che NON hanno i quadrilateri come schema sospensivo In Stellantis confidano nel quadrilatero della moda. 1
Membro_0022 Inviato 9 Febbraio 2022 Inviato 9 Febbraio 2022 4 ore fa, argonath07 ha scritto: Secondo me ogni macchina di ogni marchio può dare rogne...Dipende dal caso. Per dire un caso specifico, le rogne che mi dette una Opel Corsa comprata nuova nel 1995 hanno fatto sì che per me sentir pronunciare "Opel" o "Satana" sia praticamente la stessa cosa.
Jack Inviato 9 Febbraio 2022 Inviato 9 Febbraio 2022 25 minuti fa, lufranz ha scritto: Andrà a finire che quando ci venderanno una macchina ci rimettono. oh per quello sono già al limite... compresi tutti i costi che ci sono fino ad arrivare alla consegna del mezzo al cliente. Non è un caso che i margini di profitto netti dell'automotive sono ridicoli in confronto al fatturato che necessitano. In pratica sono ormai - intendo fino alle auto medie - un mezzo per generare profitti finanziari. Pagano il denaro intorno all'1% e lo rivendo ad un taeg del 7-8% attraverso il finanziamento dell'auto ormai quasi obbligatorio per chi si assoggetta a rateizzare (E mica tutti sanno che razza di ammortamento ladronesco fanno sul montante da restituire... 😉 )
Membro_0023 Inviato 9 Febbraio 2022 Inviato 9 Febbraio 2022 8 minuti fa, Jack ha scritto: per quello sono già al limite Campano sui ricambi, oltre che sui servizi bancari
tomminno Inviato 9 Febbraio 2022 Inviato 9 Febbraio 2022 8 ore fa, lufranz ha scritto: In esclusiva mondiale, Tonale è la prima vettura sul mercato a essere dotata di certificato digitale NFT (non-fungible token). Basato su tecnologia “blockchain”, ed associato in maniera univoca, l’NFT di Tonale certifica la vettura al momento dell’acquisto, ed evolve a rappresentarne l’utilizzo nel corso del ciclo vita dell’auto, con assoluti vantaggi sulla protezione del valore residuo Eh certo basta non andare dal concessionario ufficiale per fare anche solo un cambio olio ed ecco che il registro avrà un bel buco. 😅
Membro_0022 Inviato 9 Febbraio 2022 Inviato 9 Febbraio 2022 3 ore fa, Jack ha scritto: ttraverso il finanziamento dell'auto ormai quasi obbligatorio per chi si assoggetta a rateizzare Approfittando di un'offerta che faceva Fineco di finanziamenti a tasso stracciato, quando presi la Yaris feci due conti e scoprii che mi conveniva più chiedere 10.000 euro di prestito alla stessa banca che disinvestire la stessa cifra dal fondo in cui avevo parcheggiato il vil denaro e pagare cash. E fin qui è comprensibile. Ci sono invece casi in cui le offerte di finanziamento delle case automobilistiche gli si possono rivoltare contro. Per la Giulia mi facevano 1000 euro di sconto se prendevo il finanziamento (a tasso ladronesco). A quel punto pagai "il grosso", feci un finanziamento di 10.000 euro, e sfruttando il fatto che l'estinzione del finanziamento medesimo con residuo inferiore a - badare bene - 10.000 euro non prevedeva penali, dopo la prima rata... ZAC bonifico, estinto ! Risultato finale: considerando i 1000 euro di sconto, gli interessi della prima rata e il costo dell'apertura della pratica, risparmiai qualcosa più di 500 euro rispetto a pagare cash.
Jack Inviato 9 Febbraio 2022 Inviato 9 Febbraio 2022 @Paperinik2021 si anche, ma non possono troppo dirlo che vendono macchine che hanno bisogno di ricambi 😁
ediate Inviato 10 Febbraio 2022 Inviato 10 Febbraio 2022 Terribile questa Tonale. Una Stelvio (già brutta di suo) rimpicciolita. Ma perché la gente ha tutto questo desiderio di guidare un camion? A sentire i camionisti (e ci credo) il loro è uno dei mestieri più pesanti al mondo, non vedono l’ora di scendere da lì… e invece la maggioranza di noi non vede l’ora di salirci. Il mondo è strano forte, eh…
argonath07 Inviato 10 Febbraio 2022 Inviato 10 Febbraio 2022 Più la guardo e più la trovo sgraziata... Forse dal vivo è più bella.
Velvet Inviato 11 Febbraio 2022 Inviato 11 Febbraio 2022 @argonath07 Si, come quando da ragazzino ti dicevano che a mangiare la pizza sarebbe venuta anche l'amica dell'amica...vista in foto sembrava un comodino, però per convincerti ad uscire ti dicevano che era più bella dal vivo ed era tanto simpatica. 2
Velvet Inviato 11 Febbraio 2022 Inviato 11 Febbraio 2022 10 ore fa, ediate ha scritto: Ma perché la gente ha tutto questo desiderio di guidare un camion? Non è solo questione di camion (pur non piacendomi in pratica nessun SUV ce ne sono di decisamente più interessanti sotto ogni aspetto) è questione che te ne esci col camion già vecchio -e pure bruttino- quando ormai il mondo è un altro. Giulia ha fatto la stessa fine: uscita fuori tempo massimo, quando ormai nessuno comprava più berline e con una linea così così che non fa certo gridare al miracolo. Un vero peccato perchè la valida piattaforma poteva dare soddisfazioni di ben altro tipo. Ma questa è l'Alfa degli ultimi anni, azzeccarne una non fa parte del DNA (sic).
Messaggi raccomandati