Monisi Inviato 12 Marzo 2022 Inviato 12 Marzo 2022 Il 11/3/2022 at 14:34, giannisegala ha scritto: Diciamo che per ora è andata abbastanza bene. Poteva andar peggio. A presto. gianni Dai Gianni, nonostante lo stress... speriamo bene, un saluto empatico!
giannisegala Inviato 12 Marzo 2022 Autore Inviato 12 Marzo 2022 @nedo Sinceramente non conosco chi produca i vetri originali x McIntosh. Penso che si appoggeranno a ditte esterne specializzate. In Italia, sia in Toscana che in Veneto, all'occorrenza, producano vetri come quelli originali , senza alcune differenze con gli originali . Unica differenza il costo. Poi , che si possa fare o meno è un altro discorso. Sinceramente a me non interessa molto se a produrre il vetro del mio finale sia un cinese americano , un italiano o un boemo. Importante è che il lavoro sia fatto perfettamente . Poi se il vetro viene da oltreoceano o da Milano non importa. Ciao , alla prossima. gianni
giannisegala Inviato 12 Marzo 2022 Autore Inviato 12 Marzo 2022 @Monisi Grazie mille x il tuo incoraggiamento. Sarò felice completamente solo quando lo avrò a casa. Comunque posso proprio dire che poteva andar peggio. A presto. gianni 1
Amministratori Questo è un messaggio popolare. cactus_atomo Inviato 12 Marzo 2022 Amministratori Questo è un messaggio popolare. Inviato 12 Marzo 2022 @giannisegala ma se la prossima volta che compti un usato, fosse pure un banale cavo, non lo vi a tirirare di persona ti mettiamo seduto sui cocci dei vetri del tuo finale😃 1 2
nedo Inviato 12 Marzo 2022 Inviato 12 Marzo 2022 @giannisegala perdona ma non ho inteso la risposta, intendi che effettivamente esistono produttori che si possono contattare? Te lo chiedo xche’ ho appena spedito il mio pre c2200 al triodo di Bari e tra l’andata e il ritorno l’idea che possa accadere qualcosa è più di una semplice ipotesi e vorrei essere preparato su dove rivolgermi….
zagor333 Inviato 12 Marzo 2022 Inviato 12 Marzo 2022 1 minuto fa, nedo ha scritto: una semplice ipotesi e vorrei essere preparato su dove rivolgermi…. Nedoo, pensa positivo… 😊
GFF1972 Inviato 12 Marzo 2022 Inviato 12 Marzo 2022 @nedo Ti capisco, ma se hai fatto un buon imballo, magari con pallet, puoi stare tranquillo. Ciao, Gianluca
giannisegala Inviato 13 Marzo 2022 Autore Inviato 13 Marzo 2022 @nedo Dovevi cambiare il vetro? Oppure solo cambiare le pellicole interne? Dove abiti?Ciao, a presto. gianni
Amministratori vignotra Inviato 7 Aprile 2022 Amministratori Inviato 7 Aprile 2022 @giannisegala ci sono novità?
fontana Inviato 7 Aprile 2022 Inviato 7 Aprile 2022 @GFF1972 Purtroppo un paio d'anni fa...con doppio imballo, protezioni varie, pallet...cellophane esterno .....il mio ex ampli integrato Burmester e' arrivato a destinazione con il vetro frontale rotto ( e dire che era un cristallo di dimensioni contenute). Il solo vetro di pochi centrimetri quadri e' poi costato un botto.Ti giuro che ho stentato a crederci. Mauro
giannisegala Inviato 7 Aprile 2022 Autore Inviato 7 Aprile 2022 @vignotra @fontana Cari amici , non ci sono novità, almeno x ora . Giovanni, il riparatore, sta aspettando il cristallo. La manopola e le lampadine le ha in casa ma il cristallo no. Appena sarà pronto vi avviserò. Mauro, non sapevo del problema con il Burmester. Come è finita la storia . Chi ha pagato poi la riparazione? Ciao a tutti. gianni
fontana Inviato 8 Aprile 2022 Inviato 8 Aprile 2022 @giannisegala Tutto risolto grazie all'intervento di Dario Candarella che si e' sobbarcato la spesa e l'onere di farlo arrivare dalla Germania .
Amministratori cactus_atomo Inviato 8 Aprile 2022 Amministratori Inviato 8 Aprile 2022 @giannisegala ma cristallo a parte, una volta sistemate le manopole l'ampli torna in normale efficienza senza altri dani? una bella notizia
giannisegala Inviato 8 Aprile 2022 Autore Inviato 8 Aprile 2022 @fontana Ciao Mauro, ti andò bene allora. Comunque, in questo caso, Dario Candarella è stato proprio un gentiluomo. Ciao , ci sentiamo. gianni@cactus_atomo Ciao Enrico , si , diciamo che nella sfiga mi è andata bene. L'apparecchio , a parte il cristallo, qualche lampadina, e la manopola lievemente segnata, per fortuna non presentava altre magagne. gianni
codex Inviato 11 Aprile 2022 Inviato 11 Aprile 2022 @giannisegala Sono contento per te, Gianni, spero che questa disavventura resti presto solo un ricordo spiacevole. Dopo potrai goderti il tuo magnifico finale...
Amministratori cactus_atomo Inviato 4 Maggio 2022 Amministratori Inviato 4 Maggio 2022 @giggione che domande, non sai che se si rompe un vetro sono 7 anni di disgrazie? 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora