grisulea Inviato 31 Marzo 2021 Inviato 31 Marzo 2021 Una sala trattata è meglio che una no, evidente. Dire che quel metro quadrato è la causa di tutti i mali è sbagliatissimo, chiunque può fare due misure si rende conto che i trattamenti, se limitati è molto meglio farli altrove. Ora diamo per buono che uno abbia voglia di darsi lo sbattimento audiofilo, tutte le volte che ascolta tira fuori il jolly del trattamento “a tempo”. Credo che per praticità potrà al massimo usare il classico piramidale che quasi certamente farà poco e non sempre nel verso atteso (lo hanno già scritto altri che hanno provato). Ora uno che si trova tra le ba…lls quel metro quadrato di trattamento “temporizzato”, siccome non lo fissa a nulla, lo potrà mettere dove gli pare. Assurdo pensare che messo alle spalle dei diffusori sia più efficace che sulla prima riflessine laterale. Resta inoltre il dubbio di cosa sia giusto mettere. Assorbire o diffondere. Evidente che puoi solo assorbire altrimenti sul televisore devi prevedere una struttura che regga un certo peso oppure metterci davanti un accrocco tipo armadio. Un qrd che abbia la pretesa di diffondere da circa 500 hz (dove potrebbe avere una certa efficacia) deve avere pozzi profondi almeno 20 cm. Ora immaginiamo l’amico Trans…. che tutte le volte spinge avanti ed indietro un affare da 150*80*20 dal peso di mezzo quintale. Niente da fare, il piramidale resta il massimo che di pratico si possa usare. Ma …. da nessuna parte sta scritto che sia la soluzione giusta, infatti più d’uno ha detto che rimesse le coperte sul letto al posto che sul televisore, nessuna differenza o poca. Personalmente diffondo. Trovo interessante prima di ogni cosa e se si ascolta almeno a tre metri dalla tv (cosa probabile) inclinarla di qualche grado all’indietro, basta un libro sotto il piedistallo. Una prova a costo zero, si mette il libro, si ascolta e si toglie. Se più piace si continua il metti e togli. Meglio ancora se fissata a muro con strutture che permettono l’inclinazione. Qualsiasi altro aggeggio togli e metti prima o poi verrà alla nausea. Finalmente anche Van si rende conto che il problema non è la tv ma a limite quella parte di spazio che sotto i 500 hz è difficile da trattare e sopra i 1000 al 99% riceverà segnale già riflesso ed attenuato. Considerando che dalle foto viste il 99% degli ambienti non è simmetrico meglio mettere il pannello temporizzato sulla parete più spoglia a destra o sinistra dei diffusori che alle spalle. La stessa immagine ne trarrà giovamento. 2
scubi Inviato 31 Marzo 2021 Inviato 31 Marzo 2021 39 minuti fa, Vmorrison ha scritto: Togliamo la parola Tv, usiamo la parola muro, è la stessa cosa Secondo me ci stiamo un po' perdendo con tecnicismi che vanno un po' troppo per il sottile; insomma è come spaccare il capello in 4 con l'accetta. Il tema posto è "attenuazione effetti nocivi della tv": in buona sostanza, se tutta la parete (occhio e croce 15 mq?), tranne il metro quadro o poco più della tv, fosse trattata ad hoc il vostro ragionamento non farebbe una piega - dunque ok a "coperta" sulla tv. Nel caso specifico della sola tv, io asserisco che, coprire o non coprire (con cosa, poi, non si sa), non porta tangibili miglioramenti/peggioramenti. Tutto qui...poi, per carità, magari è proprio 1/10 della superficie totale ad inficiare l'intero sistema di ricostruzione stereofonica. Dimenticavo: a @transaminasibasta fare una semplice prova... Dimenticavo2: non voglio avere ragione a tutti i costi, neh.😉
scubi Inviato 31 Marzo 2021 Inviato 31 Marzo 2021 Domanda velocissima - più che altro per capire se esistono problematiche "elettriche" o di altro tipo o comunque non legate al suono in se per se: inserendo la banana dei cavi di potenza nel buco (lo so, banana e buco non vanno bene nella stessa frase😂) del connettore del diffusore (quello generalmente destinato al cavo spellato) comporta problemi?
enzo966 Inviato 31 Marzo 2021 Inviato 31 Marzo 2021 Ma se uno mette le coperte sul televisore, poi dorme tra le piramidi di gommapiuma?
Gici HV Inviato 31 Marzo 2021 Inviato 31 Marzo 2021 3 ore fa, scubi ha scritto: attenuazione effetti nocivi della tv": Che non si è ancora capito se effettivamente ci sono, secondo me no.
Winstonblu Inviato 31 Marzo 2021 Inviato 31 Marzo 2021 Sono uno di quelli che transaminasi ha notato avere il televisore tra i diffusori (e pure sopra un camino!!!), e vi dico la mia esperienza: ho montato prima l'impianto e poi dopo qualche mese ho messo il televisore... Se proprio devo esprimermi direi che ora si sente meglio.... Però sottolineo che non sono un purista audiofilo, nel senso che non sono in grado (ancora?) di fare attenzione a tutti i parametri audiofili dell'hi-end, essendomi (ri)avvicinato a questo mondo solo da qualche anno. E quindi, quando ascolto la mia musica nel mio impianto, spesso prendo a paragone di come sentivo la musica prima (impianto HT commerciale 😱) e... godo... Con questo abbraccio tutta la falange che mette prima la piacevolezza dell'ambiente (che comunque mi permette di sentire buonissima musica) alla perfezione.... Saluti
Amministratori cactus_atomo Inviato 2 Aprile 2021 Amministratori Inviato 2 Aprile 2021 nella mia esperienza e nel mio ambiente copire la tv aumenta decisamente la focalizzazione senza l'immagine non è ben centrata. Ho notato questo anhe in atri impianti, non solo a casa mia, prbabilemte dipende proprio dal fatto che il tvc è in mezzo ai diffusori, in fondo c'è un scuola di pensiero che preferisce il mobile portaelettroniche non in mezzo ai diffusori. Poi mettere una coperta e toglierla per fare una prova non è gran fatica, potrebbe anche succedere che un audiofilo pigro, anche in presenza di vantaggi sonori, lasci le cose come stanno Nell stanza dove h l'impinato, qando in estate toglio il tappeto la differenza c'è, ovviamente non è che l'impinato smetta di suonare, ma con il tappeto è meglio
iBan69 Inviato 2 Aprile 2021 Inviato 2 Aprile 2021 @cactus_atomo tra una tv e un mobile aperto per le elettroniche, c’è una notevole differenza. La Tv è come un muro, la riflessione è uniforme, e quindi più evidente, un mobile aperto, quindi irregolare, invece riesce a frantumare meglio l’onda sonora, quindi diffondendola meglio.
transaminasi Inviato 2 Aprile 2021 Autore Inviato 2 Aprile 2021 9 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: Nell stanza dove h l'impinato, qando in estate toglio il tappeto la differenza c'è, ovviamente non è che l'impinato smetta di suonare, ma con il tappeto è meglio Il mio tappeto lo ritengo molto assorbente. Dovrebbe essere 3 x 3,5 mt e pesa 40 kg. Quando vengono a prenderselo per il lavaggio la differenza si sente moltissimo.
scubi Inviato 4 Aprile 2021 Inviato 4 Aprile 2021 Ho fatto un paio di prove per ascolti seri: tappeto sopra la tv e tv sotto il tappeto...meglio la seconda.😁
transaminasi Inviato 4 Aprile 2021 Autore Inviato 4 Aprile 2021 Probabilmente il 'trattamento' della tv, se necessario, si farebbe sentire solo se anche il resto della stanza fosse un po' trattata con criterio. 1
transaminasi Inviato 4 Aprile 2021 Autore Inviato 4 Aprile 2021 @scubi Sì, l'avevo scritto nel post di apertura del 3d. E' un Panasonic HZ2000. E' talmente bello che è un reato non abbinarlo a un audio decente e pertanto ora sto riallestendo il 5.1 che abbandonai una decina d'anni fa. Adesso mi sta venendo lo schiribizzo di provare a trattare la parte di parete ai lati del tv, cioè dietro ai diffusori. Solo che non ho capito se conviene andare sull'assorbente o sul diffondente...
Maurjmusic Inviato 4 Aprile 2021 Inviato 4 Aprile 2021 1 ora fa, transaminasi ha scritto: E' un Panasonic HZ2000. Allora urge un Panasonic Ultra HD Blu-ray UB9000 ....io l’ho acquistato un paio di mesi fa .....eccellente sotto ogni punto di vista.
transaminasi Inviato 4 Aprile 2021 Autore Inviato 4 Aprile 2021 7 minuti fa, Maurjmusic ha scritto: Allora urge un Panasonic Ultra HD Blu-ray UB9000 ....io l’ho acquistato un paio di mesi fa .....eccellente sotto ogni punto di vista. Per me solo streaming Netflix, Prime, ecc. e nas. Se dovesse capitare un br uhd potrei utilizzare la ps5 del pargolo. Chiuso ot.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora