Vai al contenuto
Melius Club

Opera Grand Callas, miglioramento componentistica crossover, suggerimenti dagli esperti..


Messaggi raccomandati

Inviato

Buongiorno a tutti, ho la malsana idea di mettere mano al crossover delle G. Callas rispettando pedissequamente il cross originale e sostituendo i componenti a partire dai condensatori sui tweetter e sul medio con condensatori sempre di casa Mundorf ma di qualità più elevata.....smontando i woofer per vedere i cross mi sto domandando se non valga la pena sostituire anche le resistenze metalliche o altro....e così apro questo 3d per ricevere, bontà vostra permettendo, indicazioni sul da farsi....allego foto del cross e schema...ringrazzio anticipatamente tutti coloro vorranno intervenire...

Cordialmente Andrea 

IMG-20220217-WA0003.jpg

 

IMG-20220217-WA0001.jpg

IMG-20220217-WA0000.jpg

IMG-20220217-WA0002.jpg

Inviato

per quanto riguarda le induttanze, quelle sulle vie alte medio e tw puoi cambiare quelle avvolte su nucleo di ferro, scegliendone di avvolte in aria con lo stesso valore e resistenza in serie. tra le migliori da me provate ci sono le

jantzen wax.

quella grossa sui wf la terrei anche così, avvolta in aria di qualità viene a costarti un mutuo, è grossa, pesa ed ingombra.

per i condensatori dove si sente il cambio è su quelli dei tw e quel banco misto polipropilene/elettrolitico sul medio, li se li cambi metti tutto polipropilene o lascia stare così.

le resistenze metalliche a grappolino vanno bene così.

noto dalla schema del cross che ci sono anche i tw posteriori, li prima di fare cambi proverei a muovere le casse, dietro e sui lati hanno bisogno di aria per esprimersi ( nel senso che se le casse sono sacrificate puoi cambiare quello che vuoi  ma non respireranno mai bene come si deve ).

queste le mie idee.

Inviato

@audio2 ...buongiorno e grazie per le dritte....sul medio non ci sono gli elettrolitici, quelli sono sui woofer....sul medio c'è il Mundorf bianco da 10uf.....per il medio ho preso il silver gold oil della Mundorf....provo a vedere le misure delle induttanze, inteso come dimensioni perché il condensatore da 10uf che ho preso è più grande di quello che c'è ora e lo spazio non è molto...

Inviato
3 minuti fa, acam75 ha scritto:

sul medio non ci sono gli elettrolitici

dallo schema si vede un 10, ma anche un 47 e un 100. i due grossi secondo me sono quelli neri elettrolitici.

se sono in serie si sentono tanto. per contenere il costo puoi anche fare come il cross originale, solo che quello

da 10 lo metti buono, e il 47 e il 100 meno pregiati ma non elettrolitici, solo che così grossi costano sempre tanto.

per l' ingombro o li metti posati sopra, se ci stanno e prolunghi verso i fori con due cavetti, o metti di fianco una basetta supplementare e sempre da li tiri due fili.

Inviato

@audio2 ....su altri lidi Mario Bon segnala il 10uf sul medio, i 330uf uf elettrolitici li segnala sui woofer....secondo te,  visto che ho in casa altri due condensatori da 10uf Mundorf evo oil se ne prendessi uno da 12uf da affiancare in serie per sostituire quella da 22uf sarebbe una cazz...ta?...

Inviato

non so, io ho visto lo schema che hai postato te. se le foto sono quelle delle tue casse, cioè non prese da internet, si vede bene che c'è il gruppo dei due elettro neri con il bianco sopra. poi non ho capito bene cosa vuoi fare, il valore totale deve venire quello originale, altrimenti non hai garanzia che si senta bene lo stesso. puoi anche lasciare li il bianco e cambiare solo i due neri, e vale la pena se li cambi entrambi, altrimenti lascia stare. un 47 mf decente viene dai 25 ai 40 euro cadauno, un 100 mf dai 50 ai 90 euro ( circa ). di tutto il cross secondo me il punto più debole è proprio quello.

se invece a gusto tuo le voci sono già superbe così lascia stare e magari ti concentri di più sul reparto tweeter.

Inviato

@audio2 ...ma quello bianco da 22uf è sui medi secondo te?....intendevo dire con post precedente se vale la pena mettere in serie un 10uf più un12uf per totale di 22uf al posto del biancone Mundorf...

Inviato

io non lo vedo da nessuna parte quello da 22.

l' unica cosa da 22 che vedo è una resistenza

in serie al dipolo posteriore.

Inviato

È in parallelo al medio. Io lo lascerei così com'è.

Nel caso il 10 e il  12 li davi mettere in parallelo, non in serie.

  • Melius 1
Inviato

si grazie, adesso l' ho visto. non avevo ingrandito la foto

ed avevo letto 2.2.

Inviato

@pro61 e @audio2 ...grazie ad entrambi per i suggerimenti...quindi in sintesi potrei provare sostituendo il 10uf, il 6.8uf e le due induttanze su nucleo....corretto?

Inviato

se cambi quello da 6.8 è meglio che cambi anche quello da 3.3 

per il dipolo posteriore, se in origine sono dello stesso tipo anche

dopo andrebbero messi dello stesso tipo, casomai fai le prove.

il bianco da 10 del medio se non cambi anche gli elettrolitici secondo

me è inutile, però se lo hai già in casa provare ti costa anche poco.

le induttanze del reparto medio alti le cambi per ultime, dopo avere fatto

le prove con i condensatori, altrimenti non riesci a capire perchè e percome

è cambiato qualcosa. procedi con un cambio alla volta, magari ti procuri dei

coccodrilli e sperimenti ( se riesci a pinzare tutto giusto, visto che è su scheda,

altrimenti meglio che chiedi consiglio a qualche tecnico, che non mandi tutto in corto )

questi: 

image.png.613f4e699616f192385223f381812871.png

 

la zona bassi quella con la bobina da 6 mh e i tre conde da 330mf

ti conviene lasciarla stare così com'è adesso.

  • Melius 1
Inviato

@audio2 gli elettrolitici sul medio intendi quelli subito di fianco al 10uf?

Inviato

dovrebbero essere i due sotto al bianco da 10. se la voce secondo te è migliorabile quello è il primo

e più importante intervento da fare.

ps: poi magari cambi e dopo aver speso una cifra non sei contento..

 

Inviato

@audio2 ....per esperienza migliorando la qualità dei condensatori difficilmente si sbaglia.....di solito mi affido ad un tecnico, questa volta voglio arrangiarmi....mi sono allenato bene con lo stagnatore proprio per divenire autonomo....gli elettrolitici li dietro guardando lo schema dovrebbero essere 150uf.....se metto due Mundorf mclassic in parallelo uno da 100uf e uno da 47uf, arrivando a 147uf, quel 0,03uf di differenza potrebbe essere un problema?

Inviato

da schema quelli messi in serie sul medio sono 100 + 47 + 10 parallelati tra di loro, quindi se tieni il 10 che già c'è

e metti un 100 + un 47 sei a posto.

Inviato
33 minuti fa, acam75 ha scritto:

quel 0,03uf di differenza potrebbe essere un problema?

Semmai 3 uf.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...