analogico_09 Inviato 21 Marzo 2021 Inviato 21 Marzo 2021 @SoNineties a'.., leggo ora che eri focodepaglia... era forte.., dovresti essere de roma, quasi quasi i dischi me li vengo a ritirare di persona.. 😄 è difficile riconoscere dai nuovi cick i vecchi iscritti.., meglio che ciascuno presenti pure il vecchio documento... documenda prego! 🤣
garmax1 Inviato 21 Marzo 2021 Inviato 21 Marzo 2021 13 ore fa, AeM ha scritto: motivo per cui alcuni invece hanno mantenuto il vecchio nickname? Sopratutto i guru di questa sezione... Posso risponderti anche se non sono un Guru. Cliccando su recupera Pw mantenervi il vecchio nick più anzianità corretta, ma sulla pagina fb avevo anche letto che se non si era in grado di recuperare mail era possibile contattare attraverso fb il team di melius per risolvere il problema. Puoi provare a contattarli
aemme Inviato 22 Marzo 2021 Inviato 22 Marzo 2021 Non ho fb. Su quale email o servizio si potrebbe chiedere?
SoNineties Inviato 22 Marzo 2021 Inviato 22 Marzo 2021 10 ore fa, analogico_09 ha scritto: a'.., leggo ora che eri focodepaglia... era forte.., dovresti essere de roma, quasi quasi i dischi me li vengo a ritirare di persona. No no, sono campano, trapiantato all'estero da qualche anno. Ti tocca venire in Croazia. Te li porto in spiaggia insieme a un bel Crosley così ce li ascoltiamo pure 😛 Il nick era un omaggio/citazione di un film ormai cult!
oscilloscopio Inviato 22 Marzo 2021 Autore Inviato 22 Marzo 2021 @AeM Provo a vedere se tramite l'Admin riesco a fartelo recuperare....
yukatan Inviato 22 Marzo 2021 Inviato 22 Marzo 2021 @oscilloscopio prova a farmi recuperare, se puoi, anche il mio nick storico ( dal 2005) Yukatan. Grazie
oscilloscopio Inviato 23 Marzo 2021 Autore Inviato 23 Marzo 2021 @Maurizio_Yukatan Provo a sentire il Team..
aemme Inviato 23 Marzo 2021 Inviato 23 Marzo 2021 Ancora non mi fa entrare il vecchio nick, problema di password...
oscilloscopio Inviato 23 Marzo 2021 Autore Inviato 23 Marzo 2021 @AeM Porta pazienza...ci sono 34000 iscritti di cui molti non riescono nemmeno ad accedere, ci vorrà un po' di tempo...
Commento esposto oscilloscopio Inviato 24 Marzo 2021 Autore Commento esposto Inviato 24 Marzo 2021 Rinnovo l'invito a postare qui il titolo di discussioni ritenute di particolare interesse senza riaprirle se non proposte personalmente, per dare l'opportunità a chi ne detiene la paternità di riproporle. Grazie
rossouno Inviato 24 Marzo 2021 Inviato 24 Marzo 2021 Ben ritrovati!!! Io mi sono dovuto registrare nuovamente. Per la verità ho utilizzato le vecchie credenziali che evidentemente il sistema non riconosceva più (impossibile recupero pwd...). Credo che in molti rientreremo dopo la "rivergination" del profilo 😇
wow Inviato 24 Marzo 2021 Inviato 24 Marzo 2021 Spero che @SimoToccasuperato lo sconforto per la perdita di quanto di bello e istruttivo ha scritto riprenda con le sue rubriche.
Grancolauro Inviato 24 Marzo 2021 Inviato 24 Marzo 2021 Un saluto a tutti anche da parte mia! Al di là dei problemi tecnici a rientrare nel forum, nel mio caso felicemente risolti, confesso un mio personalIssimo disagio nel riaprire o riprendere vecchie discussioni andate in fumo. Su tanti temi tanto, tantissimo, si era detto. Al punto che nel momento in cui uno pensa di provare a riproporre o riprende una discussione svanita nel nulla si trova di fronte a una scelta: 1) faccio finta che nulla si sia detto sul quel tema nel forum e inizio di nuovo a parlarne come se mai fosse successo prima. Qui il problema sta nel fatto che la memoria informatica è svanita ma la memoria mentale invece no. Insomma, la finzione non regge perché genera un certo disagio; 2) faccio finta che la memoria storica non sia scomparsa, perché nella mente scomparsa spesso non è, e riprendo la discussione da dove la si era lasciata, come se fosse patrimonio comune accessibile a tutti. Ma anche questa finzione non regge. Chi a quella discussione non aveva partecipato o non l’aveva letta, si trova fin da subito escluso. Scusate, le mie sono solo paranoie inutili, mi rendo conto. Penso tuttavia che molti abbiano qualche resistenza mentale, magari inconsapevole, a tornare a partecipare al forum come prima. Tutto qui. Ancora un saluto a tutti gli appassionati di musica 1
OTREBLA Inviato 25 Marzo 2021 Inviato 25 Marzo 2021 E' un bel dilemma. Personalmente non riproporrò ciò che ho già scritto nel precedente Forum, ma interventi del tutto nuovi. I thread magari avranno lo stesso titolo, ma il contenuto, da parte mia perlomeno, sarà nuovo. D'altro canto cercare di ricostruire il vecchio forum (a memoria spesso) implica un enorme impiego di energie. E' andata così, non possiamo farci niente. Alberto.
Alessiodom Inviato 25 Marzo 2021 Inviato 25 Marzo 2021 Il 24/3/2021 at 14:16, Grancolauro ha scritto: la memoria informatica è svanita ma la memoria mentale invece no. Prendo in prestito la tua frase girandola in senso più ampio.. Penso che il danno sia irreparabile soprattutto per chi si avvicinerà a questo mondo perchè di memoria mentale e di esperienza non c'è n'è proprio....e diciamo che anche sapere quale disco scegliere...è un operazione economica... Io frequento Melius da un anno, mi sono iscritto perchè quando ho deciso di comprarmi il mio primo impianto, questo sito conteneva una marea di informazioni utili, qualsiasi cosa io cercassi google mi sparava Melius tra i primi risultati quasi sempre...solo per il liquido da usare per i lavaggio dei vinili....qualsiasi argomento che mi veniva in mente era trattato... A me capitava spesso di finire in discussioni anche aperte nel 2011... In più qui si aveva l'aggiunta di pareri personali di più persone sullo stesso oggetto, cioè feedback reali, difficilissimi da trovare in un articolo a senso unico, in italiano...su prodotti "vintage" poi.. In un anno ho imparato molto, mi spiace davvero per gli utenti, storici e capisco il "sentimento" verso i loro "post" svaniti (magari verso quei post super ispirati) ma davvero a me viene anche da pensare a chi di quella esperienza scritta non potrà più farsela un pò propria, capendola e rubacchiandosela un pò....... ci sarebbe solo una cosa da fare...scherzosamente....bisognerebbe spremere gli utenti storici "dicci cosa sai su questo argomentooo! parlaaa, dicci tuttooo ciò che saiiii" perchè anche se è uno studio ignobel...rimane uno dei miei grafici comunque preferiti... Saluti a tutti
analogico_09 Inviato 26 Marzo 2021 Inviato 26 Marzo 2021 Il 24/3/2021 at 14:16, Grancolauro ha scritto: Un saluto a tutti anche da parte mia! Al di là dei problemi tecnici a rientrare nel forum, nel mio caso felicemente risolti, confesso un mio personalIssimo disagio nel riaprire o riprendere vecchie discussioni andate in fumo. Su tanti temi tanto, tantissimo, si era detto. Al punto che nel momento in cui uno pensa di provare a riproporre o riprende una discussione svanita nel nulla si trova di fronte a una scelta: 1) faccio finta che nulla si sia detto sul quel tema nel forum e inizio di nuovo a parlarne come se mai fosse successo prima. Qui il problema sta nel fatto che la memoria informatica è svanita ma la memoria mentale invece no. Insomma, la finzione non regge perché genera un certo disagio; 2) faccio finta che la memoria storica non sia scomparsa, perché nella mente scomparsa spesso non è, e riprendo la discussione da dove la si era lasciata, come se fosse patrimonio comune accessibile a tutti. Ma anche questa finzione non regge. Chi a quella discussione non aveva partecipato o non l’aveva letta, si trova fin da subito escluso. Scusate, le mie sono solo paranoie inutili, mi rendo conto. Penso tuttavia che molti abbiano qualche resistenza mentale, magari inconsapevole, a tornare a partecipare al forum come prima. Tutto qui. Ancora un saluto a tutti gli appassionati di musica Pienamente d'accordo con te, Damiano. Le tue non sono paranoie, io condivido tutto quello che hai scritto. Aggiunto, confermo quanto ho già detto in altri termini nelle varie discussioni del forum, ovvero che mi sento un corpo senza più memorie, e senza memorie non si è vivi, la memoria è il segno di quello che eravamo, che siamo e che saremo. Se reiniziassimo da zero, nessun problema; ma così non è. ci sono anni, lustri, decenni di vita delle idee, delle passioni, dei sentimenti andati in fumo. Fatico a riprendere la partecipazione dovendo dimenticare quel che è stato, riprendere discorsi già fatti, approfonditi a volte sviscerati.., lo trovo innaturare, forzato, non solo per quanto riguarda i temi della sezione musica. Ci sto provando ma devo davvero fare uno sforzo con me stesso, risentire ad ogni nuovo discorso iniziato una spina acuta della "nostalgia", nell'impossibilità di ripetere l'irripetibile. Beethoven, ad esempio, resta Beethoven, si possono dire tante cose sulla sua musica, ma ci sono modi e modi da dire, cose e cose da dire.., quando si è già dato il massimo, per un forum, non parlo di impegni da "accademie", o si è provato a dare il meglio di se, è difficile ripetersi salvo banalizzare rispetto a prima, cosa che non arrecherebbe nessuna soddisfazione, nessun arricchimento. Poi.., con tutta la buona volontà si torna a scrivere di Miles Davi, sempre ad esempio, e come fai a dimenticare tutto quanto già scitto, o provare a riscrivere finendo per fare una ripetiione forzata e fose patetica di quanto era stato scritto con la passione ch non può ripetersi un'altra volta... Questo ovviamente riguarda chi ha collaborato a lungo già da VHF dando molto, facendo bene o facendo male, sbagliando o non, pur sempre con buona volontà ed impegno personale, per soddisfare la sua personale pulsione, per condividere con spirito "comunitario" le cose con gli altri, per fare entrambe le cose, il cui bagaglio di memorie è notevole a livello di quantità di interventi, lasciando da parte la qualità dove nessuno può giudicare se stesso al riguardo. Io tuttavia penso di non aver lasciato cose negative, e questo mi fa sentire sereno con me stesso. Chi ha invece poca memoria, per motivi di brevi od occasionali frequentazioni del forum, o che abbia vissuto il forum come occasionale o più assiduo momento di chattata disimpegna non avrà di queste " lacerazioni".., scusate il termine così impegnativo usato in senso figurato..., troverà evidentemente tutto nuovo, terra vergine.
analogico_09 Inviato 26 Marzo 2021 Inviato 26 Marzo 2021 16 ore fa, Alessiodom ha scritto: bisognerebbe spremere gli utenti storici Gli uenti storici non vanno spremuti.., in certi casi anzi meglio "sforbiciarli" un po'...
Messaggi raccomandati
Pubblicato da oscilloscopio,
Leggere prima di aprire vecchie discussioni
Raccomandato da oscilloscopio
0 reazioni
Vai a questo messaggio
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora