wow Inviato 23 Febbraio 2022 Inviato 23 Febbraio 2022 1 ora fa, qzndq3 ha scritto: C@§§o Fisica è fondamentale, come hanno fatto ad arrivare in quinta? Semplicemente negli istituti tecnici adesso si fa una sottospecie di fisica, molto discorsiva, nei primissimi anni, tipo una due ore /settimana.
Fabio Cottatellucci Inviato 23 Febbraio 2022 Inviato 23 Febbraio 2022 5 ore fa, stefanino ha scritto: Poi manca l' applicazione. Se insegni il teorema di pitagora devi far capire a cosa potrebbe servire. Io credo che questa sia una distorsione grave della scuola italiana. Si insegna troppo calcolo e troppo poca logica matematica.
Fabio Cottatellucci Inviato 23 Febbraio 2022 Inviato 23 Febbraio 2022 2 ore fa, qzndq3 ha scritto: Sto dando ripetizioni al nipote di mia moglie, da quando "ha scoperto" che matematica, fisica e chimica hanno delle connessioni gli si è "aperto" un mondo nuovo Altro obiettivo che dovrebbe essere assolutamente perseguito.
Fabio Cottatellucci Inviato 23 Febbraio 2022 Inviato 23 Febbraio 2022 5 ore fa, LaVoceElettrica ha scritto: Di fatto, conosco una persona sola che sappia tradurre con facilità una qualunque scritta sulla facciata di una chiesa. Io francamente diverse, comunque tieni presente che l'interpretazione di quelle incisioni è una materia a sé (epigrafia) e che non è per niente facile.
Fabio Cottatellucci Inviato 23 Febbraio 2022 Inviato 23 Febbraio 2022 7 ore fa, eccheqqua ha scritto: Non so voi ma a me 8 anni di latino, tra medie e liceo classico, hanno fatto bene, anche se lo dico ora e al tempo non lo pensavo. Scuola di razionalità e rigore, i Romani scrivevano come costruivano. Inoltre, le vicende che ti trovi a tradurre sono archetipi preziosi per interpretare il presente.
stefanino Inviato 23 Febbraio 2022 Inviato 23 Febbraio 2022 3 ore fa, lufranz ha scritto: dichiarano meno di 50 metri di spazio di frenata a 100Km/h. Forse anche meno dì 40…
Fabio Cottatellucci Inviato 23 Febbraio 2022 Inviato 23 Febbraio 2022 3 ore fa, wow ha scritto: 4 ore fa, nixie ha scritto: Educazione Civica Basta... È diventato il festival della fuffa... Poi xò nn ti l'amentare se la ggente si indinnia xke il Pressidente della Repubblica e il Pressidente del Conziglio nn vengono elletti dal poppoloe xke i l'adri venghono proccesati infece di annare in galera senza proccesso !1!! 2
Fabio Cottatellucci Inviato 23 Febbraio 2022 Inviato 23 Febbraio 2022 4 ore fa, qzndq3 ha scritto: ho fatto latino in terza perchè c'era la più carina della classe Ottima motivazione.
Fabio Cottatellucci Inviato 23 Febbraio 2022 Inviato 23 Febbraio 2022 4 ore fa, ClasseA ha scritto: L'insegnamento del latino alle medie non tornerà, state pure sereni. Ne sono convinto. Un bel guaio per quei ragazzi che avrebbero potuto averne almeno dei rudimenti...
mozarteum Inviato 23 Febbraio 2022 Autore Inviato 23 Febbraio 2022 19 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: Io francamente diverse, comunque tieni presente che l'interpretazione di quelle incisioni è una materia a sé (epigrafia) e che non è per niente facile. Se poste in alto e’ anche questione di miopia 1
mozarteum Inviato 23 Febbraio 2022 Autore Inviato 23 Febbraio 2022 5 ore fa, Jack ha scritto: Francese…Che non serve ad una mazza. Non serve a fare i soldi ma a godere dei soldi 2
Jack Inviato 23 Febbraio 2022 Inviato 23 Febbraio 2022 @mozarteum ma non lo usa nessuno dai, cosa c’entrano i soldi. Fuori dalla Francia giusto le colonie africana
mozarteum Inviato 23 Febbraio 2022 Autore Inviato 23 Febbraio 2022 Non esiste solo la dimensione utilitaristica. La cultura francese e’ strepitosa e vale la pena gustarla in francese. Letteratura musica cinema ecc
Fabio Cottatellucci Inviato 23 Febbraio 2022 Inviato 23 Febbraio 2022 5 ore fa, lufranz ha scritto: tempo fa sentii alla radio uno speaker che annunciava la prossima rappresentazione in non so quale teatro del MAILS GLORIOSUS di Plauto Io sentii un professore di architettura raccontare che a un esame una studentessa gli aveva parlato dell'absaid di una chiesa. 1
LaVoceElettrica Inviato 23 Febbraio 2022 Inviato 23 Febbraio 2022 8 minuti fa, Jack ha scritto: ma non lo usa nessuno dai, cosa c’entrano i soldi. Pure l'italiano. Eppure tanti stranieri lo studiano. E non parlo di immigrati.
LaVoceElettrica Inviato 23 Febbraio 2022 Inviato 23 Febbraio 2022 1 minuto fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: Io sentii un professore di architettura raccontare che a un esame una studentessa gli aveva parlato dell'absaid di una chiesa. Gente senza Dio. 1
Jack Inviato 23 Febbraio 2022 Inviato 23 Febbraio 2022 2 minuti fa, LaVoceElettrica ha scritto: tanti tanti... dai.
Messaggi raccomandati