Membro_0022 Inviato 23 Febbraio 2022 Inviato 23 Febbraio 2022 36 minuti fa, stefanino ha scritto: Forse anche meno dì 40… Quello la Quadrifoglio coi freni carboceramici (38 metri). La normale qualcosa più di 40.
mozarteum Inviato 23 Febbraio 2022 Autore Inviato 23 Febbraio 2022 Bisogna capire cosa fare nella vita una volta fatti i soldi
LaVoceElettrica Inviato 23 Febbraio 2022 Inviato 23 Febbraio 2022 3 minuti fa, Jack ha scritto: tanti... dai. È al quarto posto. Non credo che lo facciano per motivi di business.
mozarteum Inviato 23 Febbraio 2022 Autore Inviato 23 Febbraio 2022 Impressionato dalla quantita’ di studenti inglesi e americani residenti a Firenze. Stanno sognando piu’ dei loro coetanei nei college americani sicuramente
Martin Inviato 23 Febbraio 2022 Inviato 23 Febbraio 2022 Spiezzo una lancia per il francese: E' valido anche quello tecnico. Ad esempio volete mettere il barbarismo di "microwave link" con l'eleganza di "faisceau hertzien" ? Oppure l'equivoco inverter col dolce onduleur ? Il mutandesco slip-ring-motor col poetico moteur a bague-et-balais ? 😁
appecundria Inviato 24 Febbraio 2022 Inviato 24 Febbraio 2022 14 ore fa, briandinazareth ha scritto: dovendosi nascondere Dove avete vissuto, in Katonga?
appecundria Inviato 24 Febbraio 2022 Inviato 24 Febbraio 2022 10 ore fa, mozarteum ha scritto: Stanno sognando piu’ dei loro coetanei nei college americani sicuramente Nelle Ancient Eight si studiano italiano e latino.
appecundria Inviato 24 Febbraio 2022 Inviato 24 Febbraio 2022 15 ore fa, Jack ha scritto: A casa mia no di certo. Io sono selettivo "Mi ricordo c' stev 'nu bambino che abitava affianco a me, si chiamava Angelo, je nun m'o scordo cchiù a chist Angelo, guarda, m' ha ruvinat l'esistenza stù guaglione. Quanto puteva tenè sette ott' anne, stu guaglione? Mannaggia a miseria chisto sapeva e' tabelline a' memoria, canusceva e' capitali e' tutto o' munno, sapeva fà l'addizione a' moltiplicazione a' divisione e sunava pure o' pianoforte! E che schifo è chesto! Uno mica è 'nu bambino è 'nu mostro! E chello ca dico io, cu tanta gente ca ce stà a Napule, proprio nù mostro vene a' casa a fianco a me? Pure e genitori, dich' je: Uè, gè, vuje tenite 'nu figlio mostro? Purtatelo mmiezo 'e mostre, nun 'o purtate a fianco a me, pè 'ntusseca' 'a vita mia!!" Troisi
Membro_0022 Inviato 24 Febbraio 2022 Inviato 24 Febbraio 2022 9 ore fa, Martin ha scritto: E' valido anche quello tecnico. La volta che mi trovai in un paesino sperduto nel Massiccio Centrale con il cliente che mi parlava di "raton" (ratto, topo) ebbi qualche difficoltà per capire che voleva un mouse.
Martin Inviato 24 Febbraio 2022 Inviato 24 Febbraio 2022 @lufranz era un accessorio dell' ordinateur assieme al clavier 😁
Membro_0022 Inviato 24 Febbraio 2022 Inviato 24 Febbraio 2022 19 minuti fa, Martin ha scritto: era un accessorio dell' ordinateur assieme al clavier E non dimentichiamoci l'octet. Sapessi quanti ce ne sono dentro un ordinateur...
daniele_g Inviato 24 Febbraio 2022 Inviato 24 Febbraio 2022 11 ore fa, mozarteum ha scritto: Impressionato dalla quantita’ di studenti inglesi e americani residenti a Firenze. Stanno sognando piu’ dei loro coetanei nei college americani sicuramente ricordo una famiglia USA (il babbo con lo Stetson in testa, tutto molto Texas-style) a Siena, davanti agli affreschi di Palazzo Pubblico: immobili con lo sguardo fisso e la bocca spalancata. erano l'incarnazione dello stupore, attoniti e sopraffatti dalla bellezza. @Martin @lufranz: apprezzo molto la volontà dei Francesi di utilizzare la propria lingua quando non sia strettamente necessario far ricorso a termini di altre lingue; noi siamo piegati a un provincialismo che ci porta a ritenere più giusto e più figo usare termini inglesi. siamo felici di esserci ridotti a provincia dell'impero. 2
EdoM Inviato 24 Febbraio 2022 Inviato 24 Febbraio 2022 16 ore fa, wow ha scritto: l'economia giapponese si basa principalmente sulla produzione di sterei e dell'immancabile caffè... 😉 E le rimesse degli emigrati no ? Ah no, quella era l'Italia.
Martin Inviato 24 Febbraio 2022 Inviato 24 Febbraio 2022 8 minuti fa, lufranz ha scritto: E non dimentichiamoci l'octet. Sapessi quanti ce ne sono dentro un ordinateur... Che nostalgia, mi rivedo con la divisa alcatel alla guida del renault-express sulle meravigliose routes nationales... Mentre gli audiofili italiani si scannavano per il jitter, io verificavo la gigue d'entrée en-ligne tramite le gabarit de l'œil...😁
mom Inviato 24 Febbraio 2022 Inviato 24 Febbraio 2022 48 minuti fa, lufranz ha scritto: il cliente che mi parlava di "raton" (ratto, topo) ebbi qualche difficoltà per capire che voleva un mouse. Il cliente cercava di venirti incontro nella comprensione utilizzando il termine in spagnolo. Temeva che se ti avesse parlato della souris ti saresti messo a ridere! 😁 1
Martin Inviato 24 Febbraio 2022 Inviato 24 Febbraio 2022 42 minuti fa, daniele_g ha scritto: immobili con lo sguardo fisso e la bocca spalancata. Un buon punto per cogliere turisti in quello stato (tecnicamente: Incocàlìi) è davanti all'ospedale di Venezia (Campo S.Giovanni e Paolo) Non è un punto turisticamente mainstream, mi sono dato le seguenti spiegazioni: - Arrivano turisti che un po' "se ne intendono" e sono quindi più sensibili - Arrivano come ultima tappa del "giro standard", hanno quindi già subito un mitragliamento di bellezza caotico, giungono con le difese basse su questa "piazza" meno frenetica che si apre come un sipario, magari col sole sulla facciata dell'ospedale, e a quel punto crollano emotivamente.
Jack Inviato 24 Febbraio 2022 Inviato 24 Febbraio 2022 57 minuti fa, daniele_g ha scritto: apprezzo molto la volontà dei Francesi di utilizzare la propria lingua di sti tempi ci manca giusto il nazionalismo lessicale...
Messaggi raccomandati