Kouros Inviato 29 Marzo 2021 Inviato 29 Marzo 2021 Buonasera a tutti, mi presento sono Marco, felicissimo di essere nel luogo forse più competente di tutto il web espresso nella lingua di Dante! Sto ritornando dopo secoli ad interessarmi di hi fi e stavo pensando di acquistare queste casse di cui so poco o nulla eccetto quello che ho potuto leggere sul web da cui,per riassumere , ho capito che non hanno molti bassi, sono particolarmente raffinate avendo due tweeter (un super tweeter e un tweeter normale) , hanno una buona efficenza e quindi possono essere pilotate senza problemi. C'è anche chi dice che abbinando loro un sub potrebbero essere una scelta definitiva. C'è qualcuno che le conosce , ci sono magari delle valide alternative? (le Ar potrebbero esserlo?...le sorelle dm7 e dm14 anche?...le Kef Chorale..?) Un'ultima curiosità...c'è chi afferma che queste casse vintage sono superiori a dei bookshelf moderni come kef ls50 klipsch rp 600m ecc....e altri invece affermano l'opposto....chi ha ragione? (se ce ne fosse una..)
maxqua Inviato 29 Marzo 2021 Inviato 29 Marzo 2021 Benvenuto, il bello di questa passione è che tutti hanno ragione, ovviamente perché ognuno ha i suoi gusti ... Lascio poi spazio a chi conosce questi diffusori che intrigano anche me...😀
samana Inviato 29 Marzo 2021 Inviato 29 Marzo 2021 @Kouros Ciao, ho avuto questi diffusori fino a poco tempo fa. Diciamo che la gamma bassa non e’ il loro punto forte, ma io li usavo in una sala di oltre 50 mq, il che non era certo di aiuto. Non le utilizzerei in una stanza superiore ai 15-16 mq. Sulla possibilità di potergli collegare un sub purtroppo non so aiutarti, non avendo mai preso in considerazione la cosa. Per contro, probabilmente la piu’ bella gamma media che abbia mai ascoltato a prescindere dal costo, raffinata e suadente. Le facevo andare con un Graaf Venticinque.
Kouros Inviato 29 Marzo 2021 Autore Inviato 29 Marzo 2021 @samana Ti ringrazio per le informazioni, io le farei andare con un Nad 3155 (almeno per ora) in una stanza di circa 18-20 mq.
samana Inviato 29 Marzo 2021 Inviato 29 Marzo 2021 @Kouros Prego, e’ un dovere. Non vedo controindicazioni con il Nad, come grandezza della stanza credo che piu’ o meno ci siamo. Piu’ o meno, perché se era un po’ più piccola sarebbe stata perfetta, ma so che ci dobbiamo accontentare e non si puo’ avere tutto.
Amministratori cactus_atomo Inviato 29 Marzo 2021 Amministratori Inviato 29 Marzo 2021 @Kouros i diffusori sono validi, l'ampli pure, il mtrimonio si prospetta felice. Però quando si acquista un pprodotto di una certa età raccomando di usare le regole della normale prdenza a) ritiro a mano e pagamento contestuale b) farsi mandar foto del diffusore in cui siano bn visibili gli altopralanti c) una prova di ascolto prima dell'aquisto per verificare che i diffusori suonino, ch suonin tutti gli altoparlanti e che non ci siano rumori strani o gracchiare e) una indagine di mercato preventiva per verificare se il prezzo è giuto è cosa da fare, oggi che le quotazioni di qualunque prodotto tendono salire fuori di ogni logico Infine tieni conto che la casa le dichiara per ampli raccomandati da 10 a 30 watt, quindi non sono adatte per ascolti a volumi elevatissimi e per buttare giù i muri
Kouros Inviato 29 Marzo 2021 Autore Inviato 29 Marzo 2021 @cactus_atomo Grazie mille per le dritte, purtroppo non sempre si possono effettuare i controlli che giustamente hai citato nei primi tre punti ma prenderò , se alla fine decidessi di acquistarle, tutte le precauzioni possibili. Purtroppo la follia vintage si sta riversando anche su questi diffusori che fino a poco tempo fa venivano venduti intorno ai 100-150 euro e ora sono più che raddoppiati, i veri affari si fanno ancora con diffusori di grandi dimensioni tipo le B&W dm6 (per esempio) perchè più ingombranti e difficili da spedire. Sono cosciente dei limiti delle dm4 , al limite le prendo e ,se non mi piacessero ,proverei a rivenderle.
samana Inviato 29 Marzo 2021 Inviato 29 Marzo 2021 @Kouros Non so se hai qualche ragione particolare che ti spinge a considerare le B&W dm4, come ad esempio la passione per il vintage dovuta magari a nostalgia, cosa fra l’altro comprensibilissima. Tuttavia, se sei disposto a valutare anche altro, allora alle stesse quotazioni delle Inglesi si trovano le Advent 5002 o le Loudspeaker. Io sostituii le dm4 proprio con le 5002 e, tranne la gamma media, le Americane sono praticamente un altro mondo, tragicamente superiori in tutto fuorche’, come gia’ scritto, nella gamma media. Il basso delle Advent e’ a dir poco spettacolare, emozionante.
claudiofera Inviato 29 Marzo 2021 Inviato 29 Marzo 2021 @Kouros Buonasera,se come dici tu stesso,le dm4 potrebbero anche essere una scelta definitiva... allora significa che hanno più di una qualità.Ovviamente prima di prenderle si paragonano ad altre casse,e anche queste'altre casse hanno un prezzo...così, vista una certa rarità..visti i risultati.. direi che giustamente le dm4 non possono costare 100 euro.Qualche anno fà iniziai ad acquistare random diversi modelli di b&w,tutti prodotti tra i 70 e gli 80.Il motivo è che ero rimasto colpito dalla gamma media di una semplicissima dm10.Ti dico subito che,ovviamente a parer mio,tra loro le più significative sono le dm4 e le dm 12.Le dm4 non sono adatte ad essere usate come delle casse qualsiasi,ma rapportate al prezzo possono essere fantastiche.Comunque : 1 controllare tweeter, e sopratutto il supertweeter (quello che fà solo zin-zin) : il 50% delle volte è interrotto 2 evitare la prima serie,quella con il woofer con la sospensione di gomma chiara (si ammolla facilmente) 3 necessario imballo a regola d'arte se spedite,perchè si può staccare facilmente il magnete del woofer...
Kouros Inviato 29 Marzo 2021 Autore Inviato 29 Marzo 2021 @samana Molto interessanti le Advent , avevo pensato alle B&W dm4 sia perchè avevo letto delle recensioni interessanti sia perchè avrebbero dovuto andare a coprire gli ascolti un pò più "raffinati" lasciando alle Bose 501 il compito di riprodurre i generi più energetici. Ho tenuto le Bose 501 perchè sono un ricordo di mio padre e perchè, pur se molti ne parlano male, hanno una capacità di porre la musica in modo poco "audiofilo", nel senso che ,siccome hanno il sistema di riflessione, si ascoltano bene a prescindere dalla posizione...insomma facilitano le cose 😇 Con le Advent mi pare di capire che potrei tranquillamente metterle in pensione però visto che queste ultime non avrebbero nessun problema a riprodurre anche rock..disco...funk...ecc...pur mantenendo una raffinatezza degna di nota. Quello che mi frega è lo spazio e il fatto che non posso alzare il volume a livelli che vorrei (molto alti!)....non posso fare diventare la casa un magazzino e non posso fare diventare l'appartamento una discoteca..... se no penso che mi divertirei come un matto a provare svariati componenti. Le Advent le ho viste sui 370-400 poi però immagino ci vogliano degli stand per godere al massimo delle prestazioni che sarebbero in grado di offrire.
Kouros Inviato 29 Marzo 2021 Autore Inviato 29 Marzo 2021 @claudiofera Buonasera a te, ho citato il prezzo perchè avevo visto un'asta dove erano state aggiudicate intorno ai 150euro...ora sullo stesso sito qualche giorno fa sono state aggiudicate sui 300euro. Indubbiamente l'ascolto di queste dm4 deve essere una goduria quando si riproduce musica acustica...jazz....rock "leggero" ...classica ecc...visto che molti , incluso tu, pongono la gamma media tra le migliori possibili . Interessanti anche le dm12 che citi, sembrano un pò più compatte delle dm4 per lo meno in altezza, che differenze sostanziali hai trovato nell'ascolto?
mentasti tiziano Inviato 29 Marzo 2021 Inviato 29 Marzo 2021 Le dm 4 sono le mie preferite quando ascolto in un ambiente di 20metri quadri, tipico salotto ,amplificate da uno Scott da 18 watt. Le DM 6, le dDM2 mk2, le DM 5 sono in ...letargo...11 mesi all'anno. Nel salone di 45 mq lo scott e' insufficiente, mentre con il trio kenwood ka 8004(60 per canale)...disturbano i vicini. Ma non suonano bene come nei 20mq (e non per il Trio).....Provato anche il nad 3020 con le dm4... troppo colore!! In definitiva le DM4 sono perfette per un ambiente non troppo grande .poi se si vuole ascoltare la disco.....allora tutto cambia.
Kouros Inviato 29 Marzo 2021 Autore Inviato 29 Marzo 2021 @mentasti tiziano Se non ho capito male preferisci le dm4 a tutte le altre B&W che possiedi comprese le dm6 che sono anche due bei...pinguini! Quando dici troppo colore con il Nad intendi che perdono un pò di neutralità?...insomma diventano un pò meno monitor?
mentasti tiziano Inviato 29 Marzo 2021 Inviato 29 Marzo 2021 esatto! con il nad perdono neutralità'...ma la colpa e' del nad. i pinguini hanno bisogno di un pre -finale costoso e personalmente le dm 4 si accontentano di un buon integrato.le dm2 mk2 sono piu dinamiche, sopportano più' o meno la stessa potenza dei pinguini.Ho confrontato le 2 e le 6 con il kenwood 8004 e ho notato che i pinguini hanno bisogno di una adeguata insonorizzazione,mentre le 2riempiono il locale grande senza tanti problemi .In conclusione la definizione ,la raffinatezza delle 4,in ambienti "normali" e' imbattibile.Tutto questo e' il mio punto di vista anzi udito
Pucci Inviato 30 Marzo 2021 Inviato 30 Marzo 2021 Allora, mi pronuncio perché le DM4 sono care amiche mie sin dall'infanzia. Il mio migliore amico le ha, anzi prima suo padre ed ora le ha lui nella villa al mare collegate ad un ampli a valvole Philips 9018, semplicemente meravigliosre. Allora con questi diffusori il Nad si sposa benissimo, come però è già stato detto(e posso confermare) il basso non è il loro forte ma non è nemmeno così poco presente, basta fare un po' di attenzione al posizionamento. Hanno una gamma medioalta sensazionale, un dettaglio davvero molto molto raffinato e presente ma non risultano affaticati. Le Advent sono un' altra cosa completamente, certamente più dinamiche e capaci di un suono sicuramente più "importante" ma la raffinatezza non è minimamente paragonabile. Ti consiglio vivamente le DM4. Piccolo consiglio, non alzarle troppo da terra per via del basso e se puoi cerca di sfruttare (se possibile) gli angoli della stanza per aiutarli un po' a venir fuori. Al limite opta per dei cavi di potenza che ti diano una mano, anche con una spesa non esagerata.
samana Inviato 30 Marzo 2021 Inviato 30 Marzo 2021 @Kouros Penso che ti abbiano risposto molto compiutamente sia @mentasti tiziano che @Pucci . Io non posso che confermare le loro parole tranne che consigliarti “sicuramente” le dm4 al posto delle Advent ed il perche’ e’ presto detto: d’accordo sulla raffinatezza delle B&W, ma questo parametro, seppur tanto caro a molti, non e’ il solo che vada preso in considerazione. In poche parole, se la stanza e’ sui 15-18 mq ci si puo’ tranquillamente “accontentare” delle dm4 ma con il limite di ascolti di tipo poco piu’ che intimistico. Per i generi che ascolto io, Blues, folk, country e rock’n’roll, ho preferito di gran lunga le Advent. Queste sono piu’ performanti e non di poco rispetto alle dm4, maggior dinamica ed impatto, scena molto piu’ ampia e profonda, suono piu’ corposo e pieno e poi una gamma bassa stupenda. Penso che sia chiaro quale sia il mio consiglio, ma e’ ovvio che la scelta finale deve essere solo e soltanto tua. Dimenticavo, utilizzavo le Advent su dei supporti di legno di una quarantina di cm.
Amministratori cactus_atomo Inviato 30 Marzo 2021 Amministratori Inviato 30 Marzo 2021 @Kouros scusa se insito ma u diffusore come le dm4 va assolutamente ritirato a mano, i rischi di prendere un esemplare non in ordine o di danni al trasporto sono davvero alti. Le dm6non credo che, purtroppo, siano ancora un affare, sono un diffusore eccellente (ma sicuramente più problematico della dm4 in termini di pilotaggio) Comunque sui 300 euro nel vintage ci sono molti diffusori degni di nota, oltre alle citate bw ed advent, aggiungo epicure, celestion, tdl slo per citare i primi nomi noti che mi vengono in mente. Vedi cosa trovi a portata di macchina
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora