Vai al contenuto
Melius Club

Scelta lettore cd vintage top...


Messaggi raccomandati

Inviato

I primi ad andare sul mercatino saranno i 2 Technics, cd e tape deck.... Poi via via a salire, serve spazio....

Inviato

Va valutata anche la reperibilità dei ricambi e la robustezza intrinseca della macchina... altrimenti diventa un fermaporta.

 

Dico la mia...Studer A727.

oscilloscopio
Inviato
25 minuti fa, ar3461 ha scritto:

con quale meccanica usi il MF

Pioneer pd-s601 a meccanica rovesciata.

17 minuti fa, ar3461 ha scritto:

un bel Wadia X 32 ?

Non l'ho mai ascoltato ma ne parliamo come di un'ottima macchina.

Inviato
1 ora fa, ar3461 ha scritto:

un bel Wadia X 32 ?

meccanica + dac separato non necessariamente è meglio, anzi spesso è solo una complicazione.

Se vuoi un lettore cd definitivo cerca un Accuphase e il problema dac lo dimentichi

Inviato

@jammo infatti...stavo appunto per dire Accuphase DP-70V.... di trent'anni fa ma una macchina strepitosa su tutti i punti di vista ma, sia pur non dello stesso livello, anche un Denon dcd 3500rg o un Onkyo dxg10

SALVO.

Inviato

@magoturi gli Accuphase sono grandi macchine, ho avuto il dp 78..preso nuovo e poi venduto sempre per la smania di provare nuove macchine, il dp 70 non l ho mai sentito e certo non lo regalano, penso che giri a qlc sopra i 1500, tanto economico non è...il Denon penso ancora più caro...

Inviato

tra i due di inizio discussione, prenderei certamente il cd7, ma per gusto personale.  I marantz sono davvero delle belle bestioline. Per il resto dei ragionamenti, invece mi sento di spezzare una lancia a favore dei lettori cd vintage e dei loro dac dalla timbrica meno "analitica" (consentitemi il termine). Ad esempio il marantz dovrebbe utilizzare il classico philips TDA1541A, mentre il ML se non erro un o piu' delta sigma. Insomma se ci cerca una certa timbrica, il lettore vintage è una possibile scelta. Oggi è tutto eccessivamente iper dettagliato e non sempre questo è un bene, almeno per chi ama un certo tipo d'ascolto.  E poi vogliamo mettere la costruzione di un lettore vintage?

  • Melius 1
Membro_0024
Inviato
3 ore fa, ar3461 ha scritto:

il dp 70 non l ho mai sentito e certo non lo regalano, penso che giri a qlc sopra i 1500, tanto economico non è...il Denon penso ancora più caro...

non credo che il ML390 lo trovi a meno, il CD7 non ho idea di quanto ti possano chiedere ma penso sia poco sotto 

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@ar3461 non c'è discussione il 390s, è un ottimo lettore che può essere usato come cdplaier, come dac e come meccanica, avendo sia ingressi che uscite digitali. Può essere usato come pre dato che non solo ha il controllo del volume ma una scheda pre ovviamente solo digitale derivata direttamente da quella del pre levinson 326. Insomma una macchina che oltre a leggere i cd va bene anche per lo streaming. A suo tempo confrontata con cdp coevi top di audio research accuphase capitolw Marantz ecc, nessun dubbio. È stata prodotta in 3 versioni quasi identiche e distinguibili solo dal numero di serie. La meno affidabile è la seconda prodotta durante un cambio di proprietà la terza scalda di più ma è normale. Fino al formatob24/96 difficile da battere per cdp e dac di qualsiasi prezxo

Inviato

@cactus_atomo sì, ma a parte dicerie sulla meccanica, costa sui 2800, un cd7 è da un bel po' che non ne vedo, un dp70 1200 su kleinanzeigen. In ogni caso tutti apparecchi top, la discriminante, per me, sarebbe il prezzo. 

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@78 giri io reputo il 390s il migliore cdp mai ascoltato e con una sezione dac di livello stratosferico, con il plus di una parte pre superiore a quella di molti pre puri che costano usati più del 390. Non è economico certo ma è un punto di arrivo anche con la liquida fino al 24/96. Non è facile da trovare ma ogni tanto spunta fuori

Membro_0024
Inviato
42 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

Può essere usato come pre dato che non solo ha il controllo del volume ma una scheda pre ovviamente solo digitale derivata direttamente da quella del pre levinson 326.

veramente useresti un lettore cd (anche se ML) come pre?

Come lettore cd tra Accu e questo ML io non avrei dubbi, ma sono gusti personali e per me raggiungere la qualità di Accuphase è dura anche per marchi pur ottimi come Levinson

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@jammo sono un analogisti quindi un pre che non gestisce segnali analogici non lo prendo in considerazione ma per chi ha bisogno solo di ingressi digitali con quel lettore siamo all lo stato dell'arte. Confrontato con sorgenti digitali con diversi pre SS e valvolari di pregio e quasi sempre si è fatto preferire

Accupjase fa delle ottime cose, a trovarlo, ma non credo possa fungere da DC, il dp67 era molto valido, mentre ho trovato inferiori I fp 75 e 78. Mi piacciono molto gli acco post 450 ma non siamo più nel vintage. 

Inviato

Personalmente suggerisco un Sony 779ES o un Marantz CD-10.

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@poeta_m1 belle macchine e vero vintage, ma a differenza del 390s sono limitate alla risoluzione cd, e non possono essere utilizzate come dac e come pre per il digitale. 

lo aveva un amico che lo ha selo dopo confronti fatti a casa sua con tutto il gotha dei lettori allora a catalogo. riascoltato di recente, meglio di molti dac puri recenti

Inviato
1 minuto fa, cactus_atomo ha scritto:

lo aveva un amico che lo ha selo dopo confronti fatti a casa sua con tutto il gotha dei lettori allora a catalogo. riascoltato di recente, meglio di molti dac puri recenti

 

Quale aveva il tuo amico?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...