FedeZappa Inviato 4 Marzo 2022 Autore Inviato 4 Marzo 2022 @Aniroceppa ok ci sta, non tutti la pensiamo allo stesso modo. Ti chiedo però in che modo ti informi, almeno inizialmente, nel caso dovessi scegliere un paio di diffusori o un ampli. Ascolti tutto personalmente? Non impossibile se si ha un mucchio di tempo libero. Ti affidi a recensioni? Se si, come distinguere un normale recensore competente da un “guru” o da un imbonitore? Reputi eventualmente più attendibili e disinteressate le opinioni degli utenti dei forum o di Facebook rispetto a quelle dei recensori? Ti affidi solo alle misure? (anche questa può essere una strada, buona parte delle sensazioni di ascolto sono legate alla “memoria uditiva” e quindi potenzialmente fallaci)
Ggr Inviato 4 Marzo 2022 Inviato 4 Marzo 2022 Mi sono sempre chiesto con che modus operandi si fanno i test. Recensire l'amplificatore x, con i diffusori y, può dare risultati opposti che se restato con i diffusori z. La domanda di fondo è: mettono i componenti in prova, nelle migliori condizioni di utilizzo? Per farlo, ci vorrebbero davvero un sacco di componenti a disposizione, e la cosa mi pare abbastanza improbabile. Alla fine, i risultati dei test e le relative classifiche, hanno già in partenza una bella tara, secondo me. Servono comunque, ma se incrociati con i commenti di chi li possiede, e se ci si informa sugli abbinamenti più azzeccati. 1
Aniroceppa Inviato 4 Marzo 2022 Inviato 4 Marzo 2022 @FedeZappa L’ultimissima cosa che guardo sono le recensioni. Ho delle idee abbastanza precise, su cosa NON considerare, qualche consiglio di amici può eventualmente restringere il campo. Poi me lo ascolto, se é una coppia di diffusori può anche bastare un negozio, per il resto meglio a casa mia. Le misure devono essere sopra una ottima, minima soglia, non ci sono scuse per qualcosa che misuri male. 1
FedeZappa Inviato 4 Marzo 2022 Autore Inviato 4 Marzo 2022 Una cosa però è certa: a giudicare dal turnover operato da molti, un ricetta vincente non c’è. Si può restringere il campo con una ricerca oculata (recensioni o no) ma troppo spesso si va incontro a dei cambi. Vuoi per insoddisfazione, vuoi per sfizio, vuoi per sfighe (trasloco, cambio ambiente di ascolto o danneggiamento di un componente). In che percentuale siano gli utenti che cambiano spesso non saprei, di sicuro gli oggetti usati messi in vendita in rete danno da pensare. L’unica (quasi) certezza è la prova casalinga, mica così facile da fare. @Ggr come fa una rivista di quel calibro a non avere componenti a sufficienza per provare differenti abbinamenti? Hai visto la mole di apparecchi recensiti? Al massimo, si potrebbe avere qualche remora sugli ambienti di ascolto a disposizione, non adatti a tutte le taglie di diffusori. Per chiarirsi le idee, tra l’altro, si possono sempre consultare le recensioni complete, basta aver la pazienza e il desiderio di leggerle (prima di giudicare).
Ggr Inviato 4 Marzo 2022 Inviato 4 Marzo 2022 29 minuti fa, FedeZappa ha scritto: come fa una rivista di quel calibro a non avere componenti a sufficienza per provare differenti abbinamenti? Veramente non mi riferivo alla rovista in se, ma alle recensioni in generale. Per curiosità ho guardato altre classifiche ho visto il bheingher deq 2496, giudicato con una qualita del suono dalle delle parti dell' 80%....tra le sorgenti digitali...lo so Mi faccio troppe domande....e sono genovese...🙂
zigirmato Inviato 4 Marzo 2022 Inviato 4 Marzo 2022 Per me l'ambiente d'ascolto, in casa non è così importante, cioè se un buon ampli o dei buoni diffusori suonano bene e sono validi mi stanno bene, cioè non prendo qualcosa che suona bene a casa mia o nel mio impianto. le recensioni o le misure ecc ecc , mi sono utili per conoscere prodotti, poi quelli che trovo interessanti vado a vederli di persona.
Gici HV Inviato 5 Marzo 2022 Inviato 5 Marzo 2022 8 ore fa, Ggr ha scritto: Per curiosità ho guardato altre classifiche ho visto il bheingher deq 2496, giudicato con una qualita del suono dalle delle parti dell' 80%... Premesso che non ho guardato il sito,non è che la votazione tiene conto della fascia di prezzo e non è in assoluto?
alexis Inviato 5 Marzo 2022 Inviato 5 Marzo 2022 Conosco piuttosto bene il mondo delle riviste tedesche… devono sopravvivere pure loro. i testsieger più frequenti non di rado sono gli inserzionisti più accaniti.. e con ciò ho detto tutto. Oppure sono marchi tedeschi, guardacaso 😇 in compenso è un mercato assai ricco variegato e divertente, con mille sfaccettature e centinaia di negozi molto ben attrezzati in tutto il territorio.
alberto1954 Inviato 5 Marzo 2022 Inviato 5 Marzo 2022 @giaietto Grazie ai Cechi di http://www.audiodrom.net/en/ sappiamo che il fantasmagorico TECHNICS SL-1000R a Praga costa 16000 euro e non 19000 come da noi....
Ggr Inviato 5 Marzo 2022 Inviato 5 Marzo 2022 @Gici HV ho provato anche io a capirlo. Ma non ci sono riuscito.
pro61 Inviato 5 Marzo 2022 Inviato 5 Marzo 2022 Da quel che ho capito io, la percentuale valuta le prestazioni, mentre le stelle valutano il rapporto qualità prezzo. Posso avere un 5 sttelle col 50% o un 3 stelle col 100%.
FedeZappa Inviato 5 Marzo 2022 Autore Inviato 5 Marzo 2022 @pro61 Esatto, funziona proprio così. Poi, se ad esempio voglio valutare solo il rapporto q/p, evitando di fare un minestrone assieme ad oggetti troppi costosi, basta giocare con la barra dei prezzi (es: 1000-5000€).
Ggr Inviato 5 Marzo 2022 Inviato 5 Marzo 2022 Si. Su quel sito si capisce bene. Io intendevo su quello che ho linkato io. Li non ho trovato traccia di rapporto qualità prezzo.
FedeZappa Inviato 6 Marzo 2022 Autore Inviato 6 Marzo 2022 Per approfondire le recensioni, partendo dalla classifica, si clicca sul nome dell’oggetto per aprire un’altra schermata con misure e dati rilevati. Ho fatto una prova per consultare le recensioni complete e c’è la possibilità di scaricare l’articolo in pdf (Den ganzen Test lesen Sie in) pagando 0,99 con paypal. Nella recensione che ho acquistato ci sono anche confronti con altri oggetti di pari categoria, metratura dell’ambiente di ascolto, abbinamenti (grossomodo) suggeriti e difetti evidenziati.
giaietto Inviato 6 Marzo 2022 Inviato 6 Marzo 2022 Ma le riviste italiane sono le uniche che non inseriscono online recensioni come fanno gli altri? I siti nostrani mi paiono un po’ sottotono rispetto alla concorrenza estera
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora