naim Inviato 12 Marzo 2022 Inviato 12 Marzo 2022 52 minuti fa, Aniroceppa ha scritto: ASR sta antipatico a molti audiofili, ma le misure sono oggettive, e i giudizi si basano prevalentemente su quelle e di solito sono coerenti, come in questo caso. Non piace questo metodo? Il 99% dei forum audio sta sull’altro versante, ossia quello che conta solo l’orecchio, meglio se d’oro del guru, si può benissimo non leggere questo e vivere felici. A me le misure interessano e le considero indispensabili, senza sarebbe impossibile produrre. Resta il fatto che vi ho visto sbeffeggiare oggetti (molto) ben suonanti, e viceversa lodarne di scarsi.
giordy60 Inviato 12 Marzo 2022 Inviato 12 Marzo 2022 17 minuti fa, SalD ha scritto: Mi avete fatto venire voglia di andarmi a rivedere la pantera dell’X16, è da ieri a casa mia ( in prestito da un'amico ) 😉
pl_svn Inviato 12 Marzo 2022 Inviato 12 Marzo 2022 4 minuti fa, naim ha scritto: A me le misure interessano e le considero indispensabili, senza sarebbe impossibile produrre un conto è usarle per produrre e un altro il farne l'"Unica, Vera e Indiscutibile Divinità" 😉 2
Karlos Inviato 12 Marzo 2022 Inviato 12 Marzo 2022 @Antonino diventa ricchissimo di dettagli ma mai analitico! Io ho sempre fatto fatica a capire questa cosa, come può una cosa essere ricchissima di dettagli ma non analitica? Stessa cosa per Caldo ma trasparente! Devo avere qualche mio preconcetto in testa.
Aniroceppa Inviato 12 Marzo 2022 Inviato 12 Marzo 2022 42 minuti fa, naim ha scritto: A me le misure interessano e le considero indispensabili, senza sarebbe impossibile produrre. Resta il fatto che vi ho visto sbeffeggiare oggetti (molto) ben suonanti, e viceversa lodarne di scarsi. Ammetterei però che ASR si basa su dati oggettivi. Quindi se sbeffeggia oggetti “ben suonanti” (per alcuni), lo fa dal lato delle misure, che a mio parere dovrebbero essere ottime per ogni apparecchio di un certo costo, indipendentemente dal suono. Di converso invece, i forum audio restanti, le riviste ed i “recensori” tutti, pompano e lodano oggetti “improbabili”, mi viene in mente una recensione della nostrana audioreview in cui un diffusore Italiano da 10mila euro aveva distorsione sulle medio basse del 20 per cento, ma suonava comunque benissimo. O i peana per la “mitica” Tivoli one, che pure io mi sono comprato ai suoi tempi, quando ancora ero ingenuo, che in realtà è una somma ciofeca che manco tiene la sintonia. E avrei altri mille esempi, per cui ben venga una voce fuori dal coro come ASR.
Aniroceppa Inviato 12 Marzo 2022 Inviato 12 Marzo 2022 38 minuti fa, pl_svn ha scritto: un conto è usarle per produrre e un altro il farne l'"Unica, Vera e Indiscutibile Divinità" 😉 Beh, di solito però è esattamente il contrario, con la differenza che le misure sono oggettive. Basta usare un poco di “grano salis”, personalmente trovo molto più interessante una prova di ASR delle solite “recensioni”, più o meno interessate, basate sui video di you tube, sull’ascolto dall’amico, negoziante o meno, dal confronto a distanza di mesi, prive della minima base di ripetibilità. Per non parlare degli audiofili enciclopedici, quelli che hanno ascoltato tutto, che hanno un’opinione tutto, che danno una classifica di tutto, che conoscono tutto e tutti. Mille volte meglio Audiosciencereview, con tutti i suoi difetti.
pl_svn Inviato 12 Marzo 2022 Inviato 12 Marzo 2022 @Ultima Legione @ ... imploro umilmente perdono, mi inginocchio sui ceci, mi cospargo di cenere il capo e prometto di non farlo mai più 😪 🤣
avv Inviato 12 Marzo 2022 Inviato 12 Marzo 2022 Scusate io provengo da un North Star Extremo che utilizzo con la sua meccanica anche via i2s. Se dovessi prendere un Gustard x16 sarebbe un miglioramento o devo puntare dritto all x26.?
Antonino Inviato 12 Marzo 2022 Inviato 12 Marzo 2022 dal grafico sotto il gustard x16 è migliore alle misure del gustad x26 pro prodotta dalla stessa azienda e costa 1000 euro in meno Quindi è migliore no? Che l’hanno fatto a fare?😂
Karlos Inviato 12 Marzo 2022 Inviato 12 Marzo 2022 @avv @avv @Antonino diventa ricchissimo di dettagli ma mai analitico! Io ho sempre fatto fatica a capire questa cosa, come può una cosa essere ricchissima di dettagli ma non analitica? Stessa cosa per Caldo ma trasparente! Devo avere qualche mio preconcetto in testa. 2
avv Inviato 12 Marzo 2022 Inviato 12 Marzo 2022 @Karlos effettivamente.....non è facile da capire. Mah....!!
Antonino Inviato 12 Marzo 2022 Inviato 12 Marzo 2022 @Karlos Che vuoi che ti dica..mica faccio il recensore di hifi Di cose ne sono state dette , il gustard x26 pro e' un ottimo dac se vi capita l'occasione andate ad ascoltarlo
giordy60 Inviato 12 Marzo 2022 Inviato 12 Marzo 2022 3 ore fa, avv ha scritto: Scusate io provengo da un North Star Extremo che utilizzo con la sua meccanica anche via i2s. Se dovessi prendere un Gustard x16 sarebbe un miglioramento o devo puntare dritto all x26.? bella domanda.......🤔 in primo luogo hai comunque due connettori diversi.....il NS utilizza l'RJ45 il gustard l'HDMI..... in secondo luogo dovresti conoscere la pedinatura che ha il NS e capire come renderla compatibile con quella in ingresso i2s del gustard è anche vero che ci sono in commercio aggeggi del genere..... https://it.aliexpress.com/item/4001249889215.html ma non sono sicuro che funzioni.
giordy60 Inviato 12 Marzo 2022 Inviato 12 Marzo 2022 comunque c'è già un thread che parla della connessione i2s .....
drews3000 Inviato 13 Marzo 2022 Inviato 13 Marzo 2022 Guardando il video che penso sia dello stesso recensore, il quadro è piu chiaro rispetto alla recensione scritta.
bibo01 Inviato 13 Marzo 2022 Inviato 13 Marzo 2022 10 ore fa, drews3000 ha scritto: Guardando il video che penso sia dello stesso recensore GoldenSound, l'autore del video, non credo che sia il recensore di ASR...oltre ad essere inglese.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora