pl_svn Posted March 12 Share Posted March 12 @Ultima Legione @ ... imploro umilmente perdono, mi inginocchio sui ceci, mi cospargo di cenere il capo e prometto di non farlo mai più 😪 🤣 Link to comment Share on other sites More sharing options...
avv Posted March 12 Share Posted March 12 Scusate io provengo da un North Star Extremo che utilizzo con la sua meccanica anche via i2s. Se dovessi prendere un Gustard x16 sarebbe un miglioramento o devo puntare dritto all x26.? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Antonino Posted March 12 Share Posted March 12 dal grafico sotto il gustard x16 è migliore alle misure del gustad x26 pro prodotta dalla stessa azienda e costa 1000 euro in meno Quindi è migliore no? Che l’hanno fatto a fare?😂 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Karlos Posted March 12 Share Posted March 12 @avv @avv @Antonino diventa ricchissimo di dettagli ma mai analitico! Io ho sempre fatto fatica a capire questa cosa, come può una cosa essere ricchissima di dettagli ma non analitica? Stessa cosa per Caldo ma trasparente! Devo avere qualche mio preconcetto in testa. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
avv Posted March 12 Share Posted March 12 @Karlos effettivamente.....non è facile da capire. Mah....!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Antonino Posted March 12 Share Posted March 12 @Karlos Che vuoi che ti dica..mica faccio il recensore di hifi Di cose ne sono state dette , il gustard x26 pro e' un ottimo dac se vi capita l'occasione andate ad ascoltarlo Link to comment Share on other sites More sharing options...
giordy60 Posted March 12 Share Posted March 12 3 ore fa, avv ha scritto: Scusate io provengo da un North Star Extremo che utilizzo con la sua meccanica anche via i2s. Se dovessi prendere un Gustard x16 sarebbe un miglioramento o devo puntare dritto all x26.? bella domanda.......🤔 in primo luogo hai comunque due connettori diversi.....il NS utilizza l'RJ45 il gustard l'HDMI..... in secondo luogo dovresti conoscere la pedinatura che ha il NS e capire come renderla compatibile con quella in ingresso i2s del gustard è anche vero che ci sono in commercio aggeggi del genere..... https://it.aliexpress.com/item/4001249889215.html ma non sono sicuro che funzioni. Link to comment Share on other sites More sharing options...
giordy60 Posted March 12 Share Posted March 12 comunque c'è già un thread che parla della connessione i2s ..... Link to comment Share on other sites More sharing options...
drews3000 Posted March 13 Share Posted March 13 Guardando il video che penso sia dello stesso recensore, il quadro è piu chiaro rispetto alla recensione scritta. Link to comment Share on other sites More sharing options...
avv Posted March 13 Share Posted March 13 @giordy60 ok, grazie delle informazioni Link to comment Share on other sites More sharing options...
subsub Posted March 13 Share Posted March 13 @Karlos Cattivo ma non violento (:- Link to comment Share on other sites More sharing options...
bibo01 Posted March 13 Share Posted March 13 10 ore fa, drews3000 ha scritto: Guardando il video che penso sia dello stesso recensore GoldenSound, l'autore del video, non credo che sia il recensore di ASR...oltre ad essere inglese. Link to comment Share on other sites More sharing options...
drews3000 Posted March 14 Share Posted March 14 @bibo01 hai ragione, non e' lo stesso autore di ASR. Rimane quindi solo un'altra ulteriore review sul prodotto. Link to comment Share on other sites More sharing options...
franz_84 Posted March 15 Share Posted March 15 Sono molto incuriosito anche dal gustard, e dal ddc 18 per l'uso ottimale del pc con la liquida. Domanda, con quali dac audiofili è stato raffrontato? È accostabile per resa sonora a macchine come accuphase, merging, ecc? Perché se così fosse sarebbe un assoluto bargain, ad una cifra quasi ridicola rispetto al costo di macchine audiofile .. Link to comment Share on other sites More sharing options...
carloc1 Posted March 15 Share Posted March 15 Il 12/3/2022 at 14:25, Aniroceppa ha scritto: Ammetterei però che ASR si basa su dati oggettivi. Oggettivi per ASR... Le misure bisogna anche saperle fare... 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
SalD Posted March 15 Share Posted March 15 @franz_84 come scrivi se si è alla ricerca dell'uso ottima del pc con la liquida, sei nella giusta direzione. Racconto la mia modesta esperienza. Io partivo da un amplidac Sony, il TA-ZH1ES e sono finito al Sonnet Morpheus. In mezzo ci ho messo il Gustard X16, adesso anche con l'U18. . All'inizio, nel confronto X16 vs Sony, alimentati entrambi dal Node 2i, la delusione è stata elevata. Ho capito però che andava rivista l'interra catena. Il Node 2i con il Gustard proprio sono due universi diversi. In sostanza il Node serve per superare il concetto di musica via PC (IMHO). Poi, in più, il Sony è un DAC OS spinto che porta tutto in DSD per forza. In questo confronto, con questa catena, il Gustard non mi faceva neanche battere il piedino. Come ampli (amplicuffie) ho un Burson Soloist 3XP (che aiuta molto nella catena). . Avevo/ho anche un altro streamer più pc based, cioè l'ALLO Signature. Ho capito che Gustard predilige l'ingresso USB, ma proprio tutto il concetto di streaming e software via PC per intenderci. Quindi ho preso un Mac Mini M1, ci ho messo su Roon e HQPlayer e ho iniziato a dare in pasto al Gustard X16 già file sorgenti di un certo tipo. Così la cosa ha funzionato decisamente meglio. Adesso gli ho aggiunto l'U18 che arriva nell'X16 via IIS, tutto in DSD512. Così siamo al top del PC audio in casa mia (l'ampli cuffia adesso è un M2Tech Marley MKII, cioè la versione italica del Soloist). . Come dicevo in parallelo ho avuto l'occasione di comprare anche il Sonnet Morpheus, con il suo streamer Hermes. Qui però non si può fare un paragone è come avere una bellissima macchina fotografica digitale Canon o Nikon e poi una Leica. Il Sonnet è NOS, solo PCM, non DSC ... praticamente una "cagata" pazzesca come PC audio. Però poi è musicalità allo stadio naturale, senza filtri appunto. Sicché alla fine, uno è in sala e l'altro in camera da letto... avrei risolto così... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Aniroceppa Posted March 15 Share Posted March 15 2 ore fa, carloc1 ha scritto: Oggettivi per ASR... Le misure bisogna anche saperle fare... Io direi che le sa fare. Ma naturalmente nessuno è perfetto. Link to comment Share on other sites More sharing options...
iovlui Posted April 1 Share Posted April 1 @SalD Quali sono le reali necessita di avere anche il Gustard U18 insieme al X26? La connessione hdmi su is2 rispetto alla USB è nettamente migliore? Hai anche un clock esterno? Link to comment Share on other sites More sharing options...
SalD Posted April 1 Share Posted April 1 @iovlui no, non ho un clock esterno. Avevo giusto l’esigenza di voler provare il collegamento IS2. Non posso dire che sia nettamente migliore. Ho notato una certa miglioria in termini di maggiore definizione. È come con lo sharpening in fotografia. Già l’X16 nasce come ricerca di “definizione”, l’U18 aiuta ulteriormente in questa direzione. Ma non è un cambiamento giorno notte. Già l’X16 con un buono o ottimo ampli va benissimo 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lepidus Posted April 1 Share Posted April 1 @SalD che differenza c'è tra un 16, 18 e un 26 parlo di Gustard logicamente, grazie. Ci si può accontentare del 16, 18 o bisogna andare sul 26.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now