Vai al contenuto
Melius Club

Classe A e ampli vintage


Messaggi raccomandati

Inviato

Ho avuto per molti anni un amplificatore moderno ma basato su un progetto vintage, il JLH'69

10w in classe A 

Scaldava come una stufa, ma quel suono era delizioso... Ovviamente con diffusori efficienti. 

Mi chiedevo, nel vintage, quali sono state le amplificazione valide che lavoravano in classe A? 

 

Inviato

@argonath07  Solo perchè ce l'ho, il finale Sumo "The Nine": 60W in classe A. Suono eccellente IMHO.

  • Melius 1
Inviato

@ediate In inverno non accendi i termosifoni quindi.... 😅

martin logan
Inviato

Ho un Threshold T50 che data, circa, anno 2000; non so se sia già vintage oppure solo "vecchio", comunque suona molto bene e scalda da bestia.

  • Melius 1
Inviato

@argonath07 sumo the nine plus, rimesso a nuovo, arriva a 72 watt ma grazie al raffreddamento forzato scalda tanto ma non quanto il Musical Fidelity A1 che accendo ogni tanto, giusto quei 5 minuti per cuocermi un wurstel per l'hot dog e poi subito spento😁

  • Haha 1
Inviato
1 ora fa, 78 giri ha scritto:

Musical Fidelity A1

Ascoltato a casa di un conoscente, bel suono, ma il fatto che scaldasse così tanto mi ha messo una certa ansia... 

Membro_0024
Inviato

@argonath07 ho avuto un AmAudio PA-30 siamo a metà anni 90 per cui vintage recente, sicuramente uno dei migliori amplificatori entrati in casa mia ovviamente scaldava e pesava tanto, un pò bruttarello come lo era la linea dei primi AmAudio, oggi si trova sotto i 900/1000 euro e per quello che offre credo ci sia poco in giro di quel livello.

Inviato

@jammo Io lo trovo bellissimo anche esteticamente.... Complimenti 

Inviato

@martin logan dopo 22 anni circa non e' ne vintage e neanche vecchio.....ce ne vogliono 30 per essere vintage a prescindere dalla qualita' e dalle condizioni: e' d'epoca una fiat 500 molto vecchia  da restaurare cosi' come una Lamborghini Miura perfettamente conservata....😉

SALVO.

Inviato

@argonath07 stavo per indicarlo ma poi mi sono "frenato" per la consolidata scarsa affidabilita'.

SALVO.

bungalow bill
Inviato

Ottimi anche i finali Pioneer M22 ( 30+30 ) e l' Hiraga class A ( 20+20 ).

Inviato

@bungalow bill Bellissimi, purtroppo visti solo in foto... 

 

@78 giri Anni fa ne stavo per prendere uno, poi non se ne fece nulla... Come va? Ho letto sempre ottime cose

Inviato

@argonath07 ti confermo le ottime cose,sempre sapendo che sono 20 watt e quindi bisogna prestare una certa attenzione negli abbinamenti... 

  • Thanks 1
spersanti276
Inviato

b.jpg 

 

+

 

 b.jpg

 

  • Melius 2
Inviato

Possiedo il Pioneer M22 (2x30W su 8 ohm). Lo alterno ad altri ampli del mio "harem" e ne sono molto soddisfatto. Pilota senza grosse difficoltà anche le AR LST e sembra più potente rispetto alla potenza dichiarata. Per rendere al meglio ha bisogno di qualche minuto di riscaldamento. Appena acceso sembra un pochino troppo morbido sui bassi.

Moltissimi anni fa provai anche della "Maison de l'Audiophile" il "Le Classe A" (2x30w per canale), versione più "muscolosa" dell'Hiraga, citato da Bungalow Bill  e lo trovai veramente eccellente anche se piuttosto costoso (circa 3 milioni nel 1987, se non erro). Pilotava con estrema disinvoltura le AR 10 pgreco nel mio ambiente, che è grandicello (circa 28 mq) anche a livelli molto sostenuti con una timbrica molto "raffinata".

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...