Vai al contenuto
Melius Club

Streaming: è davvero il futuro della musica?


Messaggi raccomandati

Inviato

Buonasera, inutile fare preamboli o premesse, non sono un grande esperto del settore e vorrei farmi una cultura a riguardo pertanto dibattere con voi che siete da molto più tempo qui su questo bellissimo forum sarebbe molto formativo per farmi un idea al riguardo. Dal mio punto di vista comunque, lo streaming si ferma dove il formato fisico incomincia. L'uno compensa l'altro e non vi potrebbe essere un mondo musicale senza queste due componenti. Ma c'è chi appella lo streaming come "futuro della fruizione" sarei felice di sentire la vostra!

Inviato

secondo me, anche se continueranno a coesistere altri format tipo cd o lp, il futuro della musica è nella distribuzione in streaming, arriva dovunque con una qualità accettabile, auto, tv, telefoni etc.

  • Melius 1
Inviato

@Iperione ciao, se hai gli strumenti giusti che rendono merito alla riproduzione, allora la risposta è sì.

Inviato

@TopHi-End si ok ma siamo sicuri che lo streaming sia davvero il futuro e non vi siano altre forme (anche digitali) di distribuzione magari meno conosciut? Si parlava di NFT se non vado errato...

Inviato

il futuro deve essere una cosa capillare come lo streaming tutto il resto è nicchia 

 

ps - a parte noi al mondo della qualità audio frega sega

  • Thanks 1
Inviato

io (che per vari motivi non amo molto lo streaming, pur vedendone alcuni vantaggi) dico che è già un presente molto consolidato.

come dice crosby qui sopra, noi qui, che siamo lo zoccolo duro reazionario, ci siamo comunque convertiti in larga maggioranza; fuori da questo club, fra la gente "normale" 😛 credo che i CD siano considerati come io potrei considerare un calesse come mezzo di trasporto (sicuramente per la generazione di mia figlia i CD sono oggetti morti e sepolti e soprattutto insensati). resta qualcuno che ascolta il vinile perchè fa figo e aiuta a conquistare le ragazze, ma parliamo di eccezioni.

 

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato
1 ora fa, crosby ha scritto:

una qualità accettabile,

 

1 ora fa, crosby ha scritto:

il futuro deve essere una cosa capillare come lo streaming tutto il resto è nicchia 

ps - a parte noi al mondo della qualità audio frega sega

👍

Qualità accettabile e fruizione alle masse. Un po' come negl'anni '80 la musicassetta ora è lo streaming

Ora i formati e la musica di vera qualità è merce di nicchia; pure la musica di proprietà sembra un lusso per molti.

Inviato
1 ora fa, daniele_g ha scritto:

resta qualcuno che ascolta il vinile perchè fa figo e aiuta a conquistare le ragazze,

😆😆😆

@Iperione per me, sì.

Inviato

Poi credo che bisognerebbe differenziare lo streaming on line da quello off line.

Ossia c'è  chi fa streaming da i vari fornitori di musica online come Tidal , Qobuz, Amazon etc etc.

E c'è  chi fa streaming utilizzando i file residenti nei propri hd.

 

Inviato
1 ora fa, Dubleu ha scritto:

pure la musica di proprietà sembra un lusso per molti.

Anche questa visione è legata alla possibilità di fruire musica liquida a basso prezzo o addirittura gratuitamente e ovunque ci si trovi: un po' come la crisi del cinema in sala da quando con l'equivalente del prezzo di un paio di biglietti si possono vedere per un mese millemila film seduti comodamente sul divano di casa. Ovvio che in entrambi i casi la qualità dell'esperienza è nettamente differente, ma la "colpa" di questa tendenza non è tanto del nuovo metodo di fruizione, quanto della pigrizia fisica e mentale di chi si accontenta di fare meno fatica e/o spendere meno senza preoccuparsi troppo di ciò che si sta perdendo: mi viene sempre in mente quella mia conoscente che preferiva vedere un film piuttosto che leggere un libro perché "ci vuole meno tempo"...

  • Melius 1
Inviato
6 minuti fa, Tronio ha scritto:

Ovvio che in entrambi i casi la qualità dell'esperienza è nettamente differente

Non sono d'accordo sul nettamente.

  • Melius 1
Inviato
3 ore fa, Iperione ha scritto:

Ma c'è chi appella lo streaming come "futuro della fruizione" sarei felice di sentire la vostra!

Vedendo i dati lo streaming da internet è “il presente” … il futuro lo scopriremo solo vivendo …

Poi nella nostra “goccia” di audiofili ci possono essere molte convinzioni diverse, ma “il mare” della nostra goccia … se ne sbatte, è già ben oltre !!!

I nostri figli/nipoti come ascoltano musica ?

Inviato

Non vedo il senso.

Un conto è paragonare una sala cinema, con una tv.

In questo caso la differenza è notevole.

Un'altro è paragonare un file residente su un cd,  o nas, o in streaming. In questo caso sono identici.  O siamo ancora al punto di credere che in streaming ci siano solo porcherie? 

  • Melius 1
Inviato

Lo streaming e il presente ed il futuro , questo è ciò che le case  discografiche vogliono , eliminare tutti i costi di produzione e distribuzione dei supporti fisici e quello a cui puntano da tempo . Il vinile , cd ,sacd, blu ray audio e perche no la musicassetta rimarranno come ogetti di nicchia per appasionati collezionisti ecc. Supporti che  subiranno un  inesorabile crescente aumento dei prezzi .

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, Pippo87 ha scritto:

nostri figli/nipoti come ascoltano musica ?

Hai ragione, ma io parlavo di futuro, che lo streaming sia presente lo sappiamo, ma quanto durerà? Ha vita breve? O no?

Inviato

@Iperione il supporto è stato la norma per almeno 100 anni diventando capillare negli anni 60-70 . Ogni famiglia aveva uno stereo in casa. Oggi la distribuzione  è capillare per la musica liquida e non vedo motivi per cui si debba tornare al supporto ma semmai andare verso l'interazione con la domotica. Per quanto riguarda le civili abitazioni, se in casa ci sono i termosifoni perchè non deve esserci un servizio multiroom  comandato ad alexa, da google o da hifi serio cosi come per l'auto che non devi comprare piu l'autoradio ma è tutto integrato nell'infotaintment. Ma poi chi comprerà dei dischi con 10 tracce dove 7 non ti dicono nulla e 3 ti piacciono? puoi farti playlist a piacere, suonare tutti i singoli che vuoi, quando vuoi comodamente dal divano, mentre hai ospiti a cena comandare musica on line. etc etc etc

Poi, quando ho tempo libero, se voglio baloccarmi un po mi compro il supporto che mi piace davvero, se esisterà ancora, il vinile, il supporto digitale o quello che sarà, mi chiudo nello studio e mi godo il rituale con un bel drink. amen

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...