Vai al contenuto
Melius Club

Streaming: è davvero il futuro della musica?


Messaggi raccomandati

Inviato

Secondo me alla fine lo streaming verrà integrato con l'abbonamento internet, come già stanno facendo alcune compagnie con i video  tipo Timvision

 

Inviato
17 minuti fa, lormar ha scritto:

evitare generalizzazioni grossolane e offensive

Se si parla di un fenomeno,  e'  evidente che si parta da una generalizzazione.

Evidentemente tu non sei incluso nella categoria,  dato che paghi due abbonamenti.

Come me,  d'altronde.

 

Inviato

Lo streaming è il presente e il futuro. Da Tidal ho già aggiunto alla libreria una 40ina di dischi rilasciati nel 2022 che probabilmente non avrei scoperto con il supporto fisico. Una meraviglia!!

  • Melius 2
Inviato
22 minuti fa, Ggr ha scritto:

capire come hai dedotto che la qualità sia inferiore.  Ci sono fior di test di file scaricati in diretta streaming,

L'ho dedotto  grazie alla mie orecchie,  basandomi sul materiale che ho avuto fino ad ora a disposizione (per comparazione).

Tu di solito usi le orecchie degli altri,  e ti affidi a test fatti non da te ?

Approccio interessante .......... 

Inviato
50 minuti fa, Aniroceppa ha scritto:

Ma va benissimo, è il piacere del collezionismo, il feticismo del vintage.

Anche io non ne sono immune, sulle cassette resisto, si sentono in modo davvero modesto, ed ho due vecchi deck di eccellente livello.

Visto che le quotazioni crescono li metterò in vendita, se interessano fatevi avanti.

Certamente,qua siamo tutti diversamente giovani,i formati li abbiamo avuti,e li abbiamo ancora,tutti, però bisogna mettersi d'accordo, l'importante è la musica (sono d'accordo),lo streaming è qualitativamente scadente,e altri commenti denigratori per chi è passato oltre i supporto ma,poi,si ascoltano ancora le cassette (chi guarderebbe ancora un film in VHS?).

A scanso di equivoci,ho collegato ancora il giradischi e il lettore CD,il deck,un aiwa excelia 007,cinghie a parte è ancora perfetto ma inscatolato in garage.

Inviato
39 minuti fa, crosby ha scritto:

La fuori di avere il supporto di qualunque tipo non interessa molto, la fruizione deve avvenire contemp

Questa cosa mi fa impazzire.

Ma tu (ed altri) ti muovi secondo quello che fanno gli altri ?

Se al mondo intorno a me interessa ascoltare con altre modalita',  senza focalizzarsi sulla qualita'  e su altri aspetti,  a me che mi frega ?
Avete l'ossessione di essere conformi ai comportamenti  della massa,  dimenticando che "la massa"  ha altri interessi e priorita'.   

  • Melius 1
Inviato

@eduardo no. Di solito sono molto più modesto, perche quando parlo delle mie orecchie,  so che valgono come il due di coppe, briscola a denari.

Ora che so quale è il tuo metro di giudizio, riesco a dare un peso a quello che scrivi.

Inviato

Il mio più caro amico,con un impianto molto meglio del mio (non ci vuole molto) utilizza solo supporti fisici,gli piace collezionare vinili,mai pensato di "convertirlo" allo streaming..

Inviato
3 minuti fa, Gici HV ha scritto:

ho collegato ancora il giradischi e il lettore CD

Hai mai provato a fare un confronto,  usando stesso dac,  tra un cd ed un file scaricato da Tidal o Qobuz ?

Ovviamente cercando (per quanto possibile) di partire dalla stessa risoluzione.

Inviato
3 minuti fa, Ggr ha scritto:

le mie orecchie,  so che valgono come il due di coppe, briscola a denari.

Forse non ti e'  chiaro che questo e'  un forum dove ci si scambia esperienze.

Di ascolto,  non di insegnamento.

Dovresti postare le tue esperienze,  se ne hai fatte,   e non quelle degli altri.

Anche io,  per ricavare delle impressioni attendibili,  in impossibilita'  di ascolto mi baso spesso sulle esperienze di alcuni forumers  che ho valutato,  appunto,  attendibili.      

Inviato

Perché dovrebbe un sistema escludere un'altro? Lp,CD, streaming hanno un unico scopo. Portarci  la nostra amata musica!!! È questo che conta. Se poi tra i vari supporti c'è una piccola differenza sonora..... ma chi se ne frega!

  • Melius 1
Inviato
1 minuto fa, eduardo ha scritto:

Hai mai provato a fare un confronto,  usando stesso dac,  tra un cd ed un file scaricato da Tidal o Qobuz ?

Sì, differenze per me minime,direi impercettibili,magari si tratta di suggestione, più evidenti con mqa, un po' pompato agli estremi.

Inviato
7 minuti fa, Ggr ha scritto:

lle mie orecchie,  so che valgono come il due di coppe, briscola a denari.

Questa comunque e'  comica.
Stai dicendo che,  siccome non ti fidi di come ti piace ascoltare,  demandi il giudizio ad altri (che manco conosci) e che decidono per te.

No,  non ci posso credere 😅  

Inviato
Adesso, eduardo ha scritto:

Forse non ti e'  chiaro che questo e'  un forum dove ci si scambia esperienze.

Di ascolto,  non di insegnamento.

No scusa. Sei tu che hai scritto è cosi perché l'ho sentito con le mie orecchie. Non io .Quindi non girare le cose. Io potrei dirti che non è così,  perche con le mie orecchie ho sentito che sono identiche  e tu te ne isciraicon i soliti discorsi di cultura...10000 concerti.. impianto rivrlatore ecc... con interesse zero da parte di tutti. Ma non sono presuntuoso, e sto sul tecnico. 

Continua pure a pontificare in base a quello che senti, basta che sei consapevole che tutti abbiamo le orecchie, e c'è chi sente esattamente il contrario di quanto dici...

 

Inviato
1 minuto fa, Gici HV ha scritto:

differenze per me minime

Va bene,  per me non e'  esattamente cosi',  ma non metto in dubbio la tua onesta'.

Ma allora non puoi scrivere che lo streaming e'  qualitativamente migliore.

 

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato
Il 11/3/2022 at 13:33, Bazza ha scritto:

è bene che convivano a lungo anche con i formati solidi.

esatto, fino a che esisteranno i fomati solidi, le piattaforme di streaming dovranno avere cataloghi vati per attirare la clientela, fermo restando che opere di nicchia son sempre state di non facule reperibilità comunque, ma se sono  su sw solido con un po di fortuna si possono reperire. quello che sparisce dalle piattaforme di streaming, se non è anche solido, lo recuperi solo se lo hai scaricato per tempo

  • Melius 1
Inviato
3 minuti fa, eduardo ha scritto:

streaming e'  qualitativamente migliore.

A casa mia del vinile nettamente,vince nettamente per praticità e vastità di offerta,negli ultimi anni ho scoperto tanta bella musica che non sapevo neanche esistesse e mai mi sarei sognato di comprare.

Inviato
Adesso, Ggr ha scritto:

Io potrei dirti che non è così,  perche con le mie orecchie ho sentito che sono identiche

Certo che potresti,  e nessuno potrebbe contestartelo.

Ma non hai detto di averlo fatto:   Hai detto altro.

2 minuti fa, Ggr ha scritto:

tu te ne isciraicon i soliti discorsi di cultura...10000 concerti.. impianto rivrlatore ecc... con interesse zero da parte di tutti

Stai sognando ?

2 minuti fa, Ggr ha scritto:

Continua pure a pontificare in base a quello che senti

Hai qualche problema di autostima.

Guarda che quello che sentiamo e'  la cosa piu'  importante di tutte.   Anche della tecnica.

Perche'  quello che compro (con i soldi miei)  deve piacere a me,  non ad un consesso di altri appassionati.

Poi,  come e'  logico,  si discute (magari pacatamente e con costrutto) delle varie esperienze e sensazioni.  

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...