iBan69 Inviato 12 Marzo 2022 Inviato 12 Marzo 2022 @Gici HV a casa tua ... a casa mia il vinile fa a pezzi, CD e Streaming. Ma, non per questo non ascolto anche le altre sorgenti. 😄
Ggr Inviato 12 Marzo 2022 Inviato 12 Marzo 2022 3 minuti fa, eduardo ha scritto: Hai qualche problema di autostima. Sono educato, e non mi permetto di fare ipotesi sui tuoi problemi. 1
eduardo Inviato 12 Marzo 2022 Inviato 12 Marzo 2022 2 minuti fa, Gici HV ha scritto: A casa mia del vinile nettamente Il vinile, come ho gia' scritto prima, non si puo' citare (secondo me, eh. Hai visto mai che si offenda qualcuno...) perche' si usano macchine diverse, non comparabili con quelle che si usano per il digitale. 4 minuti fa, Gici HV ha scritto: ,vince nettamente per praticità e vastità di offerta L'ho gia' riconosciuto, mi pare oggettivamente incontestabile. 5 minuti fa, Gici HV ha scritto: negli ultimi anni ho scoperto tanta bella musica che non sapevo neanche esistesse e mai mi sarei sognato di comprare Anche io, senza dubbio alcuno. La fregatura e' nel tempo a disposizione; e' quello che manca .....
Grancolauro Inviato 12 Marzo 2022 Inviato 12 Marzo 2022 Da me vinile e streaming/cd suonano in modo diverso. In general preferisco il vinile per rock e jazz, streaming hires per classica e musica elettronica. Poi molto dipende dalla qualità delle registrazioni ovviamente, e da quanto uno investe per le diverse sorgenti. A volte il rapporto si inverte. A parte questo, per un musicista che vuole farsi conoscere lo streaming è una manna dal cielo. A costo irrisori ti fai pubblicare le tracce da una piccola casa di produzione e puoi essere ascoltato da milioni di persone. Per non parlare del taglio dei costi di distribuzione. Prima dello streaming questo era impossibile.
crosby Inviato 12 Marzo 2022 Inviato 12 Marzo 2022 @eduardo @eduardo sicuramente non mi sono spiegato io. quello che intendo dire che la fuori e intendo dire per andamento generale, a prescindere, la distribuzione e la divulgazione non avviene tramite supporto ma via radio e via internet. Poi quello che piace a me non interessa che a me e basta.
ascoltoebasta Inviato 12 Marzo 2022 Inviato 12 Marzo 2022 3 ore fa, roop ha scritto: Devo spiegartela o ci puoi arrivare? Sinceri complimenti per la ricercatezza della terminologia,tanto d'impatto quanto inutile, dato che mi riferivo all'inerte reazione che ci stiamo abituando ad avere d'innanzi a tutto ciò che mascherato di "comodità" ci limita molte possibilità di scelta, compresa l'accettare come "normale" l'eliminazione dalle proposte in streaming di ciò che non ha sufficenti ascolti senza che esista più il supporto. A quanto pare un concetto così banale, ai più sembra essere di più difficile comprensione di quanto non sia lo sfoggio del tuo lessema da professore.
roop Inviato 12 Marzo 2022 Inviato 12 Marzo 2022 27 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: Sinceri complimenti per la ricercatezza della terminologia,tanto d'impatto quanto inutile, dato che mi riferivo all'inerte reazione che ci stiamo abituando ad avere d'innanzi a tutto ciò che mascherato di "comodità" ci limita molte possibilità di scelta, compresa l'accettare come "normale" l'eliminazione dalle proposte in streaming di ciò che non ha sufficenti ascolti senza che esista più il supporto. Complimenti per il mal riuscito tentativo di arrampicata sugli specchi! dovresti rispiegarmi il concetto che avrei minori possibilità di scelta con lo streaming. La comodità mascherata (come il cavaliere) limita la possibilità di scelta…mah! Io ascolto indie e nei servizi di streaming trovo il 90% di quello che SCELGO di ascoltare. Ma di che parli? 1
ascoltoebasta Inviato 12 Marzo 2022 Inviato 12 Marzo 2022 1 minuto fa, roop ha scritto: Io ascolto indie e nei servizi di streaming trovo il 90% di quello che SCELGO di ascoltare. Ma di che parli? Io invece se mi abbonassi a tutti i servizi di streaming avrei meno dell'80% della mia discografia,peraltro quasi tutto in qualita cd,e non mi sembra un gran risultato,io non discuto la qualità ne la comodità dello streaming, l'ho provato e abbandonato, contesto che a breve sarà l'unico modo di fruizione della musica.........e noi tutti felici di questa "libertà". 1
Membro_0024 Inviato 12 Marzo 2022 Inviato 12 Marzo 2022 ci sono dischi in vinile o cd che conosco come le mie tasche ascoltati centinaia di volte e più, riascoltati in streaming diventano piatti e perdono molti dettagli, detto questo lo streaming è il presente e il futuro perchè ai giovani importa sempre meno la qualità audio. Per quanto mi riguarda utilizzo lo streaming per cercare novità e ascoltare generi che conosco poco. Tutta questa disponibilità fa bene alla musica? Lo spero soprattutto nei generi meno "infettati" come il jazz e il blues dove l'artista e lo strumento ha ancora spazio per alimentare la creatività.
Membro_0024 Inviato 12 Marzo 2022 Inviato 12 Marzo 2022 11 minuti fa, roop ha scritto: mah! Io ascolto indie scusa se intervengo, cosa intendi per indie? Ho provato a fare ricerca su qobuz e come indie viene fuori roba commerciale inascoltabile
roop Inviato 12 Marzo 2022 Inviato 12 Marzo 2022 4 minuti fa, jammo ha scritto: scusa se intervengo, cosa intendi per indie? Ho provato a fare ricerca su qobuz e come indie viene fuori roba commerciale inascoltabile Perdonami, ma non so se devo mettermi a ridere o piangere…
Membro_0024 Inviato 12 Marzo 2022 Inviato 12 Marzo 2022 2 minuti fa, roop ha scritto: Perdonami, ma non so se devo mettermi a ridere o piangere… scusa ma non sai rispondere senza fare polemica? la mia era una domanda seria
ascoltoebasta Inviato 12 Marzo 2022 Inviato 12 Marzo 2022 7 minuti fa, jammo ha scritto: scusa se intervengo, cosa intendi per indie? Ho provato a fare ricerca su qobuz e come indie viene fuori roba commerciale inascoltabile E' musica indipendente, non legata a grandi label discografiche,spesso autoprodotta.
Ggr Inviato 12 Marzo 2022 Inviato 12 Marzo 2022 12 minuti fa, jammo ha scritto: sono dischi in vinile o cd che conosco come le mie tasche ascoltati centinaia di volte e più, riascoltati in streaming diventano piatti e perdono molti dettagli, Io ho messo a punto il mio impianto con 3 dischi dei quali oramai conosco ogni sfumatura, avendoli ascoltati centinaia di volte, specie certi passaggi. Appena passato allo streaming, sono andato a cercare quei dischi, appunto per capire se mi perdevo qualcosa. Risultato, identico alla micro sfumatura. Ovviamente per le mie orecchie e il mio impianto, che sono quello che sono. Va ribadito al cospetto di altri.
roop Inviato 12 Marzo 2022 Inviato 12 Marzo 2022 2 minuti fa, jammo ha scritto: scusa ma non sai rispondere senza fare polemica? la mia era una domanda seria Fai ricerca, informati, leggi e ascolta. Sennò finisce che mi tocca dare ragione ad @ascoltoebastache ci accontentiamo dei risultati dell’ algoritmo
Membro_0024 Inviato 12 Marzo 2022 Inviato 12 Marzo 2022 2 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: E' musica indipendente, non legata a grandi label discografiche,spesso autoprodotta. lo so benissimo cos'è la musica indie e ti ringrazio comunque per la puntualizzazione, è quello che mi propone qobuz come indie che mi fa rabbrividire, poi cercando si trova
ascoltoebasta Inviato 12 Marzo 2022 Inviato 12 Marzo 2022 1 minuto fa, roop ha scritto: Sennò finisce che mi tocca dare ragione ad @ascoltoebastache ci accontentiamo dei risultati dell’ algoritmo Non è questione di dare ragione o no, ma se lo accettiamo o meno.
Membro_0024 Inviato 12 Marzo 2022 Inviato 12 Marzo 2022 3 minuti fa, Ggr ha scritto: Appena passato allo streaming, sono andato a cercare quei dischi, appunto per capire se mi perdevo qualcosa. Risultato, identico alla micro sfumatura. rispetto il tuo punto di vista, a me la differenza è piuttosto marcata, per questo se devo ascoltare distrattamente va bene qobuz se voglio ascoltare bene vado di cd/vinile 4 minuti fa, roop ha scritto: Fai ricerca, informati, leggi e ascolta lo faccio sempre, grazie lo stesso 😉
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora