mariovalvola Inviato 18 Giugno 2022 Inviato 18 Giugno 2022 @radio2 Una volta era usuale. UTC offriva a catalogo ottimi interstadio per ampli push-pull. Un modello, per rendere l'idea era il mitico LS-7. Un vero, fantastico, assoluto capolavoro in Fe-Ni. Imai, con i suoi ampli, non ha fatto altro che riproporli. 1
radio2 Inviato 19 Giugno 2022 Inviato 19 Giugno 2022 @mariovalvola l'utilizzo di trafo interstadio di marca diversa rispetto ai trafo di alimentazione e di uscita potrebbe creare qualche complicazione in piu'? sicuramente non per gli esperti ma per i comuni mortali non sarebbe meglio puntare su un marchio unico (es hashimoto) piuttosto che cercare avventure?
mariovalvola Inviato 19 Giugno 2022 Inviato 19 Giugno 2022 @radio2 dipende. In linea di massima, direi di no. Per spiegarmi meglio: alternative al UTC LS-7, non è che ce ne siano propriamente. Forse il Lundahl LL1660S. Dipende da cosa ci vuoi fare. Hashimoto realizza ottimi trasformatori di uscita e pochi trasformatori interstadio e, a memoria, nessuno d'ingresso ( puoi usare quelli uscita pre al contrario ma .. ) Gli interstadio Hashimoto mi sembrano maggiormente orientati agli ampli single-ended anche se, i piccolini, potrebbero essere usati diversamente. ISO, non replica trasformatori pushpull Tango come gli NC-22. In sintesi, hai già abbastanza difficoltà a trovare i ferri giusti. Pensare addirittura a una sola marca, non semplifica le cose. Tendenzialmente, ti ingessa molto nelle scelte circuitali. 1
skillatohifi Inviato 22 Febbraio 2023 Inviato 22 Febbraio 2023 La mia esperienza sui prodotti della Tektron del loro patron Caccamo Attilio è stata molto molto positiva, questa persona è davvero gentile e molto preparata, da questa azienda è.. in questi anni ho acquistato ben 2 integrati e ne sono rimasto contentissimo, sia x il suono, che x la costruzione, la componentistica dei materiali che viene usata è di grande livello. Approfitto... per inviare un cordiale ringraziamento alla Tektron, per avermi permesso di godere del vero piacere della mia cara musica, una magia questa che mi emoziona sempre.
Lucasan Inviato 22 Febbraio 2023 Inviato 22 Febbraio 2023 quanto di meglio mi sia potuto capitare di ascoltare fino ad oggi in tema di valvolari@magoturi Se ascolti da 30 anni impianti hifi , beh sei stato quanto meno sfortunato perché di valvolari di alto livello ben superiori ai pur buoni Tektron c’è ne sono eccome e neppure così pochi .
Lucasan Inviato 22 Febbraio 2023 Inviato 22 Febbraio 2023 Non voglio denigrare assolutamente gli ampli Tektron , perché non lo meritano , suonano bene , colpiscono il bersaglio grosso , ma mi fermerei qui Basta ascoltare una coppia di AN M3 + Conquest signature o Air Tight ATC2+ATM300b o Reimyo 300B , senza scomodare neppure Wavac ,Kondo ,Audio , Tekne e Shindo ,per citarne alcuni , per capire che c’è di meglio . Non credo neppure che la Tektron abbia mai tentato di produrre il miglior ampli valvolare di sempre , se lo ha fatto ha fallito . Credo che l’Italia dell’hifi sia un po’ come il calcio , è rimasta indietro , siamo retrocessi in serie B , e ormai i prodotti di grande qualità non arrivano più .
skillatohifi Inviato 23 Febbraio 2023 Inviato 23 Febbraio 2023 9 ore fa, Lucasan ha scritto: Basta ascoltare una coppia di AN M3 + Conquest signature o Air Tight ATC2+ATM300b o Reimyo 300B , senza scomodare neppure Wavac ,Kondo ,Audio , Tekne e Shindo ,per citarne alcuni , per capire che c’è di meglio . Non credo neppure che la Tektron abbia mai tentato di produrre il miglior ampli valvolare di sempre , se lo ha fatto ha fallito . Mi permetto di controbattere alla tua analisi sulla quale non sono d'accordo, gli apparecchi che citi hanno un costo pazzesco, secondo me sono fuori luogo x lo più delle persone, é chiaro che qui non si tratta di stabilire il suono in base al suo prezzo ma alla fine si deve sempre mettere mano al portafoglio. Molti anni fa ebbi modo di ascoltare un super integrato dell Audio Teknè che costava davvero molto, certo suonava benissimo ma solo con i suoi diffusori della stessa casa, l importatore mi disse che ebbe modo di ascoltarlo con altri diffusori e il risultato a lui non lo era piaciuto, x fartela breve questi super integrati valvolari parecchio costosetti non sempre riescono a regalare quella magia musicale che noi cerchiamo, invece i Tektron oltre a suonare molto bene gli puoi collegare molte marche di diffusori, sono assai flessibili, e riescono sempre ad emozionale il suo proprietario. Se ti capita vai ad ascoltare la nuova serie degli suoi apparecchi di classe alta Masterpiece, e poi... ne parliamo ben volentieri. Ciao.
Lucasan Inviato 23 Febbraio 2023 Inviato 23 Febbraio 2023 Se ti capita vai ad ascoltare la nuova serie degli suoi apparecchi di classe alta Masterpiece, e poi... ne parliamo ben volentieri. Ciao. @skillatohifi La nuova serie l’ho ascoltata , con i nuovi diffusori Cube , se vuoi ti parlo pure di loro , ora vorrei sottolineare che ho volutamente parlato di M3+Conquest e non di AT , Kondo ecc o degli stessi AN Level 4/5/6 sapendo che qualcuno per certo avrebbe ribattuto l’alto costo .Mi sono invece fermato alla Level 3 , da sempre il livello più venduto , più stimato e probabilmente con il miglior rapporto qualità/prezzo di casa AN . Qualcuno su questo 3D ha detto che i finali ex demo costavano 20000 euro , non poco direi , e comunque con quei soldi ex demo in casa AN si acquista sicuramente elettroniche almeno Level 4 e se si cerca tra L’usato si riesce ad accedere probabilmente anche a Level 5 ai Kondo entry Level , a Shindo. Ecc. Chiarito, spero , il discorso economico , resta quello sonoro , e qui ognuno può pensarla e dirla come vuole , fin tanto che non si illuda nessuno che i nuovi finali siano delicati come degli Shindo Reference , dinamici come un AN Ongaku , Materici come un Kondo Ongaku o rivelatori con un Reimyo 777 con 300B . Ho scritto infatti che i tektron suonano bene e colpiscono il bersaglio grosso , proprio perché fanno tutto abbastanza bene senza eccellere per altro in nulla . Volerlo però farlo apparire come una sorta di “ammazzagiganti” non mi pare proprio che lo sia . I finali tektron sono certamente un’eccellenza italiana , anche se personalmente preferisco gli apparecchi di Chiomenti , certamente non si possono considerare eccellenze mondiali , non ci arrivano ancora a quei livelli ed auguro di cuore alla Tektron di arrivarci il prima possibile , ma soprattutto di arrivarci .
skillatohifi Inviato 23 Febbraio 2023 Inviato 23 Febbraio 2023 @Lucasan ecco perché io odio la parola Hiend, come saprai nella vita non c è nulla di assodato e di certo, ognuno di noi elabora le proprie sensazioni ed emozioni a modo suo, é la nostra natura.., nel suono poi è ancora più complicato, ma sai alla fine quello che conta veramente é la soddisfazione personale, ed io mi ritengo molto molto soddisfatto con il mio nuovo KT-one TK150i collegato alle BBC Graham. 15 ore fa, Lucasan ha scritto: Basta ascoltare una coppia di AN M3 + Conquest signature o Air Tight ATC2+ATM300b o Reimyo 300B , senza scomodare neppure Wavac ,Kondo ,Audio , Tekne e Shindo ,per citarne alcuni , per capire che c’è di meglio . Non credo neppure che la Tektron abbia mai tentato di produrre il miglior ampli valvolare di sempre , se lo ha fatto ha fallito . Mi permetto di controbattere alla tua analisi sulla quali io non sono d'accordo, gli apparecchi che citi hanno un costo pazzesco, secondo me sono fuori luogo x lo più delle persone, é chiaro che qui non si tratta di stabilire il suono in base al suo prezzo ma alla fine si deve sempre mettere mano al portafoglio. Molto anni fa ebbi modo di ascoltare un super integrato dell Audio Teknè che costava davvero molto, certo suonava benissimo ma solo con i suoi diffusori della stessa casa, l importatore mi disse che ebbe modo di ascoltarlo con altri diffusori e il risultato a lui non lo era piaciuto, x fartela breve questi super integrati valvolari parecchio costosetti non sempre riescono a regalare quella magia musicale che noi cerchiamo, invece i Tektron oltre a suonare molto bene gli puoi collegare molte marche di diffusori, sono assai flessibili, e riescono sempre ad emozionale il suo proprietario. Chiedo scusa se mi sono dilungato.....
Lucasan Inviato 23 Febbraio 2023 Inviato 23 Febbraio 2023 @skillatohifi ecco perché io odio la parola Hiend, come saprai nella vita non c è nulla di assodato e di certo, ognuno di noi elabora le proprie sensazioni ed emozioni a modo suo, é la nostra natura.., nel suono poi è ancora più complicato, ma sai alla fine quello che conta veramente é la soddisfazione personale, ed io mi ritengo molto molto soddisfatto con il mio nuovo KT-one TK150i collegato alle BBC Graham. Non vorrei ti fossi offeso o pensassi che ritengo poco 20.000 euro , o malsuonanti i Tektron , non è certo il mio intento . Tra le altre cose se rileggi bene il mio dissenso è stato rivolto a chi scrisse che era la migliore amplificazione valvolare mai ascoltata in 30 anni ed io gli risposi dicendogli che era stato sfortunato , con tutto ciò che è succeduto . Credo tutt’ora che ci siano amplificazioni migliori , da questo punto di vista non cambio idea ma non è che perché esistono le Rolls Royce le Mercedes facciano schifo . A me quello che non è in particolare piaciuto moltissimo dei Tektron ascoltati con le Cube è stato la mancanza di coinvolgimento sonoro , il suono era giusto ma non materico , la medio alta equilibrata ma senza quella raffinatezza estrema , non so come spiegarmi . A quelle amplificazioni manca il timbro di fabbrica quello che ti fa dire che hanno il tipico Family Sound perché qualcosa lo sanno fare, in modo così eccelso da diventarne un riferimento sonoro . Poi la 211 è una valvola che trovo del tutto particolare e difficile da far suonare in modo umano e materico . Della stessa Kondo che pure produce vari ampli stra-costosi , con la 211 , l’unico amplificatore che ritengo sopra le righe resta l’Ongaku anche se pur costando come un appartamento è il meno costoso di quel brand . A questo mondo ci sono i fanatici della 2cv , della 500 , della mini o del Maggiolone , non della GS , della croma della BMW serie4 o della passat , che erano tutte più performanti e costose si loro tempi . Questo per dire , che giunti ad una certa fascia di costo e vista pure la tipologia di prodotto (S.E. Monotriodo) assolutamente di alto livello quello step a mio modo di vedere manca in casa Tektron .
paolo75 Inviato 23 Febbraio 2023 Inviato 23 Febbraio 2023 Invito a seguire forumer come @mariovalvola, @walge, @ilbetti...abbiamo questa fortuna...leggendo i loro interventi nelle varie discussioni tecniche piano piano ho imparato la differenza tra normali circuiti di ampli a valvole, e amplificazioni fatti come si deve, senza scopiazzare i soliti schemi..anche da profani si comincia a capire l'importanza di un certo tipo di alimentazione, l'uso di certe valvole di pilotaggio rispetto a certe altre valvoline che poco possono spremere le finali, i trasformatori di uscita, spesso poco citati nelle amplificazioni commerciali( invece essendo il collo di bottiglia di ogni ampli a valvole dovrebbero essere innalzati sull'altare per capire l'impegno profuso per utilizzarne di più performanti possibile). Penso che per l'offerta commerciale di oggigiorno si debba conoscere un minimo di tecnica per compiere scelte oculate. Purtroppo gli ascolti sono difficili da fare in condizioni conosciute , e anche in questo caso se non si hanno termini di paragoni importanti( non parlo di brand e costi ma di circuitazioni e progettisti con le palle) poco si riesce a capire...
walge Inviato 23 Febbraio 2023 Inviato 23 Febbraio 2023 @paolo75 E' un discorso complesso, di fatto. Alcune scelte tecniche sono frutto di considerazioni che devono poi bilanciare sia i costi di produzione che il prezzo finale. E dato che di materiale in giro è molto trovare uno spazio di visibilità non è semplice. Poi se dovessimo fare delle accurate disquisizioni tecniche si aprirebbe un mare che spesso è in tempesta. Tra un pò poi ci metto mano per............... Saluti Walter
Lucasan Inviato 23 Febbraio 2023 Inviato 23 Febbraio 2023 @paolo75 Guarda che gli schemi possibili di costruzione di un ampli valvolare sono 12 ne uno in più ne uno in meno , quello che fa la differenza sono le implementazioni cioè come è con cosa vengono assemblati .
Pinkflo Inviato 23 Febbraio 2023 Inviato 23 Febbraio 2023 Il 12/3/2022 at 10:52, samana ha scritto: Piu’ di un forumer conosce questa ditta Siciliana, sembra facciano ampli davvero sopra la media, addirittura secondo alcuni fra i migliori al mondo. Un giorno o l’altro ho intenzione di andare ad ascoltare qualcosa perche’ non sono lontanissimo. Tempo fa ho sentito per telefono une audiofilo della mia regione, diceva di avere una ventina di impianti diversi nella sua villa… devo ricontattarlo perché ho un invito per ascolti, mi disse che a suo parere gli ampli di una ditta siciliana (non ricordava il nome in quel momento) sono i migliori al mondo… ampli valvolari.
skillatohifi Inviato 23 Febbraio 2023 Inviato 23 Febbraio 2023 @Lucasan ma figurati.... anzi mi fa piacere avere delle opinioni diverse dalla mia, nell audio fa parte del gioco e poi..serve anche per crescere come esterienze. Ci sentiamo quando vuoi... Ah dimenticavo... sul lettore cd 700 accuphase sono in piena sintonia con te, ho un grosso rimpianto di non averlo preso in demo molti anni fa, feci una scazzata pazzesca, e quando andai dopo una decina di giorni ebbi l amara sorpresa che era stato venduto 3 giorni dopo che l avevo ascoltato. Ma ancora mi brucia ricordare questa cosa.
samana Inviato 23 Febbraio 2023 Inviato 23 Febbraio 2023 13 minuti fa, Pinkflo ha scritto: diceva di avere una ventina di impianti diversi nella sua villa… Un parco giochi per adulti caspita! 14 minuti fa, Pinkflo ha scritto: mi disse che a suo parere gli ampli di una ditta siciliana (non ricordava il nome in quel momento) sono i migliori al mondo… ampli valvolari. Probabile si riferisse proprio a Tektron. Mi piacerebbe averne uno ma la potenza dei loro ampli e’ troppo limitata sia per la mia sala che per i diffusori che prediligo. Mi chiedo se non costruiscano ampli su richiesta.
Lucasan Inviato 23 Febbraio 2023 Inviato 23 Febbraio 2023 @skillatohifi Avevo paura te la fossi presa a male .
skillatohifi Inviato 23 Febbraio 2023 Inviato 23 Febbraio 2023 @samana certo.. !! chiama Caccamo Attilio che è il patron della Tektron e gli spieghi le tue esigenze. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora