Vai al contenuto
Melius Club

Magnat Transpuls 1500: le vostre esperienze


Messaggi raccomandati

Inviato

secondo me modificando le magnat non risolvi poi tanto, l' unica cosa è appunto cambiare i condensatori

che più economici di così non si può. il tweeter se lo hanno messo verticale penso o spero che avranno

anche fatto le prove di dispersione ed il medio secondo me è il punto più debole della cassa, è un 

componente limitato, che obbliga i punti di taglio del crossover e quindi non fa lavorare bene nemmeno

gli altri componenti. comunque a questi costi tanto di più non si può fare.

Inviato
10 ore fa, Collegatiper ha scritto:

Chissà cosa succederebbe tirando fuori il medio e la guida d’onda delle Magnat e mettendoli su un pannello

Probabilmente ci sarebbe uno scollamento tra le varie porzioni di frequenza riprodotte e comincerebbero ad essere individuabili singolarmente.

 

10 ore fa, Collegatiper ha scritto:

simmetricamente e proverei anche a mettere il tweeter in orizzontale invece che in verticale.

Entrambe le cose potrebbero (anzi è molto probabile che lo facciano) peggiorare vari aspetti della riproduzione.

Secondo me, se proprio si vuole intervenire, bisognerebbe rifare il pannello frontale ad entrambi i diffusori e renderli simmetrici, ma senza variare la disposizione degli altoparlanti; cosa che però perde anche senso se l'ascolto è fatto a distanza maggiore di 3-4mt, quindi solo per piccoli ambienti.

Inviato
14 ore fa, AlfonsoD ha scritto:
Il 14/5/2022 at 23:16, Collegatiper ha scritto:

Chissà cosa succederebbe tirando fuori il medio e la guida d’onda delle Magnat e mettendoli su un pannello

Probabilmente ci sarebbe uno scollamento tra le varie porzioni di frequenza riprodotte e comincerebbero ad essere individuabili singolarmente.

Il 14/5/2022 at 23:16, Collegatiper ha scritto:

simmetricamente e proverei anche a mettere il tweeter in orizzontale invece che in verticale.

Entrambe le cose potrebbero (anzi è molto probabile che lo facciano) peggiorare vari aspetti della riproduzione.

Secondo me, se proprio si vuole intervenire, bisognerebbe rifare il pannello frontale ad entrambi i diffusori e renderli simmetrici, ma senza variare la disposizione degli altoparlanti; cosa che però perde anche senso se l'ascolto è fatto a distanza maggiore di 3-4mt, quindi solo per piccoli ambienti.

Sono diffusori talmente economici che ci si può giocare in tavernetta, nel peggiore dei casi si rimettono come erano o si cestinano direttamente.

Potendo modificare, misurare ed agire di conseguenza sul filtro ritengo invece che potrebbero facilmente migliorare.

Ovviamente i pannelli li farei simmetrici,

Inviato
17 ore fa, Collegatiper ha scritto:

Ovviamente i pannelli li farei simmetrici

Buona idea,ma sono molti i diffusori non simmetrici ad esempio più di una JBL,non credo che si sia voluto risparmiare,nel caso della Transpuls forse incide anche il risparmio.

Inviato

@audio2 ciao cosa intendi dire col discorso del medio che è il punto debole e come lo risolveresti? Cambiando il driver ?

col cambio dei condensatori è migliorata tutta la cassa , ma voglio capire meglio come risolveresti il discorso del medio 

Inviato

@Ilmauro il medio che è il punto debole della cassa sono idee mie, comunque di solito gli ap fatti così col cestello chiuso non è che eccellano nelle prestazioni e non è risolvibile perchè dovresti usare un altro medio e farlo lavorare in un volume suo, però si ridurrebbe il volume a disposizione del woofer, a meno di non voler mettere l' ap del medio fuori e/o sopra la cassa. poi comunque andrebbero misurate le curve sia del woofer che del tweeter altrimenti come fai ad individuare i punti ottimali di taglio che però secondo la mia opinione per un wf da 38 non è i circa 1000 hz dove incrocia col medio, ma più bassa. chiaramente non è un lavoro che vale la pena fare, la cassa va bene così appunto migliorandola con dei condensatori più prestazionali.  poi se uno è uno smanettone autocostruttore chiaramente può fare quello che preferisce.

Inviato

Ho letto anche di altri diffusori più blasonati e costosi con grosso woofer , lavorano anche un po’ più in alto dei 1000kHz

comunque tu le hai ascoltate la Magnat ?

Inviato

solo su you tube quindi vale quello che vale, però anche altre casse ed una idea te la puoi fare.

 

Inviato

Ma è sempre una idea …. Non corrisponde alla realtà , all impatto che ti danno dal vivo ….. comunque più di come le ho modificate io credo che non convenga andare oltre …… internamente non mi è sembrata tanto lontana rispetto ad altri diffusori, la cassa infatti pesa circa 40 kg non poco tutto sommato , e credimi che il woofer non è così pesante ….. 

adesso il medio si sente bene certo c è di meglio … ma per 780 euro vincono a mani basse ….

Inviato
1 minuto fa, Ilmauro ha scritto:

all impatto che ti danno dal vivo

non ho mica detto che vanno male

10 minuti fa, Ilmauro ha scritto:

Ho letto anche di altri diffusori più blasonati e costosi con grosso woofer , lavorano anche un po’ più in alto dei 1000kHz

si, per esempio la supravox fa un 38 che arriva giusto giusto a 1000 hz . ok, però costano 1500 euro cadauno, un terzo in più di una coppia di transpuls.

Inviato

Non ho mai detto che hai detto che suonano male …. Anzi se ti va di lasciarmi il tuo cell ti giro qualche video di come suonano nel mio ambiente e col mio finale in classe D, anche se vorrei riprovare a installare io classe AB , adesso che ho terminato di modificarle e il medio alto è finalmente uscito fuori 

Inviato

@Ilmauro aha ah grazie, ma te non sai che io sono un paesan freak obsoleto e quindi non ho

lo smartphone. comunque mi fido pienamente se mi dici che suonano bene. che a/b ci vorresti mettere, e curiosità di che zona sei ?

Inviato

@audio2 wow ma che cellulare usi ?

allora io a casa ho 4 finali Rotel divisi 3 per amplificare la parte HT e  1 L Hifi , 3 in classe AB Rotel e 1 in classe D, quello che ho usato con le mie torri era il Rotel rb1080 da 200W x 2 su 8ohm almeno dai dati dichiarati in classe AB che suona divinamente , ma con le transplus non mi ha dato buone sensazioni, mentre si è dimostrato molto più all altezza io classe D , che precedentemente provato con le torri , risultava essere con dei buoni medio alti , bassi veloci e asciutti secchi , ma poco incisivi , i medio alti avevano il sopravvento . Mentre con transplus con quel woofer da 38 lo muove alla grande i bassi sono poderosi senza code e veloci e i medi anche senza modifica si sentivano meglio rispetto al classe AB.

ora vorrei riprovarlo per vedere le attuali differenze 

Inviato

La parte  HT

A950BF8F-1883-4E10-905D-F78ED3A5C15B.jpeg

La parte Hifi 

3A6397AE-8917-4DFB-982C-C3E4F3EBD555.jpeg

Inviato
8 minuti fa, Ilmauro ha scritto:

ma che cellulare usi ?

non so, è marchiato nokia, si può usare solo per telefonare, sia chiamare che ricevere, più in la non va.

9 minuti fa, Ilmauro ha scritto:

mentre si è dimostrato molto più all altezza io classe D

e allora si vede che sono fatti per andare bene assieme, meglio di così.

Inviato

Si ma appena ho un minuto  voglio riprovare col classe AB, che in generale è più musicale ….. vediamo come si comporta ora che transplus sono migliorate 

Inviato
19 ore fa, Ilmauro ha scritto:

ma per 780 euro vincono a mani basse

Attenzione,  780 euro e'  il prezzo di UNA cassa.

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...