Vai al contenuto
Melius Club

Risi e risotti


Guru

Messaggi raccomandati

Inviato
16 ore fa, il Marietto ha scritto:

qui c'è un qualche problema legato alla qualità del riso (quale usi?) e/o dalla tecnica .

Proverbio cinese:

"Colui che abbina il cocco con l'orata 

È pronto e incline ad ogni altra porcata"

Non mi sorprenderebbe sapere che il nostro cala la pasta nell'acqua fredda e dopo accende il gas, alla norvegese.

  • Melius 1
  • Haha 1
Inviato
1 ora fa, melos62 ha scritto:

sapere che il nostro cala la pasta nell'acqua fredda e dopo accende il gas, alla norvegese

la fase successiva di questo processo evolutivo è cuocere la pasta cruda direttamente nel sugo

di pomodoro, messo tutto assieme freddo nella pentola.

Inviato
8 minuti fa, audio2 ha scritto:

cuocere la pasta cruda direttamente nel sugo

di pomodoro, messo tutto assieme freddo nella pentola

gli americani talvolta lo fanno, sono barbari tecnologicamente avanzati

il Marietto
Inviato
1 ora fa, Panurge ha scritto:

Ma rane rane o rane forestiere?

nella ristorazione penso che la provenienza sia sudest asiatica.

in ogni caso nel breve periodo di cattura si trovano nostrane. 

Inviato
1 ora fa, melos62 ha scritto:

Non mi sorprenderebbe sapere che il nostro cala la pasta nell'acqua fredda e dopo accende il gas, alla norvegese.

 

Germania, 1986 circa. Ero ragazzino, primo viaggio nel paese con mio padre, a casa di amici di famiglia tedeschi.

Assieme ad altre cose portammo del pesto fatto in casa per omaggiarli: per farci onore Martha volle prepararci la pasta col pesto.

Mise l'acqua sul piano ad induzione e buttò dentro una confezione di spaghetti, a freddo.

Urla di raccapriccio da parte della compagine italiana e successivo indottrinamento sull' "how-to".

appecundria
Inviato
18 ore fa, Guru ha scritto:

riso basmati preparato alla maniera orientale,

Io so che ieri, in una trattoria dell'angiporto, ho mangiato un riso alla pescatora che mi ha guarito di tutti i mali.

il Marietto
Inviato
2 ore fa, vaurien2005 ha scritto:

segnalo che nel paesino di Canedole, vi e’ una trattoria storica,

fortunatamente ci sono ancora realtà che mantengono salda la tradizione , purtroppo con poco ricambio generazionale familiare quindi chiudono per raggiunti limiti d'età. 

Inviato
7 minuti fa, appecundria ha scritto:

trattoria dell'angiporto

Coordinate grazie. 😄

 

Inviato

@Velvet l'ho già raccontato, ma nel forum arso. Pochi anni fa: viaggio negli USA, visita e cena da amici americani nei dintorni verdi di  Washington, ci offriamo di cucinare all'italiana, nel tripudio generale. Abbiamo portato noi la pasta buona di Gragnano, comprato per l'occasione presso il walmart olio evo (30 dollari litro) e pomodorini bellissimi e plastificati come la gruber (15 dollari chilo) , non troviamo l'aglio nè il basilico. Mia mogliera cuciniera provetta in patria si prodiga per non fare brutte figure. Le prime perplessità le desta il sugo, di un colore rosso acceso ma privo di sapore, anche l'olio evo non profuma. L'aglio ce lo ha fornito la nostra ospite, un enorme e insapore spicchio bianco plastificato. manca il basel, ed è già un grave vulnus, odo idealmente le nonne protestare dall'oltretomba per l'offesa imperdonabile al disciplinare atavico. Alla fine scoliamo la pasta, perfettamente al dente, e serviamo agli ospiti in attesa, tutti entusiasti per l'aspetto, davvero magnifico. Però nessuno cominciava a mangiare. Aspettavano che si raffreddassero per bene. Ho detto tutto. Comunque per noi una ciofeca insipida. loro ne furono entusiasti (probabilmente in segreto avrebbero aggiunto volentieri del ketchup, trattenuti solo dalla nostra presenza)

Inviato

lo stereotipo va rispettato, ci rimangono male altrimenti. Per vino uno zinfandel californiano da 15 gradi, assolutamente privo di tannini, però molto gradevole.

Inviato
56 minuti fa, audio2 ha scritto:

la fase successiva di questo processo evolutivo è cuocere la pasta cruda direttamente nel sugo

di pomodoro, messo tutto assieme freddo nella pentola.

Pasta risottata 2.0 in versione criogenica. Sei antico.

  • Haha 1
Inviato

@melos62 Sui vini non sono messi tanto male in California. Gradazioni abbastanza alte, mi ricordo un percorso di degustazione a Napa Valley: al 5 km, ero steso.

Inviato

@melos62 lo zinfandel pare sia il primitivo pugliese

Tanti gradi poco tannino alta resa

Inviato
3 minuti fa, Panurge ha scritto:

lo zinfandel pare sia il primitivo pugliese

E' così. Però la versione americana è meno innervata di retrogusti e aromi secondari, è più piatta per quanto sia gradevole, come ho detto. Adattissimo alla gnucca, aggiungerei.

Inviato

A proposito, questo con un bel risotto classico va giù bene, un nebbiolo per tutti i giorni, senza troppe pretese, ma la bottiglia evapora. 

 

 

IMG_18032022_101231_(1080_x_1080_pixel).jpg

Inviato

Il Nebbiolo ha sempre il mio favore incondizionato.

Giusta spesa per un vino quasi sempre di ottimo livello.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...