maximo Inviato 1 Aprile 2021 Inviato 1 Aprile 2021 Il 30/3/2021 at 11:52, foreman ha scritto: Per la cifra direi sui 500€, grazie per ora. Con questa cifra prendi due monitor attivi con woofer da 12 e anche 15 pollici. Poi inizi davvero a divertirti
Dubleu Inviato 1 Aprile 2021 Inviato 1 Aprile 2021 @maximo 650 euro e vende le elac. Un colpo in testa ed alza il tiro😅 E vola a confronto.
foreman Inviato 1 Aprile 2021 Autore Inviato 1 Aprile 2021 Interessante.... Avete qualche modello da consigliare in modo da dare un occhiata? Siccome l'impianto è "incastrato"nel mobile del soggiorno con i cavi che passano dietro, nel caso dei monitor attivi dovrei anche rivedere il cablaggio, immagiono portando due alimentazioni ai singoli diffusori e i cavi di segnale destro e sinistro separati, giusto?
maximo Inviato 1 Aprile 2021 Inviato 1 Aprile 2021 32 minuti fa, foreman ha scritto: giusto? Si, giusto. Per consigliarti non saprei, su quel sito tedesco la scelta è davvero infinita. Fosse per me prenderei anche queste Electrovoice, ma sta a te decidere Ma attento che già queste ti demoliscono le pareti https://www.thomann.de/it/ev_elx_112p.htm
lukache Inviato 1 Aprile 2021 Inviato 1 Aprile 2021 @foreman Si giuato due cavi alimentazione e un cavo tra loro e... E... Bha io non amo i monitor attivi per l'ascolto , magari ascolterei klipsh o altri diffusori... E con calma. Vero che in questo mese resterà difficile ma la fretta e non provar ad ascoltare prima resta il miglior modo per buttare via soldi
maximo Inviato 1 Aprile 2021 Inviato 1 Aprile 2021 Il problema secondo me sta anche nell'amplificazione. IL Rotel con 40 watt/ch non può generare grandi pressioni. Usandolo come pre con diffusori attivi si apre un mondo diverso
appecundria Inviato 1 Aprile 2021 Inviato 1 Aprile 2021 Il 30/3/2021 at 09:38, foreman ha scritto: Elac b6.2 Gran bel pezzo ma il metal non è la morte loro.
appecundria Inviato 1 Aprile 2021 Inviato 1 Aprile 2021 allora, guarda @foreman diciamo che basicamente 40 watt sono sempre 40 watt e se pure fossero 80 sarebbero 3 db in più, una differenza di volume che spesso nemmeno ce ne accorgiamo. Sì c'è il discorso qualità ma non sembra il tuo problema. A me sembra che il tuo problema sia di timbro e carattere dei diffusori, ottimi ma non troppo adatti. Parlando di soluzioni: - cambi l'amplificatore, avrai più watt, forse più pressione acustica, ma timbro e carattere dei diffusori non cambieranno. - aggiungi un sub, avrai più watt, più pressione acustica, più presenza in basso, ma non è certa la soluzione del problema perché pianoforte, contrabbasso e organo a canne non ci sono nel metal, almeno per quello che ricordo. - cambi le casse, potresti avere più efficienza (=pressione acustica) e timbro e carattere più allineati al metal. - casse da studio amplificate, sì ma hanno le loro esigenze di posizionamento e quelle buone sul serio non costano affatto poco. Consiglio: cerca due buone casse, efficienza superiore ai 90 db, un bel woofer il più grosso che trovi e una prestazione a 100hz "seria". Esempi: Indiana Line DJ 310, Magnat Transpuls 1000, Klipsch RP-600M, Cerwin-Vega XLS-6, Monitor Audio Silver 100, ecc ecc. Morale: trova prima il tuo suono, poi penserai a migliorarlo. 1
foreman Inviato 1 Aprile 2021 Autore Inviato 1 Aprile 2021 @appecundria Mi piacerebbe molto poter ascoltare qualcosa prima di decidere, ma è sempre tutto chiuso! 😞 Scusa l'ignoranza, ma il fatto che adesso il rotel lo usi a meno della metà del potenziometro del volume, può aiutare a capire in che direzione muoversi? Temo che l'ideale per me sarebbe rivedere completamente il mobile soggiorno/tv, buttando via tutto, e mettendo una soluzione alle cui estremità posizionare gli altoparlanti, al centro la tv (che quando ascolto muisica ovviamente non uso) e trovare un modo intelligente per avere spazio per mettere le cose che adesso ho nel mobile nello spazio che rimane. Ah, mi ero dimenticato anche dello spazio per il sub. La parete è 2,40 mt, anche con questa ipotesi dovrei comunque trovare un compromesso.
appecundria Inviato 1 Aprile 2021 Inviato 1 Aprile 2021 4 minuti fa, foreman ha scritto: meno della metà del potenziometro del volume La posizione della manopola del volume non è indicativa della potenza impegnata (strano ma vero). Tipicamente, in appartamento si ascolta con 2 o 3 watt (circa 85db) + i picchi. Esiste una precisa formula matematica per calcolare la potenza necessaria.
appecundria Inviato 1 Aprile 2021 Inviato 1 Aprile 2021 56 minuti fa, foreman ha scritto: ma è sempre tutto chiuso! Questo è il vero problema 😞 se hai fretta prendi le Indiana Line che non costano molto, non tradiscono mai e se vorrai venderle sono un assegno circolare. Nel caso, valuta bene le dimensioni perché sono cicciotte.
lukache Inviato 1 Aprile 2021 Inviato 1 Aprile 2021 1 ora fa, foreman ha scritto: a è sempre tutto chiuso! 😞 Appunto, non aver fretta, fra poco riparte tutto e potrai ascoltare... In che regione vivi?
foreman Inviato 2 Aprile 2021 Autore Inviato 2 Aprile 2021 @lukache Toscana! Abito a Prato e lavoro a Firenze, hai qualche posto da consigliare?
lukache Inviato 2 Aprile 2021 Inviato 2 Aprile 2021 @foreman ahg, non conosco la zona, c'eran dei 3d su negozi toscani... Magari provi ad aprirne uno. So che c'è Dolfi ma non ci son mai stato...
Gici HV Inviato 2 Aprile 2021 Inviato 2 Aprile 2021 @foreman qualche foto dell'ambiente di ascolto aiuterebbe...
foreman Inviato 2 Aprile 2021 Autore Inviato 2 Aprile 2021 @lukache Si Dolfi, tra l'altro è vicino a dove lavoro, e ne ho un altro a Prato non lontano da casa (di cui non conosco il nome). @Gici HV Vedrò di provvedere
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora