desmo21 Inviato 30 Marzo 2021 Inviato 30 Marzo 2021 Ciao, cerco un'incisione decente di Kind Of Blue da acquistare online, preferibilmente Amazon. Qualche suggerimento? Avevo visto la versione blue vinyl, come al solito recensioni ottime e allo stesso tempo pessime. Grazie
alberto75 Inviato 30 Marzo 2021 Inviato 30 Marzo 2021 io ho quello blu e ne sono molto contento, ma non avendolo comparato con le altre versioni non saprei sicurametne quello blu da collezione con libro, cd e dvd è ottimo e per un amante del jazz non dovrebbe mancare
capodistelle Inviato 30 Marzo 2021 Inviato 30 Marzo 2021 Tra le varie versioni che possiedo consiglio questa : https://www.discogs.com/it/Miles-Davis-Kind-Of-Blue/release/5142904 https://www.amazon.it/dp/B00FMRWAD6 si è mono, ma non sfigura nel confronto con il Mofi 45. C'è un venditore USA che lo offre a 27,03€.Oltre a Kind of Blue interessanti anche : https://www.discogs.com/it/Miles-Davis-Sketches-Of-Spain/release/4054075 https://www.discogs.com/it/Miles-Davis-Sextet-Someday-My-Prince-Will-Come/release/4493884 https://www.discogs.com/it/Miles-Davis-Milestones/release/5761789 https://www.discogs.com/it/Miles-Davis-Round-About-Midnight/release/4493960 1
medio Inviato 30 Marzo 2021 Inviato 30 Marzo 2021 Anch'io voto per la mono, mi è sembrata un'edizione ben fatta (ascoltata però da conoscente). In passato ho avuto edizione buone/discrete come quella del 50th anniversario, l'edizione DeAgostini, quella citata in vinile blue (non la Waxtime ovviamente).... ma sono state tutte spazzate via dalla ristampa MFSL a 45RPM. A trovarla a prezzo "contenuto" ne vale la pena (se non mi sbaglio recentemente credo sia stata ristampata....).
Gabrilupo Inviato 30 Marzo 2021 Inviato 30 Marzo 2021 Kind of blue è un lavoro che si sente mediamente bene in qualsiasi formato. Naturalmente ci sono le eccellenze come il MoFi o i vecchi 45 gg Classic Records. Io ho un Classic Records a 33 giri e ne sono più che soddisfatto.
gorillone Inviato 30 Marzo 2021 Inviato 30 Marzo 2021 Io ho una edizione del 2015 Europa targata Columbia Legacy oppure Sony e per me va bene e non costa uno sproposito
SoNineties Inviato 3 Maggio 2021 Inviato 3 Maggio 2021 Per chi fosse interessato, In pre order versione 33 stereo UHQR Analogue Productions. RIutilizza lo stesso riversamento di Bernie Grundman per Classic Records . 25.000 Copie. I primi 6.000 ordini spediti il 21 Maggio. Prevista in seguito (data ignota) anche una versione 2x45 rpm.
SoNineties Inviato 3 Maggio 2021 Inviato 3 Maggio 2021 6 minuti fa, bombolink ha scritto: Io ho la ristampa classic records, ottima incisione. Concordo, ce l'ho anche io. La mia copia però è un po' più rumorosa di quanto mi piacerebbe. Avevo pensato di rimpiazzarla ma i costi di spedizione + importazione mi hanno fatto desistere.
medio Inviato 3 Maggio 2021 Inviato 3 Maggio 2021 Secondo voi, a naso, come si può porre questa ristampa rispetto alla Mo.Fi. 45rpm?
SoNineties Inviato 3 Maggio 2021 Inviato 3 Maggio 2021 37 minuti fa, medio ha scritto: Secondo voi, a naso, come si può porre questa ristampa rispetto alla Mo.Fi. 45rpm? Premessa, non ho la versione della mofi, anche perché essendo più incline ad un approccio filologico non sono particolarmente affascinato dalle versioni a 45 giri. Ciò detto andrebbe fatta una precisazione sulle fonti. La MOFI come master utilizza un riversamento (mix down) fatto dalle copie safety del tre tracce da Mark Wilder nel 97. Grundman invece realizzò il suo master direttamente dalle tre tracce originali. Di fatti un remix.Quindi essenzialmente la MOFI è due step più lontana dal master originale. 3 Tracce -> Safety -> Mix Wilder -> Master Mofi 3 Tracce -> Master Grundman Almeno questo è quello che ho capito io nel tempo. Leggendo in giro, tra chi le ha confrontate, sembra che sia più apprezzata la versione di Grundman. Andrebbe tenuto presente che Grundman dopo aver realizzato la versione a 33 giri, rifece lo stesso procedimento per il riversamento a 45 giri che sarà oggetto della prossima ristampa. Altra incognita è anche rappresentata dallo stato di conservazione delle incisioni di Grundman dopo tutto questo tempo... Se proprio dovessi stilare una gerarchia, a puro scopo ludico sia chiaro e senza la pretesa di avere il benché minimo fondamento se non quello deduttivo, direi: Classic 45-> Classic 33 -> Mofi 45
ar3461 Inviato 4 Maggio 2021 Inviato 4 Maggio 2021 mah , siamo sicuri che la prima uscita di KOB in AP sia a 33 e non 45 gg. ? il prezzo di 100 $ per un singolo vinile a 33 rpm onestamente mi sembrano tantini....e poi che dire delle VENTICINQUEMILA COPIEEEEE ??? alla faccia della Limited Edition...... Domanda : dopo le prime 500 , 1000 , 2000 , 3000 ....etc etc in che modo sara' mantenuta alta la qualita' delle stampe/incisioni ? Ci sara' una nuova corsa alla stampa 1s-2s 3s-4s etc etc come accadde in tempi passati ? 2a domanda : a quanto arriveranno questi 100 $ quando il disco sara' giunto sul suolo Italico ?
Gabrilupo Inviato 4 Maggio 2021 Inviato 4 Maggio 2021 Senza alcuna vis polemica e nella consapevolezza del fatto che ognuno di noi con i suoi soldi fa quello che gli pare, mi sembra veramente demenziale correre appresso all'ennesima riedizione dello stesso disco che, per quanto stupendo, è solo uno dei tanti capolavori del jazz. Ciò detto, ripeto, senza voler minimamente offendere nessuno.
OTREBLA Inviato 4 Maggio 2021 Inviato 4 Maggio 2021 Non sono d'accordo. Non bisogna dimenticare che Kind Of Blue è il disco Jazz più diffuso tra coloro che non amano il Jazz. Le continue e numerose ristampe non sono destinate al mercato degli appassionati di Jazz, ma a quello degli appassionati di Rock e Pop, che spesso desiderano avere in collezione qualche disco Jazz, tra cui appunto Kind Of Blue e magari Köln Concert di Jarrett. Alberto.
analogico_09 Inviato 4 Maggio 2021 Inviato 4 Maggio 2021 2 ore fa, Gabrilupo ha scritto: mi sembra veramente demenziale correre appresso all'ennesima riedizione dello stesso disco che, per quanto stupendo, è solo uno dei tanti capolavori del jazz. Ciò detto, ripeto, senza voler minimamente offendere nessuno. Ma la cosa tragicomica di tutte questa faccende sfaccendate è che con la musica non c'entrano niente. Eppure.., nello spazio dedicato alla musica fioriscono a getto continuo le discussioni sugli aspetti tecnici dei dischi, aspetti di collezionismo, oggetti feticcio, senza mai dire una parola vecchia o nuova sulle musiche contenute negli stessi. Le quali discussioni a mio avviso dovrebbero svolgersi nelle sale dedicate alle tecniche, o agli hobby collezionistici.. KOB purtroppo, in particolare per quanto riguarda il jazz, è una super gallina dalle uova di diamante.., l'industriale che ha già straguadagnato a perdifiato nel corso dell'ultimo mezzo secolo con 'sto disco, fa bene a speculare a più non posso.., mica è micco! ... c'è chi compra... Senza voler minimamente offendere nessuno, naturalmente 1
analogico_09 Inviato 4 Maggio 2021 Inviato 4 Maggio 2021 Che triste il destino di un disco supremo come KOB, o anche d'altri meno "eclatanti" ma di ottima razza, finito in scaffale a fare "collezione"... 😞
smarmittatore Inviato 5 Maggio 2021 Inviato 5 Maggio 2021 11 ore fa, analogico_09 ha scritto: Ma la cosa tragicomica di tutte questa faccende sfaccendate è che con la musica non c'entrano niente. Eppure.., nello spazio dedicato alla musica fioriscono a getto continuo le discussioni sugli aspetti tecnici dei dischi, aspetti di collezionismo, oggetti feticcio, senza mai dire una parola vecchia o nuova sulle musiche contenute negli stessi. Le quali discussioni a mio avviso dovrebbero svolgersi nelle sale dedicate alle tecniche, o agli hobby collezionistici.. KOB purtroppo, in particolare per quanto riguarda il jazz, è una super gallina dalle uova di diamante.., l'industriale che ha già straguadagnato a perdifiato nel corso dell'ultimo mezzo secolo con 'sto disco, fa bene a speculare a più non posso.., mica è micco! ... c'è chi compra... Senza voler minimamente offendere nessuno, naturalmente ti capisco, ma ti vorrei anche ricordare che la sezione musica fa comunque parte di un forum di HIFI, dove l' impianto, con la miglior riproduzione possibile è il "core". Inoltre è l' unica sezione dove si parla di dischi e altri supporti , quindi.... Ci sono ovviamente tanti forum di musica, dove l' aspetto "musica" è il centro, ma non è questo. Con questo concordo con te che quando si menziona un disco, sarebbe opportuno entrare nel merito della musica, dell' interpretazione e degli aneddoti... apprezzo moltissimo i tuoi interventi , ci mancherebbe e ben vengano!!!
P_rover Inviato 5 Maggio 2021 Inviato 5 Maggio 2021 12 ore fa, analogico_09 ha scritto: Che triste il destino di un disco supremo come KOB, o anche d'altri meno "eclatanti" ma di ottima razza, finito in scaffale a fare "collezione"... 😞 a me non sembra questo. Direi che invece, proprio perchè questo disco è un classico immancabile, è giusto che anche chi non è profondamente appassionato al jazz abbia la sua copia di questo grande disco... In alternativa sarebbe come dire che Coltrane è solo per pochi, per chi conosce a memoria tutta la sua produzione e lo venera tutti i sabati sera. Non diventiamo elitari ed esclusivisti, la musica è cultura e deve appartenere a tutti, non a pochi. IMHO.
Gabrilupo Inviato 5 Maggio 2021 Inviato 5 Maggio 2021 Non mi stanco di ripetere che il mio intervento non ha fini polemici, anzi mi scuso per aver giudicato la discussione come demenziale. Voglio porre però un quesito: se il moltiplicarsi di edizioni di uno stesso disco dovesse servire alla sua conoscenza da parte di neofiti del genere ( magari giovani) pensate davvero che questa funzione possa essere svolta da una che già nel paese d'origine costerà 100 dollari? Io ritengo che saremo (saranno) sempre i soliti appassionati hifi a comprarla, sempre alla ricerca di quella stilla di resa sonora in più (più che legittima, figurarsi).
Messaggi raccomandati