Armando Sanna Inviato 19 Marzo 2022 Inviato 19 Marzo 2022 Ciao a tutti, durante l’ultimo spostamento del pre per una pulizia all’interno alla sua ricollocazione sopra il finale , con un piedino ho leggermente strisciato il frontale. Non è un danno molto visibile ma volendo fare una piccola operazione di restauro in casa cosa mi consigliate per il ripristino dei graffietti . grazie dell’aiuto
911 Inviato 20 Marzo 2022 Inviato 20 Marzo 2022 @Armando Sanna, purtroppo non mi viene in mente nulla. Per non fare danni mi consulterei con un orafo o, comunque, con un bravo artigiano che abbia competenze su come trattare esteticamente i metalli. Un Accuphase merita questo ed altro
Ggr Inviato 20 Marzo 2022 Inviato 20 Marzo 2022 Che peccato. Ma hai messo le punte sotto il pre per fare un danno così? Ad ogni modo, si ripara sicuramente. Il problema è che decondo me dovrai smontare il forontale.
maxbara Inviato 20 Marzo 2022 Inviato 20 Marzo 2022 essendo alluminio spazzolato anodizzato, dove è ammaccato puoi mascherarlo con una vernicetta in pennarello, usando la punta più fine, per i segni non c'è nulla che si possa fare di economico.. un frontale nuovo costa dai 350 ai 550 euro e si monta in 10 minuti. Personalmente userei vernicetta oro e magari una lacrima di wd40 su uno straccetto per uniformare appena i segni. Mi spiace Io ho comprato a poco un 430 rovinato, l'ho mascherato un poco, poi ho cambiato il frontale e via, adesso è come nuovo a casa di un amico.
Armando Sanna Inviato 20 Marzo 2022 Autore Inviato 20 Marzo 2022 @Ggr no non hanno nessuna punta sono stati i piedini originali in metallo leggermente ruvidi che gli Accuphase hanno. Ovviamente la foto l'ho molto ingrandita per farvi vedere i piccoli segni sulla parte superiore del frontale, da vicino si nota poco. Pensavo a una carta abrasiva doppio 0, per levigare le leggere scalfitture, per poi adoperare un prodotto per metalli tipo Sidol, ovviamente volevo fare qualche prova leggera su una parte non visibile... Questo quando avrò' del tempo 😉
Ggr Inviato 20 Marzo 2022 Inviato 20 Marzo 2022 Allora fai una prova sulla parte inferiore, quella che si specchia sul ripiano per capirci, cosi vedi l'effetto e se non è buono non si vede.
maxbara Inviato 20 Marzo 2022 Inviato 20 Marzo 2022 Non spazzolare niente! se spazzoli rovini tutto. Il Sidol mi lascia fortissimi dubbi, tutto ciò che è anche solo leggermente abrasivo cambia l’aspetto della superficie, io lascerei stare
Armando Sanna Inviato 20 Marzo 2022 Autore Inviato 20 Marzo 2022 Quindi non avete altre possibili consigli ? Con calma vedo il da farsi . grazie dei consigli
Amministratori cactus_atomo Inviato 22 Marzo 2022 Amministratori Inviato 22 Marzo 2022 @Armando Sanna i segni sono piccoli, visibili solo e lo sai e l vai a cercare, io non toccherei nulla, è facile are un danno maggiore cercando di riparare quello vecchio. purtroppo non credo sia possible rimediare un pannello di ricambo a prezzo sensato 1
Armando Sanna Inviato 22 Marzo 2022 Autore Inviato 22 Marzo 2022 @cactus_atomo Enrico, quello che dici è quello che penso, ma avendo un passato di aereo modellismo , lavorato per un piccolo periodo come restauratore di opere d’arte ( nella fattispecie affreschi) e tanta abilità manuale, pensavo che qualcuno di voi avesse avuto in passato un problema simile da risolvere. Nel frattempo che riesca a trovare una soluzione non peggiorativa la cosa rimarrà così come è, anche perché il sistema in questo periodo sta suonando “dannatamente bene” e qualsiasi cosa che possa apportare un peggioramento mi darebbe enormemente fastidio 😉
maxbara Inviato 22 Marzo 2022 Inviato 22 Marzo 2022 Armando, se hai manualità prova come ti ho detto, ma i materiali sono quelli… c’è poco da fare 1
STEFANEL Inviato 22 Marzo 2022 Inviato 22 Marzo 2022 Io lascerei tutto com’e’. Il mio e308 ha un piccolissimo segno sul frontale, provato con qualche pennarello color oro ma sinceramente non fa molto. Il rischio di fare piu’ danni che altro e’ dietro l’angolo
silvanik Inviato 22 Marzo 2022 Inviato 22 Marzo 2022 @Armando Sanna E' alluminio anodizzato oro? Se è cosi la finitura è ottenuta con un trattamento in bagno anodico in soluzione pigmentata. L'aspetto finale è determinato dalla composizione della lega, tipo di bagno chimico, corrente, temperatura e tempo di permanenza. Il ripristino localizzato è possibile ma difficilissimo se non impossibile nell' ottenere omogeneità estetica, comunque si chiama anodizzaziona a tampone, si realizza con un elettrodo di grafite e tampone di cotone, acido solforico alimentatore in DC capace di circa 30V e almeno circa 20A, positivo sul pezzo e negativo sull'elettrodo/tampone. Di fatto un ripristino perfetto è possibile mediante rimozione di tutta la anodizzazione e esecuzione di un processo integrale su tutto il pezzo, che comunque richiede perizia certosina per l'ottenimento del risultato cromatico identico all'originale, ma salterebbero le eventuali serigrafie originali, che andrebbero anche esse eseguite da zero. Tutto possibile in assoluto, forse un pelo più economico che l'acquisto di un frontale nuovo. Se vuoi ti indico chi può eseguire questo lavoro in modo professionale. 1
Armando Sanna Inviato 22 Marzo 2022 Autore Inviato 22 Marzo 2022 @silvanik grazie della tua competenza nel descrivere il processo di anodizzazione del frontale, nel mio caso essendo nella parte superiore in prossimità dello spigolo non esistono parti con serigrafie da intaccare. Se mi indichi chi potrebbe operare una in modo professionale ti ringrazio, magari un preventivo lo potrei richiedere. Allego foto allargata della zona leggermente segnata
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 23 Marzo 2022 Moderatori Inviato 23 Marzo 2022 @Armando Sanna è solo graffiato oppure il metallo si è sollevato sui bordi che se ci passi con il dito senti la cresta? Niente sidol ...rischi di lasciarci una alone lucido nella zona graffi e sarebbe un rimedio peggiore del male, fosse mio lavorerei con aeropenna utilizzando una tinta che si avvicini il più possibile al dorato frontale passando più mani leggere e sfumate in modo da "camuffare" il danno. Questo frontale ad esempio a parte le sbeccature sui bordi presentava anche un frontale non più opaco come in origine ma abraso e alonato da zone lucide dovute probabilmente a passate con qualche maledetto prodotto lucidante ......con l'aerografo se hai "mano" fai miacoli Questo pre invece aveva il bordo superiore un pizzico graffiato probabilmente causa qualche apparecchiatura appoggiata sopra...anche qui risolto dopo aver passato con una carta abrasiva ad acqua 2000 per eliminare le asperita e riportare la spazzolatura per quanto possibile in luce, poi aeropenna e qualche sfumata di grigio alluminio metallizzato, peccato non poter far vedere il prima ma soltanto il dopo risolto in maniera appagante, fosse accaduto però sul frontale avrei risolto probabilmente in modo meno soddisfacente; ricordo quando comperai una vita fa un DR3 usato volendoci andar a guardar dentro una volta portato a casa, tolto il coperchio inferiore per riporlo nei pressi urtai con uno spigolo di questo il frontale del finale causando proprio un "buco". Stuccai il danno e sfumai con del nero quanto di meglio potessi fare ma l'occhio cadeva sempre nella zona del danno anche se ad un'occhio distratto non si sarebbe visto, appena ne ebbi la possibilità acquistai un pannello frontale nuovo e mi misi in pace con me stesso.
maxbara Inviato 23 Marzo 2022 Inviato 23 Marzo 2022 il problema non è l'anodizzazione color oro ma che l'alluminio sottostante sia spazzolato non satinato, quindi il segno o ammaccatura si vedrà sempre, mai provato a riparare una DeLorean? uguale..
Amministratori cactus_atomo Inviato 23 Marzo 2022 Amministratori Inviato 23 Marzo 2022 rifare il ftontale mantenendo esattamente il colore dell'originale mi pare difficile ed estremamente costoso. un fabbricante mi diceva che i pannelli li fa fare in cina perchè lì memorizzano tutto e anche a distanza di anni sono in grado di fornirti altri pannelli assolutamente identici. proverei a sentire la casa madre se sono in grado di fornire un pannello nuovo, mi sa che se c'è è anche la soluzione men costosa
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora