Vai al contenuto
Melius Club

Quale sorgente digitale


Francesco1786

Messaggi raccomandati

Francesco1786
Inviato

Vorrei passare definitivamente alla musica "liquida", senza, però, utilizzare lo streaming. Dovrei rippare i miei cd e acquistare i dischi direttamente in digitale (vedremo se Tidal, Qobuz,,,). Avevo pensato di prendere un music server, tipo Cocktail 45, ma ho qualche dubbio sul fatto che mi legherei a un software proprietario e sulla comodità nell'acquisto e gestione dei files. Chiedo, quindi: è pensabile un ascolto di qualità da PC/portatile utilizzato come music server, con i files salvati su SSD, e dac? Eventualmente vorrei qualche consiglio sul dac. Grazie a chi vorrà rispondere.

Francesco

Inviato
5 minuti fa, Francesco1786 ha scritto:

senza, però, utilizzare lo streaming. Dovrei rippare i miei cd e acquistare i dischi direttamente in digitale (vedremo se Tidal, Qobuz,,,)

quelli sono servizi in streaming in abbonamento 

Inviato
16 minuti fa, antonew ha scritto:

quelli sono servizi in streaming in abbonamento 

Tidal / Qobuz vendono anche gli album …non solo streaming, ma non sono i soli che vendono files.

Inviato

@Francesco1786 se vuoi andare sulla liquida ci sono più strade, più o meno “complesse” e costose …

Ti serve qualcosa per rippare i tuoi cd: il più semplice è un normale pc (è anche il sistema più semplice per sistemare i metadati che il programma di ripping riesce a reperire in internet: se ha cd di classica preparati a correggerne un pò …)

Ti serve sicuramente un “affare” dove archiviare i tuoi files: “affare” può essere un hd, un NAS, un server, un pc …

Ti serve un altro “affare” che legga i tuoi files e li mandi al dac.

Tanti preferiscono un “all-in-one” (tipo il citato Cocktail X45) con un hd interno ed un dac: ci metti i tuoi files, ti crea la tua libreria e c’è un’app che ti permette di riprodurre quello che vuoi.

Tanti altri preferiscono sistemi separati: importante è fissare un budget di spesa per capire dove vuoi andare a “parare” … e leggere gli ennemila thread sull’argomento …

 

mastergiven
Inviato

Se riesci a destreggiarti un minimo col computer io ti consiglio Daphile.

É un software open source basato sul sistema Logitech Squeezebox.

Io lo ho installato su un vecchio portatile oramai inutilizzabile al posto di Windows,é in pratica una versione di linux dedicata al mondo audiophile. Sul sito trovi guida installazione e settaggi. Esci in USB a un dac e hai performances audio al pari dei migliori sistemi/streamer.

Ha integrata la funzionalitá di rippaggio cd e si va a trovare da solo i metadati.

Se non hai un vecchio computer puoi usare un minipc da 100-150 euro.

Riguardo il dac,dipende molto dal budget,ce ne sono di tutti i prezzi/qualitá.

Inviato

@Francesco1786 mah,io da quando sono passato allo streaming ho lasciato perdere il ripping dei miei CD,secondo me acquistare file non ha proprio senso, comunque,convinto tu..

Dimenticavo,non credo si possano acquistare file da Qobuz (Tidal non mi sembra che li venda) senza un abbonamento.

Francesco1786
Inviato

@Gici HV Non pensavo di acquistare i files senza abbonamento, forse non sono stato chiaro. Per lo streaming. Vivo in campagna, la linea fa abbastanza schifo ...

Inviato
2 ore fa, Gici HV ha scritto:

Dimenticavo,non credo si possano acquistare file da Qobuz (Tidal non mi sembra che li venda) senza un abbonamento.

Fino ad un anno fa (poi non ho più fatto acquisti, per cui qualcosa potrebbe essere cambiato …) sia per Tidal che per Qobuz bastava avere un account (ovviamente) e potevi acquistare. Io confrontavo i formati disponibili sulle due piattaforme (Tidal vendeva mp3 e 16-44, no MQA) ed acquistavo dove l’album contava meno …

Inviato
5 ore fa, Francesco1786 ha scritto:

ma ho qualche dubbio sul fatto che mi legherei a un software proprietario

Anche questa affermazione non è sempre vera: io ho un NAS su cui ho montato MinimServer e da qui leggo con BubbleUpnp, mConnect, Fidata, Hi-fi Cast, Usb Audio Player Pro (mConnect e Fidata anche su iPad), niente di “proprietario” … ma solo standard Upnp/dlna! Alcune di queste app hanno anche le internet radio, altre hanno possibilità di streaming da Tidal/Qobuz.

Inviato

Qobuz vende anche. Basta avere un account. Se hai un abbonamento completo (Sublime mi pare si chiami), li compri con uno sconto. Altrimenti prezzo pieno. Poi ci sono molti altri servizi di vendita. Il più famoso HD tracks.

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@Francesco1786 un passo alla volta. Comincia a definire le tue esigenze ed un budget di primo tentativo. Per prima cosa, quanti cd devi ripara, 10, 100, 1000, 10.000? Il rippaggio non è necessario farlo tutto assieme ma anche a rate. Importante prevedere due hd diversi, uno per il backup ed uno per i dati,

Soluzioni ce ne sono tante dipende dalla complessità che sei disposto ad accettare

Inviato

Io utilizzo un , difficilmente reperibile in Italia, Sony HAP Z1 ES, in pratica un player con hd interno e dac proprietario integrato. Grande qualità musicale, legge praticamente tutto, 24/96, dsd, formati way, flac etc, ottimo applicazione di controllo remoto da tablet o cellulare, macchina veramente di alto livello, molto considerata negli Usa.

Francesco1786
Inviato

@cactus_atomo poco più di 500 CD.Non ho capito il discorso sui due HD, salvo che non sia una forma di prudenza. Uno ne usi e uno solo backup.

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@Francesco1786 si uno e6prril backup meglio essere orudenti

Inviato

Innuos o Bluesound,

server con ripping automatico, radio internet Flac, TIDAL, QUBUZ, ROON e app degne di nota...io sto utilizzando con soddisfazione un Innuos Zen mini MKIII, esco in SPDIF e entro un un dac esterno, ma puoi anche usare il suo dac e collegarlo direttamente all'integrato.

Inviato

Ciao @Francesco1786

Innuos Zen nelle varie versioni è la macchina che fa per te se vuoi evitare le scocciature del PC.

Per rippare i CD ogni 5 minuti ne inserisci uno, il resto lo fa tutto lui.

Al ritorno dal lavoro ogni giorno ne fai qualcuno e in poche settimane hai finito.

I Cocktail sono simili ma personalmente non mi convincono perché hanno troppe cose.

L’Innuos lo comandi da Smartphone con la sua eccellente app, cosa che col PC non ti è permessa.

Confermo che i file li acquisti da Qobuz.

Per ora l’unico limite degli Innuos potrebbe essere l’incompatibilità con Amazon, ma non è escluso che in futuro si possa ottenere.

Inviato

@Francesco1786 io ho fatto il tuo stesso passo circa 5 anni fa. MacBookpro + superdrive (lettore CD esterno) e XLD per rippare (~1500CD) in formato flac.  Ascolto con Audirvana e sono  contentissimo, nessuna perdita di qualita' rispetto all'originale. 

Ora pero' Audirvana  lo compri solo con abbonamento mensile... mentre allora costava ~90 euro una tantum. 

I files li compro da allflac.com 

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...