Vai al contenuto
Melius Club

Firmware Eunhasu V0.5.2


Messaggi raccomandati

stefano_mbp
Inviato
40 minuti fa, Ggr ha scritto:

Nella schermata media renders, non mi fa cambiare alcune le finestre

Se hai selezionato Create an OpenHome renderer (vedi in rosso) le tendine sono abilitate

93198E11-2667-47FB-92E6-BEF44BEDE95F.thumb.jpeg.6c54fbf5335105c02f8ec7794287c216.jpeg
.

se invece non hai selezionato Create an OpenHome renderer (in giallo) le tendine sono tutte disabilitate

4F3FAA5F-37CE-4A7A-84D2-8B49B27D103B.thumb.jpeg.f39eb66b03a8afe20234473d0e2f0305.jpeg

Inviato
45 minuti fa, stefano_mbp ha scritto:

Cambialo con SOTM così capiamo meglio

Fatto. Ma non compare nella lista.

16487229964983931899809667016876.jpg

stefano_mbp
Inviato
4 minuti fa, Ggr ha scritto:

Ma non compare nella lista

Intendi la lista dei device in Bubbleupnp?

stefano_mbp
Inviato

@Ggr cosa compare adesso nella lista di Bubbleupnp?

Inviato
1 minuto fa, stefano_mbp ha scritto:

Intendi la lista dei device in Bubbleupnp?

Non compare nei nesia renders. Mi da sempre questo messaggio.

Anche kazoo non trova più niente.

20220331_124517.jpg

stefano_mbp
Inviato

@Ggr il messaggio è corretto, clicca su OK

Chiudi Kazoo e riaprilo, dovrebbe vederlo col nome SoTm

…. Chiudi anche Bubbleupnp e riaprilo

Inviato

Fatto, però la app bubble sul tablet non la vede il render Sotm che ho creato. Vede sempre la solita.

20220331_131054.jpg

stefano_mbp
Inviato

@Ggr guardando il messaggio che hai postato prima sembra che Bubbleupnp lo veda come sMS-200-USB (OpenHome)

Inviato

Esatto. Invece kazoo lo vede con il nome giusto SoTm.

Comunque, in bubble selezionando il render open home, riproduce il brano alla risoluzione giusta, ma poi si blocca dopo il primo brano. Esattamente come kazoo..

Inviato

Ma quel messaggio di errore delle porte, quando bubbleupnp fa il ceck, non è che c'entri qualcosa?

20220331_101611.jpg

stefano_mbp
Inviato
3 minuti fa, Ggr ha scritto:

ma poi si blocca dopo il primo brano. Esattamente come kazoo

Ho notato che Bubbleupnpserver sul Sotm è molto lento nel caricare i brani.

Prova a selezionare in Kazoo un album e clicca su Play later, poi apri la coda di riproduzione, all’inizio vedrai un brano o due e dopo un po’ compaiono gli altri, compare anche un messaggio, con una striscia azzurra, che ti conferma che gli n brani dell’album sono stati caricati.

A quel punto clicca sul primo brano, parte la riproduzione … di tutti i brani, uno dopo l’altro

stefano_mbp
Inviato
4 minuti fa, Ggr ha scritto:

Ma quel messaggio di errore delle porte

No, probabilmente nella “foga” hai risposto Yes a una domanda.

Risolvi togliendo le spunte qui

 

C22A22C6-C974-4E56-87D4-A4AAF4E1B30F.jpeg

stefano_mbp
Inviato

@Ggr e dovrebbe diventare così (senza più errori)

 

286AE138-48A5-46E9-AA68-F0DD90F6939E.jpeg

Inviato

Fatto. È sparito.  Ma quante ne sai?😀.

Che differenza fa tra un render open home e uno no. Prima non lo usavo mai in open home. Tra l'altro, è sparito dalla lista. 🤔

20220331_134013.jpg

stefano_mbp
Inviato
14 minuti fa, Ggr ha scritto:

È sparito.  Ma quante ne sai?

Bene! …. Sono molto curioso e finché non trovo una spiegazione non smetto di  …. scavare

15 minuti fa, Ggr ha scritto:

Che differenza fa tra un render open home e uno no

Ti ricopio una perfetta spiegazione (tradotta velocemente):

OpenHome (noto anche come UPnP con estensioni Linn) e UPnP/DLNA standard sono in realtà tecnologie di streaming strettamente correlate (ma incompatibili) piuttosto che "formati". La differenza principale è che con OpenHome è lo streamer (noto anche come renderer) che possiede la playlist corrente; mentre con UPnP/DLNA standard è il controller (noto anche come punto di controllo) che possiede la playlist corrente.
 
Ciò offre al renderer OpenHome il vantaggio di essere autonomo per quanto riguarda la riproduzione dei brani nella playlist una volta avviata la riproduzione. Significa che il renderer OpenHome può risolvere da solo la riproduzione senza interruzioni, consentire a più punti di controllo OpenHome sulla rete di interagire con esso senza effetti collaterali e persino continuare a riprodurre l'intera playlist con tutti i punti di controllo OpenHome associati disattivati.
 
Confrontalo con il renderer UPnP/DLNA standard che dipende completamente dal punto di controllo UPnP/DLNA standard per la riproduzione. Quindi, il renderer UPnP/DLNA richiede il punto di controllo UPnP/DLNA standard per dirgli qual è la traccia successiva e da dove recuperarla ogni volta che è necessario riprodurre la traccia successiva. Ciò forza il supporto della riproduzione gapless ad essere un'interazione tra punto di controllo e renderer e limita il numero di punti di controllo che possono interagire con il renderer in qualsiasi momento a uno (altrimenti puoi ottenere strani effetti collaterali di riproduzione con i vari punti di controllo in competizione con ciascuno altri per ottenere il controllo sul renderer).
 
 
Nota:
- La riproduzione senza interruzioni è sempre supportata in OpenHome e opzionale in UPnP/DLNA standard;
 
- I renderer OpenHome non possono essere controllati dai punti di controllo UPnP/DLNA standard e i renderer UPnP/DLNA standard non possono essere controllati dai punti di controllo OpenHome.
Tuttavia, ci sono alcune applicazioni controller che contengono entrambi i tipi di punto di controllo, quindi possono essere utilizzate per controllare entrambi i tipi di renderer: ad esempio, l'app BubbleUPnP per Android e il vecchio controller Kinsky di Linn (ma non il nuovo Linn Kazoo, che è solo un controller OpenHome ). Puoi anche ottenere streamer con entrambi i tipi di renderer integrati: ad esempio, streamer Linn DS e streamer Lumin;
 
- Sia i punti di controllo OpenHome che i punti di controllo UPnP/DLNA standard possono accedere ai media server UPnP/DLNA (ad es. MinimServer), per ottenere dai loro renderers associati lo streaming di file audio;
 
- OpenHome viene fornito con supporto integrato opzionale per vari servizi extra come radio Internet, streaming di musica online (attualmente solo Qobuz e TIDAL) e riproduzione sincronizzata di più dispositivi (nota come Songcast).

stefano_mbp
Inviato
35 minuti fa, Ggr ha scritto:

Tra l'altro, è sparito dalla lista.

… quale lista? … mi sono perso …

Inviato

Dalla lista media renders.

Ascolta, se invece facciamo un renders non open home? Ok posso usarlo solo con bubble upnp, ma non ho problemi. L'ho sempre usato cosi. Comunque, al momento, qualsisi player uso, mi riproduce solo un brano. Kazoo, mconnect  bubbleupnp...

Inviato
33 minuti fa, stefano_mbp ha scritto:

La differenza principale è che con OpenHome è lo streamer (noto anche come renderer) che possiede la playlist corrente; mentre con UPnP/DLNA standard è il controller (noto anche come punto di controllo) che possiede la playlist corrente.

Ecco perche ogni volta che scelgo un album lo carica, e poi parte. Dopo se seleziono un altro album, sembra che voglia riprodurlo, si vede l'immagine, ma continua a sentirsi quello di prima. Perche è il sotm che oramai sta gestendo tutto.

Lo preferisco come prima, che sia l'app sul tablet a gestire tutto.  Il sotm è troppo lento, e non si capisce cosa fa.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...