Vai al contenuto
Melius Club

Firmware Eunhasu V0.5.2


Messaggi raccomandati

Inviato

Ma se il sotm è collegato alla lan, cosa c'entra il wifi?

Inviato
32 minuti fa, Ggr ha scritto:

Ma se il sotm è collegato alla lan, cosa c'entra il wifi?

Ma sulla videata che hai postato c’è scritto: “ Wi-Fi/Eth audio quality” … Eth sta per Ethernet! Per cui l’impostazione funziona sia con Wi-Fi che Ethernet …

  • Thanks 1
Inviato

@Pippo87 ora è chiaro. Forse l'odissea è finita. Speriamo di aver fatto un servozio utile a qualcuno in futuro.😀

stefano_mbp
Inviato
3 ore fa, Ggr ha scritto:

Ho vinto io. 

…. la curiosità ha vinto ! 👍👍👍

però quella parte di configurazione non l’avevi mostrata … mi pare

Inviato

@stefano_mbp @stefano_mbp abbiamo vinto. Grazie per essermi stato dietro. Era una voce in un sottomenu, chiamato local claud, che a pensarci bene non ci azzecca molto con quello che poi contiene. Li dentro ci sono tutte le impostazioni da mettere per quobuz tidal ecc ecc. Li ho aperti tutti uno per uno per trovare qualcosa. 

ho anche capito cosa è successo. Ho disinstallato bubbleupnp e reinstallato, perché aveva un altro problema. Quello reinstallato è una nuova versione,  che contiene anche quel sottomenu' che nella precedente versione non c'era, o se c'era di default era impostata alla risoluzione massima, quindi non mi aveva mai dato problemi, ma giurerei che non ci fosse. Nella nuova  versione, di default  è 16.44100. 

Tutto è bene quello che finisce bene. 

Quindi, se ho capito qualcosa, l'interfaccia euhnasu serve per viaggiare nel sw del sotm. Pubbleserver è installato e gira li dentro, e interfaccia quobuz con il sotm, perché non supporta nativamente quobuz. con bubbleupnp sul tablet, comandi quobuz.

Cosa mi sono perso?

stefano_mbp
Inviato
7 ore fa, Ggr ha scritto:

Quindi, se ho capito qualcosa, l'interfaccia euhnasu serve per viaggiare nel sw del sotm. Pubbleserver è installato e gira li dentro, e interfaccia quobuz con il sotm, perché non supporta nativamente quobuz. con bubbleupnp sul tablet, comandi quobuz.

Cosa mi sono perso?

L’interfaccia eunhasu serve per configurare, e solo per quello, i vari servizi.

Bubbleupnpserver, che però tu non usi più, serve per dare compatibilità OpenHome a control point come Linn Kazoo.

.

Tu hai risolto usando la app Bubbleupnp che non ha bisogno della compatibilità OpenHome, risolve al suo interno questo problema.

.

Neppure MConnect ha bisogno della compatibilità OpenHome ma ha il problema, tuttora non risolto, del riprodurre un solo brano e poi fermarsi.

.

Quindi con la app Bubbleupnp, su smartphone o tablet, puoi comandare Qobuz senza avere la necessità di altro sw installato.

.

In realtà eunhasu prevedeva la possibilità di configurare l’accesso a Qobuz (e Tidal) ma con le svariate modifiche ai criteri di accesso a Qobuz questa possibilità è venuta meno, SOtM stessa consiglia, su Android, di usare la app Bubbleupnp per accedere a Qobuz.

.

e ora …. Buon divertimento!

 

Inviato

@stefano_mbp tutto chiaro. Infatti mi chiedevo perche mconnect non aveva bisogno di nulla. 

Ho ancora un dubbio sul flusso dati. Ho l'impressione che arrivino a tablet,  che poi li rimanda al sotm.  oggi provo a disattivare il wifi dal tablet, e vedo se il suono va avanti o si arresta.

stefano_mbp
Inviato

@Ggr ti confermo che il flusso passa dal tablet/smartphone, sia usando Bubbleupnp sia usando MConnect.

Questo perché queste due app hanno l’estensione OpenHome integrata.

Diverso sarebbe usare Linn Kazoo con Bubbleupnpserver, il flusso in questo caso passerebbe da Bubbleupnpserver e non da tab/smartphone, ma purtroppo abbiamo visto che le prestazioni di Bubbleupnpserver sul SOtM sono davvero mediocri.

 Nello “spiegone “ su UPNP e OpenHome che ti ho postato ieri se ne comprende il motivo: “La differenza principale è che con OpenHome è lo streamer (noto anche come renderer) che possiede la playlist corrente; mentre con UPnP/DLNA standard è il controller (noto anche come punto di controllo) che possiede la playlist corrente.

…. e abbiamo detto che Bubbleupnp ha l’estensione OpenHome integrata, pertanto la playlist corrente è “posseduta” da Bubbleupnp che deve colloquiare con lo streamer per gestire la riproduzione.

Se avessimo usato Bubbleupnpserver, che offre anch’esso l’estensione OpenHome, la playlist corrente sarebbe stata posseduta da lui (Bubbleupnpserver) e quindi tutto sarebbe passato dalla rete al SOtM, la app Kazoo sarebbe stata quindi solamente un telecomando remoto.

Comunque i componenti sw/protocolli che vengono usati sono sempre gli stessi:

UPNP, estensione OpenHome, MPD, app come control point.

Nel caso con app Bubbleupnp abbiamo:

  • a) app control point = Bubbleupnp 
  • a) estensione OpenHome = Bubbleupnp 
  • b) protocollo di comunicazione = UPNP
  • c) player = MPD

Nel caso con app Kazoo abbiamo:

  • a) app control point = Kazoo
  • b) protocollo di comunicazione = UPNP
  • c) estensione OpenHome = Bubbleupnpserver 
  • c) player = MPD

Nel primo caso app control point e estensione OpenHome sono Bubbleupnp a)

.

Nel secondo caso l’estensione OpenHome è data da Bubbleupnpserver che è, insieme al player, nel SOtM c)

.

… spero di averti chiarito il tema

 

 

  • Thanks 1
Inviato

Chiarissimo. Infatti ho provato a chiudere il wifi, e dopo un po niente musica. A sto punto la domanda successiva è: chissa se ci perdo qualcosa in fatto di qualità, visto che il percorso dei dati è:  modem>tablet >modem>sotm tramite lan...

stefano_mbp
Inviato
1 minuto fa, Ggr ha scritto:

chissa se ci perdo qualcosa in fatto di qualità

Non perdi nulla in qualità.

Ho dimenticato di aggiungere un dettaglio, importante.

In realtà i dati passano solo dalla (servizi Qobuz e altri) rete al SOtM, il compito della app è quello di trasmettere al momento giusto l’indirizzo del brano musicale e non il brano musicale stesso.

Infatti la coda è composta da indirizzi http dei brani sul server che eroga il servizio di streaming (in questo caso Qobuz), il colloquio tra app e streamer consiste solamente nel fatto che la app rimane costantemente in ascolto con lo streamer, quando lo streamer sta per terminare la riproduzione di un brano chiede alla app l’indirizzo del brano successivo e la app glielo invia … così via

  • Melius 1
Inviato

@stefano_mbp ecco spiegato perché se chiudo la app mentre ascolto, il brano finisce lo stesso. Giusto?

stefano_mbp
Inviato
7 minuti fa, Ggr ha scritto:

ecco spiegato perché se chiudo la app mentre ascolto, il brano finisce lo stesso. Giusto

Esatto

  • 4 settimane dopo...
Inviato

Io lo uso con soddisfazione con LMS senza app esterne. Ho un server con LMS e il sotm utilizzato come endpoint utilizzando squeezelite. Aggiungendo l'sbooster come alimentazione e la 0.51 firmware ho trovato la mia pace.

Inviato

Ciao, nei prossimi giorni mi arriverà il SOtM sMS-200.

Giusto per portarmi avanti col lavoro...è possibile attivare contemporaneamente Roon Ready e MPD&DLNA o si può utilizzare solo una "configurazione" per volta ?

Grazie                                 

Inviato

@stefano_mbpciao...il Neo con alimentazione di serie...sono molto basico...io ! 🙂

Grazie per la risposta, immagino anche che prima vada stoppato un "servizio" e poi attivato l'altro giusto ?

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...