Webby Inviato 6 Maggio 2022 Autore Inviato 6 Maggio 2022 @ontherun una delle cose che mi preoccupa delle 1400 è che abito al 3º piano con un breve pezzo senza ascensore… Ce la farebbero a portarle su? Mi preoccupa anche la spedizione…
Webby Inviato 6 Maggio 2022 Autore Inviato 6 Maggio 2022 @ontherun mi sembra di capire che potrebbero essere superiori anche alle s3900?
Webby Inviato 7 Maggio 2022 Autore Inviato 7 Maggio 2022 @Gici HV Ciao, GICI, ho deciso di non inserire più l'ambiente dove le voglio inserire, perché l'ho fatto alcune volte tempo fa, anche in privato, e mi hanno sempre preso a sassate elettroniche e a risate: ma cosa pretendi di metterci li? Ma cosa pretendi di metterci in quella stanzetta, voglio avere se ci metti 2 mini diffusori o al massimo 2 da stand. In quella stanza non potrei mai avere bassi sotto i 40 Hertz. Guai a pensare a diffusori propri grandi e men che meno a subwoofer. Per anni li ho ascoltati, per fortuna ho iniziato a fare di testa mia e ho raggiunto risultati sicuramente più soddisfacente di quelli consigliati. Quindi niente foto. Basti sapere che la camera è di circa 20 m², che i diffusori saranno posizionati sul lato lungo e che di fronte a loro ci sarà un pannello foro assorbente su tutta la parete stop. Accetto consigli, a mio rischio, solo sui diffusori e sulla musica 🙂 pace e amore fratelli. Un punto che forse non ho chiarito a sufficienza è che i diffusori da pavimento sono la scelta preferita, a patto che abbiano almeno un woofer da almeno 30 cm e che possono esprimere dinamica, grandezza degli strumenti e bassi in grado di suonare bene gli eventi live. Non mi interessa che il suono sia perfetto e non ci siano piccoli rimbombi. Come del resto è nella realtà. Inoltre, pur essendo quelli da pavimento preferiti, non escludo un buon compromesso con 2 grandi diffusori più sub, perché così potrei tenere i 2 mobili che ho già, che sono di legno molto spesso e funzionerebbero bene da stand. A questo punto il modello che mi convince più sono le 1400, mi sembra di capire da quanto ho letto che sarebbero in grado di dare quell'effetto live, soprattutto considerando le sue trombe. Correggetemi se sbaglio. Ho fatto qualche ricerca ed effettivamente mi sembra che in Europa non si trovino, quindi la soluzione al momento potrebbe essere quella di aspettare che esca un annuncio nel frattempo divertirmi con 2 diffusori + sub da rivendere poi facilmente oppure andare su diffusori a torre non JBL, almeno per il momento. In quel caso potrei considerare delle klipsh a tromba, che hanno un basso ben diverso, oppure delle tekton, delle quali ho letto recensioni molto invitanti nelle quali alcuni dicono non avere bassi poi così lontani dalle JBL. Ora penso di aver detto tutto 🙂 qualcuno di voi è riuscito comunque a provare mai queste tekton? Sempre in attesa di queste 1400 esistono altre JBL grandi da stand, con bufale da 30 cm, e qualità live? Vi ringrazio, buon fine settimana 😉 1
ontherun Inviato 7 Maggio 2022 Inviato 7 Maggio 2022 1 ora fa, Webby ha scritto: Sempre in attesa di queste 1400 esistono altre JBL grandi da stand, con bufale da 30 cm, e qualità live? ad esempio una coppia di 4425 (meglio mk2)... il primo modello che mi viene in mente... relativamente 'facile' da trovare (non molto tempo fa ne aveva una coppia lo 'Sbisa' vedi il canale @YT) e richieste normalmente piuttosto 'oneste' seppur molto variabili... personalmente non mi sbilancerei più di 1750/2000€. Un'altra soluzione che potrebbe anche rivelarsi 'finale' sarebbe trovare una coppia di S3100, senz'altro più impegnative lato prezzo (mediamente intorno ai 3500€ ma in paesi come Francia, Olanda... è possibile trovarle vicino ai 3000€ e forse anche meno) ma un grosso step in avanti rispetto alle pur ottime 4425/mk2 ed appunto possibili candidate finali. Si potrebbero tranquillamente considerare delle 'baby' DD55000 (Everest), di queste condividono lo straordinario ME150H e come unità mid-high montano una 275Nd (>750Hz) che non sarà una 2425 ma il suo bel lavoro lo fa. Da tenere presente che un domani montando sul top un classico 2405/077 avresti in casa quasi a tutti gli effetti una DD55000 per giunta esteticamente molto più home-friendly. Purtroppo anche per le S3100 come peraltro molte altre prime scelte il grosso problema è quello della reperibilità 😞
Amministratori cactus_atomo Inviato 7 Maggio 2022 Amministratori Inviato 7 Maggio 2022 @Webby pesano 53 kg l'una, come una lavatrice, problemi non ne vedo. a casa del mio amico @Oscar 5 piani senza ascensore sono arrivati tanti levinson 23 (oltre 50 kg adauno) tanti dac lvinson, sui 40 kg, le ininity irs 4.5. non è qestione di peso ma di dimensioni delle casse e delle scale
ontherun Inviato 7 Maggio 2022 Inviato 7 Maggio 2022 1 ora fa, cactus_atomo ha scritto: non è qestione di peso ma di dimensioni delle casse e delle scale in realtà per l'amico il maggiore problema rimane quello della reperibilità di quei modelli... che sia il 1400 o l'S3100.
ontherun Inviato 7 Maggio 2022 Inviato 7 Maggio 2022 3 ore fa, Webby ha scritto: Basti sapere che la camera è di circa 20 m², leggo solo ora questo dettaglio... con quell'area probabilmente anche un ottimo 10" purchè, come detto prima, ca2zuto potrebbe darti l'esperienza live che vai carcando... le hai mai sentite le L96 con dietro amplificazione altrettanto ca2zuta ? Cerca di farlo se non ti è già capitato, potresti rivedere le tue idee. Sentite diverse volte a casa di un amico che le aveva installate poco sollevate da terra... non più di una 15ina di cm... ambiente di dimensioni paragonabili al tuo... seduti a terra, ti assicuro che la sensazione era sempre molto simile a quella di un'esperienza live (con le dovute considerazioni ovviamente) !
Oscar Inviato 7 Maggio 2022 Inviato 7 Maggio 2022 @cactus_atomo oggi mi sono caricato un Krell FBP200 Il 23 in confronto è leggero... 2
Webby Inviato 26 Maggio 2022 Autore Inviato 26 Maggio 2022 @ontherun Buongiorno, mi aggiorno un po' sulla mia ricerca. Purtroppo per vari impegni e motivi di salute sono stato costretto a andare molto a rilento. Comunque ci tengo molto a ringraziarvi per la pazienza e tutti i vostri consigli. Questo è il punto al quale sono arrivato: dopo aver approfondito varie opinioni e recensioni e aver guardato vede su YouTube ho selezionato le varie soluzioni per le due versioni. Una diffusore di medie dimensioni più subwoofer, l'altra diffusore da pavimento full range. Tutte JBL e le tekton come possibili outsider. Per la prima soluzione potrei essere indeciso tra le 4425 mkii e le 4429. Le prime si trovano attorno ai € 3000 le 2º sui € 4500. Visto che ci sarebbe in aiuto probabilmente un Sub la domanda è: quali saranno le differenze sul suono come dinamica e liveness? Faccio sempre presente che l'importante è che già a volume medio-basso gli strumenti devono avere la dimensione e la presenza corretta, e che alzandolo il suono non si indurisca soprattutto le frequenze medie alte. Detto questo, le 4425 mkii nei video ascoltati mi sono piaciute tantissimo. Poi c'è sempre da tenere in considerazione la reperibilità dei materiali e dei woofer in caso di futura riparazione. Per quanto riguarda la soluzione da pavimento mi sembra che la scelta ideale sarebbe tra le1400, a trovarle, e le S3100. Mi sembrano entrambe ottime sia nelle recensioni che nei video. Non saranno video professionali ma sicuramente la qualità si nota già. Le S3100 hanno un suono bellissimo, mi chiedo però come saranno sui dettagli. In questo caso, c'è sempre l'ipotesi delle s3900 e delle tekton. Vi ringrazio, spero avete voglia di consigliarmi ancora un po' per aiutarmi a districare questa matassa… Sto cercando di andare per esclusione ma sono troppo goloso 🙂 buon fine settimana a tutti!
sonny Inviato 27 Maggio 2022 Inviato 27 Maggio 2022 @Webby Se fossi in te non scarterei l'idea di una JBL vintage che sono tutt'altro che superate come progetto. In un ambito di spesa relativamente modesta, rispetto alle cifre di attuali diffusori, porrei l'attenzione verso la L150 o L220. Mentre per una soluzione più moderna le 1400 Array sono considerate come una delle JBL meglio suonanti. Il problema è la scarsità della produzione, molto difficili da recuperare. Della serie attualmente in vendita, non avendola però ascoltata,dicono un gran bene della 4349 con caratteristiche simili alle tue esigenze nonostante le somme più rilevanti in gioco. Luigi.
ediate Inviato 28 Maggio 2022 Inviato 28 Maggio 2022 @Webby scusami moltissimo, ma…. Come si fa a giudicare la qualità sonora di un diffusore giudicandola da un video su YouTube, che è quasi sempre ripreso dal microfonino di un cellulare, sicuramente modesto (sia il microfono, che il cellulare)? Parlando di diffusori molto costosi (ma anche no), non mi affiderei MAI ad un video su YouTube. Vanno giudicati di presenza, con i propri dischi, meglio ancora nel proprio ambiente con le tue sorgenti e i tuoi amplificatori. E se per dimensioni, peso, trasportabilità, distanza, non si possono ascoltare a casa, dovendo affrontare un investimento serissimo, io mi farei un viaggetto, così mi divertirei anche un po’, e le andrei a sentire di persona. Ah, ma io sono io… 😉
Webby Inviato 28 Maggio 2022 Autore Inviato 28 Maggio 2022 Aggiungo una domanda, aprirò anche una discussione per avere più risposte da altri possessori del marchio. Mi si è bruciato l'amplificatore, vorrei comprarne uno, non so ancora se nuovo o usato, che si sposi bene anche con le JBL più difficili da pilotare. Che siano 442x, array 1400, s3100 o ti3000. Quindi deve sposarsi perfettamente con qualsiasi tipo di ibl, anche da pavimento, che abbia un'ottima qualità su tutti i parametri. Un investimento che sia definitivo o che comunque mi faccia stare tranquillo per diversi anni. Se avete qualche consiglio… @ediate Ciao ediate, ti ringrazio per l'osservazione e la raccomandazione. D'altra parte però mi viene da risponderti: pensi che sia un bambino da riprendere? Completamente inesperto? Che non sappia fare valutazioni complesse e più articolate? Che quello che dici non sia stato già ripetuto mille volte su tutti i forum del mondo? Ogni volta che si scrive bisogna fare mille premesse "visto che" e "tenendo conto che" come nelle premesse delle leggi? Quello che fai notare è tutto ovvio. Quando si parla di queste cose ci sono delle premesse di base che si danno per scontate. Altrimenti per ogni post bisognerebbe cautelarsi con decine di pagine per evitare che qualcuno salti subito su per additare le sviste e i concetti non espressi perfettamente. Pertanto mi perdonerai se non starò qui a disquisire su tutti i punti che hai sollevato. Ti ringrazio quindi per la premura ma per favore… Mettiamoci anche un po' di elasticità mentale 🙂 vi ringrazio auguro un buon fine settimana a tutti!
ediate Inviato 28 Maggio 2022 Inviato 28 Maggio 2022 @Webby Non intendevo assolutamente offenderti; ma proprio per le tue considerazioni, che un ascoltatore esperto si guarderebbe bene dal fare, ho creduto che fossi un novizio. Tanti auguri per il tuo acquisto.
Webby Inviato 28 Maggio 2022 Autore Inviato 28 Maggio 2022 @ediate figurati, non mi sono offeso per così poco… Grazie per gli auguri e buon proseguimento 🙂
ontherun Inviato 7 Giugno 2022 Inviato 7 Giugno 2022 @Webbynon so come sei messo rispetto a Roma ma nel caso ti segnalo queste Zingali 8830, farfield monitor messe in vendita da uno studio della capitale; ho ascoltato diverse volte alcuni dei modelli grandi della casa, tra cui anche le Butterfly (3x15") con l'Omniray (conservo ancora un video di una loro demo girato personalmente ad un Top-Audio), e posso dire con tutta sincerità e convinzione che il sig. Zingali è uno che sa il fatto suo, senz'altro nell'utilizzare i driver JBL per farne rispettabili diffusori in tutti i sensi. Certo questi non sono piccoli diffusori ne rispettano i limiti di size di cui hai parlato ma se ne hai la possibilità (economicamente non mi sembra che tu abbia problemi) facci un pensierino... sono occasioni che non capitano spesso. ps: unìunica pecca, almeno si spera, è che i woofer (dovrebbero essere i 2231/A) sono stati ribordati incollando le sospensioni sul lato superiore dei coni... alla faccia della dichiarata 'maestria' del riparatore... nel caso dovrai farle ribordare nel giusto modo... al limite si potrebbe chiedere uno sconto proprio per questo, ma anche a quella cifra io non esiterei.
Webby Inviato 8 Giugno 2022 Autore Inviato 8 Giugno 2022 @ontherun ti ringrazio molto per la segnalazione, ma per me è impossibile andare a Roma a ritirarle e in più si aggiunge il problema della ribordatura. Certo sono molto belle e probabilmente devono suonare benissimo! Peccato… Non mi rimane quindi che aspettare altre occasioni, visto che in questo periodo non si trova nulla di usato sto iniziando a carezzare l'ipotesi di una century nuovo modello… Anche se so nella mia testa che poi probabilmente non sarebbe del tutto soddisfacente… Finché posso aspetto ;)
Webby Inviato 10 Giugno 2022 Autore Inviato 10 Giugno 2022 Vorrei chiedervi, tra quelli che mi avete selezionato da pavimento, come si collocano le 220? Quindi rispetto alle s3100\1400... Immagino siano inferiori…
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora