Lucasan Inviato 6 Luglio 2023 Inviato 6 Luglio 2023 10 minuti fa, Gici HV ha scritto: Quelle di Fabio sono Acapella Violon.. Embe’ ! Quei diffusori , e bisognerebbe sapere che versione sono , di fatti oltre ad essere veramente belli , hanno di fatti il TW agli ioni , che è di una qualità veramente incredibile , tutto il resto non mi pare sia inarrivabile . Avere quel TW e pilotarlo con finali a Stato Solido è come utilizzare una Hummer per correre in pista . P.S. con il tw a ioni ci giocavamo 3/4 lustri fa e preferivamo altro …. Con i Manger !
grisulea Inviato 6 Luglio 2023 Inviato 6 Luglio 2023 44 minuti fa, Lucasan ha scritto: Ma poi la domanda di fondo è : Se ti serve un subwoofer , perché non cambiare direttamente i diffusori ? Per il motivo più ovvio, poter scegliere la posizione di basso e satelliti in modo indipendente, per pote inoltre avere modo di controllare l'emissione del basso rispetto ad ambiente, posizione e satelliti. Cose che non puoi fare con un singolo diffusore. 49 minuti fa, Lucasan ha scritto: Sarete stati più fortunati di quanto lo sia stato io La fortuna centra poco. 1
Gici HV Inviato 6 Luglio 2023 Inviato 6 Luglio 2023 @Lucasan ma tu sei un fan delle valvole di bassa potenza, inutile intavolare un discorso..
Lucasan Inviato 6 Luglio 2023 Inviato 6 Luglio 2023 2 minuti fa, grisulea ha scritto: Per il motivo più ovvio, poter scegliere la posizione di basso e satelliti in modo indipendente, per pote inoltre avere modo di controllare l'emissione del basso rispetto ad ambiente, posizione e satelliti. Cose che non puoi fare con un singolo diffusore. Tu i tuoi diffusori li butteresti , se solo potessi giocare anche solo con delle Avantgarde entry level . Non per farti i conti in tasca , non mi permetto , ma il tuo gioco lo potresti fare anche con le Trio e svariati sub ed ampli di livello inenarrabile rispetto a qualsivoglia classe d . Hai scelto il tuo gioco , ti sta bene , Buon per te , ma non venirci a fare le prediche e soprattutto sperare che ci “beviamo” le tue “teori” !
Lucasan Inviato 6 Luglio 2023 Inviato 6 Luglio 2023 14 minuti fa, Gici HV ha scritto: ma tu sei un fan delle valvole di bassa potenza, inutile intavolare un discorso Giusto è inutile . Però prova un giorno , se ci riesci ad ascoltare un buon sistema alta efficienza , basta un Altec 604 ma pure una coppia di Klipschorn , ben pilotate per sbaragliare le Acapella Violon . Certo che se le ascolti con gli yarland o altre cineaste ….. o peggio qualche classe d asettico o delle amplificazioni da 500 watt 😫 io potrei convincerti , farti fare quell’esperienza , ma come dici tu è inutile . Lo hai detto tu.
grisulea Inviato 6 Luglio 2023 Inviato 6 Luglio 2023 12 minuti fa, Lucasan ha scritto: Tu i tuoi diffusori li butteresti , se solo potessi giocare anche solo con delle Avantgarde entry level . Se le dovessi sentire suonare come delle avangarde, qualsiasi avantgard, specie i tromboni, le butterei sicuramente.
Lucasan Inviato 6 Luglio 2023 Inviato 6 Luglio 2023 2 minuti fa, grisulea ha scritto: Se le dovessi sentire suonare come delle avangarde, qualsiasi avantgard, specie i tromboni, le butterei sicuramente. Quest’affermazione dice 2 cose ; 1) non hai mai ascoltato le Avantgarde “cantare” , 2) che non te le meriteresti . Quindi va bene così .
grisulea Inviato 6 Luglio 2023 Inviato 6 Luglio 2023 28 minuti fa, Lucasan ha scritto: soprattutto sperare che ci “beviamo” le tue “teori” ! Spero più di tutto che non si bevano le tue.
grisulea Inviato 6 Luglio 2023 Inviato 6 Luglio 2023 4 minuti fa, Lucasan ha scritto: non hai mai ascoltato le Avantgarde “cantare” Mai ma proprio mai. Potevi scegliere meglio.
Lucasan Inviato 6 Luglio 2023 Inviato 6 Luglio 2023 13 minuti fa, grisulea ha scritto: Spero più di tutto che non si bevano le tue ….quando portavo vari Audiofili a casa , per condividere , non per esibire , e dopo aver ascoltato i loro impianti , provavano invidia ed avevano ragione ad averne Di fatti oggi , nel mio ambiente di casa , entrano solo pochissimi amici , l’ultimo , 3 giorni fa mi ha chiesto di vendergli i diffusori , una coppia di Rogers da 300 euro solo perché dopo averle ascoltate aveva capito che ci avevo messo mano … più o meno 12 euro di upgrade ! 50 cm di cavo 47 Lab ed un po’ di carta di riso . 9 minuti fa, grisulea ha scritto: Mai ma proprio mai. Potevi scegliere meglio. Non ho le Avantgarde . Ho avuto le Nano e le Duo Mezzo pero .
Gici HV Inviato 6 Luglio 2023 Inviato 6 Luglio 2023 @Lucasan sarà, ma non ho sentito nulla in ambito domestico suonare meglio dell'impianto di Fabio, e ne ho sentiti, anche di blasonati, ma vedo che hai certezze granitiche, no problem, continua pure ad ascoltare con le lampadine e diffusori ad alta efficienza, contento tu...
Lucasan Inviato 6 Luglio 2023 Inviato 6 Luglio 2023 39 minuti fa, Gici HV ha scritto: sarà, ma non ho sentito nulla in ambito domestico suonare meglio Lo dice chiunque entri a casa mia ed ascolti …..Audiofili è non Non è una questione di convinzioni granitiche , semplicemente l’hifi è sempre una coperta corta . C’è chi scegli , parte dai diffusori nella costruzione di un impianto e chi dall’amplificazione . Personalmente ritengo che ciò che perdi da un’amplificatore a stato solido rispetto le migliori amplificazioni valvolari è essenzialmente la ricchezza di armoniche , la facilità di emissione del suono e l’estrema raffinatezza in gamma medio alta . Certamente gli ampli a stato solido pilotano con maggiore facilità i diffusori potendo essere enormemente più potenti , ma il confronto sui parametri che ti ho detto sono e’ palesemente perdente . In Italia ci sono relativamente poche possibilità di utilizzare diffusori di buona efficienza … e capisco che ascoltare buoni impianti ad alta efficienza sia difficile ed ancor più di conseguenza percorrere quella strada . Di amplificazioni valvolari di alto livello invece , non se ne vedono proprio più , è ancor peggio che per i diffusori . In Italia a valvole vendono i Primaluna , i Tektron e qualche altro brand italiano pseudo artigianale . Certo che se credi , o meglio ti fanno credere , che un ampli buono valvolare sia SOLO quello , non puoi appassionarti all’alta efficienza . Tu saresti in grado di ascoltare oggi in un negozio il nuovo Air tight 300b , o un AN Soro , o un qualsiasi Kondo o Zanden o Shindo ecc ? L’alta efficienza la trovi in Germania, in Francia , in Polonia e Russia , non in Italia .
Dubleu Inviato 7 Luglio 2023 Inviato 7 Luglio 2023 @niar67 non hai capito il filo del discorso. Invitavo a guardare che amplificatori molti subwoofer da 38 usano, comparati con i 150watt canale che sta lavorando ad intera banda spesso siamo distanti. Fosse vicino casa (Treviso)mia proverei a pilotare le 1500 con qualcosa di più sostanzioso del krell in questione in termini di erogazione e magari corretti da dsp. Ho già portato ottimi risultati con le 1500 senza pensare al subwoofer. Se proprio, partire dal misurare e livellare il messaggio sonoro tramite dsp. Almeno per capire ciò che si ha bisogno. Solo dopo valutare. Comprare a caso non risolve.
niar67 Inviato 7 Luglio 2023 Inviato 7 Luglio 2023 11 ore fa, Lucasan ha scritto: Io non MAI ascoltato un impianto con coppia di diffusori con subwoofer inserito , suonare meglio dello stesso impianto senza sub , neppure con subwoofer da alcune migliaia d’euro. In ogni caso il Subwoofer è risultato deleterio per il suono . Io utilizzerei un subwoofer solo se cercassi di fare un impianto da “giostraio” , che ribadisco , non è un termine offensivo , ma solo un termine per descrivere una determinata tipologia di impianto . ..dico la mia,a puro titolo indicativo,non voglio fare polemiche,perché secondo me in questo ambito(hi-fi)è tutto molto soggettivo.... Gli impianti con subwoofer hanno bisogno di una attenzione che ai più quando si trovano nella fase di messa a punto può scoraggiare,e qui nascono i pareri negativi.....comunque un impianto con sub messo a punto a dovere (e non per far caciara) può dare sicuramente più performance che uno senza partendo dalle stessa base ampli/diffusori,valutando bene tutte le variabili/problematiche durante la messa a punto..... Saluti Andrea
silvanik Inviato 7 Luglio 2023 Inviato 7 Luglio 2023 Nella mia esperienza l'unico aspetto contro nell'mipiego di un sub adeguato consiste nella indispensabile pazienza e competenza di posizionamento e settaggio al fine di ottenere un suono di livello indubbiamente superiore, non possibile con soli diffusori floor standing pur di alto livello. Non è solo una questione di estensione in frequenza insomma. Inoltre, diffusori con ottimi woofer pur di generose dimensioni se venissero tirati molto in basso pagherebbero in linearità verso l'incrocio superiore e livelli di distorsione troppo elevati. Per questa ragione ho aggiunto un REL S812 (due woofer da 30 in sospensione pneumatica) alle JBL 4367 (woofer da 38) che alterno a Thiel 3.6 e Tuscanini Idillia, ovviamente con le relative regolazioni del sub ottenute con molte ore di prove e ausilio di REW oltre che degli imprescindibili ascolti. Per me con sub di adeguata qualità e ben settato non si torna più indietro. 1
niar67 Inviato 7 Luglio 2023 Inviato 7 Luglio 2023 23 minuti fa, Dubleu ha scritto: capire ciò che si ha bisogno. Solo dopo valutare. Comprare a caso non risolve..... 22 ore fa, niar67 ha scritto: ......risposta in frequenza verificata con strumentazione,dopodiché si potranno trarre eventuali conclusioni SE aggiungere un sub adeguato al resto,..... ...... Saluti Andrea
grisulea Inviato 7 Luglio 2023 Inviato 7 Luglio 2023 8 ore fa, Lucasan ha scritto: amplificazioni valvolari è essenzialmente la ricchezza di armoniche Chiamala col suo nome. Distorsione. Scarso smorzamento. Risposta sballata. Suono colorato. Piace anche a me ma non invento teorie fantasiose.
Dubleu Inviato 7 Luglio 2023 Inviato 7 Luglio 2023 Foto del web, dove una correzione anche se non precisa fa capire dove si arriva. Saranno sui 33hz meno 3db? Già ottimo risultato per le magnat
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora