Vai al contenuto
Melius Club

Il sub, alla fine, serve o no?


Messaggi raccomandati

Inviato
4 ore fa, Lucasan ha scritto:

In queste settimane sto sostituendo le resistenze da 1/2 watt metalliche con delle 2 watt in tantalio su un ampli .

Se per suonare necessita di questa modifica il mio suggerimento è uno solo, buttalo. Evidente che chi lo ha fatto non lo sapeva, nemmeno sapeva che doveva metterle di due watt al posto di mezzo. Prova un dsp libero da preconcetti e vedrai che il sistema suona anche con le metalliche, anzi suonerà meglio per come lo intendi tu. Non hai ancora chiaro che certe tecnologie hanno limiti invalicabili, non esiste cambio di componenete che ne possa migliorare le prestazioni. Il tuo monotriodo classico ha 2 ohm in uscita, li ha e basta, non esiste componenete al mondo che gliela farà abbassare. Ha DF 4 se gli va bene e nulla lo farà salire. Distorce 100 volte uno stato solido, tantalio o non tantalio e foglie di rame. Quel che fai è giocare a variazioni ne in meglio ne in peggio, ti sposti di lato ma sempre li sei.

Dipendesse da quello avremmo tutti sistemi ben suonanati non credi? Cambi qualche componente e sei a posto. Magari.

In questi giorni ho sentito un sistema pensato a tuo modo, potevi quasi essere tu. Ricerca del massimo in tutto. Con rammarico ti comunico che credo sia stato il peggior ascolto della mia vita.

 

  • Melius 2
Inviato
1 ora fa, grisulea ha scritto:

Se per suonare necessita di questa modifica il mio suggerimento è uno solo, buttalo


ma butta tu quelle saponette cessose dei tuoi classe d ! 😡

 

Non sai di che parli ! 
STAI zitto ignorante ! 

Inviato
20 ore fa, Lucasan ha scritto:

Le Klipsch heritage ad esempio  possono essere un punto di partenza ma anche un punto in arrivò , senza svenarsi troppo . 

Le ho ascoltate, niente male.

Mi rimane però la curiosità di sapere cosa usi tu, ancor più dato che, se ho capito bene, hai un passato nel car audio.

 

 

Inviato
27 minuti fa, Aniroceppa ha scritto:

Le ho ascoltate, niente male.

Mi rimane però la curiosità di sapere cosa usi tu, ancor più dato che, se ho capito bene, hai un passato nel car audio.


Ma come amplicatore intendi ? 
 

Le Klipsch le ho provate un po’ tutte , diciamo che se hai due angoli , possibilmente di muri portanti in una stanza, le mie preferenze cadrebbero sulle Klipschorn  e sulle Heresy , se la stanza è piccolina.
Poi dipende pure da quanto ci vuoi investire , dai generi musicali che ascolti di più dalle dimensioni della sala d’ascolto , dal volume d’ascolto a cui ti piace sera Tire la musica . E comunque sono sempre sistemi da mettere a punto sul posto , l’alta efficienza perdona pochi errori . 
 

Io preferisco le klipschorn alle Avantgarde ad esempio , ma le preferisco a quasi tutti i diffusori che ho ascoltato nel momento in cui il resto dell’impianto è curato a dovere . Hanno pochi rivali , se poi consideri l’opportunità di acquistarle usate , allora sono veramente senza rivali . 

Inviato

@Lucasan Ciao,visto che mi è parso di

capire che hai una certa esperienza su Klipsch,volevo chiederti sulle Heresy quale è la serie migliore come componentistica e come sonorità tra la 1/2/3serie?

Grazie

Saluti

Andrea

Inviato

domanda: meglio svs pb 2000 pro o sb 2000 pro?

Inviato
13 ore fa, Lucasan ha scritto:

Ma come amplicatore intendi ? 

Ampli e diffusori che usi, io amo le alte pressioni di ascolto e l’alta efficienza potrebbe essere una strada.

Armando Sanna
Inviato

@claravox

diciamo che il consiglio della SVS , che seguo da tanto tempo e forse un domani acquisterò per il mio impianto, dice sempre di prendere il modello TOP di gamma se hai dei diffusori mini/midi abbastanza costosi …

Che come consiglio ci sta , puntando al meglio uno non sbaglia mai, ha solo speso più soldi del necessario , forse …

Armando Sanna
Inviato

@niar67

per la mia esperienza, avendo avuto le Heresy, direi I serie su tutto, poi III la II non mi è piaciuta proprio…

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, Armando Sanna ha scritto:

 Che come consiglio ci sta , puntando al meglio uno non sbaglia mai, ha solo speso più soldi del necessario,forse..

Se uno ha le possibilità, fa bene,io ai tempi presi l'Audio Pro B2-70,parlo del1990,per non sbagliare, è ancora inserito nel mio impianto attuale(che poi a livello diffusori da allora non è più cambiato)e fa accoppiata con un paio di Klipsch Tangent 10,modificate da Bellino...mi stuzzicano le Heresy,però ho paura di "rovinare"l'equilibrio che ho trovato....

Saluti

Andrea

Inviato

@claravox pb4000 con le magnat 1000....

Per le 1500non bastano sub... così così.. come già accennato.

Verrebbero completamente coperti..

Ho 2 woofer da 38cm pure io che scendono agili ed un subwoofer molto importante capace di 120db sui 20hz ne era totalmente oscurato dai 2 38cm...

Come minimo per competere con 2 38cm si necessita di norma di almeno un subwoofer da 38cm a corsa lunga...

Del resto in ambiente facile che le 1500 misurino sui 30hzcon non moltissimi db difetto. 

Nel mio caso ho l'ambiente che suona di suo a 30hz, ecco che diffusori che arrivano stanchi anche sui 30hz li riproducono comunque con troppa forza tanto da dovere togliete qualche db da DSP.

Va misurato il lavoro di magnat in ambiente...

Armando Sanna
Inviato

@niar67

bella casa l’Audio Pro, avevo ascoltato ai tempi le B2-50 con le Heresy , ma mi sembravano un po’ indietro come dinamica rispetto all’alta efficenza delle Klipsch, poi ascoltai a casa di un amico il B4-200 detto amichevolmente “il frigorifero “ li si che c’era tanta pressione e dinamica ma il costo era per le mie tasche improponibile , il B2-70 avrei voluto ascoltarlo ma poi cambiai casse e  casa e la HiFi divento una cosa che passo in terzo/quarto ordine …

Inviato
5 ore fa, grisulea ha scritto:

E dai del giostraio agli altri .....


Una volta di più dimostri la tua ignoranza ed il basso livello di amplificazioni che sei abituato ad ascoltare . 

Inviato
3 ore fa, Aniroceppa ha scritto:

io amo le alte pressioni di ascolto e l’alta efficienza potrebbe essere una strada.


Non è nata esattamente per quello scopo l’alta efficienza , certamente si possono ottenere pure pressioni elevate , ma se vuoi un impianto che spinga come un’auto sq da qualche migliaio di watt , non è la strada per te ammesso che non ci vuoi investire quanto servirebbe per acquistare un attico in centro . 
di ampli ne ho più d’uno An , Kondo Pass , alcuni ereditati , ora sono relegato all’utilizzo di un Oto con una coppia di Rogers Ls 2 

Inviato

@vick75  svs pb4000 parte sui 15hz e 93db per poi salire rispettivamente come da foto a 110 112etc. Dunque la foto è 15 20 25 30hz. Sono potenze massime raggiungibili ad uno o due metri di distanza non in punto di ascolto.  Le magnat riescono a regalare 120db massimi sui 40hz e circa 114 sui 30hz.

Come da foto sb4000 consigliato per il modello magnat 1000 con woofer da 30 e non come il 38 della magnat 1500, Eroga 116db sui 30hz.

Praticamente con un bel on setup dsp il subwoofer non lavorerà sui 30hz già coperti dalle 1500 e guadagnerai un ascolto con linearità fino ai 20hz sui 110db. 

Non un subwoofer centrato direi visto il costo molto superiore dei satelliti 1500. Già il rischio di 2 38 con superficie radiante quadrupla rispetto svs sp4000 non lo correrei. Provato per esperienza.

L' ampli usato da svs eroga 4000watt di picco...un po' di più di krell.. dove l'aiuto ambientale è da tenere in considerazione per le correzioni. Chiaro che un sub serio costa e senza ottimizzazioni delle 1500 o quanto meno misure in ambiente si rischia di vanificare  il tutto. Screenshot_20230709_1427562.jpg.196f69a76b68218c358418b6ef995b68.jpg

Inviato

Errore,

12.5-15-20-25-30hz in foto con rispettivi 93db sui 12.5 e 116sui 30hz.

Le magnat 1500 dovrebbero arrivare sui 114db a 30hz con i 150watt circa del krell, ma sono in grando di contenere 250watt RMS e 500 di picco. Ciò fa intendere che possono molto di più a differenza del sp4000.

Ammesso di essere disposti a spendere molto di più dei diffusori per il subwoofer sarebbe da provare la cosa perché l'effetto mascheramento del subwoofer non impossibile nonostante la discesa sui 15hz.

La foto invece evidenzia la prestazioni massime di sp2000 dove si parte dai 20hz e 106db per poi arrivare a 25hz e 110db, 30hz e 112db. Meno di magnat 1500 sui 30hz con 150 watt del krell. Mascheramento sicuro e poca estensione in basso. Ha senso? Per me ho.svs pro vari in versione 2000hanno meno capicità. 

Screenshot_20230709_155859~2.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...